La storia della Valle Cannobina è strettamente legata a fatti che hanno portato alla nascita della Repubblica dell’Ossola (10 settembre – 12 ottobre 1944), istituzione democratica costituitasi in modo autonomo, che ha visto “l’instaurazione indipendente di autorità legali”, e ha caratterizzato uno dei periodi più significativi della lotta partigiana. E questa è ormai la Storia che si studia a scuola.
|
L’Associazione Culture d’Insieme nel VCO, che da anni opera per la valorizzazione del patrimonio culturale del territorio, organizza a orasso il 4 settembre, nell’ambito delle iniziative promosse dalla Rete Museale Alto Verbano, la presentazione al pubblico dei lavori di restauro di preziosi affreschi nella Sacrestia della chiesa patronale di San Materno.
|
Eventi e manifestazioni a Cannobio e dintorni dal 29 agosto al 4 settembre 2022.
|
ASL VCO rende nota una manifestazione di interesse per un posto temporaneo di Medico di Medicina Generale.
|
Domenica 29 maggio 2022, orasso - Monte Torriggia, passando per l’ostello di Cursolo ed il rifugio di Monte Vecchio con visita al “Sentiero Geologico” e al “Pino Mugo”.
|
Alcuni luoghi sembrano predestinati a passare alla storia. Sarà per la loro particolare conformazione geologica che la Natura si mostra in tutta la sua bellezza o che il luogo diviene palcoscenico privilegiato di eventi destinati a rimanere nella memoria collettiva.
|
Nell’ambio del progetto regionale “L’essenziale è Barocco” e delle iniziative della Rete Museale Alto Verbano, è organizzato un evento in Valle Cannobina a orasso alla scoperta di alcune fra le più preziose testimonianze barocche del VCO.
|
Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato di Luigi Spadone e Vittorio Polloli, Consiglieri di Minoranza, del Comune di Valle Cannobina, riguardante il passaggio della SP 75 a SS della valle Cannobina sotto responsabilità di ANAS.
|
L’Associazione Culture d’Insieme nel VCO di concerto con L’Opera Pia Dr. Uccelli di Cannobio, propone ai residenti della Valle Cannobina e di Cannobio il progetto “Parole e Profumi del Natale” che, con l’ausilio di letture animate vuole restituire al Natale la centralità della nascita di Gesù, sgravando la Festa della ormai consueta impronta consumistica
|
Eventi, e manifestazioni in programma a Cannobio e dintorni dal 1 al 21 settembre 2019.
|
Eventi, e manifestazioni in programma a Cannobio e dintorni dal 1 al 15 agosto 2019.
|
Anche quest’anno a orasso in Valle Cannobina, col patrocinio del FAI (Fondo Ambiente Italiano) avrà luogo la ormai tradizionale “Giornata” dedicata al tema del Paesaggio (8° edizione), nella sua dimensione estetica e testimoniale della passata cultura rurale montanara.
|
Le iniziative del fine settimana: Fenix, Come Nella Musica, Baldassare Verazzi, Giornata col FAI, Festa all’Alpe Pogallo
|
Eventi, e manifestazioni in programma a Cannobio e dintorni dal 3 al 12 luglio 2019.
|
Il giorno 29 giugno si è tenuta a Cannobio presso la sala convegni dell’Hotel Il Portico la conferenza stampa di presentazione della recentemente costituita Associazione culturale di volontariato “Culture d'Insieme nel VCO”.
|
Eventi, e manifestazioni in programma a Cannobio e dintorni dal 6 al 29 giugno 2019.
|
Valle Cannobina, comune nato il 1° gennaio scorso dalla fusione dei comuni di Cavaglio Spoccia, Falmenta e Cursolo orasso, ha ufficialmente avviato l’attività amministrativa.
|
Riceviamo e pubblichiamo, una lettera dei Sindaci dell'Unione del Lago Maggiore, che esprimono solidarietà al Sindaco di Cannobio, nonché Presidente dell’Unione dei Comuni del Lago Maggiore, Arch. Giandomenico Albertella, che risulterebbe indagato per l'incidente mortale causato dalla frana del 18 marzo 2017.
|
Manifestazione a Cannobio sabato 3 novembre 2018 dalle ore 10,15. Al termine inaugurazione mostra al Parasi: “Mancava ai vivi il soldato”.
|
Questa settimana il Parco Nazionale Val Grande ha dato il suo sostegno a collaborare con l'Associazione Terre Alte Laghi e con il comune di Caprezzo per realizzare insieme un percorso d' che avrà il suo centro ideale nella foresta di Pian Cavallone, sopra Caprezzo.
|