Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

san paolo torino

Inserisci quello che vuoi cercare
san paolo torino - nei post

Progetto per un nuovo spazio giovani - 18 Marzo 2023 - 09:33

Negli scorsi giorni la Compagnia di san paolo ha approvato il progetto Un posto dove sto bene, candidato dalla città di Verbania per il bando Next Generation WE, riconoscendo un contributo di € 65.000,00.

Altiora sconfitta con torino - 15 Marzo 2023 - 08:01

Lo si sapeva, 15 punti di differenza in classifica contro una squadra stabilmente al secondo posto del girone , capace di battere Biella sul terreno di casa, l’impresa pareva fuori portata per Altiora.

“Giornata Nazionale del Paesaggio” - 13 Marzo 2023 - 08:01

Il Museo del Paesaggio organizza un programma di eventi aperti al pubblico gratuitamente in occasione della “Giornata Nazionale del Paesaggio 2023”

Fratelli d'Italia su tele del Veronese - 6 Marzo 2023 - 10:03

Riceviamo e pubblichiamo,un comunicato di Fratelli d'Italia Verbania, riguardante il ritorno delle tele del Veronese a Verbania.

La sindrome di Beckwith-Wiedemann (evento online gratuito) - 21 Febbraio 2023 - 15:03

Nel mese dedicato alle malattie rare, Auxologico dedica un evento on line alla sindrome di Beckwith-Wiedemann.

MYSTERY SONATA - 12 Novembre 2022 - 14:07

Domenica 13 novembre la Compagnia EgriBiancoDanza sul palco con lo spettacolo MYSTERY SONATA nell’ambito della stagione IPUNTIDANZA 2022/2023

FestivalPOST: dal 23 ottobre a Verbania - 22 Ottobre 2022 - 09:16

A Verbania incontri, passeggiate letterarie, mostre e film dal 23 ottobre al 19 novembre Tra gli ospiti più attesi Franco Michieli, Laura Pariani, Massimo Calvi e Francesco Muzzopappa

GENTE DI LAGO E DI FIUME - Un successo la V edizione dell'evento - 18 Ottobre 2022 - 11:25

1.000 persone sull'isola dei Pescatori per degustare il pesce di lago

Gente di Lago e di Fiume 2022 - 15 Ottobre 2022 - 08:30

Si avvicina l’appuntamento con “Gente di Lago e di Fiume” la manifestazione ideata dallo chef due stelle Michelin Marco Sacco (Il Piccolo Lago – Piano 35) per far conoscere e ridare dignità all’ecosistema delle acque interne, in programma per domenica 16 ottobre sull’Isola dei Pescatori, sul Lago Maggiore, e per il 17 a Verbania, presso il Teatro Maggiore.

Festival LetterAltura 2022 - Programma 23 settembre - 22 Settembre 2022 - 09:34

Riportiamo gli appuntamenti della seconda giornata di LetterAltura 2022, venerdì 23 settembre.

Letteraltura 2022, tutto pronto - 16 Settembre 2022 - 11:04

Dal 21 settembre al via il Festival Lago Maggiore LetterAltura 2022: tema della sedicesima edizione “corpo corsa cammino pensïero”. Tra gli ospiti più attesi: Enzo Bianchi, Gioele Dix, Fabrizio Gatti, Takoua Ben Mohamed e il Colonnello Mario Renna.

Sentieri e Pensieri festeggia il decennale - 17 Agosto 2022 - 19:06

Sentieri e Pensieri festeggia il decennale: torna dal 19 al 25 agosto il festival letterario organizzato dal Comune di santa Maria Maggiore e diretto da Bruno Gambarotta.

LetterAltura 2022: il programma - 9 Agosto 2022 - 18:06

Dal 21 settembre al via il Festival Lago Maggiore LetterAltura 2022: tema della sedicesima edizione “corpo corsa cammino pensïero”. Tra gli ospiti più attesi: Enzo Bianchi, Gioele Dix, Fabrizio Gatti, Carlo Bonini, Takoua Ben Mohamed e il Colonnello Mario Renna.

Sentieri e Pensieri festeggia il decennale - 18 Luglio 2022 - 08:01

Sentieri e Pensieri festeggia il decennale: torna dal 19 al 25 agosto il festival letterario organizzato dal Comune di santa Maria Maggiore e diretto da Bruno Gambarotta.

10 anni di CROSS Festival - 7 Giugno 2022 - 15:03

CROSS Festival, l’evento internazionale di Arti Performative sul Lago Maggiore, organizzato da LIS Lab Performing Arts con la direzione artistica di Antonella Cirigliano, celebra i 10 anni dal debutto nel 2012 con un’edizione all’insegna della sostenibilità e del cambiamento, dall’8 giugno al 2 luglio.

"Daniele Ranzoni e la Predica del Battista in san Vittore a Intra" - 6 Maggio 2022 - 11:37

Al Museo del Paesaggio apre sabato 7 maggio 2022 un’esposizione dedicata all’attività di Daniele Ranzoni all’interno della basilica di san Vittore di Intra, in particolare alla lunetta con la raffigurazione della Predica di san Giovanni Battista realizzata nella seconda cappella destra, oggetto di un delicato intervento restauro - conclusosi nello scorso anno - che le ha restituito piena leggibilità, e alla tela con la raffigurazione di san Vittore a cavallo ora esposta all’interno della Cappella del santissimo Sacramento.

Altiora weekend impegnativo - 2 Marzo 2022 - 08:01

Si chiude con un bilancio positivo l’intensa settimana di Altiora nella serie C regionale maschile , dopo le vittorie con Arona e Ovada arrivano due sconfitte , Novara e Biella e un’altra vittoria contro san paolo torino.

Altiora doppia vittoria - 22 Febbraio 2022 - 15:03

Week end molto intenso per le squadre Altiora, chiamate a disputare numerose partite in pochi giorni. La serie C Regionale porta a casa 6 preziosi punti che le permettono di salire al sesto posto in classifica con due partite ancora da recuperare.

Piemonte: vaccino, somministrate 7.825.408 dosi - 28 Dicembre 2021 - 14:03

Sono 30.823 le persone comunicate all’Unità di Crisi della Regione Piemonte che oggi hanno ricevuto il vaccino contro il Covid. A 2.215 è stata somministrata la prima dose, a 3.983 la seconda, a 24.625 la terza.

Piemonte: vaccino, somministrate 7.524.792 dosi - 17 Dicembre 2021 - 11:34

Sono 33.840 le persone che hanno ricevuto il vaccino contro il Covid comunicate ieri all’Unità di Crisi della Regione Piemonte (dato delle ore 18). A 2.360 è stata somministrata la prima dose, a 2.213 la seconda, a 29.267 la terza.
san paolo torino - nei commenti

Comitato Amici Pendolari riunione aperta - 29 Gennaio 2015 - 11:26

x i bambini di sopra
La fornitura del servizio di trasporto pubblico è in pratica un appalto dove i privati partecipano alla gara per l'assegnazione (Trenitalia o Trenord sono SpA). L'amministrazione vuole 5 coppie giornalieri Domodossola - Novara, 7 giorni su 7, composti da 3 vagoni? Semplice, fa un bando. Chi offre maggiore ribasso si prende la commessa. Dove un privato può guadagnare? Dovendo lavorare ad un prezzo del servizio imposto dalla Regione (che copre una minima parte delle spese) può solamente minimizzare i costi. Lo standard del servizio è imposto dal contratto e quindi il privato non ha alcun interesse ad investire sulla qualità per attirare nuovi "clienti" i quali, ribadisco, partecipano col biglietto per una minima parte ai costi. Da almeno 10 anni, ferrovie estere (svizzere e spagnole) cercano di entrare "nel mercato" del trasporto pubblico regionale ma senza riuscirci sia a causa della condizioni proposte dalle Regioni sia a causa dei costi di utilizzo della rete imposti da RTI. In pratica, nonostante da qualche anno i servizi di trasporto pubblico vengano assegnati a gara, l'assegnazione è sempre andata a Trenitalia. Mi sembra di ricordare che, qualche anno fa, la Regione Piemonte abbia contattato in pratica tutte le ferrovie estere europee per l'assegnazione del servizio ma alla fine il tutto finì a tarallucci e vino con Trenitalia la quale aveva promesso di sostituire tutti i sedili dei treni. (Sarebbe curioso sapere se poi, quanto promesso, sia stato mantenuto). Mentre per le tratte "a libero mercato" quali la torino - Napoli è un altro discorso. Lo Stato ha costruito le infrastrutture e le concede ad un prezzo politico ai vari privati interessati a mettersi sul mercato. Sulle tratte Novara-Domodossola santhià-Biella san paolo, nessun privato si farà "il treno suo" e andrà a vendere i biglietti a 4,3 euro per 100 persone trasportate.
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti