Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

belle

Inserisci quello che vuoi cercare
belle - nei commenti

Zanotti, ex sindaco di Verbania, commenta le votazioni di ieri - 27 Maggio 2014 - 14:34

risposta a Roberto
non condivido l'analisi di Roberto, Marina non sarà mai Silvio! Silvio è stato unico nella sua demoniaca balla continua, solo interessato ai suoi affari personali , tanto da meritarsi una condanna ( per essersi fatto i suoi affaroni). Roberto dice che è stato ingiustamente condannato? ma forse non si rende conto dei privilegi che son stati consentiti al caro Silvio...! in quanto a Renzi, si è giovane ,brillante e tante belle idee ! mi dispiace per te Roberto che non ti vada giù, ma dovrai fartene una ragione.... ! Le idee per un rinnovamento e pulizia, ci sono, eccome...! certo comprendo che, dopo aver creduto per tanti anni alle balle della destra,è difficile accettare un ricambio sano e vitale!Quanto a Zanotti, posso assicurare che ha governato bene, e non credo che possa meritare critiche malevole. concordano anche tanti pentiti che la volta scorsa avevano votato Zacchera e l'esito di questo turno elettorale lo conferma....! l'invidia è una brutta malattia...!

Fondotoce: rotonda contromano FOTO - 25 Maggio 2014 - 13:29

poteva succedere una tragedia
Complimenti belle foto! Ringranziando Dio nessun incidente! !

"Ciclismo & Turismo" binomio da sfruttare - 22 Maggio 2014 - 21:44

scassaballe
Codice della strada Articolo 182 - Circolazione dei velocipedi 1. I ciclisti devono procedere su unica fila in tutti i casi in cui le condizioni della circolazione lo richiedano e, comunque, mai affiancati in numero superiore a due; quando circolano fuori dai centri abitati devono sempre procedere su unica fila, salvo che uno di essi sia minore di anni dieci e proceda sulla destra dell'altro. I 2 sono a Ghiffa: centro abitato No traffico: possono andare appaiati Il binomio turismo più sport andrebbe sviluppato come si deve: chi altri ha un lago, delle montagne cosi belle? Penso al ciclismo, al triathlon (sempre più popolare), sport acquatici. Peccato che parecchi verbanesi non facciano altro che lamentarsi ogni volta che si organizza qualcosa (giro donne, tour de suisse, campionati italiani triathlon)...Declino della città? forse é ancge un po' colpa vostra!

Allarme furti moto - 20 Maggio 2014 - 13:45

anime belle ed anime brutte
Una cosa non giustifica l'altra: secondo la filosofia di Livio non bisognerebbe più perseguire chi ruba perchè chi ha rubato milioni continua ad essere in giro a sparlare di libertà? Io invece caccerei in galera sia l'uno (soprattutto) che gli altri.

Allarme furti moto - 20 Maggio 2014 - 10:53

anime belle
non facciamo le anime belle,qui in questo povero paesello da avanspettacolo in galera ci vanno solo i rubagalline. c'è chi è stato condannato per aver evaso milioni, dico milioni di euro, ed è in giro a sproloquiare di libertà...

Qualche foto del lago sferzato dal vento - 12 Maggio 2014 - 19:07

in effetti..
belle foto ,niente da dire. ma il vento,esattamente,dove dovremmo scorgerlo?

Lista Movimento 5 Stelle ecco i nomi - 4 Maggio 2014 - 11:53

letto
Caro Stefano, ho già letto il vostro programma completo e sinceramente dopo tante parole l'ho trovato un pò inconcludente (mia opinione personale). Per quanto riguarda la democrazia diretta sinceramente non vedo dove vorreste arrivare.. -Il Consiglio comunale aperto già esiste, con scarsa partecipazione molte volte da parte dei cittadini. -Parola ai cittadini, parteciperebbero sempre gli stessi, basta vedere le riunioni di quartiere e capiamo già il risultato. -Iniziativa popolare a voto consigliare è una bella idea, ma a parte che servono le conoscenze per proporre delibere, varianti ecc cosa che non tutti i possibili firmatari avrebbero, mi sembra una cosa auspicabile più a livello nazionale che non locale (per l'appunto parlate di leggi). -Iniziativa popolare a voto popolare e referendum, belle idee, ma chi le paga? Se ognuno per caso avesse delle necessità (e a Verbania sono tante) e riuscisse a raccogliere il necessario per avviare un referendum sa quanti ne dovremmo fare? -Abolizione del quorum, della serie in 5 possono decidere il destino di 1 milione di persone, mi ricordo un parlamentare 5 stelle che diceva tronfio mentre lo intervistavano: "il popolo italiano si è espresso, il m5s andrà al voto come concordato con gli italiani" riferendosi ad un referendum online con 22.000 votanti su 60 milioni e passa (mi sembra fosse per lo Ius soli).. Questa è democrazia? -Recall, idea bella, ma in Italia purtroppo si userebbe per tentare di far cadere le persone della fazione opposta.. In sintesi, non servono gli strumenti, bisogna insegnare cosa sia la democrazia dalle basi, non abbiamo purtroppo le fondamenta per il vostro tipo di ragionamento. Aggiungo inoltre che il vostro cavallo di battaglia è più democrazia per tutti e lo capisco, ma in un momento come questo dovrebbe essere invece più lavoro per tutti, cercare di riportare ricchezza a Verbania dove c'è tanta gente che non ha lavoro. Mi trovo a dire che purtroppo quando manca il pane, la democrazia è un lusso e lo vedo purtroppo tutti i giorni. Buona giornata, Gabriele

Pasqua senza camper in città - 21 Aprile 2014 - 14:40

cosa attira i camperisti?
Cosa dovrebbe attirare i camperisti? belle località, abitate da persone civili e gestite da Amministrazioni intelligenti. A buon intenditore poche parole bastano.

Pasqua senza camper in città - 21 Aprile 2014 - 13:05

ospitali con i camper
Messaggio ALLA CORTESE ATTENZIONE DELLE AMMINISTRAZIONI LOCALI. A proposito dei camper vorrei far notare alle miopi amministrazioni locali che l'idea che i camperisti viaggino in economia e che non portino alcun profitto alle località che li ospitano è ASSOLUTAMENTE SBAGLIATA, prova evidente dell'incompetenza di chi prende tali posizioni. I camperisti (a maggior ragione ora che è giustamente penalizzata la guida dopo l'assunzione di alcol) sono anche coloro che amano l'ENOGASTRONOMIA e che sempre più spesso organizzano uscite alla ricerca di ristoranti e trattorie tipiche, cantine (alle quali poi spesso tornano per fare rifornimento di vino per casa); sono coloro che vanno a feste di piazza e che, dopo aver mangiato e bevuto, preferiscono "smaltire" con una bella dormita in camper. Sono coloro che vanno ai mercati d'antiquariato, mercatini vari, che acquistano oggetti, formaggi titpici, cibo in generale, che MUOVONO LA PICCOLA ECONOMIA , quella in grave crisi, quella CHE VOI DOVRESTE AIUTARE con ogni mezzo! E' gente che ama la libertà, l'improvvisazione; sono persone che NON ARRECANO DANNO ALL'AMBIENTE perchè non richiedono strutture cementizie definitive e ingombranti; sono persone che spesso fanno passeggiate col sacchettino di plastica PER RACCOGLIERE PICCOLI RIFIUTI lasciati sui sentieri da altri maleducati e che, sicuramente voi non fate raccogliere! Sono persone che visitano mostre, palazzi, musei, che amano andare ad eventi vari. NON SONO invece turisti grassi e pigri che si affidano alle cure interessate di certi albergatori e ristoratori che........ Avete capito? E' NECESSARIA UNA SVOLTA. Non si torna indietro. Le cose sono cambiate e se non state al passo sarete causa diretta del declino di tutte le belle località del Verbano. Gli albergatori devono capire che è finita l'era dei polli da spennare. Nell'era di internet e di tripadvisor non c'è più spazio per giochetti campanilistici. E le amministrazioni locali devono AGIRE NELL'INTERESSE DI TUTTI, anche se ciò impedisce di fare qualche "favore" a chi se lo aspettava. FORZA! UN PO' DI CORAGGIO! UN PO' DI FANTASIA! Un'idea? Abbinate aree di sosta a luoghi o zone di interesse enogastronomico o con mercati importanti. Allestite aree di sosta confortevoli e gradevoli in concomitanza di feste stagionali, con tanto di navetta. Poi con internet reclamizzate.

Pasqua senza camper in città - 21 Aprile 2014 - 11:00

non era ciò che si voleva?
E' stato fatto di tutto per allontanarli, odiati dagli albergatori e ristoratori, che hanno spesso il potere di fare la "voce grossa" nelle giunte comunali. Si sperava che rinunciassero al camper e optassero per gli alberghi. Sono stati chiamati con appellativi irrispettosi e fuorvianti. Vorrei far presente che la gente che gira in camper lo fa per scelta (non sono straccioni, cosa che udii spesso in passato nelle sale che contano di Stresa). Un camper costa un sacco di soldi e i camperisti sono spesso ricchi artigiani, medici e altri professionisti che amano o che per motivi professionali devono improvvisare le uscita di vacanza. Nei paesi veramente "liberali" e anche nelle Marche si allestiscono belle aree alberate, con servizi puliti e funzionanti, camper service, ecc e, se l'area si trova a più di 800-1000 m dal centro storico, si mette a loro disposizione un Servizio Navetta efficiente. Vi stupite che non vengano più qui da noi? Non è il caso di fare un esame di coscienza? Sicuramente i camperisti che hanno disertato la nostra zona sono altrove, dove amministrazioni più liberali, "libere" e lungimiranti offrono servizi migliori. Se si offrono cattivi servizi non è un problema per i camperisti: si cancella dalla propria mappa la località poco ospitale e si va altrove. Sono talmente tanti, in Italia, i posti belli che, non c'è problema. Se non per le amministrazioni locali che rimangono a bocca asciutta. Chi è causa dei propri mali, pianga sé stesso!

Pasqua senza camper in città - 20 Aprile 2014 - 22:49

aree camper
Eppure ci sono delle belle area intorno a vb. Lungo il fiume san giovanni, sotto il monterosso, posteggio del porto. Ecc. Certo si dovrebbero attrezzare con servizi igienici, colonnine di erogazione acqua e luce

Marchionini: Commissario non lasci una TARES insostenibilie - 19 Aprile 2014 - 07:10

Riflessione
Mi trovo a concordare con Brignone: il punto principale del programma di ogni candidato sindaco dovrebbe essere l'annullamento totale del progetto del CEM. Purtroppo vedo che SOLO UN CANDIDATO SINDACO si è espresso per l'eliminazione di questa follia economica. Vorrei esprimere a tutti quelli che leggeranno, le mie riflessioni di persona non schierata politicamente ma perplessa di fronte ai programmi dei vari candidati. Come al solito leggo belle parole, programmi grandiosi, tutti che vogliono cambiare le regole, ma alla fine di progetti concreti non ne vedo: Marchionini e Cristina? Peccato, sono donne, ma è il vecchio che avanza.. E dopo la squallida, puerile e vergognosa visita pro voti ai rifugiati... Parachini? Senza nulla togliere alle sue capacità, ma dopo 30 anni di politica.... Gli altri nemmeno li considero. Rimangono Bava e Campana, tutti e due persone oneste, ma l'unico a schierarsi contro il CEM è Bava. Mi domando dove siano e a che cosa pensino i verbanesi però. A giudicare dai commenti e dai discorsi che sento in giro, sono preoccupati per i rifugiati, per la Tares, per tantissimi motivi ma il CEM è considerato sempre agli ultimi posti: ma ci rendiamo conto di che tegoa ci sta cadendo sulla testa ? Di quanti soldi (i nostri soldi..) finiranno in questo pozzo senza fine? Che deturperemo una delle spiagge più belle di Verbania? Che ci ritroveremo molto probabilmente con un'opera che rimarrà incompiuta perché finiranno i soldi? Abbiamo bisogno noi verbanesi di tutto questo? Perché questa ostinazione a proseguire? Perderemo dei soldi per il ritiro del progetto, ma sarà sempre ben poca cosa rispetto a quelli che butteremo via proseguendo per questa strada. Verbanesi svegliatevi!!

Pochi giorni alla fine del sondaggio sul candidato Sindaco - 6 Aprile 2014 - 08:52

PECCATO!!
Peccato che non si possa sapere a chi sarebbero andati i voti tarocchi, sono sicuro che avremmo avuto delle belle sorprese ....

Zacchera l'Isola brucia: quali responsabilità? - 2 Aprile 2014 - 15:04

L'isola brucia
È brutto usare un episodio come un incendio, in questo caso specifico in un particolare e critico posto come un isola, per creare della polemica e fumo politico. Per la cronaca, quel tipo di barca dei VF su questo lago era sprecata, per fare un bel lavoro di prevenzione incendi alle isole bastava mettere diverse colonnine in più punti e dare una adeguata formazione agli abitanti; un operazione questa sicuramente più efficace, più immediata e più mirata. Il restante della pappardella politica con l'incendio, per dirla alla Tonino, non ci azzecca nulla. D'altronde siamo sempre stati incantati dalle belle parole e dai GESTI E COMPORTAMENTI INSULSI, CHI VUOL CAPIRE!!!!

Furto del pollo: si cerca l’intercessione del Vaticano - 29 Marzo 2014 - 09:01

Ladri di polli
Il mio precedente commento era puramente ironico; questo fatto, anche volendolo vedere sotto un'ottica umana è comunque da considerarsi assolutamente ingiustificabile e condannabile. Su questa storia avrei preferito leggere: un padre, con problemi legati a precedenti appena trascorsi (appena uscito dal carcere), che chiede aiuto ad un negoziante spiegando il suo dramma famigliare e quest'ultimo, per tutta risposta, di polli gliene regala 2, perché è così che sarebbe andata a finire. Oltre alle belle favole e alle battute, da questo triste fatto emerge una realtà ben più preoccupante: da una parte la chiesa, che spesso interviene e non si riesce bene a capirne il perché e a che titolo, visto che al suo interno le porcherie si sprecano, sopratutto legate a scandali economici, sottrazioni e sparizioni di denaro, per non dire altro (proprio ieri hanno scoperto in Germania che un vescovo ha fatto sparire €. 30.000.000,00); dall'altro una giustizia che lascia fuori di galera chi compie gravissimi reati, con particolare riferimento a quelli che rubano montagne di denaro, nella stragrande maggioranza dei casi al popolo, (qui mi riferiscono ai politici, questa tra l'altro, nella categoria degli sgraffignatori è la casta più tutelata e pericolosa), poi però, questa giustizia integerrima, va ad infierire su un povero e "sfortunato" cristiano che ruba un pollo (ripeto, non giustificato), per dar da mangiare al figlio. L'ho detto nei precedenti blog, È INUTILE CAMBIARE L'OLIO AD UN MOTORE FUSO, NON SARÀ MAI IN GRADO DI POTER FUNZIONARE.

Cristina: "Ripensare l'area portuale di Intra" - 23 Marzo 2014 - 08:21

Ma quali disastri della sinistra!
I 60 anni di governo di sinistra non hanno prodotto disastri anzi ci ritroviamo una cittadina ordinata, belle e vivibile. La sinistra ha giustamente nei decenni passati favorito l'industrializzazione che poi per fluttuazioni congiunturali varie si è spenta. Non affermiamo castronerie generiche senza basi solo per difendere la propria parte politica.

Ombre sul carnevale di Cannobio - 13 Marzo 2014 - 15:39

altri tipi di commenti
Signor Daniele, il mio commento non è stato fatto per criminalizzare qualcuno, si è basato solo ed esclusivamente sul giudizio espresso da chi era presente a quella festa. Mi conceda però di essere un po più specifico: troppe volte si è sentito di gente andata al Creatore perchè qualcuno ha detto e/o pensato "per stavolta è andata così vedremo l'anno prossimo di fare meglio". Vede, io penso che sia meraviglioso tenere vive delle belle iniziative per la gente ed il proprio territorio e sul fatto che solo chi non fa un tubo non sbaglia mai; detto questo però, penso anche però che gli incidenti sono sempre in agguato dietro l'angolo, quindi, non bisogna mai sfidare la fortuna e tenere la guardia abbassata.

Inaugurazione del club “Forza Silvio Verbania” - 11 Marzo 2014 - 16:11

cari Paolo ,Andrea , bacchi ecc....
Premesso che Voi possa avere una parvenza di ragione , ma perchè non pensate ai vostri casi ultimi successi in ragione di EVASIONE FISCALE , guardate che ne avete molti in casa vostra , preoccupatevi di quelli che se la " legge è uguale per tutti " ne vedremo delle belle , uno lo avete salvato , quello che si è appropriato di 20 milioni di euro e , guarda caso è caduto in prescrizione ,quelli precedenti non si è saputo più nulla e l'ultimo o patteggierà o cadrà anche quello in prescrizione , non è questione di essere sereno e sorridere , visto che sono le stesse persone che poi in Parlamento votano tutti per aumentare le tasse e questo non mi piace e scusatemi se non riesco a sorridere .

La risposta di Parachini - 8 Marzo 2014 - 00:29

una città vittima dei propri politici
Se il rilancio dell'immagine e l'analisi di una verbania del domani passa attraverso la proposta di una discoteca credo sia la denuncia più evidente dell'inconsistenza di una classe politica inesistente. Ho cosciuto tante belle persone che non possono essere rappresentate da soggetti che non potranno mai volare alto perchè figli non della mediocrità, ma della minimità. Commentare il pettegolezzo è l'unico atteggiamento mentale di cui dispongono non avendo a disposizione proposte intelligenti e il rispetto del bene comune. L'unico candidato che si è permesso di sbilanciarsi proponendo una immagine amministrativa seria è stato Bava, riprendendo quanto a suo tempo avevamo adottato per portare a conoscenza i cittadini in quali mani assessorili saremmo finiti. Già ma la chiarezza non è un retaggio partitico.

Furti al cimitero di Intra - 1 Marzo 2014 - 18:31

Certo tutti al muro....
Lupus secondo me hai sempre vissuto qui.... in Provincia. Il resto sono solo belle parole. Peccato!
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti