Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

chi paga

Inserisci quello che vuoi cercare
chi paga - nei commenti

Frontalieri con le ali: servizio Intra - Locarno sospeso - 14 Novembre 2014 - 19:34

almeno ci hanno provato
era una prova, non è andata bene. Ma almeno hanno fatto qualcosa. Stare inerti e non fare niente paga sempre in termini di voti. Come si dice, chi fa sbaglia anche, sempre meglio di chi non fa nulla.

Coldiretti: conseguenze dell'alluvione - 13 Novembre 2014 - 14:02

rischio esondazione fiume Toce
Faccio parte dei floricoltori della piana di Fondotoce. Siamo tutti arrabbiatissimi, ogni volta che piove violentemente siamo con l'ansia di poterci trovare sommersi, tutto questo perché non permettono più le pulizie dei fiumi, il Toce ha un tappo enorme ed il letto del fiume si è alzato moltissimo e chi ne paga le conseguenze siamo sempre noi floricoltori che non facciamo notizia..abbiamo chiamato la protezione civile e non ci hanno nemmeno saputo dire nulla, loro erano interessati al lago in quanto più persone vivone sulle sponde di questo. NOI però abbiamo la nostra vita sulle sponde del Toce, casa, lavoro, famiglia e tutto quello che possediamo e siccome già non abbiamo situazioni floride economicamente in questi periodi se ci fosse una esondazione ci sarebbero moltissime famiglie disastrate.....quindi se non puliamo i fiumi non ci sarà mai tranquillità! ! E non è che tenendoli sporchi salvaguardiamo la natura, anzi la stiamo distruggendo!!

Pochi a bordo dell'aliscafo - 12 Novembre 2014 - 10:17

...e tifo pure Roma...
...caro Lochness hai ragione, oltre che essere di sinistra ("ma dov'è la destra, ma dov'è la sinistra", forse nelle stelle in movimento (5)), "tifo" (nota le virgolette) pure Roma! Ma visto che strade non se ne possono costruire e il mercato del lavoro ticinese attirerà sempre più lavoratori dal VCO, con conseguente aumento delle auro in circolazione, altre soluzioni per soddisfare una parte, nota bene una parte non tutti, non ne vedo. Siccome sono un cittadino pensante, anche se di sinistra e "tifo" Roma, penso che questa iniziativa è una soluzione, per 150/180 persone, cioè tra le 150 e le 45 auto in meno. Ma come tutte le le novità fa fatica a partire, forse, e dico forse, un po' anche per "pigrizia" mentale da parte dei possibili fruitori. Non c'entra nulla con l'aliscafo, ma per dare un esempio di come noi cittadini, spesso, non usiamo a sufficienza la nostra testa, ricordo quello che successe nel 1991 quando si decise di chiudere al traffico piazza Ranzoni, peraltro solo attorno al palazzo dell'ex Comune di Intra; ci furono polemiche a non finire con cittadini e negozianti contrari. Ora abbiamo una delle piazze più fruibili, non dico più belle perché è un fattore soggettivo, del lago, nemmeno ci ricordiamo più di come era "brutta" e scomoda la piazza prima. Possibile che non ci sono 180 (questa è la capienza ) frontalieri per cui potrebbe essere comodo l'aliscafo, con opportuno interscambio a Locarno? Se no, per vari motivi, prezzo incluso, allora chiudiamo subito il servizio, se sì procediamo organizzando meglio il servizio! Questo, non è in contrapposizione con altre iniziative, però ricordiamo che il car sharing già esiste (credo che siano pochissimi i frontalieri che viaggiano da soli), i minivan sono una soluzione, ma chi li paga? Comune? Regione? Privati? Mentre, per l'autobus esistono gli stessi problemi dell'aliscafo, più il tempo (maggiore) di viaggio, praticabilità della strada,... Saluti Maurilio P.S. Centro, destra, sinistra e Movimento 5 Stelle, così come Juve, Milan, Inter, Roma e tutte le altre, non centrano nulla in questa discussione. O si argomenta, e magari non si è d'accordo, l'intervento è un conto, altrimenti lasciamo perdere, grazie!!!

PD e FI polemica su parcheggio CEM e VCO Servizi - 5 Novembre 2014 - 09:53

Parcheggi, scatole vuote e affini
Mi sono sempre chiesto, non essendo un politico ma semplice contribuente, quali sono i veri ruoli di tutta questa gente che gioca con i nostri soldi (i politici). Maggioranza, opposizione, chi deve decidere e chi li deve contrastare, chi ha vinto e chi ha perso le elezioni; sembra tutto un balletto che non dovrebbe esistere in una seria gestione, visto che per tutto questo viene utilizzato denaro del popolo; i loro comportamenti non fanno certo ben pensare, anche i meno attenti sono molto preoccupati sul fatto che questa gente non ha capito quali dovrebbero essere i loro compiti e i loro ruoli al servizio del popolo: DEVONO FARE SOLO ED ESCLUSIVAMENTE GLI INTERESSI DEI CITTADINI E AMMINISTRARE IL PAESE, REGIONI E CITTÀ AL MEGLIO! Ma secondo voi, da come si comportano, pensate che sono consapevoli di questo? Nel blog si è accennato anche alla scatola vuota di VCO Servizi, creata a doc sicuramente per accontentare economicamente qualche politico e/o amministratore trombato; è questo che fa rabbia, noi tutti tiriamo la cinta e facciamo i salti mortali per arrivare a fine mese, questi per tutta risposta e con immorale menefreghismo, sprecano e si accaparrano in maniera scellerata il denaro del popolo! Mi chiedo, perché li lasciamo ancora li? Nessuno tra il popolo, tranne pochi, si fa mai questa domanda: ma in questo paese dei balocchi, comanda il popolo che paga ed è sovrano (lo dice la costituzione), o comanda chi è pagato dal popolo per amministrare? Sapete, è come se l'amministratore del vostro condominio vi ordina e/o vi obbliga a fare determinate cose, anche contro il vostro interesse e decide, contro la vostra volontà, di farsi uno stipendio da nababbo! Non vi sembra che c'è qualcosa che non quadra? Ecco, oggi in Italia funziona così, quindi se vogliamo che le cose cambino spetta a noi popolo mandare a casa sta gente e decidere chi deve amministrarci nella maniera corretta e onesta! I politici non vanno sicuramente bene nel ruolo di amministratori in questo paese, sono troppo attratti dal denaro facile e senza fatica, ne sono la risposta ad esempio gli scandali per tangenti e gli stipendi + benefit + vitalizi che si sono votati.

CNA Piemonte Nord "Attenti ai pasticceri abusivi" - 1 Novembre 2014 - 00:20

...e anche
Parrucchiere, estetiste, sarte e giardinieri. Un esercito di nero che fa chiudere chi paga le tasse,

Scontro truffatori carabinieri le FOTO - 23 Ottobre 2014 - 22:44

fascisti!
i "fascisti" Lupus e Giovanni come si permettono a parlare di lavori forzati e corrente elettica? Ma sapete che bolletta pagheremo con i prezzi di oggi? E i guardiani chi li paga? Sentite a me, avete Alcatraz? Ecco.......

Scontro truffatori carabinieri le FOTO - 23 Ottobre 2014 - 20:05

E chi paga per le auto dei Carabinieri danneggiate
La mia è una domanda retorica, certo: si sa che paghiamo noi tutti; tutti meno che i due delinquenti che sicuramente saranno nullatenenti: Sarà, ma io continuoa ritenere che per certa gente un campo di lavori forzati con guardiani muniti di fruste e feroci cani da guardia, reticolati con corrente elettrica, sarebbe rieducativo.

Francesca Accetta nel Club forza Silvio Verbania - 21 Ottobre 2014 - 17:57

???
Ognuno di noi possiede famiglie più o meno distanti, problematiche e ognuno di noi ha una vita, ma questo modo di raccoglier pietosismi è deplorevole..comunque OVATTA non centra con OVATTATA.. e non fà parte di alcune origini ovattata significa protetta in campana di vetro e mi creda cara Signora Francesca che chi fà 6 ore al giorno mentre nemmeno chi ne fà semplicemente 8 arriva a una paga statale.. creda prima di parlare con belle parole cerchi di tornare coi piedi a terra. Le auguro realmente di cuore di trovare la Sua famiglia in chiunque le vorrà credere, ma credo che i probblemi di VERBANIA a volte non li sanno risolvere nemmeno chi da anni qua ci vive e prima di dire che le persone devono pensare al futuro, penso che non ha ben recepito il mio commento, inquanto nessuno declina a Lei i danni fatti da altro, ma nemmeno Lei li risolverà specie perchè di persone che fanno mille lavori ed entrano in politica ce ne sono tanti... mi dica unpò cosa pensa di risolvere i probblemi durante le ore lavorative da noi pagate...???? bè ce ne sono già tanti così... e mi auguro che le cose cambino non che peggiorino. Creda che chi ha avuto esperienze di tumori non ha necessità di rendere gloria con una bella medaglia.... ma di fare FINIRE questo probblema che per interessi che sottobanco si fanno nessuno và mai pagando... ci vuole PULIZIA no parole che tanti suoi colleghi hanno già fatto in passato, nel presente, purtroppo molti lo faranno anche nel FUTURO... L'unione sta nel popolo non in chi ci governa... BENEFIT... ACCORDI.. PRIVILEGI... Ora basta Popolo Italiano ascoltate la Vostra Voce e date incarichi a chi prima fà fatti e poi li porta avanti.. E premetto ognuno ha la libertà di farsi video, ma la prossima volta che il video è sul sociale prima di mettersi in primo piano, dia più importanza alle parole del messaggio che deve rendere non alla persona che è una figura che rappresenta la causa che vuole difendere...

Assenteista accusato di truffa e peculato - 18 Ottobre 2014 - 12:46

Articolo Sul Assenteista
Buongiorno, speriamo sia un inizio di un controllo generale, spero che i controlli avvengano anche nella sanità pubblica. chi sbaglia paga! Con tutti quelli che cercano lavoro! Basta fare i furbi

Aggiornamenti sul PISU e sul Cem - 10 Ottobre 2014 - 23:38

chi paga?
diamo per acquisito il mostro CEM,sento già parlare di nomi.. Emma,Biagio,Ligabue,io direi anche Pink Floyd e Sting,già che ci siamo.ah ovviamente presentati dai dj di RTL,e che cavolo. uhei fenomeni,sveglia,questa gente va pagata! con un teatro da 600 posti o quel che sono,quanto devi far pagare i biglietti??? la differenza la mettete voi? non avete veramente idea di quel che dite.

Giro d'Italia: ufficiale l'arrivo a Verbania - mappa e video - 7 Ottobre 2014 - 19:26

Problema .....
Che l'occasione sia una gran bella vetrina non ci sono dubbi. Purtroppo c è un altro grande dubbio: chi paga? Da un lato ci dicono che metà budget è messo dalla Regione, dall'altro il piagnucoloso Reschigna dichiara a destra e a manca che a Torino il piatto piange alla grande ...... Complimenti al sorriso della sindaca, ma in fondo pare sia una delle poche doti che ha, però è bastata per essere eletta!!!!!!

Giro d'Italia: ufficiale l'arrivo a Verbania - mappa e video - 6 Ottobre 2014 - 21:37

trasparenza
per sapere i costi (importi spesi e presentati a rimborso) di qualsiasi viaggio o trasferta del sindaco o di qualsiasi componente delle giunta è sufficiente consultare sul sito del comune di verbania la documentazione ufficiale relativa alle spese di rappresentanza sostenute per le varie missioni. Da qui è anche possibile verificare se il sindaco si fa rimborsare qualcosa (cosa che non si può certo sostenere) chi paga è il comune perchè i viaggi e le trasferte sono fatte in rappresentanza del comune, come avviene per tutte gli enti (anche privati) che rimborsano le spese per missioni di propri dipendenti o amministratori. Ci sono organi e funzionari amministrativi che ne verificano la regolarità e la congruità, grazie alla trasparenza ed al portale del Comune è tutto verificabile senza bisogno di inutili illazioni

Giro d'Italia: ufficiale l'arrivo a Verbania - mappa e video - 6 Ottobre 2014 - 19:50

a spasso come Craxi
Una sola domanda : chi paga i viaggi (molto frequenti ) della Ns sindachessa e compari?

Porto Turistico: Marchionini incontra la Regione - 24 Settembre 2014 - 00:05

Come lo struzzo!
Sarebbe bene venissero rese note le responsabilità e puniti i responsabili e non premiati. Ora pioveranno cause a non finire, contro il comune, da parte di chi ha subito danni grazie a negligenza di chi avrebbe dovuto vigilare. chi paga? Spero che questi danni non finiscano ancora, come al solito, sulle spalle di noi poveri contribuenti!!!

Canile: minoranza consiliare compatta contro PD - 21 Settembre 2014 - 10:00

Firme
S. Emanuele, per suo -forse - dispiacere le significo che le firme sono più di 3000. Presso il canile ne sono state raccolte ancora parecchie nei giorni scorsi. Evidentemente il sindaco o chi per lei sottovaluta le legittime richieste della gente comune. Tanto x evitare equivoci o malintesi, preciso, una per l'ennesima volta che la petizione rivolta al sindaco aveva x oggetto la richiesta di REVOCA della determina illegittima, x giustificare l'assegnazione ad una società privata. La stessa è stata emanata senza coinvolgere e quindi rispettare il diritto di prelazione dell'associazione, senza rispettare le normative europee in tema di appalti, a condizioni diverse rispetto a quanto riportato nel bando. È emerso che il dirigente aveva addirittura proposto (vi sono documenti al riguardo) 15 euro giornaliere x ogni cane, non di privato, a carico dei Comuni, ovviamente non interpellati, oltre ai 60.000 €. l'associazione avrebbe dovuto accontentarsi solo di quest'ultima somma.Non vi pare che vi sia una disparità di trattamento e una turbativa d'asta? Pertanto, x estrema chiarezza, vorrei precisare che la richiesta di consiglio comunale aperto era finalizzato alla discussione su ciò perché la cittadinanza,visto che si parla di denaro pubblico, ha diritto di sapere. Ma il PD ha detto no..ergo che ha da nascondere ??? Cani di privati in canile NON ci sono. Tutti i cani presenti sono stati accolti, atteso che si tratta di rifugio del cane, in virtù di delibere Reschigna e Zanotti che il sindaco ha dichiarato di non conoscere!! Inutile precisare che la richiesta di revoca in autotutela depositata il 12.8.2014 ad oggi è rimasta priva di riscontro. Farà forse la stessa fine dell'ordinanza emessa x il porto turistico? Spero di no, perché i danni poi qualcuno li dovrà poi pagare.... Per ultimo e per evitare malintesi, vorrei precisare che l'associazione si è attivata x combattere le illegalità emerse e non certo x fini personali o politici. L'associazione di volontariato è apolitica e apartitica, mira a tutelare a garantire il benessere degli animali, ma neppure può rimanere inerte di fronte a palesi illegittimità, che si ripercuotono sul l'intera cittadinanza. Confido, pertanto, nei consiglieri, che prima di essere tali, sono persone che vivono in città e la città e non possono restare fermi e muti di fronte a tutto ciò che sta emergendo. chi sbaglia paga diceva il sindaco e allora...coraggio, prendete la situazione in mano!!!!

"Frontalieri con le Ali: pronti per il volo di prova?" - 20 Settembre 2014 - 11:56

Le proposte escono
Vedete che è bastato l'input per fare uscire buone idee da adottare in futuro? I costi non devono gravare sulla collettività, che è giusto. paga chi usifruisce del servizio, anche se è comunque è l'intera collettività che ne riceve una esternalizzazione positiva, con un eventuale decremento del traffico. Il traghetto è un'altra buona soluzione.

M5S sulla Beata Giovannina - 19 Settembre 2014 - 08:50

x Mino
Caro signor Mino, i commenti relativi a questo blog non sono: n'è polemica, n'è invidia, n'è tantomeno assenza di ragione e pensiero; sono considerazioni dettate da chi è stufo di vedere i propri denari gettati nel lavagione (per lei non indigeno è un detto intrese). Senza ripetere di nuovo alcuni punti essenziali di questa vicenda tragicomica è comunque importante rimanere su dei paletti fissi: 1) quella è sempre stata un'area balneare, lo dimostra il fatto che per fare quel bando hanno cambiato la destinazione; 2) un Comune serio e attento ai bisogni e agli interessi del popolo, avrebbe chiesto a chi materialmente paga (noi cittadini), se fossimo stati d'accordo di pagare il rifacimento di un'area adibita a spiaggia per darla per anni e anni a un privato per fare attività proprie, non certo d'interesse comune; 3) in un Comune serio e sempre attento ai bisogni e agli interessi del popolo, avrebbe da subito vigilato e minuziosamente controllato se questo privato, alla presentazione della domanda del bando, avesse o no tutti requisiti richiesti, che, al dire di chi ha controllato al posto del Comune, questo signore non aveva. Quindi, al di la delle sue machiavelliche esternazioni, se lei non ha focalizzato e capito il senso dei commenti, anche piuttosto accesi ma giustificati, degli amici che, sia nei precedenti articoli che in quello attuale, hanno detto sacrosante verità; o lei si diverte nel pizzicare per creare lo scontro o non ha ben capito il senso di tutta la problematica!

M5S sulla Beata Giovannina - 16 Settembre 2014 - 16:17

vergogna!
ma altrettanta vergogna dovrebbero provarla gli amministratori che non intervengono e che accettano tali negligenze! di solito chi sbaglia paga... e in questo caso... chi sbaglia viene premiato. Non è possibile tollerare oltre!!!!

M5S Verbania: Vengo anch'io, no tu no! Storia di "anormale" amministrazione - 11 Settembre 2014 - 09:25

amministratori meditate!
Condivido pienamente ciò che è stato detto negli ultimi interventi. Evidentemente per essere promossi bisogna fare errori, ma questi errori si ripercuotono anche su chi li giustifica. Mai sentito parlare di correità e di favoreggiamento? Come avevo detto il sindaco in più occasioni: chi sbaglia paga... ma forse ho capito male. chi paga? i cittadini che devono pagargli uno stipendio da nababbo, alla faccia nostra. chi pagherà i danni provocati ai proprietari dei natanti? Le assicurazioni si sono già defilate, vista la responsabilità del Comune, in persona di chi ha firmato gli atti. Gli amministratori NON POSSONO non intervenire in questo frangente. Il Prefetto non può NON INTERVENIRE per fermare il Sindaco. La città è esasperata, il PD naviga nel pantano e cerca di giustificare l'ingiustificabile ed allora????

Nuovi parcheggi gratuiti per le soste 'veloci' - 8 Settembre 2014 - 20:22

Offese per Conti
Perchè offese? H i perfettamente ragione! A Intra basta aver voglia di fare 4 passi e portare la macchina dove non si paga e poi puoi startente in giro tranquillamente tutto il giorno. Il fatto è che molti, se potessero, entrerebbero anche direttamente al bar con l'auto! Basta vedere i frontalieri che alla mattina corrono come pazzi per poi fermarsi davanti ai bar di Cannero e Cannobio anche se meno di 20 mt. hanno i parcheggi liberi. chi sta a Intra ed usa la macchina pewr girare per Intra ha poco nella cocuzza.
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti