A distanza di un anno dalla pubblicazione del primo volume verrà presentata la seconda raccolta di itinerari scialpinistici delle valli ossolane. Un lavoro sistematico e nello stesso tempo accurato che raccoglie itinerari prima d’ora mai pubblicati e che testimonia la capacità di ricerca e scoperta degli autori.
|
Il Corso, organizzato dal cai pallanza, è rivolto a principianti che desiderano imparare le nozioni di base della tecnica classica dello sci di fondo su pista battuta e verrà svolto sotto la guida dei Maestri F.I.S.I. della Scuola Sci Fondo Formazza.
|
Riportiamo gli appuntamenti della seconda giornata di LetterAltura 2022, sabato 24 settembre.
|
Una serata con i racconti dell'impresa dal Verbania al Monte Rosa, inaugurazione delle vie d'arrampicata a Cavandone e l'escursione bici e camminata al Pizzo Proman,
|
Dal 21 settembre al via il Festival Lago Maggiore LetterAltura 2022: tema della sedicesima edizione “corpo corsa cammino pensïero”. Tra gli ospiti più attesi: Enzo Bianchi, Gioele Dix, Fabrizio Gatti, Carlo Bonini, Takoua Ben Mohamed e il Colonnello Mario Renna.
|
Eventi, e manifestazioni in programma a Baveno e dintorni dal 7 al 15 maggio 2022.
|
Mercoledì 20 aprile presso la Biblioteca Civica Pietro Ceretti, alle ore 18.00, proseguirà la 14a edizione di "Caffè in Vetta", presentazioni di libri sulla montagna con Testimonianze sulla Guerra e la Resistenza di Paola Giacoletti Alberti Libraio Editore. Sarà presente l’autrice con Guido Canetta.
|
L’8 aprile si presenta a Casa Ceretti il libro di Davide “Zeo” Branca, dal titolo “Il Nuovo Polverelli Minore”
|
Le Sezioni cai Verbano-Intra e pallanza, organizzano Venerdì 25 febbraio 2022 alle ore 21:00 alla sala di Casa Ceretti in via Roma 42, Verbania Intra la presentazione del libro "Ossola - Scialpinismo senza confini - Vol. 1" Valle Strona - Valle Anzasca (Monte Rosa) - Valle Antrona.
|
Appuntamento da non perdere per gli appassionati di MTB: sabato 12 febbraio il cai pallanza organizza MTB Monterosso, the Dark Side, una escursione Cicloturistica sul Monterosso a Verbania.
|
Il Parco Nazionale della Val Grande entra nel vivo della Fase II della Carta Europea del Turismo Sostenibile.
|
Il 10 ottobre si terrà, presso l’Alpe Ompio, la tradizionale polentata del cai pallanza, inizialmente prevista il 26 settembre.
|
Venerdì 27 agosto 2021 "Le nuove Alpi" (come cambia la grande montagna) a cura di Paolo Crosa Lenz presso Villa Giulia a Verbania pallanza ore 21.00.
|
In riva al Lago Maggiore per parlare di bicicletta e del corpo che racconta, vive e pedala: dal 19 al 26 settembre torna a Verbania il Festival LetterAltura, con eventi d'anteprima dal 25 agosto.
|
Gita cicloescursionistica Isella - Burki - Lago delle Fate, insieme al cai pallanza 10 luglio 2021 - Rinvio escursione al Rifugio Andolla.
|
Eventi, e manifestazioni in programma a Baveno e dintorni dal 12 al 20 giugno 2021.
|
Il cai pallanza organizza il 12 giugno 2021 a Villa Giulia a pallanza una serata ricca di eventi, il cui clou sarà la presentazione del libro dedicato al 75° anniversario dalla fondazione della sezione pallanzese del Club Alpino Italiano, curato dallo storico locale Leonardo Parachini.
|
Appuntamenti del mese di marzo 2021 del Club Alpino Italiano sezione Verbano-intra.
|
Venerdì 19 febbraio 2021 ore 21.00 in collegamento da remoto "Cacciare in Acqua" taglio e flottazione della legna nel Verbano,
conversazione e immagini di Leonardo Parrachini.
|
Appuntamenti del mese di ottobre 2020 del Club Alpino Italiano sezione Verbano-intra.
|