san paolo torino
san paolo torino - nei post
Eventi a Baveno dal 25 aprile al 10 maggio - 24 Aprile 2025 - 20:01Eventi a Baveno e dintorni dal 25 aprile al 10 maggio 2025. |
Festival dell’illustrazione Di-Se - 22 Aprile 2025 - 15:03Torna la quinta edizione del Festival dell’illustrazione Di-Se x BlitzArt, da sabato 3 maggio a domenica 8 giugno a Domodossola. |
Primavera/estate 2025 a Baveno - 20 Aprile 2025 - 15:03La stagione turistico-culturale 2025 della Città di Baveno promette di essere ricca di eventi e iniziative per tutti i gusti e le età. Il sindaco Alessandro Monti insieme agli assessori Marco Sabatella ed Emanuele Vitale hanno presentato questa mattina le novità e le conferme degli appuntamenti che animeranno il territorio nei prossimi mesi. |
Apre Specola, l’osservatorio d’arte Contemporanea - 20 Aprile 2025 - 11:05Inaugurata venerdì 18 aprile la "Specola", Osservatorio d'Arte Contemporanea, in Via Cadorna a Pallanza,un progetto Lakeside Art Gallery in collaborazione con Amministrazione Comunale Verbania. |
Undicesima stagione di Lakescapes - 9 Aprile 2025 - 15:03Giunge all’undicesimo anno di vita Lakescapes - Teatro diffuso del Lago Maggiore, la rassegna culturale curata dalla compagnia di musica-teatro torinese Accademia dei Folli e promossa da otto comuni, di cui tre nuovi nel 2025: Colazza, Mergozzo e Sesto Calende si aggiungono infatti a Briga Novarese, Dormelletto, Lesa, Meina e Oleggio Castello. |
Altiora due vittorie e una sconfitta - 9 Marzo 2025 - 15:03Due vittorie, peraltro, abbastanza simili tra loro se non altro dal punto di vista dell’andamento ed una sconfitta onorevole. |
Gli appuntamenti di Altiora - 7 Marzo 2025 - 19:35Ed ecco un nuovo appuntamento con le tre prime squadre di Pallavolo Altiora nei propri campionati di Serie. Due gare esterne per le compagini maschili e una gara interna per la prima squadra femminile. Iniziando dalla Serie C uomini c’è una trasferta da prendere con le molle contro san paolo torino per la squadra di Matteo Azzini targata ‘Camping Isolino Altiora’. |
Grand Tour sulla Via delle Genti - 31 Dicembre 2024 - 13:05Un percorso storico, arricchito da brillanti esempi di dialogo tra arte contemporanea e paesaggio e, allo stesso tempo, un modello di valorizzazione territoriale. Grazie alle residenze artistiche i piccoli comuni di Ghiffa, Cannero Riviera, Oggebbio e Trarego Viggiona hanno vissuto un vero rilancio turistico-culturale. |
Cameristi della Scala a Domodossola - 14 Dicembre 2024 - 18:06Il 15 dicembre tornano i Cameristi della Scala, protagonisti di Gloria!, il Concerto di Natale di Domodossola. |
Altiora due vittorie e una sconfitta - 10 Novembre 2024 - 15:03Due vittorie in rimonta, una sconfitta tutto sommato come da pronostico ma con dei lati positivi da denotare e rimarcare. |
Gli appuntamenti di Altiora - 8 Novembre 2024 - 18:06In casa le due squadre maschili, in esterna le ragazze. Ecco il programma dei match delle tre prima squadre di Pallavolo Altiora nel week end in arrivo con tutte e tre le partite in programma tra il tardo pomeriggio e la prima serata di sabato 9 novembre. |
Novembre 2024 al Circolo dei lettori - 6 Novembre 2024 - 15:03A novembre e dicembre il Circolo dei lettori a Verbania torna ad ospitare libri, scrittori, scrittrici che danno vita incontri che spaziano dalla memoria storica al viaggio, passando per emozioni, musica e laboratori per i più piccoli. |
Grand Tour sulla Via delle Genti: inaugurate le prime opere - 31 Ottobre 2024 - 12:05Il 1° e 3 novembre protagoniste Oggebbio, con un murale gigante, e Trarego Viggiona con un'inedita videonarrazione. Un weekend di celebrazioni con apertura del corridoio narrativo nel rinnovato Municipio di Trarego e ad Oggebbio anche una masterclass per studenti under 26. |
Concorso Nazionale Corale Polifonico del Lago Maggiore il programma - 9 Ottobre 2024 - 08:01La dieci giorni dedicata alla coralità organizzata dall’Associazione Cori Piemontesi si avvia verso il gran finale: dopo un Festival Corale davvero ben riuscito sono iniziati gli appuntamenti di Archivi Corali che si stanno susseguendo secondo un intenso calendario. |
Mostra sandro Chia - 28 Settembre 2024 - 08:01Lo spazio d’arte e enoteca LAGOBAVA Palazzo Pironi presenta “sandro Chia - opere su carta”, una personale che rende omaggio al grande artista toscano, noto esponente della Transavanguardia, che sarà visitabile dal 28 settembre al 30 novembre 2024. |
Grand Tour sulla Via delle Genti - 27 Settembre 2024 - 17:51Entra nel vivo il progetto "Grand Tour sulla Via delle Genti", realizzato con il sostegno di Fondazione Compagnia di san paolo nell'ambito del Bando "Territori in luce". |
Scritture di Lago 2024 – I finalisti - 23 Settembre 2024 - 18:06Il comitato di lettura ha decretato i finalisti 2024 del Premio “Inediti - Regio Insubrica” nell’ambito di Scritture di Lago 2024. |
Gran Tour delle Genti - 20 Settembre 2024 - 18:06Nell'alto Lago Maggiore un progetto di valorizzazione culturale lungo l'antica via che collega quattro località affacciate sul Verbano. |
Baveno eventi e manifestazioni dal 15 al 28 settembre - 14 Settembre 2024 - 12:05Baveno eventi e manifestazioni dal 15 al 28 settembre 2024. |
Festival LagoMaggioreMusica - Trio Klezmer - 21 Agosto 2024 - 08:01Dopo il concerto dell’Adrian Sax Quartet, il festival LagoMaggioreMusica, organizzato dalla Fondazione Gioventù Musicale d’Italia e giunto quest’anno alla trentesima edizione, fa tappa di nuovo a Gavirate (Va): mercoledì 21 agosto, il Chiostro di Voltorre ospiterà, infatti, l’esibizione del Trio Klezmer. |
san paolo torino - nei commenti
Comitato Amici Pendolari riunione aperta - 29 Gennaio 2015 - 11:26x i bambini di sopraLa fornitura del servizio di trasporto pubblico è in pratica un appalto dove i privati partecipano alla gara per l'assegnazione (Trenitalia o Trenord sono SpA). L'amministrazione vuole 5 coppie giornalieri Domodossola - Novara, 7 giorni su 7, composti da 3 vagoni? Semplice, fa un bando. Chi offre maggiore ribasso si prende la commessa. Dove un privato può guadagnare? Dovendo lavorare ad un prezzo del servizio imposto dalla Regione (che copre una minima parte delle spese) può solamente minimizzare i costi. Lo standard del servizio è imposto dal contratto e quindi il privato non ha alcun interesse ad investire sulla qualità per attirare nuovi "clienti" i quali, ribadisco, partecipano col biglietto per una minima parte ai costi. Da almeno 10 anni, ferrovie estere (svizzere e spagnole) cercano di entrare "nel mercato" del trasporto pubblico regionale ma senza riuscirci sia a causa della condizioni proposte dalle Regioni sia a causa dei costi di utilizzo della rete imposti da RTI. In pratica, nonostante da qualche anno i servizi di trasporto pubblico vengano assegnati a gara, l'assegnazione è sempre andata a Trenitalia. Mi sembra di ricordare che, qualche anno fa, la Regione Piemonte abbia contattato in pratica tutte le ferrovie estere europee per l'assegnazione del servizio ma alla fine il tutto finì a tarallucci e vino con Trenitalia la quale aveva promesso di sostituire tutti i sedili dei treni. (Sarebbe curioso sapere se poi, quanto promesso, sia stato mantenuto). Mentre per le tratte "a libero mercato" quali la torino - Napoli è un altro discorso. Lo Stato ha costruito le infrastrutture e le concede ad un prezzo politico ai vari privati interessati a mettersi sul mercato. Sulle tratte Novara-Domodossola santhià-Biella san paolo, nessun privato si farà "il treno suo" e andrà a vendere i biglietti a 4,3 euro per 100 persone trasportate. |