Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

comune di verbania'

Inserisci quello che vuoi cercare
comune di verbania' - nei commenti

Club Forza Silvio: scuola e concorsi pubblici - 11 Agosto 2015 - 14:42

Re: Tipico
Caro lupusinfabula, credo che la Signora volesse riferirsi ad un organo interno al partito, sito nel comune di Verbania, che poi noi malfidenti abbiamo artatamente frainteso.... :-D

Club Forza Silvio: scuola e concorsi pubblici - 11 Agosto 2015 - 13:38

Re: Ma....
Ciao lupusinfabula, ho controllato sul sito del comune di Verbania, non solo nella commissione consiliare permanente inerente servizi alla persona, sanità, asili nido, volontariato, ma anche nelle altre 5, non figura il nome della Signora summenzionata. Pertanto spero che non siamo di fronte all'ennesima "bufala", con tanto di mancanza di rispetto sia verso i lettori che verso la redazione. :-(

Rolla, Scalfi, Zanotti e il calcio verbanese - 2 Agosto 2015 - 12:47

X Lady Oscar: calcio e contributi
Gentile utente, anche Lei, come molte persone nella nostra città, dimostra di non essere perfettamente informata sulla situazione del calcio giovanile verbanese. A Verbania esistono al momento 3 società che offrono la possibilità di praticare questo sport così popolare: l' ex Verbania, ora Accademia, il Voluntas Suna e buon ultimo il Gruppo Sportivo San Francesco. Le prime due società hanno da anni di appoggi e simpatie, per non infierire sul conflitto d'interesse di parecchi consiglieri comunali, che permette loro di godere di contributi finanziari, nemmeno trascurabili, da parte delle amministrazioni di ogni colore e appartenenza politica. Il Verbania (continuo a chiamarlo così ) e il Suna , hanno strutture a disposizione gratuita ma con manutenzione e costi d'esercizio, almeno formalmente, a loro carico. Il Verbania i campi di Renco e Possaccio, mentre per il Suna è stato costruito appositamente ( a spese della collettività ) un campo e spogliatoi nella zona adiacente il Liceo Cavalieri. A questo punto qualche lettore più attento si sarà domandato come mai mi sono dimenticato il San Francesco: semplicemente perché questo sodalizio, riceve poco o nulla, da zero a modeste elemosine, a confronto delle di decine di migliaia di euro destinati alle summenzionate squadre. Perché tutto questo? A parte il fatto di non avere amici in amministrazione comunale, non mi sono mai spiegato il perché anche se, più volte, ho sentito dare giustificazioni sconclusionate, tipo, ma il San Francesco ha i suoi campi, il San Francesco è della Chiesa, e altre stupidaggini del genere. La realtà, una volte per tutte, è un altra: il San Francesco è una società che gioca sui campi del Centro Pastorale, a titolo gratuito ma con limitazioni ben precise, che paga al suddetto Centro una quota a titolo di rimborso spese per i costi dei consumi energetici e si regge in piedi sulle proprie gambe, senza avere un euro di contributo o ricevendo cifre insignificanti. Detto questo, il San Francesco ha tra i 150 e i 200 iscritti, fa pagare quote d'iscrizione inferiori a quelle del Verbania pur dando in dotazione materiale più ricco e abbondante ( tute,borse, ecc) , ha uno staff di allenatori con abilitazione federale (UEFA B, o CONI FIGC), che prestano il loro servizio a titolo gratuito , solo per passione e amore dei bambini. La domanda quindi è : come può una società prosperare senza aiuti, mentre Verbania e Suna , pur con tutti gli abbondanti contributi del comune fanno fatica a rimanere in piedi? Forse perché le risorse sono destinate esclusivamente ai bambini, all'acquisto di attrezzature sportive a loro dedicate, alla formazione dei tecnici e non, come ad esempio nel caso del Verbania Calcio, almeno fino a ieri, al pagamento degli stipendi di allenatori e giocatori della prima squadra. Chiedo quindi più trasparenza, più equità, più informazione sui criteri di assegnazione dei contributi alle società sportive per una volta sulla base di requisiti oggettivi e non su quello dell'appartenenza politica. Grazie.

Rolla, Scalfi, Zanotti e il calcio verbanese - 2 Agosto 2015 - 08:47

Alla fine quanti soldi paghiamo?
Il mare di parole della prima parte dell'articolo, come giustamente evidenziato da altri utenti è un esercizio calligrafico e nulla più, dove ben tre autori non sono riusciti a formulare un concetto, ma neanche una proposta, direi coerente con la brillante (si fa per dire) gestione del comune della giunta Zanotti. L' ultima parte, dove si fa riferimento al settore giovanile, però , mi allarma : si fa riferimento ad un non ben specificato contributo per la neonata società Accademia Verbania. Vorrei cortesemente ,sapere da chi ne ha notizia certa, se questo contributo esiste, a quanto ammonta, e se altrettanto è stato elargito alle altre società di calcio giovanile , il Voluntas Suna, ma in particolare al G.S. San Francesco, quest'ultima al pari della summenzionata Accademia, dedicata esclusivamente al settore giovanile. Quanto alla diatriba tra Cusio, Verbania e Interfarmaci, sarebbe opportuno decidere a favore di chi è di Verbania e/o di chi almeno paga acqua e luce. Concludo facendo notare come, per il calcio, in questa città, storicamente, si sia deciso all' insegna del conflitto d' interesse e unilateralmente a favore di una società che ripetutamente non si è mostrata degna di ricevere i nostri soldi e sarebbe opportuno, per una volta, che la nuova amministrazione si guardasse intorno e si accorgesse che ci sono anche altre realtà meritevoli, anche se non hanno la parolina Verbania nel nome.

Verbania m’Informa? - 30 Luglio 2015 - 07:02

Va bene un blog
Anche un piccolo blog (magari linkato con FB) è una forma pubblica. Avrà un seguito di lettori costituito dal suo elettorato. Poi il comunicatone di risposta proviene dal comune della cittadina di Verbania mica dal sindaco di Roma, Milano e New York.

PD Verbanese: Tigano calpesta la democrazia - 28 Luglio 2015 - 12:54

La smettano di prendere in giro la città
Smontiamo le loro argomentazioni punto per punto: 1- La candidatura Minore non era provocatoria , ma assolutamente qualificata. Se al PD non stava bene doveva semplicemente fare altro nome e votarselo. 2- Alla candidata Minore sono arrivati tutti , ripeto tutti i voti delle minoranze meno uno . Possiamo dire che ciò rappresenti quello che loro chiamano una "candidatura non condivisa dalle stesse minoranze"? Anche in considerazione che il voto mancante , in teoria potrebbe essere stato del Presidente che in qualità di garante potrebbe avere semplicemente annullato la propria scheda? 3- Parliamo di questa democratica voglia di condivisione che é affiorata ieri nel PD, diciamo che in 4 mesi di assenza di una Presidenza nulla hanno fatto (la vicepresidenza é del PD) per costruire un dialogo e ripristinare la funzionalitá della commissione stessa. Si arriva alla scelta di eleggere un Presidente grazie al fatto che le minoranze dopo aver sancito il totale disinteresse del PD nella figura del Vicepresidente Contini ( che per inciso ieri in Commissione ha mandato il sottoscritto "affanculo" ed é stata invitata dal sottoscritto a recarsi in medesimo loco) a fare ciò a cui sarebbe preposta , hanno chiesto ed ottenuto come da regolamento , che il punto dell'elezione del Presidente fosse in ODG. Oggi fanno le vittime perché il Presidente "antidemocratico" non ha messo ai voti la loro proposta di prendere tempo. Ma ci prendono tutti per fessi? Dopo 4 mesi di loro vuoto vogliono "solo" uno / due mesi di tempo? 4- Ricordiamo la loro "voglia di condivisione" come la esplicitano i Presidenti superpartis che hanno scelto e difeso contro ogni evidenza di scorrettezza, si ricordino di come esercita il suo ruolo Marinoni 5- Tigano ha svolto il suo ruolo egregiamente, avrebbero solo da imparare anziché criticare: non ha accettato la richiesta di sospendere l'elezione perché dopo 4 mesi sarebbe stato un insulto al l'intelligenza dei consiglieri e una scorrettezza istituzionale, ha invitato il PD a fare altro nome se quello della Minore non era gradito. Il PD ha votato senza il suo consenso e senza la sua candidatura il Consigliere Scarpinanto, ponendolo così in una imbarazzante situazione. 6- la brutta pagina di ieri ha un solo responsabile ed é la maggioranza. Una cosa positiva poi é accaduta, quando il clima si é rasserenato la commissione tutta ha condiviso un importante concetto sulla sanità e preso una posizione comune: invitare la Politica , a cominciare dal Sindaco a cercare di far inserire nel tavolo tecnico istituzionale che si é costituito sulla sanità, almeno un rappresentante tecnico che rappresenti Verbania , che attualmente non siede a quel tavolo, e ciò é stato riconosciuto da tutti i presenti come una grave mancanza. Questo dato, se il PD per primo lo avesse ricordato, avrebbe contribuito a dare una luce diversa alle prese di posizione spesso aspre che avvengono in politica e a evidenziare che malgrado le divergenze ci possono essere punti di convergenza anche importanti. Anche per questa ragione mi sfugge la motivazione di un comunicato del PD così parziale, negativo e menzioniero, addirittura irrispettoso di una figura come quella di Tigano che si é dimostrato capace e tenace.

PD: "Uno spettacolo basso e deprimente" - 26 Luglio 2015 - 17:53

A proposito dell'essere patetici
Quando un partito come il PD emette comunicati di questo genere mi chiedo a cosa siano servite tutte le mie speranze di giovanotto imbevuto di ideali; che fine hanno fatto le vie nuove di Ho Chi Min, le lettere di Gramsci, la nascita di questa povera Repubblica, le lotte sindacali, il 68…vero tutto ciò è passato ma gli ideali della sinistra, cioè far bene e far del bene ai poveri cristi che nessuno difendeva e difende da chi sono stati adottati? Orfani di questo PD che non so quante volte ormai ha cambiato nome, e perché si cambia il nome? Era già chiaro nei propositi, come uno qualsiasi che cambia identità su Facebook per essere un altro che non è. Il PD quindi è un “non è”; non è niente, più niente di vero, sincero, leale, onesto quindi se è questo “non è”, è invece, tramite i suoi rappresentanti, che siano nazionali, regionali, provinciali e comunali, bugiardo, sleale, disonesto ideologicamente e materialmente. La dimostrazione è nel comune ove risiedo, arrivo da Torino, dove forse ormai sarà uguale a qui, ma lo spessore di un sindaco come Chiamparino o Fassino certo non vedo qui, anzi, una brutta copia, una tipa arrogante che se fosse sindaco in Svizzera sarebbe rimasta in carica due ore. Una che autorizza certi metodi e li applica chi rappresenta? Verbania, è così questa città ? Certo questo sindaco ci offre spettacoli nobili come spendere chissà quanto 2-3-400.000 € per la tappa del giro d’Italia e lasciare famiglie nel disagio, e perdersi nel nulla di una dialettica miserabile, povera e sterile con chi critica la sua amministrazione anche dall’interno, tipo il Brignone della situazione, Renzi docet. Goffi arrembaggi ? Goffi saranno i vostri. La consigliera Minore alimenta illazioni e pregiudizi? Rispondete coi fatti, ma non ne avete. Cavalca il malcontento della Lega, stroncatelo, opere di bene, non fiori… Lasciamo poi perdere l’invasione dei rifugiati dato che non avete competenze nemmeno per dare asilo ai vostri cittadini in difficoltà, di cosa state parlando? E’ alla ricerca di consensi fascistoidi? Qui i fascisti nuovi siete voi del PD non chi, non essendo rappresentata da un capogruppo 5 stelle con le palle e stranamente silente di fronte a tutto ciò che avviene in città, ha il coraggio di una nuova via per denunciare e protestare. Se la Minore strumentalizza su un poveraccio, toglietele questo piacere e provvedete, subito, vergognosi! E poi altra balla a proposito del canile, e balle su balle e cretinate senza senso logico ma solo per antagonismo e invidia verso la Brizio. Ecco che razza di sindaco abbiamo, che si perde in chiacchiere, anziché essere un mediatore intelligente e lungimirante. Poi parlate di stadio? E perché non spiegate come mai lo stadio è stato affittato a squadre non verbanesi e non avete pagato i debiti dell’amministrazione verso il Verbania calcio, ditelo perché forse speravate fallisse, questa è la verità, di cosa parlate quindi? Dulcis in fundo voi, voi del PD ritenete di sostenere l’etica? Beh allora siete rimandati a settembre per studiarvela. Essa è morale, significa dare un senso alla vita e francamente i vostri comportamenti sono anti-etica. dio vi benedica ma vi conservi altrove.

Minore sul Verbania Calcio - 28 Giugno 2015 - 20:36

Stendiamo un velo...
Dei misfatti, delle brutte figure, dei debiti, dell'opportunismo dei dirigenti del Verbania Calcio abbiamo diffusamente parlato, potremo aggiungere episodi imbarazzanti fino allo sfinimento. Apprendo che, probabilmente, la convenzione è stata siglata in una situazione di conflitto d'interessi ma di questo, non avendone conoscenza diretta, preferisco non parlare. Quello che credo sia importante e trasversale, è che a Verbania non esiste solo il calcio. Proprio per questo chiedo ufficialmente alla consigliera Minore di farsi portavoce non di un interesse di parte, quello dei mediocri dirigenti che mendicano un contributo che non hanno mostrato, nei fatti, di meritare ma, piuttosto, di rendere possibile una più equa divisione dei fondi a più discipline, altrettanto meritevoli: basket, volley, ciclismo, sci, nuoto, atletica e molti altre che mi scuso per aver dimenticato in questo breve elenco. Cosa fa per promuovere lo sport nelle scuole e a quanto ammontano eventuali contributi del comune, per esempio? Gentile consigliera, torni in se' e dedichi le sue energie e i suoi apprezzati interventi per qualcosa di veramente utile e non ad interessi privati di personaggi che più che successi, hanno creato imbarazzo ( e debiti) alla città'.

Club Forza Silvio: smaltimento amianto 25mln dalla Regione - 13 Giugno 2015 - 02:06

tra non molto
ci sarà un comunicato della signora Accetta che ci dirà che ha scoperto l'acqua calda con una delle sue intuizioni ha girato un rubinetto e oplà .. la miracolosa scoperta.... Vorrei ricordare alla signora e al club Forza Silvio (ma chi sarà mai questo Silvio... magari Piola ) che l'ex assessore Gnemmi della giunta Zanotti (parliamo di 7 anni fa)fece un censimento delle strutture di Verbania che avevano eternit come copertura o all'interno . Che furono preparate centinaia di lettere in cui si chiedeva di rimediare alla situazione , che c'era un incentivo da parte della regione (giunta Bresso) e da parte del comune ... peccato che poi .. tutto svanì nel nulla con successive amministrazioni regionali... comunque ci sarebbe da ridere anche questa volta se non fosse perché sono morti migliaia di lavoratori in Piemonte (tra Casale e Verbania) per via dell'amianto

Timbravano e uscivano dal lavoro, denunciati - 12 Giugno 2015 - 09:01

Italia unita
Con emerita ironica soddisfazione noto che tutta l'Italia è unita nel rubare ai contribuenti. Si passa dalla Regione Sicilia agli uffici Regionali decentrati di Verbania. Ma come siamo finiti? Rimpiango Berlinguer, Almirante e Moro. Ora è solo pattumiera. I dipendenti? Sicuramente guardando in tv i servizi serali di Striscia la notizia del 2013 dove venivano illustrati con perizia i metodi con cui i dipendenti pubblici del comune di Napoli o della regione Sicilia lasciavano i posti di lavoro per eseguire i propri comodi ci avranno riso sopra. Come allora e anche adesso a piangere e vergognarsi per questi mascalzoni sono solo i cittadini onesti.

Verbania documenti sulle elezioni dei quartieri - 11 Giugno 2015 - 08:36

Quartieri
" SI è formato un gruppo di “appassionati” (che si muove attorno alle figure dei Presidenti) non troppo esteso ma nemmeno trascurabile. Soprattutto a Intra, avendo, da anni, quel Quartiere sposato la tesi delle “squadre di intervento” per la manutenzione rionale." Ma scusate ma da dove venite? Il Quartiere di Intra non ha mai sposato una simile tesi, andate a leggere i verbali del consiglio e dite dove avete letto una delibera del genere. Comunque se il ruolo del Quartiere è quello di sostituirsi agli impegni che il comune ha con la cittadinanza, visto anche le tasse che paghiamo, perchè spendere tempo e denaro dei cittadini per eleggere un Consiglio di Quartiere, era sufficiente far nascere una associazione di volontari di intervento per Verbania. Credo che qualcuno voglia riscrivere la storia senza avere letto quella precedente.

Timelapse della preparazione dell'arrivo del giro a Verbania - 10 Giugno 2015 - 10:07

Prego!
Il titolo di coda è da Oscar! Chi l'ha prodotto questo video? due possibili risposte: 1) Il comune di Verbania che ringrazia sè stesso (e gli inconsapevoli sudditi / contribuenti?). 2) RCS Sport che è riuscita a farsi regalare 150 mila euro "cash" dai suddetti sudditi / contribuenti, ed altre svariate centinaia (di migliaia) in opere destinate ad essere rimosse? In ogni caso complimenti al REGISTA! E ai sudditi...:(

Bando da 14,7milioni per il turismo - 8 Giugno 2015 - 15:54

Opportunità
sono d 'accordo... il comune avrebbe un grosso vantaggio nel gestire un servizio di quella portata... ma sono anche a favore dei bandi che consentono in teoria di far accedere anche altri soggetti alla gestione e/o manutenzione... mi domando perché nessuno si è fatto avanti e ci sono state ben 2 gare d' appalto che avrebbero permesso la riapertura per la stagione turistica... se consideriamo che per opere ben più impegnative ed onerose in passato, con molti meno mezzi e finanziamenti, si realizzava molto di più e in minor tempo...es. galleria del sempione 19,8 km in 7 anni ( primi del 1900 )...penso che non ci siamo...qui a Verbania non riusciamo neanche a fare la ciclabile tra Suna e Fondotoce.. forse paragone è un po' estremo ma rende bene...purtroppo...

Spiaggia o discarica? - 5 Giugno 2015 - 23:41

spiaggia sporca
A proposito della spiaggia diciamo che , se é vero ,purtroppo , vedere comportamenti incivili da parte di alcuni, é anche vero che il GESTORE dell esercizio sulla spiaggia , avendo stipulato una convenzione con il comune di Verbania nel 2010 fino al 2019 dovrebbe tenere pulita (così é scritto) tutta l'area, spiaggia compresa ,(magari ,per quanto possibile,cercando di" educare" gli avventori ) e questo ,come segnalato più volte, non avviene con continuità,perché?? Per quanto riguarda la polizia municipale ,non penso possano stare tutto il giorno sulla spiaggia a controllare chi sporca. Certo ,qualche passaggio lo potrebbe fare il vigile di quartiere, ma fino a poco tempo fa l' ho visto molto impegnato a fare contravvenzioni ai residenti per divieto di sosta in un rione dove parcheggiare é un vero problema.

Elenco completo dei divieti e delle modifiche alla circolazione per il passaggio del Giro d'Italia - 31 Maggio 2015 - 01:26

millantato ritorno economico
da tifoso e da incallito ciclista,corro da quando avevo 8 anni,esordiente,sono strafelice che il Giro sia approdato da noi.Ma da cittadino,ovvero ,persona comune,perche' ''cittadino'' riporta subito ead un movimento politico,mi chiedo........quando ci diranno le ''cifre reali'' ,di tutto questo ''ritorno economico'',che l'impegnativo investimento sulla tappa avrebbe dovuto o ha portato?....Dai primi personalissimi sondaggi,presso commercianti ed affini,mi sembranon ci sia stato.E non venitemi a dire...''si',pero' hanno visto Verbania in tutta Italia/tutti i paesi collegati''.....emerita cazzata,hanno visto anche altri bellissimi posti ,non certo secondi a nessuno........

Trobaso in Rosa - Fotogallery - 30 Maggio 2015 - 23:51

Trattasi di Verbania.
Cara signora Marcella, io non ho precisato se parlavo di Trobaso, ma intendevo Verbania tutta. E come ho già avuto occasione di dire, io non parteciperò mai a pulizie collettive, ed unicamente per una questione di principio = Quel tipo di intervento lo deve fare il comune, non noi cittadini, visto che paghiamo le relative tasse. Ed in quello che dico non c'è alcun riferimento di parte politica, ma solo di logica civile. Se lei è felice di essere disponibile a ripulire il suo territorio, ovviamente è libera di farlo, come io sono libero di non farlo. Sempre per lo stesso principio personamente sono contrario alle innumerevoli forme di associazioni onlus, che hanno abituato le istituzioni a delegare loro per i molteplici interventi di carattere sociale, e questo preoccupante fenomeno è in costante aumento.

Elenco completo dei divieti e delle modifiche alla circolazione per il passaggio del Giro d'Italia - 29 Maggio 2015 - 18:15

Giro d'Italia
OK il giro è passato,possiamo fare la conta dei danni...strade effettivamente chiuse x ore? poche,forse giusto il lungolago di Pallanza. Gente ke non ha potuto andare/tornare dal lavoro con conseguente perdita dello stesso? 0. morti o feriti xke i medici non potevano visitare i pazienti? 0. Quanti di tutti i commentatori negativi di questo forum sono andati anche solo a curiosare??? Ki piu ki meno penso tutti. Ki ha detto ke la gente non comprava nemmeno una maglietta beh oltre al costo 10/15€ in ogni caso il ricavato non va certo al comune quindi.. E allora basta. Il giro è passato Verbania ha vissuto una giornata di festa,si sono viste immagini in tv ke nemmeno abitandoci ci si rende conto di quanto sia bella. Forse arriveranno pochi turisti o forse solo pochi curiosi,va bene facciamocene una ragione.

Hashish, guida in stato di ebrezza e infrazioni al codice della strada - 26 Maggio 2015 - 18:13

...forse c'è di meglio da fare........
Il senso dell'oggetto "forse c'è di meglio da fare" e proprio quello di riportare e risvegliare la comunità cercando di essere vicino ai giovani ed al loro divertimento...ma il comune di verbania forse ha qualche svista. Ed ecco x rinfrescargli la memoria, allego alcune foto dell'unica PISCINA COMUNALE ESTERNA che abbiamo in città. L'apertura come tutti gli anni era prevista x la prima settimana di giugno...ma nessuno sembra avere idea quando sarà...men che meno l'impresa edile che gestisce o dovrebbe gestire i lavori di ristrutturazione e nuova pavimentazione dell'aria adiacente le vasche esterne. Ma i bambini dei centri estivi dove andranno quest'anno e gli utenti che come la sottoscritta hanno pagato un abbonamento annuale e i pochi mesi estivi vorrebbero usufruire della stessa anche all'aria aperta? ...ma....mistero....!!!...........

Candidature Consigli di Quartiere - 26 Maggio 2015 - 13:12

Formato/file
Buongiorno, Qui http://www.funzionepubblica.gov.it/lazione-del-ministro/linee-guida-siti-web-pa/indice/cap5-trattamento-dei-dati-documentazione-pubblica-reperibilita/formati-aperti.aspx si legge "A fronte di quanto detto, viene raccomandato l'uso dei seguenti formati aperti e standardizzati:ODF e OOXML per documenti di testo." Qui http://www.comune.verbania.it/Comunicazioni/Verbania-Partecipa-Elezioni-Consigli-di-Quartiere#c4cadeefb18779bac2b61032b5fd0da5, si trovano dei .DOC Micosoft Re d'Italia ?

Riunione Quartiere Intra molti spunti - 18 Maggio 2015 - 13:10

cosa si fa e si dice per fare immagine
Lo spostamento della farmacia comunale nell'ex scuola Carolina Alvazzi, è un progetto dell'amministrazione Zanotti, come può permettersi, chi la scritto, di farlo divenire un'opera emblematica del quartiere di Intra? Riguardo poi ai molti spunti, a me pare che sia sempre la solita storia, caro Sig. Palese, ha pienamente ragione, situazione analoga l'abbiamo affrontata per altre zone, pensi che il mercato di Verbania è senza servici igienici perchè continuamente danneggiati da vandali, lo "spunto" può essere come già proposto non è risolvere il Vostro problema, ma verificare cosa fare per eliminare questi comportamenti nella città a discapito della civile convivenza, diversamente è solo campagna elettorale oggi faccio contento te domani se capita ad un'altro. Pensi che in via Falcone, una perdita di acqua piovana sta danneggiando i sottostanti garage, inviata richiesta di intervento al comune, stiamo attendendo da più di un anno finisca la ricerca della convenzione di quel territorio per stabilire se la via è pubblica o no. Sempre riguardo agli "spunti", ve ne sono tanti a partire dai marciapiedi mancanti, penso alla strada che porta al cimitero di Intra, ai passaggi pedonali neppure segnalati, l'ultimo intervento ha posto la segnalazione luminosa all'uscita di un asilo nido, più che giusto ma la gente che si reca la cimitero non ha gli stessi diritti? al servizio urbano da rivedere non ho mai visto che un bus passi in una direzione e non passi dall'altra, da rotonde che invece di smaltire il traffico lo creano, le ultime segnaletiche alle rotonde personalizzate da rotonda a rotonda, anche in questo caso creando code, la rive dei torrenti sopra tutto s. Bernardino, dove oltre alla spazzatura vi sono anche situazioni pericolose, si sono spese migliaia di euro perchè qualcuno disattento inciampava nella roggia di san Vittore con una soluzione a dir poco indegna, insomma come vengono scelte le priorità, c'è una logica legata a qualcosa o viceversa la logica la fa l'amico dell'amico, la persona giusta per ottenere che la sua immagine diventi importante. Vi sono altri "spunti" ma mi fermo qui.
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti