Quadri e sculture del Museo del Paesaggio in alcuni dei più importanti musei nazionali e d'Europa. Opere in viaggio in questi mesi da Verbania in altre zone d'Italia e anche in Spagna.
|
44 sculture di Troubetzkoy da Verbania al Museo D'Orsay di Parigi. Le opere intanto sono in restauro al Museo del Paesaggio sotto gli occhi dei visitatori.
|
Doppio appuntamento pre natalizio sabato 21 dicembre con il Museo del Paesaggio di Verbania, per grandi e piccoli, nella sede di palazzo viani dugnani .
|
Visita del Vescovo della Diocesi di Novara Mons. Franco Giulio Brambilla al Museo del Paesaggio di Verbania.
|
“Lo sguardo lucente. Paesaggi mediali ai tempi dell’AI” è la mostra di Davide Maria Coltro allestita nella sede di palazzo viani dugnani del Museo del Paesaggio di Verbania dal 7 dicembre 2024 all’11 maggio 2025.
|
Presentato il nuovo volume del Museo del Paesaggio su Guido Boggiani, epilogo della mostra dedicata al pittore omegnese.
|
“Nati con la Cultura e Nati per la Musica, nuove opportunità per l’infanzia” è un appuntamento aperto a tutti, fissato per lunedì 18 novembre dalle 9.30 alle 12.30 presso la sede di palazzo viani dugnani del Museo del Paesaggio di Verbania (via Ruga, 44).
|
Al Museo del Paesaggio di Verbania si sperimenta e si applica la metodologia VTS (Visual Thinking Strategies). Avviato un corso per la formazione di facilitatori che prevede una serie di incontri e prove sul campo.
|
Un’opportunità unica per gli studenti di tutte le età delle scuole nel VCO: confrontarsi con opere di grandi maestri come Paolo Troubetzkoy, Paolo Veronese, Siro Penagini, Arnaldo Ferraguti, Arturo Martini, Carlo Fornara e Mario Tozzi.
|
Sabato 19 ottobre alle ore 15 il Museo del Paesaggio di Verbania propone un doppio evento collaterale finale per la mostra “Più oltre, più oltre nel nuovo”.
|
Domenica 13 ottobre è la Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo (FAMU). Il Museo del Paesaggio di Verbania nella sede di palazzo viani dugnani (via Ruga, 44) propone "Paesaggi Riciclati", mini visita alle collezioni e laboratorio creativo per grandi e piccoli nell’ambito del progetto Cultura per Crescere. Appuntamento dalle 15.00 alle 17.00.
|
Dall’1 al 7 ottobre è in programma la Settimana Mondiale dell’Allattamento, “Stop alle disuguaglianze, sostegno a 360°” il tema di quest’anno.
|
Al Museo del Paesaggio di Verbania, nella sala conferenze di palazzo viani dugnani (via Ruga, 44) , venerdì 27 settembre alle 18.30 un nuovo evento collaterale alla mostra “Più oltre, più oltre nel nuovo”.
|
Domenica 22 il Museo partecipa a "Verbania Città dei Bambini".
|
Undici nuovi cocktails ispirati ad altrettante opere ospitate nelle sale del Museo del Paesaggio di Verbania a partire da "Eva" di Sophie Browne, da assaggiare in anteprima in una serata di festa aperta a tutti presso la sede di palazzo viani dugnani a Pallanza. E' L'arte nel bicchiere.
|
Un appuntamento per approfondire la conoscenza di Guido Boggiani, l’artista ed etnografo a cui è dedicata la mostra "Più oltre, più oltre nel nuovo. I viaggi di un artista: Guido Boggiani", aperta nelle sale di palazzo viani dugnani fino al 3 novembre. Visita guidata sabato 7 settembre alle ore 15.
|
Nella giornata di giovedì 15 agosto in occasione di Ferragosto il Museo del Paesaggio di Verbania rimarrà chiuso.
|
Visita dell'Assessore Regionale a Organizzazione e Patrimonio Gian Luca Vignale ieri nella sede di palazzo viani dugnani del Museo del Paesaggio di Verbania. Con lui il Sottosegretario alla Presidenza Alberto Preioni.
|
Nella sala conferenze di palazzo viani dugnani del Museo del Paesaggio di Verbania venerdì 19 luglio alle 18.30 il terzo evento collaterale alla mostra “Più oltre, più oltre nel nuovo”.
|
Visita dell'Assessore a Cultura e Turismo della Regione Piemonte Marina Chiarelli al Museo del Paesaggio di Verbania.
|