Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

scheda

Inserisci quello che vuoi cercare
scheda - nei commenti

Nasce il sito su enogastronomia locale - 31 Marzo 2014 - 16:05

www.typicaltaste.it
Buon giorno sono Claudia Perna La Torre, socia del Rotary club Pallanza Stresa, nonché responsabile del sito www.typicaltaste.it. In riferimento al vostro commento ho il piacere di precisare quanto segue: il sito è perfettamente navigabile sia con smartphone e tablet, la scelta di realizzare delle schede è stata fatta per dare al lettore un'immagine grafica chiara e pulita. La ricerca sui motori di ricerca avviene tramite parole chiave ( di cui il nostro sito è riccamente provvisto), difficilmente esistono utenti chiaroveggenti in grado di ricercare parole presenti sulla riga 5 della scheda 4 .... Per facilitare la ricerca del sito ( e la sua indicizzazione) è stata inoltre creata una mappa con Google dei produttori. Un ulteriore imput di visibilità lo daremo inserendo il marchio typicaltaste sui social network, azione in calendario nei prossimi giorni. Siamo però ben consapevoli che senza una campagna pubblicitaria mirata e a pagamento, Google necessiterò di circa 8/12 mesi per indicizzare il sito e quindi renderlo competitivo e visibile rispetto a portali già esistenti. Quindi attendiamo fiduciosi il passare di questo tempo per verificare la qualità del lavoro svolto.

Elezioni Verbania 2014: MoVimento 5 Stelle Verbania - 29 Ottobre 2013 - 09:50

la piattaforma
copio un commento non mio da FB sulla fantomatica piattaforma: Allora... io ho avuto problemi di registrazione, poi dopo 6 mesi finalmente li hanno risolti. Ebbene, sono entrato, ho visualizzato, ho commentato. Ho da dire un paio di cose. Primo: Vittorio, tu sei un informatico come me, 10 volte più bravo di me probabilmente, ma davvero sei soddisfatto dello strumento tecnico? Non raccontiamoci storie... 6 mesi per fare sto blog con possibilità di commento? Prendevamo io e te Wordpress, lo sbattevamo su un dominio ed era molto più valido: posso dire che lo facevamo in una sera? Secondo: c'è il firmatario della legge proposta... manco un link ad una scheda personale...ad un curriculum on line... alla pagina personale di FB o di Linkedin... tempo di sviluppo? diciamo 5 minuti se scriviamo codice con un solo dito di una sola mano? Terzo: un minimo di web 2.0, la possibilità di vedere statistiche personali (come e quante altre proposte ho votato) la possibilità di fare sharing sui social network... Quarto: ma chi è il genio che ha fatto la query degli interventi lasciando all'inizio il primo e mettendo al fondo gli ultimi? senza neanche una paginazione, ovvero devo andare di rotellina di mouse per 4 ore prima di arrivare al fondo (ovvero all'ultimo intervento inserito). Errori così madornali io non li facevo neanche nel primo mese di programmazione. E ci sono voluto mesi per questo obbrobrio con la foto di sfondo sgranata? Ma chi l'ha fatto? Topogigio? E' davvero una porcata.

Zacchera: "questione di stile" - 31 Agosto 2013 - 09:21

Dallo stile alla morale
Cari concittadini, noi stiamo a questionare su cosa e chi ha fatto giusto o sbagliato, tanto questi che si avventurano in politica hanno il cervello uguale, proporzionato alle dimensioni degli incarichi, ma uguale. Chi, da libero cittadino, ha commentato l'operato di un pubblico amministratore, ha esercitato un suo diritto, è l'altro che, avendo la coda di paglia, ha usato il comune, quindi tutti noi, per rivendicare una sua personale ferita morale, questo è giusto? Vedete noi cittadini siamo, per loro, solo i polli da spennare fino all'osso, è inutile pensare: anche loro sono cittadini come noi, volete che facciano cose che vadano contro gli interessi comuni? Invece è proprio così, perché loro fanno la politica, quella che conosciamo tutti, mentre noi no. È stato chiaro stavolta il concetto? Esiste un modo per "tutelarci", quando andiamo a mettere la x sulla scheda elettorale, anche qui, una x, come se fossimo analfabeti. Buona salute a tutti.

La Tv RSI oscurata da Tele Capri - 20 Agosto 2013 - 17:57

tv svizzera
Salve a tutti scrivo da milano zona sud e qui vedere le trasmissioni elvetiche era impossibile attraverso il dtt cosi' ho inviato un fax alla Srg e mi hanno rilasciato la tessera Sat access per visionare i canali in questione.i costi ? il primo anno ho speso 60 franchi una tantum per l'emissione della scheda piu' la tassa annuale (parte dela canone svizzero) pari a 120 franchi.Ora ogni anno pago solo il canone annuo pari a 120 franchi (al cambio attuale circa 97 euro all'anno) e vedo tutti i canali (la 1 la 2 Rts un e deux Srf 1 2 e Srf Info anche in hd).ciao a tutti.N.B. non sono svizzero ma italiano
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti