argilla
argilla - nei post
Scuola di Belle Arti “Rossetti Valentini" - 26 Gennaio 2025 - 15:03A febbraio ripartono i corsi della Scuola di Belle Arti “Rossetti Valentini”. Quattro percorsi formativi di grande valore nell'unica Scuola di Belle Arti ancora in attività sull'arco alpino italiano: a Santa Maria Maggiore al via le lezioni di disegno, ceramica, intaglio artistico su legno e pittura ad acquerello. |
Creatività al Museo - 23 Ottobre 2024 - 15:03Un’opportunità unica per gli studenti di tutte le età delle scuole nel VCO: confrontarsi con opere di grandi maestri come Paolo Troubetzkoy, Paolo Veronese, Siro Penagini, Arnaldo Ferraguti, Arturo Martini, Carlo Fornara e Mario Tozzi. |
Escursione e percorso botanico alla Trinità di Ghiffa - 24 Agosto 2024 - 08:01CAI Verbano Intra e associazione "A casa di Alice", propongono un escursione e percorso botanico alla Trinità di Ghiffa. Domenica 25 agosto 2024. |
Eventi a Malesco, Finero e Zornasco - 7 Luglio 2024 - 18:06Eventi a Malesco, Finero e Zornasco, Da lunedì 8 luglio a domenica 14 luglio. |
"Da qui a li che sorpresa!" - 12 Aprile 2024 - 09:33Momenti di condivisione e passeggiate in natura per famiglie per bambini dai 3 ai 10 anni a Verbania. |
Novità al MIGAM : espone Sergio Saccani - 1 Marzo 2024 - 10:03Nuova Opera al MIGAM (MicroGalleriaArteModerna) Espone Sergio Saccani. |
Corsi con il Museo del Paesaggio - 8 Novembre 2023 - 18:06Il Museo del Paesaggio propone corsi per tutte le età per riempire di creatività e fantasia i lunghi mesi invernali. |
L’arte dell’argilla - 28 Luglio 2023 - 11:37Da sabato 29 luglio a sabato 12 agosto 2023 in orario di apertura della biblioteca. Inaugurazione sabato 29 luglio ore 16.30. |
Metti una sera al Museo: Archeologia coi 5 sensi - 25 Luglio 2023 - 09:16Con l’estate l’Archeomuseo di Arona torna a proporre una serie di serate di apertura speciale, che offrono la possibilità di apprezzare il museo by night approfondendo ogni volta un tema diverso. |
Un'estate ricca di eventi a Santa Maria Maggiore - 5 Giugno 2023 - 18:06L'Amministrazione Comunale del capoluogo vigezzino presenta la stagione 2023. C'è grande attesa per il 40° Raduno Internazionale dello Spazzacamino. Stagione al via con il taglio del nastro delle mostre dedicate a Antonio Gennari/Benito Mazzi ed Enrico Cavalli. Inaugura la rinnovata Scuola di Belle Arti “Rossetti Valentini”. Confermato il Weekend del folklore con il Gruppo Folk Valle Vigezzo. Tra gli eventi più apprezzati tornano Musica da bere, il Weekend da favola e la Mountain Academy. |
Rassegna di creatività - 2 Giugno 2023 - 19:06Sabato 3 giugno nel Porticato delle Cappelle si terranno dalle 10 alle 18 esposizioni e workshop. Saranno attive 9 postazioni con realizzazioni che vanno dal ricamo, al cucito, al feltro, al riuso creativo di materiali di recupero, alla modellazione della terracotta, alla pittura, al quilling, alla produzione con il tessuto di oggetti di vario genere. |
BiblioCommunity: Corsi per il tempo libero - 3 Aprile 2023 - 15:03Altro giro, altro regalo: accompagnati dalla tiepida aria della primavera tornano i corsi per il tempo libero organizzati da Associazione Sherazade e dalla Biblioteca della Città di Verbania. |
Festa di Primavera all'Asilo di Intra - 24 Marzo 2023 - 09:16Festa di Primavera all’Asilo: porte aperte, cooking show stellato e spettacoli gratuiti. |
"Scrittori in erba" - 11 Febbraio 2023 - 12:30Al via la 6° edizione del concorso per giovani autori e autrici di racconti brevi e libri d’artista. |
“Corsi BiblioCommunity” - 6 Ottobre 2022 - 18:06Sono in partenza da metà ottobre le nuove proposte dei “Corsi BiblioCommunity”, organizzati dalla Biblioteca Civica “Pietro Ceretti” della Città di Verbania in collaborazione con Associazione Sherazade. |
I nuovi appuntamenti per il tempo libero in biblioteca - 14 Aprile 2022 - 15:03Le nostre passioni e il nostro tempo libero possono trovare nuovo spazio e nuova energia, grazie alle nuove proposte primaverili dei corsi BiblioCommunity, organizzati dalla Biblioteca Civica “Pietro Ceretti” di Verbania in collaborazione con Associazione Sherazade. |
L’archeologia svelerà i segreti della cesoia di Malesco - Video - 15 Novembre 2021 - 18:06L’Ecomuseo di Malesco conserva preziosi reperti rinvenuti nelle antiche necropoli di Craveggia: corredi funerari composti da oggetti realizzati in argilla, vetro e metallo. Tra questi vi è una cesoia in ferro rinvenuta nella tomba denominata 34. |
Al via i corsi e i gruppi alla pari in biblioteca - 1 Ottobre 2021 - 15:03La biblioteca per vivere la cultura e il tempo libero. I corsi e i gruppi alla pari del Sistema Bibliotecario del VCO, online e in presenza, per incrementare talenti e passioni. |
Presentazione Agorà - 28 Luglio 2020 - 15:03Socrate sosteneva l’idea che l’uomo è veramente uomo solo in mezzo agli altri uomini: situazione virtuosa in cui ognuno è libero di manifestarsi attraverso lo spazio aperto del dialogo. |
Nuovi appuntamenti nelle biblioteche del VCO - 28 Gennaio 2020 - 11:05Anno nuovo, nuovo ciclo di corsi per grandi e piccini che le biblioteche del VCO, in collaborazione con l’Associazione Culturale Sherazade, hanno preparato per voi! |
argilla - nei commenti
Inaugurazione del ‘’Forno Comunitario’’ di Cavandone - 26 Agosto 2016 - 10:59Alle 17...... le autorità avranno l'occasione di constatare che, contrariamente al regolamento edilizio, le grondaie non sono in rame ma in ferro e le coperture non sono coppi ma tegole coppi. Constateranno che in alcune ristrutturazioni in corso in zona via Sardegna, il tetto non è stato rifatto rispettando il materiale originale ma sostituendo le beole con tegole in argilla. Mi aspetto un intervento deciso delle autorità. Chiesto scusa anticipatamente se il regolamento edilizio è cambiato e oggi ciò che fino a 10 anni fa era vietato, ora è permesso |