La Sezione Territoriale di Verbania dell'Ordine Giovannita, in questo anno 2022, ha donato a persone, famiglie e strutture assistenziali della Provincia del VCO, per tramite i Sigg.ri Sindaci dei Comuni e/o Organizzazioni caritatevoli, 186 bancali di prodotti (alimentari e generi di prima necessità).
|
Sabato mattina i piloti dell’Unità Motoalpinisti S.O.G.IT. di Ornavasso hanno lavorato per il ripristino dei sentieri nelle alture della zona dell’Ornavassese.
|
Il 15 settembre, La Sezione Territoriale di Verbania dell’Opera di Soccorso dell’Ordine di San Giovanni – S.O.G.IT. I GIOVANNITI, ha ricevuto in donazione dalla Società KIMBERLY-CLARK di Romagnano Sesia (NO), 64 bancali di prodotti (carta igienica, fazzoletti, pannolini, panno carta).
|
Primo intervento di prevenzione incendi a cura del gruppo Motoalpinisti S.O.G.IT. del Cusio guidato dal Capo Squadra Fabrizio Quaretta.
|
La Sez di Verbania S.O.G.IT. - I GIOVANNITI dell'Opera di Soccorso dell'Ordine di San Giovanni in Italia ODV,annuncia una nuova iniziativa dei soci volontari: il MERCATINO GIOVANNITA.
|
Nel tardo pomeriggio di mercoledì 6/4, presso la sede operativa Giovannita del San Rocco, verranno caricati su di un camion della Ditta Marco Boschi Traslocchi (come già era stato fatto anche per il terremoto di Amatrice), i cartoni con tutto il materiale raccolto per l’Ucraina.
|
E' in corso, sino alle 17.00 di oggi pomeriggio, domenica 13 marzo 2022, la Rievocazione Medievale e la presentazione dei mezzi di soccorso, della Sezione Territoriale di Verbania dell’Opera di Soccorso dell’Ordine di San Giovanni in Italia S.O.G.IT. - I GIOVANNITI.
|
Nel weekend 12 e 13 marzo, all’interno del Parco di Villa Maioni (sede della biblioteca cittadina, a fianco del Teatro Maggiore), la Sezione Territoriale di Verbania dell’Opera di Soccorso dell’Ordine di San Giovanni in Italia S.O.G.IT. - I GIOVANNITI, organizza, con il patrocinio della Città di Verbania, una Rievocazione Storica Medievale.
|
Dal Johanniter Ungherese è arrivata la richiesta di coperte, materassi, pannolini e prodotti per bimbi.
|
La Sezione Territoriale di Verbania dell’Opera di Soccorso dell’Ordine di San Giovanni, sabato 27 novembre, in Piazza San Vittore a Verbania Intra, a partire dalle ore 14:00, presenterà la propria Unitá Motoalpinisti sogit del VCO.
|
Due convenzioni concluse dal Ministero della Giustizia con l’Associazione Volontari Italiani Sangue (AVIS) e con il Soccorso dell’Ordine di San Giovanni in Italia (sogit) consentiranno a imputati adulti ammessi alla sospensione del procedimento con messa alla prova di usufruire del beneficio prestando attività lavorativa non retribuita.
|
Aggiornamento sulla situazione emergenziale che ha colpito molti comuni del VCO e del novarese, redatto a cura del settore protezione civile e di salvataggio dell’Ordine di San Giovanni.
|
Questa mattina una giovanissima di Verbania precipita con il parapendio e perde la vita a Villadossola, nel pomeriggio disperso un uomo nel lago ad Arona.
|
La Presidenza Nazionale de I GIOVANNITI, ha riconosciuto la base Elicotteri di Soccorso del V.C.O., sita in località Masera, come prima base aerea di soccorso sogit sul territorio italiano.
|
Oggi pomeriggio verso le 13:45, è stato effettuato il primo intervento di soccorso in acqua della stagione alla spiaggia Lido di Cannero.
|
Anche oggi pomeriggio a Cannero i 2 assistenti bagnanti dell’ordine giovannita hanno tratto in salvo da possibile annegamento una donna 60enne italiana.
|
Oggi pomeriggio verso le ore 14:00, i 2 assistenti bagnanti del sogit in servizio al lido di Cannero, hanno soccorso e salvato un uomo di 46 anni di Varese, mentre era in acqua, a circa 60 mt. dalla costa ha avuto un malore e stava annegando,
|
Il 7, 8 e 9 settembre 2018 presso il parco della Biblioteca Civica P. Ceretti torna Voobstock 2018.
|
Il brevetto di salvataggio con moto d'acqua è una delle tante specialità che si possono conseguire presso la Scuola Polifunzionale per le Attività di Volontariato di Protezione Civile del sogit di Gaggiano (MI).
|
Nelle giornate della solidarietà dello scorso venerdì 11 (nelle scuole) e sabato 12 maggio, organizzata e gestita dal Comune di Verbania per i più bisognosi, la raccolta di materiale a lunga conservazione nei supermercati e negozi ha raggiunto la considerevole cifra di 7 tonnellate e 242 kg (contro le 6 tonnellate e mezzo dello scorso anno).
|