Celebrazioni 100 anni della Ferrovia Vigezzina-Centovalli - 4 Maggio 2023 - 15:03Il 5 maggio il convegno IABMAS, a giugno le inaugurazioni di importanti mostre, tributi ai grandi maestri della pittura vigezzina (e non solo). |
Pasqua a Santa Maria Maggiore - 4 Aprile 2023 - 15:03Pasqua a Santa Maria Maggiore: dalla tradizione del capretto vigezzino all'amatissima caccia alle uova “S...cova l'ova”. |
Riapre Villa Taranto - 11 Marzo 2023 - 09:16Quest’anno i giardini Botanici Villa Taranto apriranno al pubblico per la 71 volta la propria stagione turistica il 12 marzo, rimanendo aperti al pubblico sino a domenica 5 novembre, tutti i giorni settimanali compresi i festivi. |
Baratto Amministrativo - 7 Gennaio 2023 - 08:01Introdotto il BARATTO AMMINISTRATIVO a Verbania. I contribuenti che si trovano in difficoltà economiche con il pagamento del tributo TARI 2022 possono assolvere mediante lo svolgimento di attività di pubblica utilità. |
Mostra "Sguardi II" - 1 Dicembre 2022 - 18:06Dal 2 dicembre 2022 all'8 gennaio 2023, presso il Palazzo Parasi, a Cannobio si terrà la mostra "Sguardi II". |
Mostra fotografica "Il Chaco ieri e oggi" sulle orme di Guido Boggiani - 11 Novembre 2022 - 13:03Apre al pubblico, sabato 12 Novembre alle ore 11.00, la mostra fotografica “IL CHACO IERI E OGGI. Sulle orme di Guido Boggiani” a cura di Gherardo La Francesca e Luca Rugiu. |
Ci prenderemo cura di noi. Storie di Mutuo Soccorso al femminile - 29 Ottobre 2022 - 15:03Mostra fotografica documentale al Liceo Cavalieri di Verbania Da lunedì 17 ottobre a venerdì 4 novembre 2022 Incontro pubblico di presentazione venerdì 28 ottobre |
Navigazione Lago Maggiore torna ai livelli pre covid - 19 Settembre 2022 - 08:01Circa due milioni i passeggeri e oltre 200.000 i veicoli: sono questi i numeri, aggiornati allo scorso 31 agosto e riferiti alla stagione turistica 2022 della Navigazione Lago Maggiore, illustrati questa mattina durante la conferenza stampa tenutasi a bordo della motonave Zeda. |
Parcometri: rimborsi vecchia App - 16 Maggio 2022 - 08:01Parcometri Verbania: al via dal 17 maggio il rimborso del credito della vecchia App. Partiti nuovi servizi. |
Fabbrica di Carta: “Pagine di benessere”, - 30 Aprile 2022 - 15:05La Fabbrica di Carta torna dal 22 aprile al 1° maggio: annunciato il tema “Pagine di benessere”, per un'edizione di rinascita Inaugurazione con Michele Marziani e, a seguire, incontri, presentazioni e centinaia di libri a “obiettivo benessere”. |
Dicembre al Museo del Paesaggio - 7 Dicembre 2021 - 10:03Molte le iniziative in programma al Museo del Paesaggio per il mese di Dicembre: aperture straordinarie, mostre, performance e laboratori per bambini saranno al centro delle attività del museo, dedicate alla città, per il periodo natalizio. |
Nati Per Leggere - 12 Novembre 2021 - 14:03Dopo quasi due anni di stop forzato,tornano in Biblioteca le letture di Nati Per Leggere. |
Emilio Tadini, “Fiabe al lago” - 21 Agosto 2021 - 10:03Notevole afflusso di pubblico per la mostra del pittore Emilio Tadini dal titolo ” Fiabe al Lago” di Emilio Tadini, allestita nelle sale espositive di Palazzo Parasi a Cannobio che si concluderà domenica 29 agosto. |
Inaugurazione esposizioni a Baveno - 24 Giugno 2021 - 13:01Venerdì 25 giugno alle ore 18 presso la piazza della Chiesa di Baveno, doppia inaugurazione di due diverse proposte espositive. |
Emilio Tadini. “Fiabe al lago” - 18 Giugno 2021 - 15:03Spazio espositivo: PalAZZO PARASI, via Giovanola Cannobio (VB) Lago Maggiore, da sabato 19 giugno con inaugurazione alle ore 17.00, a domenica 29 agosto 2021. |
