Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

ƒ‚ƒ‚ƒ‚ƒ‚ƒ‚ƒ‚ƒ‚ƒ‚ƒ‚ƒ‚ƒ‚ƒ‚per la s

Inserisci quello che vuoi cercare
ƒ‚ƒ‚ƒ‚ƒ‚ƒ‚ƒ‚ƒ‚ƒ‚ƒ‚ƒ‚ƒ‚ƒ‚per la s - nei commenti

Lega Salvini Verbania su nuova Giunta - 18 Giugno 2019 - 22:55

Bravo Lupus
sempre sul pezzo. Mentre fai i complimenti al tuo capitone per essere riuscito a respingere una quarantina di disperati,non vi siete accorti che la Germania ce ne ha rispediti circa 1200! E non via mare,no no, proprio comodamente in aereo,sotto il naso. Proprio una grande vittoria. sì,ma della Germania! sempre sveglissimi, complimenti.

Marchionini confermata sindaco di Verbania - 12 Giugno 2019 - 12:42

Re: Re: Re: sergio 11.6
Ciao robi a Milano difatti hanno vinto 2 di sinistra che assieme hanno preso 350.000 voti, a differenza di qualcuna che, essendo della fazione opposta (snob-kitsch) e dandosi per favorita, ne ha presi solo 7.000.... Allora secondo i ragionamenti della destra di nuovo corso meglio soldi riciclati del malaffare? Ma certo, questa sì che è qualità! E perché mai ci dovrebbe essere una dittatura, visto che siamo in democrazia? Allora anche 50 di DC e 20 di Ex Cav. lo sarebbero stati? Ennesimo ripensamento contraddittorio sulla bassa qualità dei commenti altrui, oppure semplicemente batosta dura da digerire? Lo so che piace vincere facile, ma ogni tanto qualcuno si desta: parte la riscossa!

Lega Salvini Verbania: auguri al riconfermato sindaco - 12 Giugno 2019 - 10:37

Re: per Filippo
Ciao livio e quando l'attuale governo giamaicano fa lo stesso, non ripristinando il job act col decreto dignità, cercando un sotterfugio per salvare Banca Carige, cercando di sgraffignare risparmi privati coi mini-bot, candidando in prima fila patteggianti e condannati come sottosegretari e vice-ministri, per poi costringerli loro malgrado a dimettersi, che vuole riformare la magistratura solo per soggiogarla al potere esecutivo? Quanto al compianto Manager, ce ne fossero di uomini come lui, allora sì che questo Paese si risolleverebbe sul serio. Altro che selfie e bacioni via social....

Marchionini confermata sindaco di Verbania - 10 Giugno 2019 - 14:44

Quello che le percentuali non dicono
Quello che le percentuali non dicono, ma i numeri sì! se ci limitiamo a guardare le percentuali, 49.38% per Albertella contro 50.62% per Marchionini, potrebbe sembrare che Albertella abbia perso di poco! In realtà, Albertella ha ricevuto 669 voti in meno rispetto al primo torno, contro una Marchionini che invece ha ricevuto 402 voti in più (compresi gli ipotetici 596 voti di Rabaini). Ecco, è su questi numeri che vanno fatte delle valutazioni. Che fine hanno fatto quei 669 voti? la mia personalissima opinione è che, purtroppo, le "destre" locali non hanno "appeal", sono "vuoti", "inconcludenti", "succubi" delle "destre" ossolane e cusiane (vedi la storia dell'ospedale unico) e che non hanno saputo ricostruirsi dopo il flop dell'Amministrazione Zacchera. E' probabile che i 669 voti mancanti siano i voti dei "tifosi", che hanno votato destra, ma soprattutto Lega, in virtù della "moda" del momento, un anno fa avrebbero votato M5s! Quindi, la verità è che Albertella non ha perso il ballottaggio ma non aveva vinto il primo turno, si era solo trovato un gruzzoletto di voti di protesta. A dimostrazione di questa semplice tesi, ricordo che a livello nazionale Lega, FdI e FI nelle ultime europee hanno avuto il 49,58%, a livello regionale il 49,86% a Verbania "solo" il 46,15% (incluso il voto delle liste di sostegno ad Albertella). Quindi, "amici" di destra, alle recenti elezioni, i cittadini di Verbania non vi hanno votato, o comunque vi hanno votato meno che nel resto del Piemonte e d'Italia!!! Per le prossime elezioni, sarà bene che vi affrettiate ad trovare una "Marchionini" di destra, giovane, autonoma rispetto ai vari Zacchera e Montani, che dica cose interessanti e non frasi fatte, come quasi tutti i "giovani" di destra attuali, vedi i vari songa, Colombo,... Ovviamente, sarà bene cercare fin da subito una nuova "Marchionini" anche a sinistra, altrimenti, alle prossime elezioni, come dice il grande Lino Banfi, saranno "uccelli per diabetici"

