Si svolgeranno il 13 e il 15 dicembre 2019 i festeggiamenti per la patrona Santa Lucia in quel di Suna.
|
Riportiamo il calendario delle iniziative per “La Festa dal Bass” che si svolgerà a Fondotoce dall’11 al 13 ottobre 2019.
|
Torna la Campagna Nazionale, “La mela di AISM”, l’appuntamento autunnale di raccolta Fondi promosso dall’Associazione Italiana Sclerosi Multipla per finanziare i servizi che la sezione provinciale offre gratuitamente alle persone con SM del territorio - trasporti, sostegno psicologico, fisioterapia e AFA (attività fisica adattata) -, e per sostenere la ricerca scientifica.
|
Proloco Verbania, Quartiere Ovest, Gruppo Alpini Suna, Sunalegar, Comitato Carnevale , Soms Suna, invitano ai festeggiamenti per la patrona Santa Lucia a Suna.
|
Lunedì 8 ottobre alle ore 17 presso la sede dell’Unione Industriali verrà consegnata alla prof.ssa Adriana Balzarini, Vice Presidente Panathlon Mottarone la fiaccola delle Olimpiadi di Londra 1948 da parte della figlia Gabriella del Gen. Umberto Ripa di Meana.
|
Al via l’anno scolastico, durante la pausa estiva si sono svolti interventi in alcune strutture scolastiche. Questo l’elenco dei lavori effettuati per un ammontare di 240 mila euro. Di seguito la nota del Comune di Verbania.
|
Il Museo del Paesaggio di Verbania ha realizzato, di concerto con i quattro Istituti Scolastici Comprensivi di Verbania e del circondario, il progetto Arte in Rap, il cui obiettivo principale è quello di avvicinare i ragazzi delle scuole secondarie di primo grado alle collezioni del Museo, rendendoli protagonisti di un lavoro collettivo.
|
L'Associazione Cara Suna presenta la due giorni di festa in occasione di Santa Lucia patrona della frazione.
|
Considerata la necessità di ammodernare le centrali termiche esistenti in alcune scuole e edifici di proprietà comunale la Giunta comunale di Verbania ha deciso, con una delibera approvata ieri, di procedere alla riqualificazione di alcuni impianti termici centralizzati di riscaldamento.
|
Al via le iscrizioni scolastiche 2017/2018 anche a Verbania. Dal 16 gennaio al 7 febbraio.
|
Venerdì 16 dicembre dalle ore 21:00 alle ore 23:00, presso il Palazzetto Dello Sport di Intra si terrà il concerto di Natale "Sogno" basato su canzoni di Fabrizio De Andre, tradizionale concerto dell’Ente Musicale Verbania, con il patrocinio del comune di Verbania.
|
Ottimi risultati in Austria per due atleti del CVCI nella regata di Europa Cup svoltasi sul lago di Atterseee in Austria.
Gabriele Besozzi conquista il podio al terzo posto nella classe Laser Standard e Andrea Ribolzi entra nella rosa dei primi dieci col nono posto nella molto combattuta classe Laser Radial .
|
L'Associazione Cori Piemontesi vede la sua fondazione nel 1980 a Torino, e ha come scopo la promozione della coralità in ogni sua forma, attraverso l’organizzazione di incontri ed eventi di carattere culturale e artistico sul territorio piemontese.
|
420 ragazzi in rappresentanza di 10 scuole questi i numeri della prima edizione di #SPORTIAMO svoltasi ieri al centro San Francesco a Verbania.
|
10 scuole con 418 alunni suddivisi in 38 squadre questi i numeri della prima edizione di #sportiamo la nuova proposta sportiva organizzata dal CONI POINT del VCO con la collaborazione tecnica del comitato CSI per le scuole medie del nostro territorio.
|
Mercoledì 6 aprile 2016, si terrà l'inaugurazione del Parking Park: il parcheggio interrato diventa "parco" (via Crocetta Pallanza).
|
"L'Amministrazione Comunale in collaborazione con la società VCO Trasporti ha avviato da tempo un percorso di sensibilizzazione all'utilizzo dei mezzi pubblici". Di seguito il comunicato a firma di Laura Sau, Assessore all'Ambiente del Comune di Verbania.
|
Anche quest'anno la Città di Verbania aderisce all'iniziativa "M'illumino di meno", la campagna di sensibilizzazione sui temi del risparmio energetico e della mobilità sostenibile promossa da Caterpillar - Radio 2, che si svolgerà il prossimo 19 febbraio.
|
Mercoledì 27 gennaio 2016, alle ore 21.00, in occasione del Giorno della Memoria, presso la Casa della Resistenza di Fondotoce, si terrà la rappresentazione di "Dopo il naufragio: 1945- 2016 – Sulle spiagge della storia ieri e oggi", un recital a cura dell’Istituto Comprensivo Rina Monti Stella, scuola secondaria di primo grado cadorna di Pallanza.
|
La rete delle persone disposte a sostenere il progetto del Cafè della Memoria, rivolto ai malati di Alzheimer e ai loro familiari, si allarga sempre più. Giovani musicisti della scuola media Ranzoni, all’interno dei progetti realizzati in collaborazione con il Consiglio Comunale dei Ragazzi, il 21 dicembre 2015 regalano agli ospiti un concerto per festeggiare il Natale .
|