Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

raccolta rifiuti

Inserisci quello che vuoi cercare
raccolta rifiuti - nei post

ll "Bottigliolio” va a scuola - 26 Marzo 2023 - 15:03

ll "Bottigliolio” va a scuola, l’iniziativa dell'Amministrazione comunale di Verbania per uno smaltimento corretto dell'olio domestico usato in cucina ha ottenuto i primi significativi risultati con oltre 740 litri raccolti.

Regione Piemonte: il punto sulla differenziata - 22 Gennaio 2023 - 15:03

L’assessore all’Ambiente Marnati: “I dati dimostrano che il lavoro che stiamo facendo insieme ai consorzi sta portando risultati sempre migliori. I miei complimenti ai piemontesi senza i quali non potremmo raggiungere queste importanti percentuali sempre in crescita”.

Numero verde per Tassa rifiuti - 21 Gennaio 2023 - 09:33

Il Comune di Verbania ha attivato un numero verde gratuito per avere per informazioni sulla tassa rifiuti: 800 954 457.

Calendario raccolta rifiuti e distribuzione sacchi 2023 - 31 Dicembre 2022 - 08:01

Dal 1 gennaio nuovo calendario della raccolta rifiuti porta a porta. In distribuzione da gennaio 2023 i sacchi per la raccolta rifiuti porta a porta del comune di Verbania gestita da ConSerVco.

rifiuti: 24milioni per impianti nel VCO - 8 Dicembre 2022 - 13:01

Il presidente della Regione Cirio e l’assessore all’Ambiente Marnati: "Continuiamo a lavorare per rendere il Piemonte sempre più sostenibile e rispettoso del luogo in cui abbiamo la fortuna di vivere".

rifiuti, nuova strategia del Piemonte: ridurre, differenziare, riciclare - 26 Novembre 2022 - 18:13

Presentato il 24 novembre in V Commissione il progetto del nuovo Piano Regionale dei rifiuti. L’assessore all’Ambiente, Matteo Marnati: «Questi obiettivi e queste sfide ci porteranno ad essere una delle regioni più virtuose d'Italia e d'Europa»

ll "Bottigliolio” va a scuola - 24 Novembre 2022 - 08:30

Non inquiniamo: ritiro dell’olio usato in cucina in 18 plessi scolastici comunali di Verbania. Si parte il 1° dicembre.

Riciclandia: progetto del CCR - 26 Settembre 2022 - 15:03

“Se il mondo vuoi aiutare, questo QR Code con il tuo smartphone puoi inquadrare!”: questo è il motto del progetto “Riciclandia”, ideato dalla classe 5^ Rodari (a.s. 2021-22) nell’ambito del Consiglio Comunale dei Ragazzi di Verbania.

E...state con Mani Tese a Verbania - 28 Luglio 2022 - 16:06

Anche questa estate, come ogni anno, Mani Tese Verbania propone l’ormai tradizionale Campo di formazione e volontariato, dal titolo “Facciamo la pace! Seminiamo giustizia” che si svolge dal 29 luglio al 8 agosto 2022.

Laghi Maggiore e Orta: per lo più “fortemente inquinati” - 13 Luglio 2022 - 09:34

Goletta dei Laghi 2022 approda in Piemonte, i monitoraggi su Maggiore e d’Orta: fortemente inquinati 5 dei 9 punti campionati da Legambiente sul Maggiore; oltre i limiti, 4 punti su 5 sull’Orta.

Marchionini risponde su Ecosistema urbano - 9 Giugno 2022 - 09:16

Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato del sindaco, Silvia Marchionini, in risposta a quello di Michael Immovilli sull'ecosistema urbano.

Verbania Futura: TARI meno cara ma meno servizi - 29 Maggio 2022 - 08:01

Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato del gruppo civico Verbania Futura relativo alle tariffe TARI approvate nell’ultimo consiglio comunale.