Verbania al ballottaggio Albertella e Marchionini - 2 Giugno 2019 - 22:24

Re: quadretto
Ciao paolino Caro Paolino, chiediti come mai l'italiano s'è ridotto a votare un "ex ultrà, comunista padano, leoncavallino, orgogliosamente "nullafacente" (non che la concorrenza politica abbia i calli sulle mani...), mangiapreti", forte della sua esperienza professionale da friggitore di patatine fritte da Burghy? Probabilmente perché quelle 4 cose che dice, le dice giuste. Perché nessuno crede più che l'immigrazione sia ricchezza ma anzi ha portato povertà nelle classi meno istruite trovandosi una frotta di concorrenti che lavorano per 4 soldi anzi 4 euro/l'ora. Perché nessuno spera che "la loro cultura presto sarà la nostra" (che poi se la loro cultura li ha portati ad avere un paese da cui devi scappare per la guerra o per la povertà non sarebbe proprio un modello da importare...) perché, così per dire, in alcune parti dell'Africa, stuprare non è nemmeno una colpa anzi sì, la colpa è della donna. Proprio 5 minuti fa, articolo su repubblica.it parlava di uno stupro a Roma, ti lascio immaginare la provenienza dell'autore. Perché ora la lega prende i voti anche dagli immigrati integrati come Bossi prendeva i voti dai meridionali perché parole della collega calabrese di mia moglie "Bossi ha stramaledettamente ragione". Perché la sicurezza è la base di ogni società civile. Perché fino a 20 anni fa, nell'astigiano, pochissimi avevano le sbarre alle finestre, ora non c'è casa senza. Perché nel mio piccolo, una cinese m'ha rifilato 100 euro falso (unico 100 euro incassato nella giornata e quindi nessun dubbio), m'hanno rubato le grondaie di rame a Verbania ed infine m'han sgraffignato l'auto in un posto non noto per tali furti e dopo 1 anno titolo dei giornali: "sgominata organizzazione albanese dedita al furto d'auto per pezzi di ricambio". Perché nessuno crede che si possa accogliere mezza Africa. E poi cadi nel ridicolo quando rimproveri salvini di non riuscire ad espellere i clandestini che i governi precedenti hanno accolto indiscriminatamente. In pratica il ladro che sfotte il gioielliere che non è riuscito ad evitare la rapina. Renzi s'era presentato come rottamatore ma l'unica cosa che ha rottamato sono stati i soldi dei risparmiatore delle banche gestite dal PD, dopo aver dichiarato pomposamente "abbiamo risanato il Monte dei Paschi di siena" nonché i guai dei propri familiari accusati d'aver rubato i soldi destinati ai bambini, roba da far rivalutare coloro che truffano le vecchiette spacciandosi per addetti dell'Enel, così per dire. Dimenticavo... Obama ha giurato in nome di Dio, tenendo la mano destra sulla Bibbia, per diventare presidente,non dello Yemen.

Verbania al ballottaggio Albertella e Marchionini - 1 Giugno 2019 - 10:14

quadretto
quindi. un giovane ultrà,comunista padano,leoncavallino,orgogliosamente "nullafacente",mangiapreti. alcuni anni dopo,forte della sua esperienza professionale da Burghy,ce lo ritroviamo ministro dell'interno e capo della lega. e a combattere i comunisti,i centri sociali,le droghe leggere legali (meglio roba più forte,e lasciare l'esclusiva dello spaccio alla ndrangheta),il tutto brandendo rosari e crocifissi e invocando l'aiuto della Madonna. ma anche a difendere la famiglia,avendo figli qua e là ed essendo separato risposato riseparato ecc. insomma un mostro di coerenza. trascurando questi dettagli e il fatto che solo negli stati islamici (e anche i Blues Brothers,per la verità..) i leader politici agiscono in nome di Dio,vado volentieri a rintuzzare i tre punti fondanti proposti da Lupus. stipendi decenti: non mi risulta che ci siano stati aumenti,nè che siano in previsione,non si capisce proprio da dove salti fuori questa! pensioni: per permettere a qualcuno (in via provvisoria e solo per 3 anni) di andare in pensione un po' prima,causiamo sconquassi senza precedenti all'INPs. stranieri: decidetevi. prima gridavate all'emergenza perchè credevate ce ne fossero 600mila,poi il vostro Imam padano vi ha detto che sono solo 90mila,e l'emergenza non c'è più. non solo,i pochi che ci sono e che doveva buttare fuori in un amen sono tutti qui,e continuano a combinare le prodezze che Lupus ci ricorda sempre,perchè l'Imam non è stato capace di espellere nessuno! a completare il quadro,dove alzano il coperchio trovano scandali a non finire,ruberie,peculato,abusi d'ufficio,bancarotte fraudolente ecc,una situazione di malaffare che manco la Dc degli anni 90. Lupus dirà "sì ma intanto prende il 35%". vero,verissimo. anche Renzi (ve lo ricordate?) 4 anni fa prendeva il 40,8 e sembrava immortale. per dire.

Una Verbania Possibile su relazione CEM - 30 Aprile 2019 - 13:18

Il dubbio del sE
Ciao Renato, sì ma ragionando in questo modo non andiamo da nessuna parte. Mettici allora che a causa di una guerra civile a nessuno interesserà più andare a Teatro. si ragiona partendo da una base ed auspicando che le cose siano incanalate nel verso giusto: possiamo disquisire su tutto, ma se non poniamo obiettivi positivi, va da sè che i ragionamenti sono solo disfattisti e nascondono il vero motivo per cui essere contro a prescindere, ovvero squisitamente politico. Detto questo e lasciando stare il futuro, parliamo del passato e sui costi sino ad oggi sostenuti: mi puoi, ad esempio, dire se quel milione di cui si parla nella relazione è relativo all'anno fiscale, alla stagione teatrale o il consuntivo spese dall'apertura? Nella relazione non si fa riferimento ad allegati economici quando si citano i costi (i documenti si fermano al n.42, ovvero ai servizi antincendio) eppure si citano numeri tra l'altro in contraddizione. stante il tuo comunicato: ***per gli anni 2016-2017 è ammontato a circa 1.000.000,00 di € l’anno,*** --> l'apertura del Teatro è del luglio 2016. la tua affermazione, letterale, significa che per il 2016 è stato speso 1M così come per il 2017. Totale 2M. Non è così, confermi? **a fronte di incassi (compresi i contributi regionali) di circa 300.000,00 €:*** --> i costi sono annuali e gli incassi cumulativi? *** in questo milione di Euro rientrano, a mero titolo esemplificativo, per l’anno 2017: € 410.288,50 per la produzione degli spettacoli; € 210.302,60 per servizi ausiliari per la produzione degli spettacoli; € 72.785,65 per spese di promozione, pubblicità, coordinamento, organizzazione; € 271.775,37 per spese per avviamento, manutenzione, gestione della struttura € 130.000,00 solo di consumi elettrici!); € 104.957,80 per retribuzione del personale --> mezzo milione di € speso per la PRODUZIONE degli spettacoli o per gli allestimenti tecnici con spesa una-tantum? 271k tra avviamento e manutenzione: l'avviamento non è costo di mantenumento. Quindi l'importo cumulativo non è confrontabile se vogliamo una stima dei costi annuali. Insomma, da qualche parte dovranno pur essere scritte queste cifre con tanto di descrizione sulle attività specifiche. Facciamolo uno sforzo per capire esattamente il costo di mantenimento ORDINARIO, poi potremmo commentare numeri corretti e non mischiati al sentimento di opposizione tout-court. Mi ci metterei volentieri anche io a prenderne visione, ma credo non siano nella disponibilità della cittadinanza. saluti AleB

Celebrazioni 25 Aprile - Verbania - 27 Aprile 2019 - 11:57

Re: Io non credo
Ciao lupusinfabula non c'è nulla di democristiano: I costituzionalisti l'hanno definita "promulgazione con riserva" o "con contestazione", ed è quella a cui è ricorso il presidente sergio Mattarella per la legge sulla legittima difesa, da lui firmata il penultimo giorno utile, il 29esimo dopo il sì del Parlamento, accompagnata però da una lettera ai presidenti delle Camere e al premier Conte, in cui si indica la retta interpretazione della nuova legge e addirittura due errori tecnici. Ecco le considerazioni del capo dello stato: https://immagini.quotidiano.net/?url=http%3A%2F%2Fp1014p.quotidiano.net%3A80%2Fpolopoly_fs%2F1.4561072.1556352026%21%2FhttpImage%2Fimage.JPG_gen%2Fderivatives%2Ffullsize%2Fimage.JPG&w=440&h=500&fmt=webp

Celebrazioni 25 Aprile - Verbania - 26 Aprile 2019 - 19:22

Re: robi
Ciao lady oscar sì. Il fascismo non è mai morto. Il fascismo rosso dei centri sociali e il fascismo politically correct dei cosiddetti progressisti. Il problema non è la delinquenza dilagante o l'immigrazione incontrollata o l'illegalità dei campi rom. Il problema è casa pound che porta da mangiare ai borgatari romani perché lo stato non li aiuta e spende milioni per mantenere clandestini. Alla fine se c'è un pochino di giustizia le urne puniranno questa sinistra scellerata. Per uno striscione su Mussolini, brutto e di cattivo gusto, abbiamo manifestanti che insultano e offendono i partigiani della brigata ebraica. Centri sociali di estrema sinistra che aggrediscono poliziotti e distruggono città. si hai ragione. Il fascismo della sinistra non è morto!

Forza Italia: "Niente bike sharing per Pasqua?" - 21 Aprile 2019 - 10:21

attenzione a dx e sn nelle Comunali
Pur condividendo in parte il discorso di robi 13.49, invito a riflettere sul fatto che le amministrative locali fanno sempre storia a sé: si vota chi negli anni precedenti consideriamo abbia lavorato bene, chi ha persone che stimiamo intorno, e, soprattutto chi ha un programma che condividiamo. Votare solo dx o sn e' riduttivo se poi a dx abbiamo chi ci ha fatto commissariare o altre persone di spessore discutibile... E la sinistra si e'spinta piuttosto a dx mi sembra, e viceversa, ricordo Immovilli che voleva portare a Vb i rom sfollati a Omegna, per dire....... Ciao

Fronte Nazionale: no all'ospedale unico - 14 Aprile 2019 - 10:20

chi illude chi
dice Damiano Guerra: "Purtroppo la gente crederà invece che la tua proposta sia sostenibile",intendendo quella di rafforzamento e investimento nelle attuali tre strutture. di sicuro è più sostenibile di quella dell'ospedale unico,di cui si favoleggia da venti anni e per i quali ce ne vorrebbero altri dieci. fanno 30 anni,nei quali mentre qualcuno si culla in illusioni (queste sì) e spreca soldi in progetti con poco senso,si sarebbe potuto (e si può ancora) sviluppare al meglio l'esistente,assicurando buoni standard a tutte le strutture. piedi per terra,da bravi.

Fronte Nazionale: no all'ospedale unico - 13 Aprile 2019 - 15:07

Re: Re: Re: Professionisti del settore
Ciao paolino la tua proposta è uguale a quella che mi detto Preioni della Lega. Quindi vorresti che a Domo ci fosse Dea, ambulatori, uffici, macchinari diagnostici + cardiologia e cardiochirurgia. A Omegna Dea, ambulatori, uffici, macchinari diagnostici + ortopedia. A Verbania Dea, ambulatori, uffici, macchinari diagnostici + oncologia. Hai idea del costo che questi tre ospedali avranno in futuro? la salute non ha prezzo, sono d'accordo, ma prima o poi la Regione protesterebbe (magari non la prossima amministrazione, ma quella dopo sì, come vuole quella attuale). Hai idea, poi, del tempo e scomodità per spostare i pazienti da un reparto all'altro? Purtroppo alcuni pazienti hanno problemi plurimi. Personalmente attendo ancora una alternativa sostenibile, questa non mi convince per niente. Purtroppo la gente crederà invece che la tua proposta sia sostenibile, perché consente al momento di tenere aperti i 3 presidi. sempre ottiche di breve periodo, mai visioni di più ampio respiro. Come dico da tempo, dovrebbero istituire un albo di chi vuole candidarsi a politico o amministratore, con scuola ed esami obbligatori

Fronte Nazionale: no all'ospedale unico - 11 Aprile 2019 - 07:50

Re: Re: Re: Re: Re: corto circuito
Ciao paolino Capisco il tuo ragionamento ma secondo me sbagli. È proprio per la voragine di buchi aperti nella sanità con montagne di soldi senza controllo che negli anni novanta e duemila si sono portati parametri di sostenibilità economica come efficienza efficacia ed economicità. Le ruberie e le inefficienze ci sono ancora ma in modo molto più limitato. Prima non venivano a galla. Oggi si. la salute e un diritto ma anche un servizio. E i servizi costano. Non avere controllo sulla spesa sanitaria sarebbe il suicidio dello stato. E lo stesso sarebbe non avere una adeguata attrezzatura e organizzazione militare. Non pensare che la nostra vita quotidiana e la nostra società siano frutto solo della mostra civiltà. A monte ci sono uomini mezzi e armi.che ci difendono e fanno sì che non finiamo come altri paesi. Mi dispiace ma tutto ha un costo. se la sanità non guarda ai costi che deve sostenere è semplicemente in bancarotta. Altrimenti anche medici e infermieri dovrebbero lavorare gratis!

Fronte Nazionale: no all'ospedale unico - 10 Aprile 2019 - 13:56

Re: Re: Re: corto circuito
Ciao paolino ti rispondo con un articolo fresco fresco di stampa: https://www.corriere.it/dataroom-milena-gabanelli/ospedali-reparti-chiusura-non-sono-sicuri-pronto-soccorso-parto/894e303c-5ad5-11e9-a26f-7e2e79e4f044-va.shtml "Chiudere reparti per le Regioni è impopolare perché ogni volta che c’è da toccare qualcosa i cittadini insorgono al fianco di sindaci e politici locali, che nel caso di strutture pubbliche difendono la nomenclatura medica e nel caso di privati accreditati tutelano gli interessi degli imprenditori della sanità. **** Nessuno spiega ai pazienti che è meglio ricoverarsi in un grande ospedale un po’ più lontano che in uno sotto casa, ma senza i requisiti minimi****." scorrendo la lista degli ospedali da chiudere, alla voce punto nascite compaiono sia il s.Biagio che il Castelli:secondo te quanto ci metteranno a chiuderne uno da qui a qualche anno? il problema non è la mobilità degli specialisti, ammesso e non concesso di trovarne disposti a fare la spola tra due nosocomi: il problema è la qualità del servizio in relazione al bacino di utenza. la numerosità degli accessi è indirettamente proporzionale al livello di assistenza garantito (addirittura per legge). Lo dicono i professionisti del settore, lo dicono gli amministrativi, lo dicono anche i giornalisti che fanno inchieste e lo dice anche la legge. Ma il politicante locale, chissà perchè, diventa improvvisamente nello stesso momento medico, ragionere, giornalista ed anche legislatore pur di difendere una condizione di comodità apparente che risulterà fatale, prima o poi, a qualcuno di noi. saluti AleB

Montani su banche e rimborsi risparmiatori - 9 Aprile 2019 - 22:10

Re: Re: Re: IO BOH??? laura
Riceveranno i rimborsi direttamente soltanto quelli con un reddito imponibile inferiore ai 35mila euro (per singola persona componente del nucleo familiare, inizialmente si parlava invece di Isee), oppure coloro che dispongono di un patrimonio mobiliare non superiore a 100.000 euro. Gli altri dovranno passare al vaglio di una verifica arbitrale davanti alla commissione dei 9 esperti indipendenti creata ad hoc, con regole semplificate e «tipizzate» per accelerare l’iter burocratico e concludere con un sì o con un no la pratica. Ciao paolino

Montani su banche e rimborsi risparmiatori - 9 Aprile 2019 - 22:08

Re: Re: Re: IO BOH??? laura
Riceveranno i rimborsi direttamente soltanto quelli con un reddito imponibile inferiore ai 35mila euro (per singola persona componente del nucleo familiare, inizialmente si parlava invece di Isee), oppure coloro che dispongono di un patrimonio mobiliare non superiore a 100.000 euro. Gli altri dovranno passare al vaglio di una verifica arbitrale davanti alla commissione dei 9 esperti indipendenti creata ad hoc, con regole semplificate e «tipizzate» per accelerare l’iter burocratico e concludere con un sì o con un no la pratica. Ciao paolino

Fronte Nazionale: no all'ospedale unico - 7 Aprile 2019 - 01:10

Re: Con l'ospedale unico cade il PD
Ciao Giovanni% sì. . Capirai che strada devono fare! Manco fosse Milano..... Il Pd perderà per manifesta incapacità in generale. Non per l'ospedale. Questa pretesa dell'ospedaletto sotto casa prima o poi non ci sarà più. Tanto che la mobilità passiva è altissima. Ergo molti verbanesi vanno a curarsi altrove nonostante l'ospedale sull'uscio di casa. Chissà perché???

"Ricostruiamo la politica" - 6 Aprile 2019 - 18:04

Re: scelta
Ciao Giovanni% sì. Impopolari e inaccettabili. sono fuori dalla realtà. Dimostrazione la rivolta di torre maura contro gli insediamenti rom. Oggi si sono fatti vedere con le loro bandiere per fare concorrenza ai "fasci" mentre la loro stessa cultura politica ha creato il guaio nelle ex borgate rosse e in tutto il mondo. senza dignità e senza vergogna sono e saranno seppelliti dal ridicolo e dalle urne.

Una Verbania Possibile su relazione CEM - 5 Aprile 2019 - 12:40

Re: Re: la frase sembra chiara
la tristezza è non cogliere l’opportunità di sviluppo culturale che questo Teatro sta dando al territorio. Ma partiamo dalla notizia: curioso come quasi tutti i giornali online pubblichino il comunicato stampa di una forza politica senza invece citare la conferenza stessa. si trova l’articolo qui: http://www.ossolanews.it/verbano-news/una-stagione-entusiasmante-per-il-maggiore-che-si-propone-sempre-di-piu-come-punto-di-riferimento-per-verbania-8436.html OssolaNews?? Vabbè. la conferenza stampa ha esposto l’andamento della stagione culturale al Maggiore ed i risultati sembrano essere buoni, se non ottimi alla luce delle criticità che sono emerse, dell’avversione che questa opera si porta dietro nella cittadinanza e del fatto che siamo in una fase di start-up. Non posso che sottolineare le parole della Presidente Nobile: “i numeri di utilizzo di questo centro sono in continua crescita tra convegni, presentazioni, teatro, teatro scuola; “Il Maggiore” è un punto di riferimento, e insieme a tutto il cda cerchiamo di rispondere alle esigente della città, perché “Il Maggiore” appartiene alla città tutta”. Abbiamo eventi di ogni genere, vogliamo per caso ricordare che nel foyer ci hanno fatto un incontro di boxe? Quella multifunzionalità è da mettere in atto, non è lontano dalle necessità del territorio. sarebbe stato lontana una sala teatrale da 1000posti, quello sì che non avrebbe avuto senso. E’ assolutamente calata nelle esigenze della ns provincia e va portato avanti con determinazione lo sviluppo del CEM in ogni sua potenzialità. sposo infine il commento di Robi: dove trova scritto Renato che nelle conferenza è stato detto qualcosa di diverso? Ed invece di fare i conti della serva, non ritiene Brignone un successo aver coperto i costi degli spettacoli con i biglietti in una realtà come la nostra disabituata da decenni ad acquistare cultura in loco? Tra l’altro, solo il fantomatico studio di gestione di zaccheriana memoria mandava a pareggio la struttura e peraltro nemmeno nei primi anni, salvo poi prevedere che la tassa di soggiorno, prevista proprio in quegli anni, sarebbe stata dedicata a coprire i costi della struttura. Tornando ai conti, facile aver sborsato extra costi in fase iniziale considerando la grana CPI e tutto l’equipaggiamento iniziale del teatro (o Renato crede che lo regalino!). sarà comunque facile dover continuare a sborsare soldi per coprire i costi perché pochissime realtà come questa stanno in piedi da sole (stia tranquilla la lettrice Marta, nessun privato prenderà le redini del giochino se non con quote di minoranza): l’investimento in cultura non è una perdita finanziaria? Anche perché poi il risultato che ci ritroviamo sono i leoni da tastiera su facebook che “vomitano” improperi solo perché il gusto architettonico non sposa quello proprio. si spera nelle prossime generazioni che cresceranno avendo un luogo dove si crea cultura: la nostra, di generazione, ormai è persa. “Crescere cittadini migliori e consapevoli e per rendere accessibile a tutti la cultura, come bene universale e primario”. Ho avuto l’occasione di ascoltare, in differita, la discussione sulle conclusioni dell’inchiesta sul CEM: a parte la volontà di alcuni di metterla in politica quando la stessa ha responsabilità di indirizzo e non certo tecnica, viene fuori che “qualche” controllore - dopo aver ignorato che il CEM avesse delle coperture a forma di sasso (lo sapevano anche…i sassi, ma non i VdF!) sta facendo il prezioso e dopo essersi bevuto le coperture (ndr: pare che nei documenti predisposti non fossero incluse..un minimo di proattività però ci vorrebbe nelle nostre istituzioni) ora contesta anche le vetrate: mi domando, si aspettava per caso una colata di cemento al posto delle finestre? la normativa antincendio lascia ampio spazio all’interpretazione (lo dice un tecnico ascoltato dalla commissione, non il sottoscritto anche se vagamente la conosce): bisognerebbe mettersi un limite, altrimenti anche la perfezione diventa perfettib

Comitato Salute VCO torna su sanità provinciale - 2 Aprile 2019 - 18:40

Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: E figuratevi la gi
Ciao sINIsTRO Opinione legittima ma non la condivido per nulla. Io non invidio la Lombardia. semplicemente ritengo un'occasione d'oro persa il non esserci aggregati a loro. Tutto qui. In quanto alla democrazia AmericaAmericana che finanzia i regimi di destra lo stesso lo faceva l'urss con i regimi di sinistra e con i partiti comunisti occidentali. Cioè il PCI della questione morale. Figurati! E la nostra democrazia! Monca e fasulla! Altro che la migliore! Per quanto riguarda le letture j.s.mill il saggio sulla libertà. Come inizio.
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti