servizio civile universale per ragazzi/e sino a 29 anni: a Verbania 16 posti. 132 nelle province di Novara e VCO.
|
Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato del Partito Democratico VCO, riguardante il futuro della sanità locale.
|
Dopo i periodi di chiusura e di limitazione delle attività determinati dalla pandemia degli scorsi due anni, lo Spazio Giovani Comunale “Il Kantiere” di Verbania torna a presentarsi alla città.
|
Riceviamo e pubblichiamo, una nota congiunta dei gruppi consigliari “Insieme per Verbania” e “Prima Verbania” su petizione online in difesa dei tre ospedali
|
Presso la sala Giunta del Municipio sono stati illustrati lunedì 14 febbraio 2022, i risultati raggiunti dall’Emporio dei Legami nel primo triennio di attività e in particolare nell’ultimo anno.
|
Pubblicato il nuovo bando 2022. 29 posti nel VCO tra cui 9 disponibili a Verbania per il servizio Civile per giovani dai 18 ai 28 anni.
|
Nella seduta dell’Assemblea del Consorzio dei servizi sociali del verbano, che si è tenuta martedì 19 ottobre presso Palazzo Flaim a Verbania, i Sindaci hanno eletto i nuovi membri del Consiglio di Amministrazione.
|
Contributi da 10 a 40 mila euro per acquistare o ristrutturare una casa. Il bando uscirà il 1° settembre con un investimento di 10 milioni di euro.
|
Nonostante l’emergenza sanitaria riparte il Campus estivo per bambini e ragazzi con disturbo dello spettro autistico.
|
Educare e non punire. Concluso il progetto educativo e formativo del Comune di Verbania, rivolto a sedici ragazzi minorenni, alternativo al pagamento della contravvenzione per il mancato rispetto delle norme anticovid.
|
Da Alessio Boni e Marcello Prayer a Michele Mirabella, passando per Antonella Ruggiero, Angela Finocchiaro, Lino Guanciale, Massimo Recalcati, Elio, Gioele Dix e Anna Foglietta: al via il 5 giugno l'estate culturale de Il Maggiore di Verbania.
|
A sostegno delle famiglie della Città di Verbania e per far fronte alle difficoltà derivate dalla situazione pandemica - che ha portato alla momentanea sospensione della didattica in presenza - è nata, sotto la guida dell'Amministrazione Comunale di Verbania, una collaborazione tra le cooperative sociali Azimut, Xenia, il Consorzio dei servizi sociali del verbano e la rete di enti del progetto Well-Fa-Rete Sassonia.
|
Tirocini a sostegno dei cittadini che hanno perso il lavoro a causa della Pandemia Covid-19. Al via il primo bando 2021, scadenza domande 26 febbraio.
|
A Verbania si cercano15 candidati per altrettanti posti di servizio Civile per giovani dai 18 ai 28 anni.
|
Mancano poche ore alla fine di un anno, il 2020, complicato e difficile per tutti. Un anno nel quale l'attività del Cantante della Solidarietà non s’è fermata. Nonostante l’impossibilità di tenere concerti e con gli eventi dal vivo vietati o ridotti all’indispensabile, le donazioni sono proseguite.
|
Aderendo all'invito del sindaco del Comune di Verbania, l'Associazione Bicincittà verbano Cusio Ossola invia il proprio contributo per la redazione del progetto di Piazza Garibaldi di Pallanza.
A nome dell'associazione Bicincittà verbano Cusio Ossola
|
Al via a Verbania i progetti per la partecipazione a Progetti Utili alla Collettività dei beneficiari del Reddito di Cittadinanza.
|
E' stato presentato martedì 11 agosto, il progetto di Verbania solidale- TIROCINI a sostegno dei disoccupati causa Covid-19 organizzati dal Comune di Verbania, in collaborazione con Consorzio dei servizi sociali del verbano (CSSV).
|
Nonostante l’emergenza sanitaria riparte il Campus estivo per bambini e ragazzi con disturbo dello spettro autistico.
|
L’emergenza Coronavirus ha stravolto le attività e le modalità di organizzazione del lavoro per tutti. In questa pandemia il servizio di Assistenza domiciliare del Consorzio dei servizi sociali del verbano segue più di 300 persone a domicilio in prevalenza anziani e persone con disabilità organizzandosi in modo tale da non fare mancare il supporto domiciliare in sicurezza.
|