apertura della Casa Museo Andrea Ruffoni - 14 Giugno 2021 - 15:03E’ riaperta al pubblico la Casa Museo Andrea Ruffoni sull’Isola dei Pescatori. |
Carrà e Martini: "Mito, visione e invenzione. L'opera grafica" - 12 Giugno 2021 - 13:37Il Museo del Paesaggio apre la stagione estiva con la mostra Carrà e Martini. Mito, visione e invenzione. L’opera grafica con opere provenienti dalla collezione del Museo e da una collezione privata milanese, a cura di Elena Pontiggia e di Federica Rabai, direttore artistico e conservatore del Museo. |
Posta amplia orari a Intra e Pallanza - 22 Maggio 2021 - 16:14Riportiamo la lettera di Poste Italiane in risposta all’incontro svolto lo scorso 5 maggio, tra il Sindaco di Verbania Silvia Marchionini e i responsabili di Poste Italiane,in cui segnala il relativo aumento di orari offerti alla Clientela negli uffici postali di Intra e Pallanza |
Zona Gialla le regole - 12 Dicembre 2020 - 11:04Il Piemonte zona gialla dal 13 dicembre, riportiamo le regole di questa fascia di contenimento dell'epidemia. |
Aggiornamento orario apertura uffici veterinari VCO - 28 Novembre 2020 - 13:01In considerazione del perdurare dell’emergenza COVID-19, comunichiamo che gli orari di apertura al pubblico degli sportelli dei Servizi Veterinari, a partire dal 16 novembre 2020, sono stati modificati. |
Orari uffici pubblici: rigore o flessibilità? - 7 Marzo 2015 - 18:40apertura h 24Ti sei spiegato bene e sono d'accordo. Ti ringrazio anche del complimento e senza fare troppo il sostenuto ti dico che mi è capitato spesso di "non rispettare" gli orari per necessità dei ciyttadini. Che vuoi, sono fatto male...... Cmunque in alcune regioni si possono fare la visita medica o gli esami h24, se non sbaglio nel Veneto "fascioleghista". Comunque il dato di fatto è che le ore lavorative nel pubblico sono poche e spesso spese male e quelle aperte al pubblico insufficienti. La parola ai politici per una riforma seria (!) |
Orari uffici pubblici: rigore o flessibilità? - 7 Marzo 2015 - 16:10orari di apertura al pubblicoMah, in effetti gli orari di apertura al pubblico non coincidono con quelli lavorativi, ma questo anche nelle banche o nelle poste o in altri settori. Il lavoro d'ufficio prevede altre incombenze che necessitano di tempo e che non si riuscirebbe a svolgere contemporaneamente al servizio al cittadino. Nel mio comune siamo aperti tutte le mattine fino alle 12.30 e anche 2 ore al pomeriggio quando si fa giornata lunga. E qui si pone un altro problema, ovvero le 36 ore settimanali che secondo me andrebbero aumentate come quelle del settore privato. Conclusione del discorsetto le ore di apertura al pubblico andrebbero comunque aumentate e ovviamente non si dovrebbero fare figure meschine come quelle dell'INPS che, caro Paolino, non sottovaluterei perchè hanno un significato che va oltre il minuto di ritardo e che riguardano il rapporto cittadino-istituzioni. |
Orari uffici pubblici: rigore o flessibilità? - 7 Marzo 2015 - 15:07ma perchè?l'episodio di per sè non è così eclatante,arrivare un minuto prima della chiusura (poi magari ha l'orologio indietro,e aveva pure torto!) e trovare chiuso non è giusto,ma non griderei allo scandalo. piuttosto il vero punto secondo me è un altro,e tirerei in ballo Robi. ma perchè tantissimi uffici pubblici fanno orari di apertura degli sportelli al pubblico ridottissimi? ci sono uffici che stanno aperti al pubblico 2 ore al giorno e nemmeno tutti i giorni,ma gli impiegati sono lì. nella mia ingenuità non capisco perchè. Robi illuminami! |