Concerti con Cristina Meschia - 24 Agosto 2023 - 18:06Venerdì 25 e sabato 26 agosto 2023, doppio appuntamento con la voce di Cristina Meschia. |
"Tutti i colori tranne uno" - 11 Maggio 2023 - 11:37Venerdì 12 maggio, alle ore 18.00, presso la Libreria Alberti di Verbania, si terrà un incontro con Luca Ammirati autore di: Tutti i colori tranne uno, Sperling & kupfer. Dialoga con l’autore Mirko Zullo. |
“Nel nostro piatto” - 30 Aprile 2023 - 08:01Mostra interattiva e multimediale per tutte le età per capire, scegliere e controllare cosa mangiamo. Centro Eventi Il Maggiore – Verbania – dal 1° maggio al 4 giugno 2023. |
Serata su falco pellegrino e aquila reale - 22 Marzo 2023 - 10:23Giovedì 23 marzo 2023 alle ore 20:30 presso il Palazzo Pretorio di Vogogna (VB) si terrà una serata divulgativa promossa dal Parco Nazionale della Val Grande su falco pellegrino e aquila reale. Relatore dell’incontro sarà l’ornitologo Alberto Pastorino. |
Altiora netta vittoria con Chieri - 9 Marzo 2023 - 23:37Al Pala Manzini arrivava la terza forza del campionato, una squadra solida, che all’andata aveva battuto nettamente Altiora per 3 a 0. Le premesse non erano delle migliori ma si è capito fin dall’inizio che i ragazzi di coach Azzini non si consideravano vittime predestinate. |
Altiora vince a Domo - 2 Marzo 2023 - 08:01Se qualcuno pensava che la trasferta a Domodossola sarebbe stata una passeggiata si è dovuto ricredere già alle prime battute del match. |
Week End complicato per Altiora, con tre sconfitte su quattro partite giocate - 17 Novembre 2022 - 14:51Altiora Camping Isolino cede in casa contro Lasalliano, che si conferma terza forza del campionato, (insieme a Chieri) |
2 milioni di euro per lavori di messa in sicurezza del territorio - 16 Ottobre 2022 - 17:19Anche a Verbania i soldi della regione per la messa in sicurezza del territorio |
"Gialli e Vinili" con Roberto Centazzo - 22 Luglio 2022 - 10:23Lo scrittore Roberto Centazzo con il suo ultimo romanzo “Il rappresentante di cartoline” (Tea) sarà protagonista sabato 23 luglio dalle 17 a Villa Giulia a Verbania Pallanza per “Gialli e vinili”, organizzato dalla Pro loco di Verbania. |
Altiora vince con Chieri - 17 Aprile 2022 - 10:23Come sempre un 3 a 2 fa sorgere il dubbio: un punto perso o due guadagnati ? Considerando che al quarto set Chieri conduceva per 2 set a 1 e per 20-15 possiamo dire che Altiora ha conquistato due punti meritati. |
Altiora sconfitta ad Ovada - 8 Marzo 2022 - 10:02Brutta sconfitta per Altiora nel campionato di serie C Regionale. Ad Ovada la squadra di Cova subisce un’inaspettata battuta di arresto. |
Altiora weekend impegnativo - 2 Marzo 2022 - 08:01Si chiude con un bilancio positivo l’intensa settimana di Altiora nella serie C regionale maschile , dopo le vittorie con Arona e Ovada arrivano due sconfitte , Novara e Biella e un’altra vittoria contro San Paolo Torino. |
Altiora torna a giocare con vittoria - 18 Febbraio 2022 - 09:16Dopo il lungo stop legato all’emergenza sanitaria Altiora è tornata giocare. Per la prima squadra il rientro non era dei più semplici, dovendo ospitare Hasta Volley di Asti, vittoriosa per 3 a 2 nella partita di andata. |
Altea cade ad Asti - 20 Novembre 2021 - 15:03In una gara difficile e controversa Altiora lascia 2 punti sul campo di Hasta volley , merito di una partita ben condotta dai padroni di casa ma interpretata malissimo dai verbanesi. |
Allerta Arancione - 4 Ottobre 2021 - 09:16Una vasta area di bassa pressione atlantica arrivata dalle isole britanniche e dalla penisola iberica, convoglia aria umida da sud sulla nostra regione. |
LetterAltura 2021 - 24 Agosto 2021 - 10:02In riva al Lago Maggiore per parlare di bicicletta e del corpo che racconta, vive e pedala: dal 19 al 26 settembre torna a Verbania il Festival LetterAltura, con eventi d'anteprima dal 25 agosto. |
2,4milioni da Regione ai Comuni per gli eventi calamitosi - 26 Luglio 2021 - 10:03Ammontano a circa 2,4 milioni di euro le risorse che la Regione Piemonte mette a disposizione dei Comuni piemontesi per coprire i costi dei lavori di somma urgenza e di ripristino di opere a rischio a seguito degli eventi calamitosi naturali del 2019, 2020 e 2021. |
Musica da bere al via con la novità di "Vox Populi" - 2 Luglio 2021 - 17:03Musica da bere al via il 3 luglio con nove appuntamenti:dai classici concerti alla novità di “Vox populi”. |
Vaccini reciproci per turisti Liguri e Piemontesi - 30 Giugno 2021 - 08:01Da giovedì 1° luglio le piattaforme per la gestione dei vaccini di Liguria e Piemonte daranno la possibilità ai cittadini delle due regioni che trascorrono almeno 14 giorni di vacanza sui reciproci territori di richiedere la somministrazione della seconda dose nel luogo in cui si trovano in villeggiatura. |
“Laghi & Monti Bike” dal VCO al Gottardo - 28 Giugno 2021 - 13:01Al via il progetto Interreg “Laghi & Monti Bike” per collegare il VCO agli itinerari oltre Gottardo |
Grande Nord: chi spala e chi mangia - 31 Agosto 2020 - 09:10Re: In mezzo al disastroCiao lupusinfabula chissà, forse non volevano bagnarsi o sporcarsi le mani..... Esattamente come fece il loro guru un paio d'anni addietro nel capoluogo ligure! |
Montani risponde al PD su sanità - 28 Novembre 2019 - 14:48ridiamoci un po su almeno!Di nuovo, nessun dibattito, nessuna discussione ma comunicati stile commissari politici della più sperduta provincia sovietica. Del resto il VCO per molti politici regionali questo è, tanto che dovendo scegliere un posto dove mettere un edificio hanno trovato naturale la Siberia… ma vediamo nel dettaglio che cosa fanno e dicono, in ordine casuale: PIZZI: il sindaco di Domo a mio avviso è forse quello che più di tutti ha detto e agito in modo aperto. Voleva l’ospedale (meglio se nuovo, meglio se unico) a Domo. Lo ha ripetuto più volte “senza l’ospedale, ed il suo indotto, Domodossola muore”. Ha ragione, purtroppo. Per lui non è una questione di sanità ma di pura economia locale spiccia. Ed è interessante che prenda questa posizione che altro non è che una condanna di se stesso come amministratore. Non è riuscito a creare le condizioni per il mantenimento minimo dell’economia locale, e ha bisogno dell’assistenzialismo statale e regionale per non vedere la disoccupazione e l’emigrazione ammazzare il suo paese. Povero, fa un po come i sindaci di Taranto, che gli frega se tra dieci anni qualcuno muore della malasanità che propone, a lui interessa che tra due anni il panettiere che vende il pane all’ospedale lo rivoti. Certo direte voi, ma un minimo di lungimiranza? Se l’avesse avuto non avrebbe questo cappio al collo. E forse non farebbe il politico no? Non può andare ad un incontro sulla sanità, perché i suoi interessi sono altri e non avrebbe senso discuterne. PREIONI: lui invece fa un discorso diverso, che affoga nel senso di “vittoria mutilata”, termine che credo gli piaccia, dell’istituzione della provincia giusto un ventennio fa. La sua idea è quella che è fondamentale dare qualcosa a Domo, a Verbania poi se la caveranno, faranno qualcosa, questo di fatto non è affar suo. Inoltre abbattere sulla carta il costo della sanità locale gli fa far strada nel partito, cosa che per altri versi sarebbe molto più complicata e richiederebbe forse un altro livello culturale. Forse. Non può andare ad un incontro sulla sanità, perché non saprebbe che dire, se non che ha ragione la regione, che è la sola a decidere (cosa che il suo collega Lincio dice che è falsa, e invece dice essere condivisa coi comuni). MONTANI. Poveretto, anche dopo quest’ultimo messaggio a me per lui quasi spiace. Scrive che vuol salvare il Castelli, rendendolo privato come in Liguria (non gli hanno detto che la riorganizzazione ligure prevede a parità di territorio 2 ospedali pubblici). Poi dice che ci sono 35 milioni pronti subito per il Castelli. Per far cosa? Non si sa visto che vuol chiudere e spostare 2 reparti di urgenza su 3, magari lo tinteggiamo e gli facciamo una mensa di Cracco? Ai privati piacerebbe… Si dimentica di dire che senza reparti il DEA non sta in piedi, e si dimentica di considerare il fatto che un’urgenza da Verbania non andrà mai a Domo, ma sicuramente a Borgo, che sarebbe a quel punto il DEA naturale di Verbano e Cusio, ben posizionato verso l’hub di Novara, che è l’ospedale di riferimento (leggersi le linee di guida su come organizzare le reti sanitarie, ce n’è uno fatto anche per chi ha la quinta elementare dalla Regione Emilia Romagna) dove la rete neurale pone al centro l’hub, poi gli spoke con DEA e quindi gli ospedali con PS, la geografia non è un’opinione. Non può andare ad un incontro sulla sanità perché poi, come al palazzetto, si accorge platealmente di aver torto e gli mancano le parole. segue... |
Mergozzo: serata su sanità - 21 Novembre 2019 - 14:33poca attenzione...Credo che il Sindaco di Mergozzo, quando ha espresso la sua posizione, non si sia posto il problema di non essere solo un politico ma anche un cittadino residente a Mergozzo. Se le cose andassero come vuole lui, dovrebbe considerare questa storia: Una mattina mentre è in comune si prende un coccolone, arriva l'ambulanza, i paramedici invece che al DEA di Domo (31 km, mezz'ora) lo portano al PS di Verbania (10 km, un quarto d'ora), qui il medico di guardia dice: ictus, mandiamolo al DEA... l'ambulanza lo carica, ripassa da Mergozzo e lo porta a Domo. Qui si accorgono che è un'ischemia, "accipicchia, va portato a Novara!" e via, di nuovo a Mergozzo e giù verso l'Ospedale Maggiore. Le possibilità di scamparla a questo bel gironzolare per i bellissimi territori della provincia sono bassissime. Mettiamo che invece le cose vadano diversamente: gli viene il coccolone, l'ambulanza lo porta al DEA del nuovo ospedale di Gravellona (10 minuti scarsi), è grave... da lì prosegue subito in autostrada per Novara, dove lo operano dei medici bravissimi, si salva e vive felice. Certi politici dovrebbero capire che la gente si incazza selvaggiamente perchè hanno buttato caciara politica non su questioni politiche, ma su quello che ho appena raccontato, e sull'assistenza sanitaria non si fanno scambi politici, si dovrebbe essere seri e responsabili. Se poi a questi politici piace molto, come pare, la situazione ligure (che ai liguri che conosco non piace per nulla), allora potrebbero smetterla di fare giochetti con noi e con i nostri figli e andare ad asciugare il mare (ligure) con il cucchiaino. Saluti |
Primarie PD gli eletti del VCO - 8 Maggio 2017 - 09:41Re: Re: Re: Ministro MADIA- Nel Pd delle vere e prCiao privataemail veramente è stato l'ideologo genovese ad estendere, in seconda battuta, le comunarie on-line genovesi a tutta Italia: a cosa serve che io verbanese voti per il candidato sindaco del capoluogo ligure? |
Club Forza Silvio Verbania: industria farmaceutica - 19 Marzo 2015 - 10:27Sull'industria farmaceutica.L'iniziativa è lodevole ma i presupposti su cui volete basare la vostra battaglia sono troppo timidi, vorreste rivolgervi ai cittadini per educarli ad un uso più attento dei prodotti farmaceutici anziché aprire un dibattito sulla realtà delle case farmaceutiche che, non potendo brevettare le molecole già esistenti in natura, ne ostacolano, attraverso le immani risorse economiche accumulate, ogni tipo di utilizzo arrivando addirittura ad ottenere dai governi di renderli "illegali", come è per esempio per la Cannabis. Vi è poi, all'interno del comunicato, una contraddizione non da poco. E' stato considerato "autorevole" il giudizio di Umberto Veronesi nei confronti della terapia sperimentata dal Dott. Di Bella quando è di pubblico dominio il fatto che i partners finanziatori della sua fondazione, la Fondazione Veronesi appunto, troviamo acciaierie come Acciai Brianza, Co.met, compagnie telefoniche come Telecom e 3, colossi industriali dell'acqua minerale in bottiglia come Ferrarelle e San Pellegrino, l'Enel Spa che, oltre a gestire centrali a carbone e ad olio combustibile, sta investendo all'estero sull’energia nucleare e ancora Pirelli ed Eni, importanti nomi del settore petrolifero, Mondadori Spa, la società Autostrada ligure Toscana e VEOLIA Environnement, importantissima multinazionale francese che costruisce, tra l'altro, discariche ed inceneritori di rifiuti e detiene il 49% della società Tecnoborgo Spa di Piacenza che gestisce l'inceneritore di rifiuti di questa provincia ed il 60% della Energonut che gestisce l'inceneritore di Pozzilli (Isernia - Molise). Un leggerissimo conflitto di interessi che lo mette in una posizione tale da dichiarare che le centrali nucleari, a carbone e gli inceneritori non sono dannosi per la salute dell'uomo. Se la vostra intenzione è davvero quella di informare i cittadini su quale sia davvero la realtà dell'industria farmaceutica moderna allora prendete spunto da quest'ottimo documentario, fatelo vostro e divulgatene le informazioni. https://www.youtube.com/watch?v=1RUrIO3Emws |
Replica di Marco Zacchera al PD Verbanese - 9 Gennaio 2015 - 10:13x il conte di almavivaBeh, se proprio vogliamo, dal 2001 altro che delitto di Novi ligure hanno commesso sia slavi che albanesi e rumeni nel nostro paese! Centinaia di morti italiani, se i dati del ministero non sono fasulli. Si documenti prima di parlare a vanvera. Questo conferma che quello che diceva Zacchera era sacrosanto! |
I porti galleggianti prima o poi.....affondano. - 15 Novembre 2013 - 10:55Liguria di PonenteAh, ah, c'è n'é pure uno che ha paragonato il lago al mar ligure, ouha belin! Ma lo sai quanti soldi ci vogliono per fare una diga foranea? quali sono i costi-benefici di fare una struttura di questo tipo? Né la destra né la sinistra possono trovare i soldi, siamo realisti. |