Allegro con Brio: dal 29 luglio al 6 agosto - 28 Luglio 2023 - 08:01Cresce l'attesa a Verbania, sul Lago Maggiore, per l'arrivo sul palco di Villa Maioni di: Mammadimerda, Cecilia Sala, Guido Catalano e Matthias Martelli, RickDuFer, Luca Perri, Sofia Righetti, Simonetta Sciandivasci, Valentina Lodovini. |
Allegro con Brio - 21 Luglio 2023 - 13:01Allegro con Brio: dal 22 luglio al 6 agosto torna a Verbania (e nelle sue frazioni) l'amata ed inclusiva rassegna di libri, musica e teatro sul lago Tra gli ospiti più attesi Mammadimerda, Cecilia Sala, Guido Catalano e Matthias Martelli, RickDuFer, Luca Perri, Sofia Righetti, Simonetta Sciandivasci, Valentina Lodovini. |
Tornano i grandi classici di Associazione Culturale Ruminelli - 11 Maggio 2023 - 18:06Venerdì 12 maggio in programma la Serenata n. 10 in si bemolle maggiore K361 “Gran Partita” di Mozart con Harmonie Ensemble e Alessandro Maria Carnelli. |
Celebrazioni 100 anni della Ferrovia Vigezzina-Centovalli - 4 Maggio 2023 - 15:03Il 5 maggio il convegno IABMAS, a giugno le inaugurazioni di importanti mostre, tributi ai grandi maestri della pittura vigezzina (e non solo). |
Rosaltiora ospita Piossasco - 21 Aprile 2023 - 18:06Primo di due incontri casalinghi consecutivi per quella che è formalmente la terzultima giornata di campionato o meglio della stagione regolare. |
SVST Hackathon: sostenibilità ambientale - 31 Marzo 2023 - 15:34SVST Hackathon a Verbania il 1-2 aprile: sostenibilità ambientale in mano a 80 giovani da tutta Italia. |
Iscrizioni anno scolastico 2023-2024 - 10 Gennaio 2023 - 08:01Le iscrizioni scolastiche per tutte le classi iniziali dei vari corsi di studio si effettuano on line sul portale del Ministero dell'Istruzione con l'esclusione delle scuole dell'infanzia dal 9 gennaio al 30 gennaio 2023. |
Concerto di Capodanno con Michel Montecrossa - 29 Dicembre 2022 - 23:23SHOW YOUR LOVE New Year Party e Concerto 2023 con Michel Montecrossa e The New Chosen Few presso l’Omnidiet Music-Hall a Mirapuri dal 31 Dicembre 2022, ore 22:00 al 1 Gennaio 2023. |
Nuova stagione culturale a Il Maggiore - 25 Ottobre 2022 - 10:23Dopo il successo degli spettacoli andati in scena negli ultimi mesi, il Maggiore continua ad accogliere sul suo palco il meglio dell’attualità, prosa, musica, danza e molto altro |
Sosta sulle “Strisce blu” con lo smartphone attraverso l’app “Telepass” - 17 Ottobre 2022 - 17:08Al via a Verbania il nuovo servizio di pagamento della sosta sulle “Strisce blu” con lo smartphone attraverso l’app “Telepass”, senza alcun costo aggiuntivo sulla tariffa della sosta. Sino al 31 dicembre 2022, fino al 15% di cashback sul servizio già attivo in oltre 210 comuni in Italia. |
Disponibili da sabato 15 gli abbonamenti al Maggiore - 14 Ottobre 2022 - 18:00Da sabato 15 ottobre, dalle ore 15.30 alle ore 20.00 presso la biglietteria del Teatro, sarà possibile acquistare i propri abbonamenti per la nuova stagione culturale del Maggiore di Verbania. Prelazione abbonamenti (posti non riconfermati). |
Erasmus+ a Verbania - 12 Dicembre 2021 - 08:01Aurive ospita a Verbania il meeting finale del progetto europeo Erasmus+ sui temi dell'economia circolare. |
Stagione teatrale 2022 a "La Fabbrica" - 5 Dicembre 2021 - 15:03Riportiamo il programma de l Teatro La Fabbrica di Villadossola, per la stagione teatrale 2022. |
Piemonte: turismo estivo in grande ripresa - 20 Ottobre 2021 - 18:06Estate turistica di piena ripresa in Piemonte, italiani e stranieri quasi al livello 2019: +54% di arrivi e +63% di pernottamenti rispetto al 2020 nei mesi di giugno e luglio e movimenti di agosto quasi pari ai livelli 2019: oltre 500.000 arrivi e circa 2milioni di pernottamenti. |
Nextones: musica elettronica - 27 Luglio 2021 - 10:03A Tones Teatro Natura è il momento della musica elettronica e della sperimentazione artistica: dal 27 luglio arriva Nextones. |
Tones on the Stones 2021 - 21 Luglio 2021 - 09:16Il Festival Tones on the Stones al via il 22 luglio:cambio di programma per TONES Teatro NaturaInaugura il festival il talentuoso pianista armeno Tigran Hamasyan. |
Malescorto al via con un ricco programma tra luglio e agosto - 4 Luglio 2021 - 08:01Dal 5 luglio gli eventi collaterali e d'anteprima. Il 26 luglio serata inaugurale del Festival dedicata all'arte e dal 27 al 30 luglio quattro serate per compiere un "corto" giro intorno al mondo. |
Inaugurata altra Colonnina per ricarica - 21 Maggio 2021 - 12:07Verbania, città tappa del Giro d’Italia, sposa la mobilità sostenibile ricarica elettricazero emissioni grazie a Enel X, la business line globale del Gruppo Enel che offre soluzioni innovative a supporto della transizione energetica. |
Climate Change Concert Tour Virtuale - 14 Maggio 2021 - 16:43l Climate Change Concert Tour Virtuale, Sessione #1 ‘Songs For The Marvellous Change’, pubblicato dalla Mira Sound Germany su CD audio, DVD e come download, è la nuova piattaforma musicale su internet per presentare il flusso continuo delle più recenti produzioni New-Topical-Cyberrock, Dance-Electronica, Orgastica-DJ & Cyberpoem di Michel Montecrossa, Mirakali e la loro band The New Chosen Few. |
Paffoni Fulgor Basket quarta vittoria - 25 Gennaio 2021 - 12:05La Paffoni vince al Pala Ruggi di Imola, contro una andrea Costa mai doma, capace di andare oltre le difficoltà e di sfoderare una prova di qualità nonostante le assenze di Sgorbati e Quaglia. |
Obbligatorietà della Vaccinazione Antiinfluenzale e Antipneumococcica - 5 Maggio 2020 - 14:54Qualche altro datoE siccome è meglio ungere dove si può ungere per evitare i costi non indifferenti dei risarcimenti, i produttori hanno pensato che forse è meglio che questi vengano pagati dai cittadini attraverso lo Stato. Dalla sentenza della corte suprema Usa anno 2011. “Most importantly, the Act eliminates manufacturer liabilityfor a vaccine’s unavoidable, adverse side effects.” Con traduttore automatico: “Ancora più importante, la legge elimina la responsabilità del produttore per gli inevitabili effetti collaterali negativi di un vaccino”. “...the Act expressly eliminates liability for a vaccine’s unavoidable, adverse side effects: “No vaccine manufacturer shall be liable in a civil ac-tion for damages arising from a vaccine-related injuryor death associated with the administration of a vac-cine after October 1, 1988, if the injury or death re-sulted from side effects that were unavoidable even though the vaccine was properly prepared and was ac-companied by proper directions and warnings” Con traduttore automatico: “...la legge elimina espressamente la responsabilità degli inevitabili effetti collaterali negativi di un vaccino: "Nessun produttore di vaccini è responsabile in un'azione civile per i danni derivanti da un infortunio correlato al vaccino o decesso associato alla somministrazione di un vaccino dopo il 1 ottobre, 1988, se l'infortunio o la morte provocavano effetti collaterali che erano inevitabili anche se il vaccino era adeguatamente preparato ed era accompagnato da istruzioni e avvertenze adeguate.” https://www.supremecourt.gov/opinions/10pdf/09-152.pdf Si dicono in sostanza 3 cose: 1- i vaccini possono avere effetti collaterali negativi inevitabili (compresa la morte) anche se adeguatamente preparati; 2- i produttori dei vaccini non sono più responsabili in caso di azioni civili; 3- la conseguenza è che queste ultime nell'eventualità le si fa allo stato. Identica cosa vale per l’Italia, Legge 210/1992. “Chiunque abbia riportato, a causa di vaccinazioni obbligatorie per legge o per ordinanza di una autorità sanitaria italiana, lesioni o infermità, dalle quali sia derivata una menomazione permanente della integrità psico-fisica, ha diritto ad un indennizzo da parte dello Stato”. Ma ritorno all'iniziativa illustrata dal Dott Arturo Lincio, rinnovo le 2 domande poste nel mio messaggio precedente: 1- cosa avverrebbe agli operatori del settore sanitario e gli over 65 in caso di rifiuto? 2- l'ordine dei medici e il Dott Arturo Lincio e tutte le "cabine di regia" annesse e connesse, e i medici che effettueranno le vaccinazioni, sono disposti a garantire con una loro firmetta che risponderanno personalmente per tutte le vaccinazioni che si effettueranno da ora in avanti? Sono domande semplici, anche se non otterranno risposte è sempre meglio che vengano scritte, di modo che ognuno tragga le conseguenze che vuole e inoltre che ne rimanga traccia. |
Comitato Stop 5G incontra Marchionini - 13 Febbraio 2020 - 01:08Comitato stop 5G VCOGentile sig. Rocco, Di seguito potrà leggere il profilo del dr livio Giuliani, con tutti gli incarichi ricoperti, la laurea in Matematica, qui ha ragione ma c'era un errore nel sito dove io mi ero informato, con 110 e lode. Quindi un uomo di notevole intelligenza. Ho scritto che era dirigente dell'Ispesl e ricercatore sui campi elettromagnetici e questo risulta ampiamente dal suo profilo. Dr. Giuliani earned his laurea cum laude in mathematics on 1974 and served as Assistant and Lecturer at the Institute of Mathematics, 1st University of Rome (1974). Dr. Giuliani has been conducting research on radioprotection for over 30 years. From 1975 to 1982, he worked at the Personnel Dosimetry Lab of ENPI (Italian Labour Ministry) whose film dosimetry method and film and TLD procedures were employed to monitor over 40.000 IR exposed workers in Italy. Since affiliating with ISPESL (a department within the Italian Health Ministry), his main professional interests have been worker protection against non-ionizing radiation and electrical and magnetic fields. Since 1988, he has monitored radiofrequency antennas and co-location facilities as well as high voltage power lines. He contributed to the adoption of the Italian government exposure guidelines (Decree 1998/381) and, in recognition of his contributions, he was named “father of the 6 V/m (0,1W/m2 ) RF/MW limit” by the national press (La Repubblica, 20/1/2003, Corriere della Sera etc.) He provided the scientific rationale for the Italian framework of restriction that govern public EMF exposure which the Italian Government recommended that the EU Council adopt on October 1998, instead of the ICNIRP framework. The Italian Government recommendation to the EU was written according to the May 5, 1994 and March 10, 1999 EU Parli, ament Resolutions, and the precautionary principle was also applied as the basis for the EU EMF protection framework (EU Council Recommendation 1999/519, which did not include the Italian and EU Parliament suggestions, but refers to marginal issues). He was senior researcher (1996), Chief of research programs (1998) and has directed the Radiation and Ultrasounds Research Unit of ISPESL up to the present time. He is chief of the East Veneto and South Tirol Department of ISPESL (2000), where he has lead a large EMF research program, with the participation of scientific institutions like the Italian National Council of Researches (CNR, Bologna and Rome Labs), the Italian Nuclear Energy Committee (ENEA, Frascati), the National Institute for Nuclear Physics (INFN, Milano University Section), the Cancer Researches Institute of the B. Ramazzini Foundation (Bologna) and others, concerning both fundamental and the phenomenological issues of the interaction between EMF and biological systems. He is a professor on contract to teach Bioelectromagnetics at the Higher School of Biochemestry of Camerino University, He has published several papers in international scientific magazines. He served on the World Health Organization’s Precautionary Principle Working Group and has made presentations at many international meetings. He is a cofounder of the International Commission For Electromanetic Safety and has served as its spokesman since this organization was founded in 2003. Disclaimer: Dr. Giuliani has signed the Benevento Resolution as an expression of his own opinion: his signature does NOT represent the official opinion of ISPESL |
Bava e Brignone tre Interpellanze - 30 Agosto 2016 - 13:26Mi pare di capire che......ciò che lagna il Sig. Brignone and company, sia la poca considerazione che l' attuale amministrazione ha nei confronti delle loro interpellanze. Ora i casi sono due: 1° non hanno fondatezza 2° la hanno e non ricevono risposta E' chiaro che se fosse il primo caso bene fà l' amministrazione a non rispondere, come si dice, il tempo è denaro..... Il secondo caso, invece, nello specifico sfocia nel penale, per dimostrare credibilità l' opzione è semplice: rivolgersi agli organi competenti, Procura della Repubblica ecc. ecc. |