Smantellata l'isola interrata in C.so Mameli - 6 Maggio 2022 - 08:01

Smantellata l'isola interrata per la raccolta rifiuti in c.so Mameli a Verbania. Una scelta per il decoro della città.

Riparato il pontile a Intra - 1 Maggio 2022 - 10:03

Sono stati completati i lavori di riparazione del nuovo pontile al porto di Verbania Intra.

Telecamere per controllo abbandono rifiuti - 16 Aprile 2022 - 08:01

Continua il contrasto all’abbandono di rifiuti a Verbania, attraverso l’utilizzo di apparecchiature video elettroniche. Identificati e multati alcuni cittadini.

Giornata ecologica a Cavandone - 18 Marzo 2022 - 08:01

L'assessorato all'Ambiente del Comune di Verbania, informa l’assessore Giorgio Comoli, organizza una giornata ecologica a Cavandone, con pulizia e raccolta dei rifiuti per sabato 19 marzo 2022 a partire dalle ore 08:30, in collaborazione con SOMS Cavandone, Quartiere Ovest, LegAmbiente "Brutto Anatroccolo", Associazione Terra Verde e ConserVCO.

I 10 post più letti del 2021 su VerbaniaNotizie - 1 Gennaio 2022 - 08:30

Un classico appuntamento all'inizio dell'anno quello di stilare una graduatoria dei post più letti nell'anno appena trascorso.

Ritiro sacchi raccolta differenziata 2022 - 24 Dicembre 2021 - 09:05

Nuovo calendario 2022 della raccolta rifiuti porta a porta. Inoltre saranno in distribuzione da gennaio 2022 i sacchi per la raccolta rifiuti porta a porta del comune di Verbania gestita da ConSerVco. Sacchi bianchi conformi (quelli bianchi per l’indifferenziato), sacchi rosa per la plastica, sacchi in carta per l’organico.

Lago d’Orta Plastic Revolution - 10 Dicembre 2021 - 15:03

"Ripartiamo dall’ambiente per disegnare il futuro è la giornata di formazione e sensibilizzazione organizzata da Asilo Bianco."

Lotta contro l’abbandono dei rifiuti - 2 Dicembre 2021 - 08:01

L'Amministrazione Comunale Verbania in una nota: "Lotta contro l’abbandono dei rifiuti a Verbania. Le nuove tecnologie video strumento per maggiori controlli e multe. Oltre una decina nelle ultime settimane".
raccolta rifiuti - nei commenti

Verbania Futura: Interrogazione su spiagge Tre Ponti e Buon Rimedio - 23 Giugno 2022 - 15:28

Re: Domande lecite
Ciao lupusinfabula premetto che non ci capisco nulla, che non mai frequentato quelle spiagge se non per una passeggiatina da curioso, e che non mi importa la parte politica quando si parla di amministrazione. Detto questo spero davvero che non si rischi, per qualche cavillo (perchè dal dettaglio delle domande poste mi sembra si punti a quello, anche in considerazione che se cacciamo questi, non so chi altri mai vorrà gestire le spiagge in questi anni... e dalla mia passeggiatina non ho visto nulla che giustifichi una eventuale chiusura). Anche capendone poco non posso non apprezzarne il loro valore simbolico e non solo per la nostra città, ed il valore aggiunto che il litorale tra Pallanza e Fondotoce ne ottiene... Poi boh, se hanno fatto qualche virgola in meno di quanto promesso, chiediamo di farlo, ma se si corresse il rischio di farli scappare (o peggio di cacciarli) credo che sarebbe proprio tagliarsi il ramo su cui si sta seduti... ho pure visto che hanno fatto una serata con musica in spiaggia... io spererei di trovarne altri 20 così, invece di fare le pulci all'unico... poi è la mia opinione, preferirei che la minoranza, restando a cose piccole e un po più importanti di un muro di cinta o la gestione di una spiaggetta (indipendentemente dai colori) spingesse su altre cose, come il miglioramento della raccolta dei rifiuti, lo stato delle strade dopo la posa della fibra, la mancanza di marciapiedi in mezza città, il servizio di bus che funziona come funziona, la gestione del ciclo idrico, le politiche per i giovani e per la piccola impresa, le interazioni con le università, lo stato delle scuole, il disastro della sanità locale... e potrei andare avanti e avanti e avanti... boh...

Telecamere per controllo abbandono rifiuti - 20 Aprile 2022 - 09:25

Preciso
Vorrei precisare che le mie osservazioni non riguardavano nello specifico la sola città di Verbania ma, per lo meno, tutto l'alto Verbano, laddove le seconde case la fanno da padrone.Esemplifico: se io, cittadino non residente ma proprietario di seconda abitazione, parto il lunedì sera per fare rientro alla mia abituale residenza, è ovvio che i rifiuti prodotti non posso lasciarli in casa fino alla mia prossima venuta, magari fra decine di giorni o settimane. Ovvio che li deposito fuori; però la raccolta è stata effettuata proprio il lunedì mattina ( come è ovvio succeda ovunque); ergo, quei rifiuti lì rimarranno alla mercè anche dei gatti od altri animali fino al prossimo giro di raccolta che, se va bene, avverrà dopo tre o quattro giorni. Allora magari li conferisco vicino ad un cestino pubblico ove si presume lo svuotamento sia giornaliero, cercando di fare il male minore Pertanto non si vuole scientemente infrangere le regole ma si è nell'impossibilità di rispettarle a pieno. Ovviamente parlo di rifiuti domestici, come appare nelle foto, e non di ingombranti per i quali vigono altre regole

Telecamere per controllo abbandono rifiuti - 19 Aprile 2022 - 15:05

Tanto semplice
Sinistro aveva evidenziato che nei contenitori del suo condominio qualche estraneo, magari per comodità, metteva i propri rifiuti. Hanno quindi chiesto altri contenitori e, tanto semplice, PROBLEMA RISOLTO e rifiuti non sparsi in giro. Stessa logica per quanto evidenziato da lupusinfabula: l'Amministrazione, che è al nostro servizio, DEVE risolvere il problema aumentando i contenitori e/o frequenza raccolta e non vessare i cittadini che potrebbe far scattare meccanismi molto negativi nel caso di Sinistro magari se erano comodi lasciandoli davanti al suo cancello o nei casi di lupusinfabula lancio dal finestrino rientrando a casa.

Telecamere per controllo abbandono rifiuti - 19 Aprile 2022 - 10:52

Io credo
Io credo che molti sacchetti conferiti (....e non abbandonati!) vicino ai cestini portarifiuti siano anche di provenienza "turistica": infatti se una famiglia viene sul lago per un giorno di vacanza e pranza "al sacco" è poi evidente che non riporta i rifiuti a casa propria: e meno male che non li gettano a bordo strada o lungo le piazzole autostradali. Lo stesso dicasi per i proprietari di seconde case che sovente non possono far coincidere i loro orari di rientro con quelli previsti per l'esposizione dei sacchi spazzatura. Ad esempio, vicino alla mia abitazione ve ne sono molte di proprietà straniera e/o di fuori regione/provincia, i cui abitanti ieri sera o stamattina presto sono partiti per rientrare all'estero o dove abitano abitualmente e davanti alle loro abitazioni ora " campeggiano" diversi sacchi (anche ben differenziati) e bidoncini dell'umido che lì rimarranno fino al prossimo giro di raccolta, vale a dire fra diversi giorni. Ergo, o si fa una raccolta giornaliera o certi imprevisti saranno sempre inevitabili.: sempre meglio sacchetti vicino ai cestini dei rifiuti che lasciati/lanciati in bella vista ovunque

Telecamere per controllo abbandono rifiuti - 18 Aprile 2022 - 12:24

Scaricabarile x incassare
Non tutti hanno lo spazio per tenersi i rifiuti puzzolenti in casa fino a prossima raccolta quindi ci DEVONO essere appositi raccoglitori strategicamente posizionati. Non dimentichiamo, a causa inefficenze del sistema, l'enormità della tassa raccolta rifiuti e che noi con la differenziata facciamo un lavoro che spetterebbe all'Amministarzione.

Legambiente: Cirio fermi la passerella all'Isola Bella - 22 Agosto 2021 - 18:08

Allora.....
Allora, secondo qualcuno qui sopra, a Viterbo non è successo nulla o poco più e la colpa è dei sindaci dei paesi che non hanno schierato le loro forze di polizia locale per contrastare i 10.000 fattoni. Che dire allora di due stupri, un morto annegato, gente in over dose nei pronto soccorso già intasati a causa Covid,rifiuti organici corporali di 10.ooo persone sparsi ovunque,23 camion della nettezza urbana per portare via le immondizie ( per lo più siringhe, farmaci, medicine, pannolini/oni, residui alimentari il tutto ovviamente non selezionato per la raccolta differenziata), 30 pecore scomparse, furti denunciati nei negozi ove in 8 sono entrati come mamma li fece, furti di gasolio dai mezzi agricoli, disturbo della quiete di migliaia di persone che non hanno potuto chiudere occhio per giorni,fuga di tutta la fauna stanziale dal loro habitat naturale, insomma una stima approssimativa di danni per 90/100 mila euro. E' vero non dovevo invocare i canadair, per l'occasione meglio si sarebbe adattata l'aviazione militare e un po' di squadroni specializzati in "repulisti" (la Foglore è lì vicino, a Livorno e loro si sarebbero divertiti un sacco, i reparti di celerini a Roma sono parecchi)Ma la Cassazione, dice quel qualcuno, ha sentenziato che non è reato: vorrei vedere fosse toccato alui!!

Controlli abbandono dei rifiuti - 5 Luglio 2021 - 13:39

deposito rifiuti
Ciao Sinistro a mio avviso vanno distinti i comportamenti di chi, per vari motivi e non avendo alternative, deposita le buste nei cestini e quindi si deve rivedere il sistema di raccolta da chi li sparpaglia ovunque o peggio li butta nel lago.

Controlli abbandono dei rifiuti - 5 Luglio 2021 - 11:32

deposito rifiuti
Partendo dal presupposto che impieghiamo nostro tempo a dividere le varie tipologie e che paghiamo una salata tassa rifiuti mi sembra eccessivo multare chi, per motivi vari, deposita i sacchetti, peraltro chiusi, sotto i cestini pieni che vengono poi svuotati quotidianamente e portati all'iceneritore. Aumentino la raccolta... Gli incivili da sanzionare sono quelli che buttano i rifiuti nell'ambiente.

Il VCO promuove il pesce di lago - 24 Maggio 2021 - 19:20

In verità
In verità bisogna anche dire che fino a non molti ani or sono non vi era un così massiccio uso di detersivi , ammorbidenti, brillantanti ed annessi e nelle fogne, dalle abitazioni si scaricavano per lo più acque reflue contenenti quasi solo sapone e candeggina; inoltre ricordo bene che, ad esempio, quando si macellavano animali nei vari macelli presenti quasi in ogni paese, il loro sangue veniva convogliato direttamente in fogne e quindi nel lago apportando nutrimento per la fauna ittica. Idem dicasi (...ma sia ben chiaro che non rimpiango ma semplicemente racconto realtà) la raccolta rifiuti non era così strutturata come oggi e molte attività commerciali di commestibili a fine giornata scaricavano nel lago gli scarti di ogni tipo di frutta, verdura, carne, salumi e via dicendo creando altra fonte di alimento per i pesci. Addirittura ove non c'era un servizio di raccolta le immondizie queste venivano gettate in valli e vallette e con l'arrivo di temporali la "massa organica" ricca di vermi ed altri animali derivanti dalla decomposizione veniva trasportata a valle fino al lago attirando sotto riva un gran numero di pesci. Ripeto, non che rimpiango tutto ciò, ma di fatto la maggior purezza delle acque ha comportato per contro un impoverimento della fauna che di tutti gli scarti si nutriva. Tutto qui.

Opposizione su pulizia argine San Bernardino - 18 Ottobre 2020 - 13:15

Smaltimento rifiuti ingombranti
Dato che a molti non interessa nulla dell'ambiente per cui buttano quello che non gli serve dove gli è più comodo e gli costa meno l'unica soluzione al problema è, oltre al conferimento all'isola ecologica, di permettere di depositare gli ingombranti nei giorni di raccolta dell'indifferenziato. Gli addetti, se non possono caricarli, prenderanno atto di cosa c'è da ritirare e poi si organizzeranno per il ritiro. Non si prenda a scusa dell'incremento di costi in quanto già noi tutti con il lavoro della differenziata, che viene poi pagata, facciamo risparmiare un sacco di soldi...

Arresto per danneggiamento e incendio - 22 Settembre 2020 - 08:23

Re: Ceco, senza fissa dimora e pure pregiudicato
Ciao lupusinfabula vero ma, per completezza, riporto il pensiero di un amico: Andrebbe anche multato il gestore del supermercato che immancabilmente tutti i giorni usa quel pezzo di suolo pubblico (in bella vista) per la sua “raccolta differenziata”; se fosse stato corretto come la maggior parte dei cittadini e dei commercianti (che mettono fuori dal proprio negozio o dalla propria casa nei giorni della raccolta), il responsabile dell’incendio non avrebbe avuto modo di bruciare alcunché visto che era domenica e i cartoni vengono ritirati il venerdì mattina. Immaginando che il gesto “incivile” di usare suolo pubblico per accatastare i rifiuti continuerà, questa volta, non esiterò ad avvertire la polizia locale.

Forza Italia su stazione di Verbania - 11 Marzo 2019 - 15:10

Re: Re: Stazione di Verbania
Ciao Alessandro B. concordo con te, in particolar modo su questo mal costume di scrivere/parlare come nessuno abbia mai avuto il potere di fare qualcosa. Cosa facevano il vari consiglieri del gruppo di centro dx quando la filiera - Regione/Provincia/Comune - era in mano a loro? Il movicentro poteva essere già finito visto lo spirito battagliero con cui oggi illustrano la situazione. Qui non si tratta più di SX o DX ma di altro……..non vado oltre perché potrei essere fraintesa su posizioni politiche che nulla hanno a che fare con il mio pensiero che rimane libero e non allineato ad alcun partito/movimento. Resta il fatto che, a tempi alterni, le persone che si sono succedute sul ponte di comando delle varie istituzioni sono sempre le stesse (a maggior ragione oggi visto che, chi era sparito, ora si riaffaccia alla finestra del municipio) per cui non mi aspetto grossi cambiamenti rispetto alla situazione attuale. Solo per fare un l'altro piccolo esempio su opere modello movicentro....... Come la mettiamo con la questione rifiuti Solidi Urbani e loro trattamento/smaltimento? Chi volle l'assoluta ed intransigente chiusura del forno inceneritore di Prato Michelaccio? Come sarà il futuro della raccolta differenziata del VCO grazie a scelte scellerate senza un minimo di visione del futuro? Caro Alessandro......loro giocano sempre sulla memoria.....

Forza Italia: "operazione verità" - 15 Febbraio 2019 - 09:09

Re: Re: Re: Re: Re: Le colpe
Ciao robi concordo in toto, mai detto il contrario. C'è stato un momento in cui Salerno era diventata ingestibile quanto il capoluogo partenopeo (parlo per esperienza diretta). Con De Luca si è finalmente riusciti ad invertire la rotta, facendo della sua città e provincia la più virtuosa della Campania, soprattutto per la raccolta differenziata, essendo stata l'unica a non aver avuto l'emergenza rifiuti. Per quanto concerne invece la gestione di un'intera regione, beh, purtroppo anche a causa di alcuni sabotaggi (vedi filmato su bustine di zucchero lasciate appositamente sugli armadietti), oltre a problemi secolari, la cosa assume un livello di difficoltà ben maggiore.

Cambia il calendario raccolta rifiuti - 27 Agosto 2017 - 15:20

"Puli-amo Verbania " ?
Giusto chiedere ai cittadini un maggior impegno per migliorare la raccolta dei rifiuti ma se la finalità del progetto "puli.amo Verbania " è quello di migliorare il servizio di PULIZIA della Città i cittadini hanno il diritto di chiedere un maggior controllo e impegno anche da parte del Comune onde evitare immagini che evidenziano una lacunosa manutenzione . La foto è stata scattata a Suna oggi 26.8.

Cambia il calendario raccolta rifiuti - 26 Agosto 2017 - 14:20

Re: rifiuti
Ciao Daniela Colosio. Scusami ma mi sembra improponibile la raccolta estiva pomeridiano-serale con la gente che passeggia e gli eventi nei centri o sui lungolago. Sinceramente non credo che verranno elevate multe all anziano che espone i sacchi, ma e' una indicazione di comportamento. Certo che se inizia a farlo una intera via la faccenda assume una altra dimensione... Ciao

Cambia il calendario raccolta rifiuti - 25 Agosto 2017 - 16:10

rifiuti
Caro Giovanni % non è asolutamente folle prevedere la" raccolta" non "l'esposizione" dei rifiuti nella stagione estiva dalle 20,30, magari ci sarà qualche mugugno, ma in genere a quell'ora d'estate la gente è a cena ed esce verso le 22, per cui i netturbini avrebbero tutto il tempo per la raccolta della monnenza in centro dove c'è il passeggio serale locale e turistico e anche i negozianti potrebbero avvalersene.

Cambia il calendario raccolta rifiuti - 25 Agosto 2017 - 15:28

raccolta rifiuti
Ho stampato il calendario di raccolta dal sito del comune e a mio modesto parere trovo difficolta' a distinguere i colori da abbinare nei giorni di raccolta organico e plastica/metallo, non e' che forse sonoun po' daltonico.! mah.

Cambia il calendario raccolta rifiuti - 25 Agosto 2017 - 00:02

Re: Ritiro rifiuti
Ciao Daniela Colosio non concordo con gli orari proposto. Movimentare la raccolta in estate alle ore 20,30 è semplicemente folle. Nel periodo invernale si può anticipare tranquillamente il conferimento in strada dei rifiuti in quanto dopo il calare del sole Verbania diventa una landa desolata. Nel periodo estivo non si può anticipare l'orario proposto delle 22.

Cambia il calendario raccolta rifiuti - 24 Agosto 2017 - 16:05

Ritiro rifiuti
Mi permetto di esporre la mia idea sul ritiro dei rifiuti, io li farei esporre all'esterno delle case nel tardo pomeriggio, d'estate dalle 18 alle 20 e d'inverno dalle 17 alle 19 e poi li farei raccogliere dal Conser in estate dalle 20,30 in avanti e d'inverno dalle 19,30 in avanti, privilegiando nella raccolta dapprima le zone con maggior passaggio turistico e poi le zone periferiche, in questo modo la città al mattino sarebbe pulita e ordinata.

Cambia il calendario raccolta rifiuti - 23 Agosto 2017 - 17:54

Re: raccolta rifiuti
Ciao Daniela Colosio Essendo un servizio per privati da svolgere all'interno di abitazioni private escluderei che debba occuparsene ConSerVCO
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti