Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

manutenzione

Inserisci quello che vuoi cercare
manutenzione - nei post

Intervento d'emergenza al campanile di San leonardo - 3 Ottobre 2023 - 10:03

Intervento al campanile di San Leonardo per mettere in sicurezza la cupola.

Lavori di messa in sicurezza sulla statale 34 - 2 Ottobre 2023 - 15:03

Interventi di messa in sicurezza sulla statale 34 del lago Maggiore: già al 60% i cantieri completati. L'ultimo con la galleria paramassi il più complicato tecnicamente da realizzare. Saranno segnalate per tempo le modifiche alla viabilità che partiranno non prima di inizio 2024.

Lavori alle Piscine Comunali - 1 Ottobre 2023 - 08:01

Interventi di manutenzione straordinaria per 95 mila euro agli impianti di riscaldamento e ricircolo dell'aria alla Piscina Comunale di Verbania. Impianto chiuso da sabato pomeriggio sino a martedì 3 ottobre.

Gentina su variazione di bilancio - 30 Settembre 2023 - 10:03

Roberto Gentina, Capogruppo del Partito Democratico in Consiglio Comunale a Verbania: "Approvata una variazione di bilancio a Verbania ricca di interessanti novità con molti interventi di manutenzione per la città".

ENDURO 2K23 le finali a Omegna - 29 Settembre 2023 - 15:03

Omegna è pronta ad ospitare le finali del Circuito e-ENDURO 2K23. 30 settembre e 1 ottobre: un weekend di sport e festa per tutta la città!

Legna della Buzza - 25 Settembre 2023 - 08:01

L'Amministrazione avvisa i cittadini interessati che per il Comune è possibile raccogliere la legna che si è depositata dalla "buzza", fenomeno storico sempre avvenuto a Verbania in casi di forte pioggia, in modo particolare al porticciolo di Intra.

manutenzione tombini? - 18 Settembre 2023 - 08:01

Sempre più spesso arrivano al blog mail di lettori che si interrogano sulla manutenzione e pulizia dei tombini in città.

Lavori al viale del cimitero di Pallanza - 16 Settembre 2023 - 10:23

Iniziati i lavori di rifacimento del marciapiede di v.le Rimembranze al Cimitero di Verbania Pallanza.

Marchionini saluta gli studenti - 10 Settembre 2023 - 08:01

Nuovo anno scolastico: i saluti del sindaco di Verbania Silvia Marchionini. Gli interventi in corso nelle scuole.

Asfaltature in città - 6 Settembre 2023 - 12:05

Parte venerdì 8 settembre il piano asfalti del Comune di Verbania per oltre 500 mila euro.

Passerella Ciclo-pedonabile sul Toce, manutenzione? - 1 Settembre 2023 - 15:03

Riceviamo e pubblichiamo, una mail di un lettore che segnala una situazione precaria della passerella ciclo-pedonale del ponte sul fiume Toce.

Ghiacciaio del Belvedere, situazione critica - 26 Agosto 2023 - 18:06

Il Ghiacciaio del Belvedere è un hot-spot nell’hot-spot delle Alpi: la sua superficie dagli anni 50 ad oggi si è ridotta del 20% e ha perso fino a circa 60 metri di spessore negli ultimi 10 anni (pari ad un edificio di 20 piani) Preoccupa la crescente instabilità dell’intera area e l’ingente quantità di acqua in circolo nel sistema glaciale per effetto delle temperature record.

Bus sostituiscono Eurocity, Marchionini scrive a RFI - 24 Agosto 2023 - 08:01

In queste ore il sindaco di Verbania Silvia Marchionini ha scritto alla direzione compartimentale di RFI (Rete Ferroviaria Italiana), in merito ai lavori iniziati sul ponte di ferro di Sesto Calende per la manutenzione dell'infrastruttura.

Lavori alla scuola materna di Feriolo - 22 Agosto 2023 - 15:03

Scuola materna di Feriolo a Baveno: avviati i lavori da 130mila euro per la riqualificazione energetica dell'edificio.

Cantieri di lavoro, per disoccupati al via i bandi - 16 Agosto 2023 - 12:05

"Una misura efficace nel contrasto alla disoccupazione e alla povertà – dichiara l'assessore al lavoro della Regione Piemonte Elena Chiorino".

Ampliamento alle scuole Ranzoni - 9 Agosto 2023 - 10:03

Al via i lavori per l'ampliamento con due nuove classi della scuola media Ranzoni a Verbania Trobaso

Baveno: lavori alla scuola Fogazzaro - 8 Agosto 2023 - 18:06

Al via i lavori di riqualificazione della palestra scolastica dell’Istituto A. Fogazzaro a Baveno.

Possaccio terminati i lavori - 2 Agosto 2023 - 11:04

Si sono completati i lavori di riqualificazione, con la posa di una nuova pavimentazione lapidea a Possaccio in via e piazza San Gaudenzio e in via Belvedere, per una spesa di quasi 200 mila euro complessiva.

Vigezzina-Centovalli: certificata ANSFISA - 1 Agosto 2023 - 18:06

Ferrovia Vigezzina-Centovalli: prima ferrovia totalmente isolata d'Italia a ricevere il certificato di idoneità d'esercizio da ANSFISA.

Torchiedo: recuperato il lavatoio - 24 Luglio 2023 - 08:01

Nei giorni scorsi è stato recuperato il vecchio lavatoio di Torchiedo con lavori di riqualificazione e pulizia.
manutenzione - nei commenti

Lavori di messa in sicurezza sulla statale 34 - 2 Ottobre 2023 - 15:55

Tutto bello...
Tutto bello, tutto giusto, ma....se poi manca la manutenzione ordinaria, oserei dire quotidiana, la sicurezza resta comunque a rischio, basta vedere come sono tenute le cunette, intasate con fuoriuscita sul piano viabile di fiumi di acqua e come la vegetazione (anche ormai fuoriuscente dalle reti di protezione di recente posate) sta invadendo la carreggiata talchè il transito è possibile, triste dirlo, solo grazie al via vai di autocarri e pullman che "sfrondano" i rami.

Passerella Ciclo-pedonabile sul Toce, manutenzione? - 3 Settembre 2023 - 23:03

Re: Tra il legno e la plastica
Ciao lupusinfabula a mia conoscenza le lastre zigrinate, anche se un passo avanti, sono soggette a corrosione e poi quando bagnate sono scivolose. Forse meglio, se la struttura sostiene il peso, il cemento ruvido con zero manutenzione e lunga durata considerando che nulla dura in eterno.

Val Grande: bocciate e-bike e statue - 19 Agosto 2023 - 08:04

Sarà.....
Sarà, ma personalmente preferisco i boschi e la natura in generale così come è stata creata; quanto a piste e quant'altro quello che poi manca da noi è la quotidiana e costante manutenzione delle strutture sia fisse che temporanee: basta guardare a come sono (mal)tenuti i sentieri, puliti (si fa per dire) una tantum o quando anche mai E se vogliamo ancora essere più vicini alla realtà è sufficiente vedere come non ci sia alcuna cura per le strade di viabilità ordinari sia statali (vedi SS34 dove le piante fuoriescono dalle reti paramassi da poco posate) che provinciali (vedi strada Cannero-Trarego ove è lo sfregamento continuo dei veicoli che impedisce alla vegetazione di passare da una parte all'altra della strada) che comunali laddove la vegetazione la fa da padrona invadendo le carreggiate per non parlare delle cunette. Quindi prima di fare nuove opere, siano pure solo delle piste ciclabili nel bosco sarebbe opportuno che ci si occupasse di ben manutenere quelle già esistenti. Nel bene e nel male noi non siamo l'America ed i suoi parchi, nè altre nazioni: questa è la realtà con la quale, purtroppo, dobbiamo confrontarci.

Verbania Futura su nuovi arredi piazza Pedroni - 16 Agosto 2023 - 15:10

Re: Re: Re: Speriamo....
Ciao Hans Axel Von Fersen sperando che gli addetti alla manutenzione del lastricato provvedano in tal senso, cercando di evitare, o quanto meno attenuare, gli effetti di incuria e abbandono.

Baveno: fondi per la ciclopedonale - 18 Luglio 2023 - 10:21

ma è d'oro ?!
Premesso che sono un appassionato di bicicletta e più che favorevole alle ciclabili, ma 1,2 milioni di euro per 10,8 km mi sembra una cifra pazzesca ? Possibile non ci sia un modo più intelligente di usare al meglio i soldi ? Per esempio il tratto della ciclabile tra Feriolo e Fondo Toce, in particolare quello che attraversa il fiume Toce, è pieno di "rattoppi" ed avrebbe bisogno di manutenzione.

Airoldi su piazza Garibaldi - 2 Luglio 2023 - 11:49

Verde
Sono d'accordo che nelle nostre piazze ci sia più verde, ma è però poi indispensabile che ci sia personale capace, esperto ed a sufficienza per una cura e manutenzione quotidiana. Si è in grado di garantire ciò?

Sospeso l’avvio della stagione di pesca nel Parco - 3 Aprile 2023 - 21:27

Re: Scarsità di acqua
Ciao lupusinfabula Che poi, dico, queste piscine richiedono anche costi di manutenzione, pulizia, ecc. Una moda che non ho mai condiviso ...

Manutenzione al campetto dell'Ospedale - 28 Gennaio 2023 - 07:58

Re: Re: Re: Re: Re: Re: Questione di manutenzione?
Ciao renato brignone È altrettanto ovvio che anche l'acqua piovana può sortire lo stesso effetto! Ma si sa, tipico dei meloniani confondere un campetto di calcio con una toilette, dimenticandosi di utilizzare civilmente gli appositi contenitori.... ;-)

Manutenzione al campetto dell'Ospedale - 27 Gennaio 2023 - 21:35

Re: Re: Re: Re: Re: Questione di manutenzione?
Ciao SINISTRO Certo, come no. È evidente che passeranno a lavare 2 volte al giorno e si sa che nella terra non si biodegrada 😂. Digerite tutto voi Marchioniniiani 😂

Manutenzione al campetto dell'Ospedale - 27 Gennaio 2023 - 18:16

Re: Re: Re: Re: Questione di manutenzione?
Ciao renato brignone Credo che la plastica sia lavabile, mentre nella terra puoi solo nasconderla nel sottosuolo... Mica è una lettiera? :-)

Manutenzione al campetto dell'Ospedale - 27 Gennaio 2023 - 14:58

Re: Re: Re: Questione di manutenzione?
Ciao SINISTRO ...e avresti ragione, perché nel post volevo parlare di come si smaltisce (NON) la cacca di cane sui prati in plastica... Poi mi sono dimenticato 😂

Manutenzione al campetto dell'Ospedale - 27 Gennaio 2023 - 10:50

Re: Re: Questione di manutenzione?
Ciao renato brignone dai, potrei dire lo stesso del titolo del tuo primo post.... Con buona pace dei fertilizzanti naturali! ;-)

Manutenzione al campetto dell'Ospedale - 27 Gennaio 2023 - 10:32

Re: Questione di manutenzione?
Ciao SINISTRO Si sa anche che sommando sassi e mele ottieni copertoni 😂.... Ma che commento è?

Manutenzione al campetto dell'Ospedale - 27 Gennaio 2023 - 05:14

Questione di manutenzione?
Tanto si sa, tra una sinistra pseudo ambientalista e una destra para ecologista.... D'altronde, il buon Soumahoro docet!

Recupero di 5 strade storiche di montagna nel VCO - 24 Novembre 2022 - 08:49

include anche la manutenzione "ordinaria" ?
ini9ziativa lodevole ma, come troppo spesso avviene in Italia, il tutto poi viene vanificato per la mancanza di un manutenzione assente o fatta male.... Ricordo che anni fa il comune di Aurano aveva sistemato la strada da Colle fino a passo Folongo e messo delle bici a noleggio a Piancavallo ... risultato : strada piena di buche e sassi, bici arrugginite e ,credo, tolte. Possibile che i progetti non comprendono mai la manutenzione negli anni a venire ?

Sul parco delle Meraviglie ennesima propaganda non utile alla città - 16 Novembre 2022 - 15:48

mah...
certo è che se i parchi giochi sono poi oggetto di atti vandalici, incuria e scarsa manutenzione, allora meglio recuperare spazi con parcheggi.

Ancora troppi incidenti sulle nostre strade. - 14 Ottobre 2022 - 15:02

Re: Se....
Ciao lupusinfabula forse sarebbe cosa buona e giusta iniziare a sistemare le strade esistenti: spesso la loro cattiva manutenzione è concausa di incidenti. Riguardo le multe, c'è da aggiungere che sovente non vengono pagate in tempi brevi causa ricorsi, e si riducono all'ennesimo strumento per far cassa.

Caro riscaldamento: Federconsumatori prezzi su anche del 99% - 6 Settembre 2022 - 13:27

Re: Re: No al nucleare
Ciao robi Gli scappati di casa è rivolto ai politici che da noi abbondano. I contrari al nucleare sono principalmente Spagna, Austria, Lussemburgo, Danimarca mentre ad es in Germania sono già state chiuse 3 delle 6 centrali e EDF Francia è in profondo rosso, coperto dallo Stato, per enormi costi manutenzione centrali. Il costo a MW delle rinnovabili è crollato e la loro messa in esercizio è circa dieci volte inferiore quindi spingere il nucleare è solo un business con relativo magna magna per pochi. Ci sono poi molti altri argomenti tecnici a favore rinnovabili ma il post diventerebbe lungo...

Comitato Salute VCO: "Ringraziamento ai Sindaci" - 12 Luglio 2022 - 08:39

Re: Re: Re: Re: Re: Complimenti
Ciao robi abbiamo idee molto simili in termini di gestione (più) efficiente della sanità locale, ma ultimamente, secondo me per ragioni politiche, ti inalberi sulla questione ormai antica di Piedimulera. Non consideri però che la scelta di Piedimulera, affossata (localmente) per ragioni di campanile, e a livello regionale per cambio di maggioranza, esattamente come quella di Ornavasso, era comunque una scelta perdente. Se si vuol fare una cosa fatta bene l'ospedale unico deve necessariamente stare al casello di Gravellona. Tutte le altre scelte, in base alla distanza da Gravellona, sono sbagliate. Quindi Piedimulera lo era meno di Domo, ma più di Ornavasso. Resta poi il fatto che senza una vera medicina dell'assistenza quotidiana efficace, in ogni caso, le paure di Lupus sono molto giustificate, l'ospedale unico non sarà sicuramente una panacea. L'altro problema, quello vero, è che nel frattempo i due ospedali stanno perdendo quelle poche competenze che avevano (pensionamenti, trasferimenti), che poi si riflettono non solo sulla qualità della cura ma anche sulle tempistiche degli interventi di routine. E qui sbaglia Lupus, ai nostri ospedali oggi, molto più che l'ordinaria manutenzione, manca totalmente un vero piano di gestione del personale. I bandi sono pochissimi, e in gran parte o vanno deserti oppure vengono vinte da persone scartate da ogni altra parte. Con la carenza generalizzata di personale medico infermieristico post covid, ormai pure la categoria degli scarsi s'è prosciugata, e da noi non viene più nessuno. Andando avanti così i nostri reparti chiuderanno per mancanza di personale, non perchè le strutture sono (e lo sono) vecchie e poco funzionali. E' un disastro annunciatissimo di cui ne la Regione, ne l'amministrazione locale dell'ASL sembrano avere accortezza. In parte per ragioni politiche, causate dalle tensioni fortissime interne alla maggioranza di destra, in parte a causa della enorme incompetenza dei soggetti messi a governare la situazione. Io lo dico da sempre, come verbanese... torniamo con ASL Novara, torniamo con ASL Novara, torniamo con ASL Novara... (che detto così sembra chissà che paradiso, ma invece è solo il minimo minimo per evitarci di schiattare senza cure ma con una bellissima vista del Cistella...)

Comitato Salute VCO: "Ringraziamento ai Sindaci" - 10 Luglio 2022 - 12:03

Continuo
Continuo con la mia domanda: nel frattempo e nella pia decennale attesa per avere il nuovo ospedale, dei due esistenti che ne facciamo? Li lasciamo decadere sempre più eliminando anche l'ordinaria manutenzione, o continuiamo, in parallelo all'ipotetico mega ospedale, a spendere soldi per manetnerli efficenti? Non è dunque una doppia spesa che magari non possiamo permetterci?
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti