Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

giro'

Inserisci quello che vuoi cercare
giro' - nei commenti

Montani contrario al progetto ex Acetati - 25 Novembre 2018 - 16:52

ci sono anche io
Non posso esimermi dal commentare anche io, considerando che stanno commentando tutti i pezzi da novanta del blog e per l'occasione è risorto un grande calibro che s'era messo spontaneamente in quiescenza. Partiamo dalla matematica che è poco opinabile, dai 16 e/mq che è un dato che non ha alcun senso. Se si deve fare qualche conto, il costo della bonifica deve essere riferito esclusivamente alla superficie costruibile e non sull'intera area. Se 2,5M euro sono una montagna di soldi (che poi li ha comunicati acetati che aveva tutto l'interesse a spararla grossa) sarebbero pochi soldi se poi si potesse edificare 250.000 mq. In pratica avrebbe un'incidenza di 10e/mq e quindi sarebbe insignificante. Se invece si potesse edificare 25.000 mq allora ci sarebbe un'incidenza di 100e/mq che inizia già a cubare ma sempre sostenibile. Se invece si potesse edificare 2.500 mq allora il costo di bonifica sarebbe insostenibile per qualsiasi speculatore. Ciò premesso, facciamo 2 ragionamenti. Cosa porta ricchezza: il commercio o l'industria? Rispolveriamo i ricordi degli studi di 2a media e capiamo che il commercio dovrebbe rientrare nel cosiddetto "terziario" ovverosia "servizi" a "servizio" dell'"industria" "primaria" (fabbriche o turismo). Il turismo genera ricchezza se permette di far entrare capitali dall'estero. Il turismo di italiani possiamo semplificarlo come una "partita di giro" tra italiani come lo è il commercio verso italiani. Soldi che escono da una tasca italiana ed entrano in un'altra tasca italiana. Un’industria crea ricchezza perché dà valore aggiunto alle produzioni e se queste produzioni vengono esportate allora è vera ricchezza per la nazione. Normalmente l’industria dà paghe buone e regolarmente pagate negli straordinari, nel commercio ultimamente è il contrario. Già buono se arriva la paga base, straordinari e festivi neanche a parlarle. Ad ogni modo l’Italia è un Paese a fortissima deindustrializzazione e quindi le aree industriali hanno poco valore, addirittura pochissimo se andassero all’asta e allora visto in prezzo di saldo potrebbe essere appetibile per qualche INDUSTRIALE che grazie al poco prezzo potrebbe investire e ritenere un fattore secondario la brutta localizzazione dell’area. Sono ormai pochissime le industrie collocate all’interno di una città e ciò può essere un ostacolo nel caso ci si dovesse “scontrare” con gli abitanti. Idem lo è il commercio. L’economia ci ha sempre insegnato che ciò che accade negli USA poi accadrà da noi. Negli USA il commercio tradizionale dei grandi mall (perdonami Lupus) è in profonda crisi. Tecnicamente è il cosiddetto effetto Amazon. E di conseguenza è crisi anche per gli immobili commerciali. Ci sono tantissimi locali commerciali vuoti coi cartelli affittasi-vendesi e nuovi insediamenti commerciali non avrebbero premesse favorevoli. Sopravvive il commercio che si basa sull’esperienza e sul servizio. Al turista tipico interessa fare il giro nel centro storico e comprate nei negozi lì operanti. I negozi, senza storia, senza “ambientazione” sono poco interessanti. Ci sono ovunque, in centri commerciali più grandi, magari a prezzi più bassi, più vicini a casa loro senza incunearsi a Verbania. Questa amministrazione vorrebbe rilanciare il commercio a Trobaso e in via Tacchini. Creare una nuova zona commerciale non è assolutamente compatibile con gli intenti dichiarati. Se fallisse acetati poco male, il tutto andrebbe all’asta e magari botta di ci e potrebbe essere rilevata per quattro soldi da qualche industriale vero. Al limite potrà acquisirla il comune e poi convertirla in area commerciale e poi lottizzarla facendoci anche un discreto affare. Affare che oggi è nelle mani di acetati grazie al benestare dall’AC. Favore che spesso è negato al comune cittadino. Stupisce come questa amministrazione abbia fatto i ponti d’oro a grandi gruppi (vedasi affare Lidl) o ora si stia prodigando per favorire gli affari speculativi immobiliari di una società che ha dismesso la fabbrica italiana per delocalizzarla i

“Piccola storia partigiana della banda di Pian Cavallone” - 20 Novembre 2018 - 12:01

Ignoranza!!!
Ignoranza non è solo ignorare, ma anche ottusità e il "tifare" con gli occhi e le idee di oggi! E' vero, l'Italia, ma direi tutta l'Europa occidentale, è stata liberata dagli alleati, o meglio dagli americani senza i quali oggi avremmo ancora la svastica e il fascio nelle bandiere! E il contributo militare della resistenza è stato pari a zero! Ma la resistenza c'è stata, e seppur con tutti i limiti umani e gli errori commessi, ha dato un contributo politico significativo, riconosciuto dagli americani per primi, che hanno permesso ai partigiani di "liberare" le principali città italiane, Milano e Torino un primis. E, purtroppo, molti ragazzi che avrebbero potuto voltarsi dall'altra parte, hanno perso la vita aderendo alla resistenza; per chi avesse qualche dubbio, si faccia un giro nella sola Intra, per farsene un'idea. Inoltre, e questo dimostra l'ottusità ignorante di certi commentatori, che fanno coincidere resistenza con partito comunista. La resistenza abbraccio tutti i partiti e i movimenti allora presenti, che confluirono nel CLN (Comitato di Liberazione Nazionale).comandato militarmente dal generale Raffaele Cadorna, noto attivista comunista della zona :). Il partito comunista fu solo più "svelto" nell'appropriarsene,più da un punto di vista "mediatico" che altro Sicuramente nel periodo resistenziale furono commessi molti errori e molte atrocità, anche da parte della resistenza, ma la responsabilità deve ricadere oltre che sui singoli, su tutti i movimenti antifascisti, chepoi confluirono nei partiti del dopoguerra (DC, PRI, PLI, PSI, PCI, Monarchici,...) Studiate gente, studiate...e scappate!

Minore su Farmacia Comunale - 18 Novembre 2018 - 18:27

Re: pensilina via XXIV maggio
Ciao lady oscar per non rischiare di essere tacciato come colui che sta dalla parte dei "virgolettati", sono solo commenti che ho letto in giro: io sto dalla parte dei FATTI e concordo pienamente con quanto sostieni sul discorso pensilina. Sono sempre e solo puerili e sterili polemiche di quelli che hanno poco da fare e tanto da dire. :) AleB

Il Movimento 5 Stelle cerca candidati per Verbania - 9 Novembre 2018 - 11:55

Re: Re: Re: Re: un bel tacer..
Ciao SINISTRO Vero! Si litiga spesso, ma il contratto scritto a suo tempo, deriso e criticato da tutti, sembra proprio sia efficace, perché se il governo dovesse cadere, tutti sapremmo il perché e chi non ha mantenuto fede all'accordo, e si prenderebbe le sue responsabilità davanti agli elettori. Mi sembra un gran passo in avanti rispetto ai soliti intrallazzi decisi in segreto a Quattrocchi. Quindi avanti così! In 6 mesi metà del programma 5stelle è stato attuato, nel giro di 4 anni si vedrà se i risultati sono allineati alle aspettative. Finalmente si fà politica è non affari a vantaggio dei soliti noti

Il Movimento 5 Stelle cerca candidati per Verbania - 9 Novembre 2018 - 10:44

Re: Re: un bel tacer..
Ciao sportiva mente In risposta alla tua domanda cosa hanno fatto i 5stelle, ti giro la replica di Travaglio "Io credo che molti leader vorrebbero riuscire, in cinque mesi, a realizzare punti importanti del loro programma come ha fatto Di Maio. E continuo a meravigliarmi che si dica che ha fatto tutto Salvini. Hanno fatto tutto i Cinque Stelle: i vitalizi, le pensioni d’oro, il decreto Dignità, il carcere agli evasori, l’anticorruzione con l’agente infiltrato e i premi per i pentiti – cose che si chiedevano da vent’anni -, il reddito di cittadinanza, la chiusura della vertenza dell’Ilva, il calcolo costi-benefici delle grandi opere che probabilmente metterà fine alla pochade del Tav Torino-Lione, il blocco del bavaglio ai giornalisti sulle intercettazioni e della legge svuota-carceri”. Ospite di Otto e mezzo, su La7, Marco Travaglio elenca uno dopo l’altro quelli che ritiene essere i successi del M5S al governo. “A me” – prosegue il direttore de Il Fatto Quotidiano – “non interessa di che colore è il gatto: l’importante è che prenda i topi. Se riescono ad andare avanti con questo ritmo, penso che coloro ai quali hanno promesso queste cose saranno contenti. Poi c’è chi non è d’accordo su queste norme e le può contestare, ma certamente non si può dire che in questi cinque mesi Di Maio sia rimasto a girarsi i pollici. Mi pare che, anzi, rispetto a Salvini abbia portato a casa molta più roba”. Poi replica a Massimo Giannini (La Repubblica) e Giorgia Meloni (Fratelli d’Italia): “Io vorrei capire cosa c’è di aleatorio in quello che ho detto: il decreto Dignità è in funzione, nella manovra finanziaria ci sono i soldi per il reddito di cittadinanza e quota 100 per le pensioni… Se per voi non è successo niente ed è tutto falso, ditelo pure. A me risulta che la crisi dell’Ilva sia stata risolta, che i vitalizi non ci siano più, che il decreto anti-corruzione con il carcere per gli evasori, l’agente sotto copertura e l’emendamento sulla prescrizione stia in Parlamento. È un disegno di legge, è chiaro che lo debbano approvare. Semplicemente non è vero che gli uni non fanno niente e gli altri fanno tutto”.

Lago Maggiore esondato - 8 Novembre 2018 - 13:46

Esondazione 2
Bravo Livio, pochi si ricordano anche di quando il lago alla Canottieri usciva sulla SS34 e bisognava fare il giro da sopra o quando a Cannobio arivava sotto i portici: quelle erano esondazoni, l'attuale, come dici tu, è cosa "ridicola"

Lago Maggiore esondato - 8 Novembre 2018 - 13:46

Esondazione 2
Bravo Livio, pochi si ricordano anche di quando il lago alla Canottieri usciva sulla SS34 e bisognava fare il giro da sopra o quando a Cannobio arivava sotto i portici: quelle erano esondazoni, l'attuale, come dici tu, è cosa "ridicola"

Lago Maggiore esondato - 8 Novembre 2018 - 13:46

Esondazione 2
Bravo Livio, pochi si ricordano anche di quando il lago alla Canottieri usciva sulla SS34 e bisognava fare il giro da sopra o quando a Cannobio arivava sotto i portici: quelle erano esondazoni, l'attuale, come dici tu, è cosa "ridicola"

Scivolata sulla passeggiata - 5 Novembre 2018 - 09:46

Foglie morte
Con quello che succede in giro ci si lamenta per delle fogli ..con questo tempo Una volta di diceva stai attento Ora si potrebbe installare una telecamera e quando scende una foglia far intervenire gli addetti per la rimozione A intra u sa diss fagg atansiun

Cristina: Assicurazioni, proposta Di Maio +26% nel VCO - 19 Ottobre 2018 - 19:19

Re: Re: L' ultimo governo che.....
Ciao lady oscar assolutamente si...... per i miei figli e' stato applicato..... senza discussioni. non so a quale assicurazione ti sei affidata, ma ti hanno preso in giro....... Al resto non rispondo neppure, quando si e' abituati, non brucia neppure piu'..... alegar

Educazione alla cittadinanza: si firma nei Comuni - 17 Ottobre 2018 - 13:12

👍
Ottimo sicuramente, ma credo che necessita agli adulti, i bambini imparano di conseguenze con l'esempio dei genitori e parenti Chi porta a spasso i cani a farli defecare? Chi porta l'immondizia nei cassonetti e non sa fare la raccolta differenziata? Chi fuma e butta i mozziconi delle sigarette per terra? Speriamo che il docente scolastico non sia uno dei tanti verbanesi in giro alla sera col cagnetto da far pascolare 😁 😁 😁

FdI: Interrogazione in Regione Lombardia sul VCO - 17 Ottobre 2018 - 11:37

Re: wow!
Ciao paolino E neppure prendere in giro centinaia di pendolari è bello. .se è sconclusionato andare in una delle regioni più ricche ed efficienti d'Europa beh..io sono un bambino sconclusionato e me ne vanto. Ma stai tranquillo. Il referendum non passerà grazie a piemontesi fedeli come te. Complimenti! Poi verrò a battere cassa da te...

“Referendum, amministrazioni locali, i lavori che servono” - 15 Ottobre 2018 - 16:41

Re: Re: Re: Re: Al limite della decenza....
Ciao Aurelio Tedesco Tutto lo lascia supporre. Non prendiamoci in giro. È palese.

“Io non rischio”: campagna nazionale buone pratiche Protezione civile - 12 Ottobre 2018 - 12:20

"Protezione incivile"
Grande rispetto per la protezione civile, ma è ormai evidente a tutti che fra poco non riusciremo nemmeno più a circolare per le strade sia comunali provinciali, Altro che maremoti e terremoti,vediamo tutti come sono messe .Buche sterpaglia a bordo strada strisce mancanti ,cartellonistica vecchia o inesistente. Allora con tutte queste belle iniziative mi sento preso in giro.

PD su referendum Lombardia - 3 Ottobre 2018 - 15:14

Re: Re: Re: Nessun dato. Solo demagogia
Ciao SINISTRO Yes. Vero. Comunque andassi solo per un giro a torino ci metterei 4 orette. ..

Preioni torna su visita Chiamparino - 27 Settembre 2018 - 07:09

Canoni idrici ?
Perché ho la sensazione di presa in giro ,anche da questo comunicato ? Perché lo trovo così falso ! Caro Preioni , i cittadini è vero sono stanchi ma di tutti voi ! La Lega in Piemonte governa da tantissimi anni , perciò credo che scheletri nell'armadio ne abbia tanti e dovreste tutti stare in rispettoso silenzio . Avete governato così bene da essere arrivati al punto di voler cambiar regione ! Se non sono contenta del vco me ne vado io, senza portarmi dietro una provincia , e se potessi manderei tutti voi : PD,lega ,FI,fdi e altri a quel paese .........pur di farvela uno con l'altro vi giocate anche una provincia ! E noi come fessi dovremmo seguirvi ! Andate a lavorare, andate a Torino , fatevi valere, lottate perchè tutte le province abbiano rappresentanti , invece di voler cambiar casacca !

M5S su Bando periferie - 12 Settembre 2018 - 12:42

Re: Re: eppure è semplice
Ciao SINISTRO A proposito di fake news "La fake news del giorno è de La Repubblica, secondo la quale il Reddito di Cittadinanza sarà solo di 300 euro a 4 milioni di persone. Non contenti hanno rilanciato nell'articolo ancora una volta la bufala delle file ai Caf il 4 marzo, una menzogna smentita in tutte le salse ma che continua a essere diffusa dai giornali dell'establishment in spregio dei cittadini del Sud raccontati come persone che vanno in giro a fare l'elemosina. Se non è razzismo poco ci manca. I giornali dei prenditori editori ormai ogni giorno inquinano il dibattito pubblico e la cosa peggiore è che lo fanno grazie anche ai soldi della collettività. In legge di bilancio porteremo il taglio dei contributi pubblici indiretti e stiamo approntando la lettera alle società partecipate di Stato per chiedere di smetterla di pagare i giornali (con investimenti pubblicitari spropositati e dal dubbio ritorno economico) per evitare che si faccia informazione sui loro affari e per pilotare le notizie in base ai loro comodi. Questo non è giornalismo, è solo propaganda per difendere gli interessi di una ristretta élite che pensa di poter continuare a fare il bello e il cattivo tempo. Non sarà più così. Il nostro Paese ha bisogno di un'informazione libera e di editori puri senza altri interessi che non siano quelli dei lettori"

M5S su Bando periferie - 11 Settembre 2018 - 18:05

Re: Politica e Verità
Ciao AleB «L’’emendamento approvato al Senato al contrario, sblocca finalmente 1 miliardo per permettere investimenti agli 8 mila Enti locali, facendo finalmente saltare i vincoli di bilancio imposti dal Pd, che in questi anni hanno impedito ai sindaci di utilizzare gli avanzi di amministrazione accumulati negli esercizi precedenti». E sulla questione dei fondi per le periferie: «Il Governo è intervenuto per dare attuazione alla sentenza della Corte Costituzionale. Garantendo l’immediata finanziabilità per i primi 24 progetti che hanno ricevuto un punteggio superiore a 70/100. Le sentenze bisogna rispettarle, ed è per questo che è stato necessario intervenire per analizzare i restanti progetti e fare le giuste valutazioni così da capire quali abbiano davvero una funzione di rilancio per le periferie». E sottolinea: «In ogni caso le spese progettuali già sostenute verranno rimborsate e non verranno quindi a mancare in alcun modo i fondi destinati alle periferie relativi a progetti locali che attualmente non hanno ancora i presupposti per poter essere approvati. Con l’emendamento, ci sarà una rimodulazione dovuta al ritardo nella elaborazione di progetti completi, ma non un taglio». Pd di Renzi ha promesso soldi che non poteva spendere. A dirlo è la sentenza della Corte Costituzionale che dichiara incostituzionale il comma della finanziaria del 2016 che prevedeva fondi per la seconda parte dei comuni finanziati. Quindi, i primi 24 comuni sono stati finanziati regolarmente, quelli del secondo giro no. E’ chiaro allora che si è trattato di un’operazione spot del Pd prima delle elezioni. Per rimediare a questa presa in giro del precedente governo e sulla base della sentenza della Corte Costituzionale, con l’emendamento votato all’unanimità dal Senato, abbiamo liberato 2 miliardi, prima bloccati dal Pd con l’assurda austerity imposta dalla legge di bilancio. Finalmente quindi tornerà ad esserci possibilità di spesa per tutti i comuni che hanno saputo ben amministrare, non solo per quelli del bando, i quali, comunque, avranno coperture per i primi impegni presi e anche per altre opere. Allo stesso tempo si tiene viva la graduatoria del bando periferie spostandone il finanziamento al 2020, per trovare risorse reali e spendibili e non inesistenti, con cui realizzarlo legalmente

PD su ospedale unico e sindaci "dissidenti" - 10 Agosto 2018 - 19:29

Re: Re: Razzismo e opinioni
Ciao sportiva mente Certamente è italiano e non va in giro a rubare o spacciare o menare gli anziani come fanno molte risorse. Comunque le tue idee legittime sono state bocciate dal voto degli italiani. Domandati e risponditi. Dove ha sbagliato la sinistra?

PD su ospedale unico e sindaci "dissidenti" - 8 Agosto 2018 - 17:43

Re: Re: Re: solo per te......
Ciao SINISTRO Assolutamente si. Ma non prendiamo i voti come li considerano i religiosi. Io nasco come liberale poi un poco a sinistra ora molto a destra ma più per contingenze che per ideologia. Mi riservo il diritto di cambiare idea o di tornare alla casa madre. Ma francamente non vedo in giro gente come Einaudi... poi le priorità e la società cambiano. Noi stessi cambiamo. Ma è una cosa fisiologia. Ora per me le priorità sono l'immigrazione e la sicurezza. Quindi fdi e lega mi rappresentano. Saluti
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti