Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

il presidente

Inserisci quello che vuoi cercare
il presidente - nei commenti

Marchionini replica sull'Interpellanza piscine - 11 Settembre 2016 - 16:56

La stampa
«Non è assolutamente vero che non abbiamo atleti che partecipano ai campionati regionali e italiani e che non vinciamo medaglie. Siamo pronti a smentire il sindaco mostrando le classifiche». I l presidente della Società sportiva dilettantistica Insubrika nuoto, Paolo Preti, replica così al primo cittadino verbanese. Silvia Marchionini, rispondendo a un' interpellanza dei consiglieri Carlo Bava e Renato Brignone aveva dichiarato che la Ssd Insubrika non aveva un' attività agonistica così valida da giustificare la concessione di una corsia della piscina per tutte le giornate della settimana. il sindaco aveva anche aggiunto: «Comunque gli atleti che fanno gare della Ssd Insubrika sono soltanto nove e nessuno ha vinto medaglie ai campionati regionali e nazionali. Inoltre il sodalizio non ha atleti tesserati nelle categorie che partecipano ai campionati italiani». inoltre aveva invitato Bava e a documentarsi perché avrebbero confuso gli atleti della Ssd Insubrika con quelli del Team Insubrika che, invece, «ha atleti ­ sottolinea il sindaco ­ in serie A». Specifica però Preti: «il sindaco leggendo le classifiche non si è accorto che molti atleti tesserati dalla Ssd Insubrika partecipano alle gare regionali e nazionali con la maglia del Team Insubrika. La nostra società, come molte altre della Lombardia e del Piemonte, ha aderito, da alcuni anni, al progetto sportivo di quest' ultima. Pertanto tra i medagliati ci sono ragazzi del nostro sodalizio come Elena Preti, Eleonora Turvano, Giacomo Gambaretti e Mirco Arboritanza. Disconoscere i loro successi vuol dire fare un torto a giovani che hanno raggiunto certi risultati facendo grossi sacrifici». Conclude Preti: «il sindaco, per assegnare spazi, non deve guardare alle medaglie ma al diritto di potersi allenare, che hanno tutti i ragazzi». Risponde il sindaco: «Non possono occupare la piscina tutti i giorni con soli venti tesserati».

Marchionini replica sull'Interpellanza piscine - 7 Settembre 2016 - 14:19

spiegatemi
Ci sono molte cose che dovrei dire, spero di riuscire ad articolare un discorso che possa chiarire la situazione. In un comune "normale" ( o ideale) il corretto funzionamento degli organi politici rende superflue gran parte delle interpellanze che a Verbania vengono presentate. Sarebbe sufficiente scrivere al presidente di una commissione la volontà di trattare un tema per risolvere qualsiasi dubbio, inutile dire che a Verbania ciò non succede, se i temi non piacciono non possono essere trattati. in un comune "normale", nel caso in cui il punto precedente non si potesse percorrere ( commissione appena convocata o altro) a un consigliere comunale basterebbe fare un accesso agli atti. Ecco, a Verbania se siedi ai banchi dell'opposizione devi aspettare almeno 30 giorni ( termine ultimo affinché l'amministrazione risponda), più spesso, scaduto il termine, dopo insistenze si riceve una risposta parziale e non soddisfacente ( cose strane accadono a Verbania). In questo specifico caso, risultava impossibile fare un accesso agli atti per ricevere le informazioni necessarie ( a metà settembre ricomincia la stagione agonistica) per cui è sembrato più efficace proporre subito interpellanza ( sotto forma anche di comunicato poiché questa è la modalità preferita dalla nostra amministrazione). Ora, io non sarò dotato di grande intelletto, ma qualcuno potrebbe spiegarmi in che modo il sindaco avrebbe risposto ai quesiti? Sono contento che abbia ritenuto doveroso correggere errori ma già che c'era non sarebbe stato opportuno rispondere anche alle domande? Dopo la sua narrazione delle vicende societarie qualcuno ha capito se, nei fatti, ssd insubrika è titolata a chiedere la corsia per il nuoto agonistico? Si ritiene che l'orario sia consono a permettere ad atleti minorenni di allenarsi o si crede vada cambiato? Se a voi sembra tutto chiaro vi prego di illuminarmi.

Roberto Brigatti nuovo assessore ai lavori pubblici - 27 Agosto 2016 - 11:23

la casa di vetro
Dico innanzitutto che ho stima personale e professionale per i Geometri Brigatti Roberto e Massimiliano e quindi le considerazioni seguenti sulla nomina ad Assessore all’Urbanistica e Lavori pubblici del Comune di Verbania di Roberto Brigatti sono esclusivamente di valutazione Politica e Amministrativa. Vengo informato dalla stampa locale della nomina del geometra Brigatti Roberto e subito la memoria mi rammenta i disposti dell'art.78 del testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali, come modificato dall’art. 19 della legge 3/8/1999 n. 265, che con specifico riferimento ai rapporti fra mandato politico e libera professione stabilisce che "I componenti la giunta comunale competenti in materia di urbanistica, di edilizia e di lavori pubblici devono astenersi dall'esercitare attività professionale in materia di edilizia privata e pubblica nel territorio da essi amministrato". Con un’altra previsione di carattere più generale, infine, il successivo 5° comma del citato art. 78 dispone che: “Al sindaco ed al presidente della provincia, nonché agli assessori ed ai consiglieri comunali e provinciali è vietato ricoprire incarichi e assumere consulenze presso enti ed istituzioni dipendenti o comunque sottoposti al controllo ed alla vigilanza dei relativi comuni e province”. Altre norme allargano poi ai parenti e affini sino al quarto grado, le situazioni di incompatibilità e o gli obblighi di astensione. Dettami specifici deontologici del collegio dei geometri, pongono poi delicata attenzione e severe limitazioni in materia Non posso quindi che ritenere la situazione che si viene a creare, per l'Amministrazione Comunale Politicamente delicata, inopportuna. Comunque Internet è pieno di documenti, battaglie politiche, interventi di magistratura e prefettura, fin anche del PD avverse a situazioni simili e tutti possono farsene un'idea. Per i due professionisti, che dovranno da un lato rinunciare a futuri incarichi di libera professione sul territorio del Comune di Verbania, si crea anche una situazione foriera di grave difficoltà specie sulle posizioni professionali in itinere. Roberto Brigatti ha poi anche altre partecipazioni in commissioni, collegi, enti, ecc. ecc., la cui compatibilità con l’incarico da assessore potrebbe generare altre situazioni critiche. Giordano Andrea FERRARI Consigliere Comunale Città di Verbania.

Fondazione Comunità Attiva nuovo Consiglio - 11 Agosto 2016 - 22:22

allibito ma non stupito.....
Ebbene sì, la casa della salute finanziata sopratutto con i soldi dei cannobiesi e ideata dal Dr Lillo avrà come presidente il Sindaco di Cannero, secondo me già che c'erano potevano chiedere anche alla Marchionini, complimenti comunque al nostro despota che è riuscito anche questa volta a monopolizzare un'edificio pubblico con i suoi discepoli. Ci rimane un'unica speranza, che nel'autorità penale vi sia un certo ........

Spiagge: deocoro e pulizia - 13 Luglio 2016 - 21:28

Misure straordinarie
"Debelleremo il gioco del pallone sul lungolago di Suna entro 10 giorni". Queste sono state le dichiarazioni del premier Renzi all'uscita del Consiglio dei Ministri straordinario convocato questo pomeriggio. il Ministro della Difesa Pinotti ha già convocato lo Stato Maggiore per organizzare l'intervento. Agli uomini della Folgore, notoriamente tosti, è stato affidato il compito di pattugliare il lungolago alla ricerca dei pericolosissimi bocia giocatori di pallone. Due compagnie del Battaglione San Marco invece vigileranno le banchine e spiagge per stanare i famigerati e non meno pericolosi bocia tuffatori. Le regole di ingaggio saranno conformi agli standard Nato. Alcuni membri dell'opposizione sono assai critici per il mancato coinvolgimento dell'Onu e dell'Unione Europea. il presidente del Consiglio Renzi ha promesso che interesserà della faccenda le altre potenze mondiali nel prossimo G20. Le organizzazioni umanitarie sono preoccupate per un possibile trasferimento a GUANTANAMO dei bocia catturati dove saranno catturati da un certo Info.

Nasce "Popolo della Famiglia Novara - VCO" - 12 Luglio 2016 - 22:05

Gombloddo! Gombloddo!
Ed ecco il solito gombloddo che va tanto di moda nell'ambito delle contemporanee sottoculture che si alimentano in siti spazzatura presenti su internet. Quindi sarebbe tutto un complottone delle lobby, dei massoni? Avete scritto VOI queste c... ehm supposizioni. E' tutta una cospirazione plutogiudaicomassonica? Ci siamo dimenticati dei templari e degli extraterrestri? Buona serata dal presidente illuminato dei rettiliani.

Acqua Novara.VCO nuove tariffe - 30 Giugno 2016 - 13:27

Compenso
Provate a chiedere qual' è il compenso del presidente e quello dei consiglieri..........poi capirete perchè l'acqua costa!

Critiche al rifiuto di ricordare Buonanno - 9 Giugno 2016 - 13:38

Stimavo il Sig. Varini
Stimavo il Sig. Varini come persona equilibrata e non mi aspettavo una reazione così meschina e fuori dalle righe . Come presidente del consigiio comunale ha commesso un grave atto di arroganza con delle motivazioni del tutto personali espresse con tanto, tanto rancore . Mi spiace , la mia stima era mal riposta .

Precisazioni dal PSI Verbania - 9 Giugno 2016 - 13:33

Socialisti
La scomparsa dei partiti della prima Repubblica, tra i quali il glorioso PSI verbanese, non concede sopravvivenze postume. I mutamenti sociali richiedono la costituzione di partiti che assumano, al centro sinistra, moderni connotati popolari e laburisti. il PD ha la demografia elettorale necessaria (30-40%) ma l'incertezza delle scelte è determinata dalla sua composizione politica: ex DC ed ex PCI. Perseguire gli obiettivi della sua ricomposizione politica attengono a Verbania anche a chi rivendica la non dimenticanza del proprio passato, senza indulgere a ricostruzioni impossibili della propria presenza che si è conclusa nei primi anni '90. La differenza con Andrea Giordano Ferrari è segnata da queste considerazioni. Non si costruisce un partito riformista perseguendo posizioni radicali lontane dal riformismo gradualista di Filippo Turati (il Circolo socialista Luigi Zappelli ha annunciato che lo ricorderà ospite nel 1898 nelle carceri di Pallanza), mentre sembrano piuttosto accarezzare le scelte popolari e populiste, talora demagogiche, di Sandro Pertini, anche per questo, il presidente più amato dagli italiani. Si tratta di differenze di opinioni con le quali si può contribuire o no, alla formazione di un partito riformatore in Italia e a Verbania

Zacchera: banche e domande - 4 Giugno 2016 - 17:16

...mi verrebbe da fare una domanda...
...mi verrebbe da fare una domanda all'(ex) onorevole Zacchera. "quanta gente ha raccomandato in BPI?" Per il rispetto che porto le istituzioni, non farò mai questa domanda, un'altra sì, ma quanta gente le ha chiesto la raccomandazione per essere assunta in BPI? Ovviamente, la stessa domanda la farei anche ad altri esponenti politici locali, penso per esempio all'ex presidente Scalfaro, che per anni, prima di diventare antiberlusconiano di ferro, fu padre padrone della DC Novarese (e VCO). Questo, non per addossare la colpa a questo (la politica) o a quello (gli eventuali dipendenti raccomandati), ma per ricordare che banche popolari, così come erano gestite, voto capitario su tutte, sono state per anni il punto di riferimento per la commistione politico-imprenditoriale dei diversi territori in cui erano presenti. Non ricordo un passo mosso dall'(ex) onorevole per rimuovere questa situazione, eppure lo ricordo spesso, forse sempre, presente a tutte le assemblee della BPI, non so se in veste di investitore o in rappresentanza della politica locale. Non lo dico io, che non sono nessuno, ma basta leggere qualche articolo, per esempio questo "http://www.dagospia.com/rubrica-29/cronache/ispettori-magistrati-guardia-finanza-ecco-rete-protezione-126055.htm" o questo "http://www.dagospia.com/rubrica-3/politica/italia-sbancata-zingales-durissimo-senza-fondo-atlante-poteva-venire-125846.htm", per un'idea ben precisa di come funzionasse il sistema! Quindi, per favore, ci risparmi queste "pistolettate" inutili!! Grazie Maurilio

De Gregori non verrà dopo le critiche di Zacchera - 9 Maggio 2016 - 11:32

Mancanza di senso della realtà
Nell'artcolo è scritto: "In poche parole l’inaugurazione del CEM-il Maggiore, il teatro che condiziona la vita politco-amministrativa della città ormai da un decennio, non si farà con il “botto” di una grande esclusiva e attesa artistica e neppure alla presenza (doverosa) del presidente della Repubblica o del Premier vista l’importanza dell’opera ma ora – pare – neppure del ministro Franceschini." C'è un'assoluta mancanza di senso della realtà. il Cem è inserito in un contesto territriale che rappresenta orma la periferia della periferia di tutto ciò che conta. il Cem è solo un teatro di provincia che interesserà eventi assolutamente non di rpimo piano. Si presenterà più o meno la stessa scaletta del piccolo auditorium di "Famiglia Studenti" o del teatro di Villadossola. Non fatevi inutili fantasie!

Referendum: fallisce il quorum - 19 Aprile 2016 - 09:59

Re: Re: parere
Ciao Giovanni%. 😊 È' vero, ma considerato che un rappresentante del paese (anzi due contando il presidente emerito) ci ha esortato a non esercitare un nostro diritto, raggiungere il quorum sarebbe stato un bel segnale che noi come cittadini non ci facciamo mettete i piedi in testa.., ma così non è stato 😂😂😂 rido per non piangere ovvio... E a prescindere dal risultato. Per quanto riguarda il tuo secondo post, secondo la mia idea il non votare mi sa di menefreghismo e non lo trovo giusto soprattutto a chi ha lottato per darci la possibilità di esprimere il nostro volere anche se poi non se ne fa nulla. Non sono d'accordo col quesito? Vado a votare e annullo la scheda. Parlo per me sempre e comunque eh? Non mi reputo migliore degli altri ci mancherebbe.

Cicloturisti multati a Verbania, ne parla la tv elvetica - 17 Aprile 2016 - 20:41

Errore nel comunicato
Si fa confusione: le e-bike si dividono in 2 famiglie, quelle assistite fino ai 25 km/h e potenza 250W sono da considerarsi come delle biciclette e non serve il caschetto nemmeno da bici (anche se è raccomandabile usarlo); quelle che sono assistite fino ai 45 km/h e hanno potenza superiore ai 250W invece sono da equiparare ai ciclomotori e quindi devono essere immatricolate, targate, avere assicurazione e chi le guida portare il casco e avere la patente. Ma mica solo in italia. Inoltre il presidente della PROVELO TICINO dice che in Italia siamo particolari perchè da noi si possono usare le e-bike premendo un pulsante senza pedalare: SBAGLIATO, sono assolutamente fuorilegge e infatti ogni tanto si legge di qualche sequestro. Per conoscenza avviso anche che non si può usare su strada nemmeno i monopattini elettrici.

Trapani su elezione Distretto Turistico - 3 Aprile 2016 - 08:13

Ma va la.....
Dopo una trombatura del genere da parte dell'assemblea del Distretto (roba mai vista......), dignità vorrebbe di ritirarsi in buon ordine..... E invece no! Pontifichiamo. Che dire poi di quei sindaci che non sanno manco come si approva il bilancio di una Società Pubblica..... Che pazienza il presidente del collegio dei revisori nel cercare di spiegare.... Ma questi niente, avanti imperterriti........ Una celebre battuta di un famoso film recitava "chiacchiere e distintivo", ovviamente di partito, questo sono. Mala tempora currunt.

Varini nuovo Presidente del Consiglio Comunale - 31 Marzo 2016 - 22:18

E Brignoli ?
Ok la stima per il presidente Varini ma , parlando di cose giuste , Brignoli è stato messo nel dimenticatoio ? Da come scrive il Sig. Ferrari sembra che abbia assistito all'apparizione della Madonna. Abbiamo compreso che è entrato a far parte del Consiglio Comunale , buon lavoro Sig. Ferrari,.

Varini nuovo Presidente del Consiglio Comunale - 31 Marzo 2016 - 21:48

La cosa Giusta
Pier Giorgio Varini Vivo in questo mondo da tanto tempo per poter affermare che è raro, nella vita, nella politica, che succeda la cosa giusta. Ieri sera quale primo atto da Consigliere Comunale della Città di Verbania ho avuto l'onore di contribuire a far accadere la cosa giusta : l'elezione di Pier Giorgio Varini a presidente del Consiglio Comunale della nostra Città. La cosa è giusta poiché è il meritato riconoscimento alla persona al suo percorso politico, il coronamento di un lungo impegno. La cosa è giusta poiché io credo egli abbia quella autorevolezza, quel senso delle istituzioni, quella ragionevolezza necessarie per portare equilibrio in relazioni politiche oggi deteriorate. Buon Lavoro presidente. Giordano Andrea Ferrari - Socialista a Verbania

Consiglio Comunale domani sera - 30 Marzo 2016 - 09:44

6/14 14/22 22/6
perbacco mai successo ..51 punti all'ordine del giorno tra i quali l'elezione del nuovo presidente del Consiglio,che fanno i tre turni per discutere il tutto?

Gruppo Consiliare PD: sostegno a Bonzanini - 21 Marzo 2016 - 21:21

Non è possibile
NOn è possibile difendere l'errore del presidente Bonzanini affermando che ha inviato una Mail informativa ai soli componenti della maggioranza " nel normale espletamento delle funzioni di Consigliere comunale per cui è stato eletto" il presidente ha la facoltà di ritornare Consigliere a suo piacimento ? Fantapolitica .

Testo integrale della lettera di dimissioni di Marco Bonzanini - 21 Marzo 2016 - 16:43

Re: Re: petizione
Ciao Aurelio Tedesco in generale sono d'accordo con te. mi basta ricordare quello che è stato detto nei giorni scorsi sull'associazione 21 marzo. però per fare una prova ho cercato "marco bonzanini" qui su questo blog e non ho trovato traccia di insulti, insinuazioni o altro nei suoi confronti. anzi, a parte l'elezione a presidente, gli unici thread che ne parlano sono quelli di questi giorni. poi probabilmente tu ne sai molto più di me, però noi commentiamo quello che è di pubblico dominio, di più non possiamo fare! se poi ti riferisci a fatti completamente diversi (come mi pare di capire dai post qui sopra), allora alzo le mani visto che non so di cosa parli. però torno a chiedere: ma ci si dimette perchè ti rinfacciano di avere mandato un'e-mail prima a uno e poi a un altro? ha ragione @gigio quando dice "se il motivo è davvero quello che hai scritto , NON DARGLIELA VINTA E NON MOLLARE" (e sottolineo il "davvero")

Testo integrale della lettera di dimissioni di Marco Bonzanini - 21 Marzo 2016 - 16:08

sig tedesco
Non ampli sempre il discorso solo perché non c'è modo di difendere il presidente del consiglio comunale. il punto è semplice: si è comportato in maniera scorretta? A mio avviso si. le sue dimissioni erano doverose? A mio avviso si Ha fatto bene a dimettersi anche da consigliere comunale? Per me no. Ciò che è sicuro è che riportare fatti veritieri e verificabili non è "infangare" una persona.
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti