leg

Inserisci quello che vuoi cercare
leg - nei post

Montani su vandalismo sottopassaggio Intra - 17 Aprile 2025 - 08:01

Montani (lega Vco): “Condanniamo fermamente insulti sessisti a eurodeputata Sardone”.

La torcia olimpica a Verbania - 5 Marzo 2025 - 15:03

Giovedì 6 marzo 2025 a Verbania si svolgerà il Law Enforcement Torch Run (LETR). Un’iniziativa globale che coinvolge le forze dell’ordine di tutto il mondo per promuovere l'accettazione e l'inclusione delle persone con disabilità intellettiva.

Sanità: Aree disagiate, Interrogazione Parlamentare - 1 Maggio 2019 - 10:03

Interrogazione Parlamentare del Deputato Chiara Gagnarli, "Vista la discrezionalità regionale che ha creato macroscopiche diversità di organizzazione e di offerta dei servizi sanitari di emergenza urgenza, punti nascita, servizi territoriali, pronto soccorso, punti di primo intervento, servizi ospedalieri in aree periferiche e disagiate anche di stesse regioni".

Progetto sentiero Tominetti - 5 Marzo 2019 - 11:27

Il Comune di Miazzina attiva il progetto di sistemazione del sentiero "Madonello" percorso paesaggistico culturale legato ai luoghi vissuti dal pittore TOMINETTI Achille (1848 - 1917).

Convegno sullo spreco alimentare - 21 Febbraio 2018 - 10:23

Giovedì 22 febbraio 2018 si terrà a Verbania il convegno sullo spreco alimentare organizzato da Soroptimist al Maggiore durante la giornata, e la proiezione del docu-film FOOD COOP organizzato dalla rete Emporio dei legami dalle 20.15 al Chiostro.

Livello Lago Maggiore arriva in Parlamento - 26 Settembre 2016 - 11:27

Interviene anche la Camera dei Deputati sulla regolazione del Lago Maggiore. L’On. Francesco Prina, richiede l’innalzamento del livello dell’acqua a + 1.50 e per tutto l’anno.

Progetto L.O.V.E.: Lavoro Opportunità Vulnerabilità ed Esperienze - 21 Settembre 2015 - 09:41

Il progetto ha un nome che racchiude un programma: offrire alle fasce vulnerabili della popolazione del Verbano esperienze e opportunità per farsi “vedere” dal mondo delle imprese e così creare opportunità di lavoro.

Elenco completo dei divieti e delle modifiche alla circolazione per il passaggio del Giro d'Italia - 25 Maggio 2015 - 17:40

In allegato l'ordinanza della Polizia Municipale in merito al passaggio e all'arrivo del Giro d'Italia a Verbania.

Associazione Perche No festeggia 20 anni - 6 Dicembre 2014 - 13:01

Domenica 7 dicembre dalle ore 21.30, presso la Loggia Del Leopardo a Vogogna, l’associazione Perche No? festeggia il ventennale.
leg - nei commenti

Comitato Salute VCO torna su sanità provinciale - 28 Marzo 2019 - 12:25

Re: Re: Re: Non c'è ancora la posizione della leg
Ciao Giovanni, non si capisce però su quali basi Preioni basa la sua affermazione. Perchè allora non facciamo il contrario? Ospedale unico al Castelli, misto privato il San Biagio. Non sarà forse che il dato numerico utilizzato sia la distanza tra il suo borgo e Domo? No eh? Se fosse così, lo dica apertamente. Tra l'altro non si capisce nemmeno perchè, un cittadino verbanese, dovrebbe privarsi del suo ospedale non per uno nuovo e PUBBLICO (la gestione sarà privata, l'ospedale sarà certamente sotto il controllo della ASL) ma per uno vecchio al doppio della distanza. Siamo arrivati alla condizione che, pur di essere contro al progetto ad Ornavasso, si accettano condizioni peggiorative sia dell'attuale situazione sia di quella eventualmente nuova? Mah Saluti AleB

Canile: problemi con le piogge e non solo - 17 Novembre 2014 - 13:13

determina illegittima
Non sono io che dico che la determina è illegittima, sono le normative vigenti che lo precisano, esimio sig. Pedretti. Mai sentito parlare dell'art. 57 del D.leg. 163 del 12.4.2006 che specifica chiaramente che, in presenza di gare deserte, debbano essere convocati tre operatori con cui negoziare un affidamento, come in questo caso la gestione del canile comunale. Mai sentito parlare della L. 14.08.91 n. 281, richiamato con art. 2 co. 371 della L. 244/07 che prevede appunto la preferenza, nella gestione di un canile, di una associazione animalista. Non è stato proposto un ricorso al TAR per questioni di risparmio sia per l'Associazione, che vive grazie ai contributi dei volontari e dei simpatizzanti, che per il Comune di Verbania. E' talmente evidente l'illegittimità che il dirigente avrebbe dovuto, in autotutela, immediatamente revocare la determina. Del resto anche l'avvocatura del comune non ha dato parere favorevole, così come non mi risulta che alcun segretario comunale abbia espresso parere di legittimità. Quindi, di che si discute... E' certa una cosa sola, se non vi fosse l'associazione che si sta sostituendo al comune, e sta gestendo il canile in luogo del "gestore fantasma" a quest'ora il comune magari diventava "famoso" per "aver abbandonato il canile e quindi si potrebbe ipotizzare un caso di maltrattamento di animali". Spero davvero che la situazione si possa risolvere, nell'interesse di tutti, cittadini ed animali compresi. A volte basta un po' di umiltà per riconoscere un errore e quindi, con il buon senso che non dovrebbe mancare agli amministratori, tutto si risolve. Ripeto, è necessaria solo umiltà e volontà di risolvere i problemi!

Clamoroso: forse il CEM non si fa più - 6 Luglio 2013 - 08:35

CEM
Stimato Sindaco, l'eventuale mancata realizzazione del CEM a causa dell'asfissiante "opposizione" di alcuni "oppositori"...in futuro, peserà come un macigno su di loro e la loro "retromiranza" sarà valutata come merita. Nel frattempo, se la loro opera di contrasto riuscisse nell'intento, Verbania si troverebbe privata della possibilità di avere un'opera che le farebbe fare un salto di qualità nell'offerta culturale e turistica. Per la sua collocazione geografica (è vicina alla Svizzera ed alle Nazioni ricche del Nord Europa) per la conformazione del territorio, Verbania non è città da turismo di massa ma da turismo qualificato di èlite che è poi il turismo educato che non schiamazza, che non commette vandalismi, che usa e non abusa della città, delle sue bellezze naturali, delle sue proposte turistsiche e che....ha bei soldoni da spendere! La diatriba in corso mi induce a pensare al Colosseo. Chissà se anche Vespasiano, nell'80 d.c. dovette combattere contro una "corrente contraria" come quella esistente a Verbania nel 2013 d.c.? Che monello Vespasiano! Poteva riqualificare il lungoTevere, rifare i marciapiedi, aumentare il numero dei...."vespasiani"..... E invece no! Al monello Vespasiano, salta in mente di costruire il Colosseo! Il monello Vespasiano spese sicuramente tanti soldi (erano i sesterzi?). legò certamente il suo nome al Colosseo...ma con quella spesa, mise ancor di più Roma in evidenza. Ancora oggi, tiene alta l'immagine di Roma, dell'Italia e porta a casa il pane per moltissimi romani. Che monello Vespasiano! Ringrazio per l'ospitalità concessa ad una non verbanese