Ammontano a circa 2,4 milioni di euro le risorse che la Regione Piemonte mette a disposizione dei Comuni piemontesi per coprire i costi dei lavori di somma urgenza e di ripristino di opere a rischio a seguito degli eventi calamitosi naturali del 2019, 2020 e 2021.
|
Sono stati svelati i finalisti dell’edizione 2021 del premio letterario Giallo Stresa, per racconti inediti di genere giallo ambientati in una località di lago ben identificata del Piemonte, Lombardia e Svizzera Italiana.
|
Dal 19 al 25 ottobre si terrà a Villa Giulia la quarta edizione di Archivi Corali; l’evento sarà rivolto al pubblico per la sensibilizzazione alla disciplina corale, ma avrà anche come obiettivo l’esplorazione di nuovi sistemi di interazione WEB e multimediale per le prove dei cori a distanza, in linea con gli obiettivi perseguiti da ACP.
|
In questi giorni, chiusi in casa a causa dell’emergenza coronavirus, siamo sottoposti a stress fisici e soprattutto psicologici importanti: il rischio è quello di rifugiarci nel cibo alla ricerca di conforto, cedendo alla cosiddetta “fame nervosa”
|
Secondo i dati Arpa, nelle ultime ore si sono registrate intense precipitazioni sulla fascia pedemontana e sul settore appenninico con valori molto forti sull’Alessandrino al confine con la Liguria. Nevicate intorno intorno ai 20-30 cm sull’arco alpino dal Cuneese al Verbano sopra i 1.200 m.
|
Il bollettino emesso alle ore 13 da Arpa Piemonte conferma per tutta la giornata del 29 ottobre e la mattina del 30 l’allerta arancione per piogge, vento e deflusso dei corsi d’acqua nelle zone a nord (Toce, Chiusella, Cervo, Valsesia) e sud-est del Piemonte (Belbo, Bormida, Scrivia). Per il resto del Piemonte rimane l’allerta gialla per piogge diffuse.
|
Sabato 15 settembre 2018 a Omegna presso Santa Marta in Via F. Cavallotti, 28, alle ore 21.45, si terrà lo spettacolo gratuito di Ugo Dighero, Christian Lavernier.
|
Domenica 29 Aprile scorso, si è tenuto nella preziosa cornice del Grand Hotel Majestic di Verbania il 1° torneo di Burraco di Beneficenza, raccolti circa 1000 €, organizzato ed a favore dell'AVIS Provinciale VCO.
|
La Città di Grado ha vinto i “Quattro fiori Oro”, massimo riconoscimento per i Comuni fioriti. È stato l'ultimo premio assegnato domenica mattina a Spello (Provincia di Perugia), splendido borgo dell'Umbria, all'interno della finale nazionale del concorso promosso da Asproflor, l'Associazione dei Produttori florovivaisti.
|
I prossimi due appuntamenti della rassegna musicale per chitarra acustica Un Paese a Sei Corde, giunta alla sua dodicesima edizione: 26/8 a Orta San Giulio e il 27/8 a Baveno.
|
Si sta allontanando verso le coste atlantiche iberiche la circolazione depressionaria responsabile delle intense precipitazioni avvenute negli ultimi giorni sul Piemonte. Rimane tuttavia attivo un minimo secondario sulla catena pirenaica che si avvicinerà all'arco alpino occidentale nel pomeriggio odierno determinando un afflusso di aria più instabile.
|
Più della metà dei 10 milioni di euro attribuiti in attuazione del “Patto di solidarietà verticale” dalla Regione Piemonte ai Comuni fino a 1000 abitanti, in difficoltà con il pareggio di bilancio, è andata a quelli di montagna. È quanto ha deciso la Giunta regionale di piazza Castello nel corso dell’ultima riunione.
|
La capolista indiscussa del campionato era il peggior cliente che potesse capitare per raccogliere due punti necessari alla classifica, ma la Bianconi Finstral VCO ci ha provato con ogni mezzo a disposizione.
|
Il campo di Bagnella si rivela ancora un autentico fortino nel quale la squadra di casa sta costruendo la rimonta verso la zona play off.
|
Verrà presentata in anteprima al BAFF - Busto Arsizio Film Festival l'antologia Nuovi Delitti di Lago (Morellini Editore) mercoledì 16 marzo alle 18 allo Spazio Festival in piazza San Giovanni in occasione dell'omaggio al regista Aldo Lado, autore di un racconto.
|
La Bianconi Finstral VCO doma anche il Valanga Torino, fanalino di coda del campionato ma capace nell’ultimo turno di battere il Basket Cameri.
|
Continua il momento positivo della Bianconi Finstral VCO che supera il Monviso Bra in un importante scontro diretto, conquistando anche la differenza canestri.
|
Arriva la prima vittoria su un campo esterno, in quel di Pancalieri, contro la terza del girone. La squadra di Marzorati, dopo un difficile avvio nel nuovo anno (sconfitta allo scadere a Venaria e pesante passivo in casa contro castelnuovo, le due capoliste), ritrova finalmente la vittoria con una prova di carattere contro una squadra di alta classifica.
|
All'interno il tabellino della gara.
|
La pausa natalizia permette un primo bilancio dell’andamento delle varie squadre.
|