La storia scende in campo

Sabato 31 maggio 2025 l’ambiente e la storia si incontrano in un’iniziativa coinvolgente pensata per ragazzi/e con le loro famiglie: “La Storia scende in campo”, una camminata animata e interattiva fino alla Torre di Buccione, con giochi, sfide e rievocazioni medievali per imparare a difendere l’ambiente del Lago d’Orta.

Fuori Provincia
La storia scende in campo
Un viaggio nel tempo e nella natura: i partecipanti saranno invitati a prendere parte a sfide medievali e quiz dedicati ai problemi ambientali, scalare il colle di Buccione, superare giochi di squadra per raggiungere la Torre e affrontare la battaglia finale. L’obiettivo? Unire una giornata di divertimento a un’occasione volta alla consapevolezza ecologica sui problemi ambientali.

Questa iniziativa si pone al termine dei percorsi di coinvolgimento civico e di educazione ambientale portati avanti dalle scuole secondarie degli Istituti Pascoli, San Giulio e Vergante, insieme alle associazioni DragoLago e Amici del Fermi. Sono stati coinvolti in particolare i Consigli Comunali dei Ragazzi delle scuole, che hanno contribuito attivamente all’organizzazione dell’iniziativa. La giornata è dedicata ai ragazzi e alle loro famiglie, ma è anche un’occasione aperta al pubblico per scoprire uno dei luoghi più affascinanti del lago d’Orta, il Colle di Buccione!

Il programma della giornata prevede:
● Ore 9.00: partenza a piedi da vari comuni del territorio (Orta, Gozzano, Invorio, San Maurizio d’Opaglio, Armeno).
● Arrivo al Colle di Buccione: accoglienza con giochi, quiz e salita verso la Torre.
● Ore 13.00: pranzo al sacco.
● Pomeriggio: giochi medievali, outdoor game “La Torre di Buccione”, incontro dei Consigli Comunali dei Ragazzi e delle Ragazze, battaglia simbolica e premiazione finale.

Durante l’intera giornata gruppi storici, guidati dalla Compagnia “La Spada e la Croce”, animeranno la milizia della Torre, rendendo l’esperienza ancora più immersiva e coinvolgente.
L’iniziativa è realizzata nell’ambito dei progetti “TorreDiLago, Sentinella Ambientale” promosso con il sostegno dell’8x1000 della Chiesa Valdese e del progetto Cusio2030, realizzato con il contributo di Fondazione Compagnia di San Paolo.
Per informazioni e iscrizioni, è possibile visitare il seguente link: bit.ly/buccione-31-05-2025
Oppure scrivere all’e-mail: comunicazione.dragolago@gmail.com
Immagine 1



0 commenti  Aggiungi il tuo



Per commentare occorre essere un utente iscritto