Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

insieme

Inserisci quello che vuoi cercare
insieme - nei commenti

PsicoNews: Un felice e duraturo matrimonio - 8 Ottobre 2015 - 20:00

Matrimonio
Per me è incomprensibile il matrimonio ! Io vedo la vita come un evoluzione , un continuò divenire e il contratto del Matrimonio così come concepito non potrei mai firmarlo . Lo stare insieme a tutti i costi , come una missione , il senso del dovere , mi fa scappare a gambe levate !

Club Forza Silvio su Polizia Municipale - 8 Ottobre 2015 - 19:31

Ipotesi da considerare
La discussione sull'armare o meno la Polizia Locale mi sembra che qui a Verbania stia seguendo un carattere decisamente IDEOLOGICO. Non mi sembra del tutto da scartare l'ipotesi di armare i nostri vigili urbani. Svolgono importanti compiti di vigilanza tra la gente, fermano veicoli e il malitenzionato che vuole sottrarsi a un controllo, denuncia o sanzione può sempre agire violentemente. Le guardie giurate e la Polizia Stradale ricordo che sono armate. Se diamo un sguardo all'Europa notiamo che solo la Grecia, Estonia e Cipro hanno la Polizia Locale non armata insieme alla Gran Bretagna e l'Irlanda che forniscono comunque in dotazione un manganello un paio di manette. Ecco un dossier sulla la situazione europea http://www.aci.it/fileadmin/documenti/notizie/Eventi/Polizia_Locale_in_Europa.pdf

PsicoNews: Un felice e duraturo matrimonio - 7 Ottobre 2015 - 09:54

come facciamo?
ormai da 38 anni......condividiamo e facciamo "tutto" insieme!

Soccorso Alpino a pagamento se non attrezzati? - 6 Ottobre 2015 - 07:23

Se per voi...
Se per voi questa è una bella notizia? Poi c'è un'insieme di norme regionali in fieri o già vigenti molto diverse tra di loro che prevedono situazioni diverse tra l'andare sul ghiacciao con le infradito. La previsione piemontese se e solo se indirizzata alle attività di per sè pericolose (non la semplice scursione in montagna o sciata) può andare bene e magari sarebbe opportuno obbligare ll parapendista o sciatore estremo al pagamento di un'assicurazione (non so se tale obbligo già c'è).

Lega Nord: firme contro privatizzazione forno crematorio - 2 Ottobre 2015 - 12:11

Uniti per il bene del cittadino
Signori, usciamo dalle logiche partitocratiche! A prescindere da chi sostiene una tal posizione, se questa è per noi condivisibile per trasparenza, per tutela del pubblico (rispetto alla privatizzazione sempre e comunque), per tutela del cittadino e della salute pubblica, perché continuare a contrapporsi? Che la sinistra o il M5S (che aveva fatto anch'esso un comunicato stampa) evidentemente non condividano questa iniziativa sembra evidente, e lo hanno dimostrato nei fatti con le loro prese di posizioni, ma allora perché tutti, leghisti, grillini e "sinistrini" non ci si schiera insieme per il cittadino invece che per la propria bandiera politica? Uscite dal solito schema mentale della contestazione e della contrapposizione politica a prescindere solo perché una proposta o un problema venga sollevato da chi è a noi avverso politicamente, qui parliamo di noi dei nostri defunti dei nostri soldi, della nostra salute e dei nostri diritti......

Stefania Minore aderisce alla Lega Nord - 25 Settembre 2015 - 10:00

Re: danilo quaranta
Ciao Andrè Infatti, alla fine si erano salvate solo un paio di liste, se non sbaglio quelle che sostenevano Paracchini sindaco, ma non ricordo di aver letto, tra i virtuosi, la Lega. Comunque è esilarante vedere che, quando 40 perde le staffe, tira dritto come sulla linea Domodossola/Milano, saltando tutte le fermate. Poi, onestamente, non vedo dove io l'abbia insultato, solo un pò d'ironia per addolcire la pillola.... Poi a me la Minore come donna piace pure, non mi sognerei mai d'insultarla, non la conosco personalmente, stavo solo parlando, insieme a voi, di una ripetuta abitudine politico-italica!

Forno crematorio va ai privati - 24 Settembre 2015 - 17:25

una Privatizzazione affrettata
Non ho nulla di principio contro le privatizzazioni (di questo si parla), solo vorrei capire a quali condizioni e quali vantaggi ne trae la collettività. Nelle 2 riunioni di Commissione (istituzionale quindi senza tecnici che avrebbero potuto arricchire di elementi i ragionamenti), sono emerse una quantità di incognite, domande, possibilità alle quali l'Amministrazione non ha dato alcuna risposta convincente. Alcune delle questioni inevase che avrebbero meritatato approfondimento e che mi hanno più colpito: -A Domodossola con una linea di incenerimento fanno più del doppio del lavoro di Verbania, dobbiamo aspettarci gli stessi numeri? raddoppio dei fumi? -C'è confusione sulla seconda linea, sostituisce davvero l'esistente o alla fine l' affiancherà e vorrà significare quadruplicare i numeri? -Siamo davvero sicuri che non esista una deroga per spostare il forno in una zona meno densamente abitata? -Perchè non è possibile discutere insieme sui desiderata della città e su quella base verificare manifestazioni di interesse , anche con progetto di finanziamento? ...o leasing? -Perchè non affrontare il progetto in maniera più complessiva e discutere anche di servizi cimiteriali? -Perchè non tentare di avviare un percorso di gestione consortile con altri Comuni al fine di confrontare possibilità differenti? Il forno è un evidente buisness per qualcuno, ed un evidente servizio per la città, sono convinto, visto che non c'era alcuna necessità di decidere ieri, che si sarebbe potuto lavorare di gran lunga meglio. Alla fine l'Amministrazione ha ricevuto una delega sostanzialmente in bianco, e come potrei essere contento di ciò? Dare a una Amministrazione ampia possibilità discrezionale avendo concordato dei limiti condivisi è un conto, ma quì stiamo parlando di far fare a gente che ha speso per una giornata di giro d'Italia tanti soldi quanto costa una nuova linea di forno crematorio, che prende soldi dall'avanzo di amministrazione per pagare la segnaletica e affini (ieri 30'500€), una Amministrazione che non tiene in minima considerazione le deliberazioni del Consiglio Comunale (ne ricordo almeno 3 rimaste lettera morta di cui una sul tema sanità). Come posso avere fiducia in questa Amministrazione? delegare in bianco? E fidarmi di questa maggioranza che appena può trova il modo di fare accomodare "gli amici"? che rifiuta il confronto al punto di disprezzare gli organi del Consiglio stesso (da sei mesi manca il Presidente della Commissione Servizi alla Persona)... http://www.verbaniafocuson.it/n432708-il-consiglio-comunale-e-sovrano-ma-decide-la-regina.htm

Stefania Minore aderisce alla Lega Nord - 24 Settembre 2015 - 10:42

Re: andre e altri
La Lega non è di estrema destra?... intanto organizza manifestazioni e cortei di piazza insieme a casapound noto gruppo "federalista" .. Totò avrebbe detto... ma mi faccia il piacere... mi pare che lei si stia arrampicando sugli specchi.. non sono mutande.. ma pantaloni da basket... cambia qualcosa? comunque ben mi ricordo le vostre lamentele quando la signora Bignardi passò insieme al dottor Tigano nel gruppo fn .. parlando di voti presi dalla Lega

Stefania Minore aderisce alla Lega Nord - 22 Settembre 2015 - 15:36

Dimissioni.
Mi dispiace per gli attivisti locali del M5S, che stimo tantissimo che sono stati tradito insieme a tutto l'elettorato di riferimento.

Pallanza: quiete o movida? - 21 Agosto 2015 - 22:08

Chiedo scusa, ma non capisco
...Metti insieme un po' di persone...cosa signfica? Per fare cosa? Girare per Verbania e controllare che vengano rispettati i regolamenti comunali? Non sono uno sceriffo e non voglio esserlo. Ho letto che il principio della fine è stata la chiusura del Kursal. La reputo un'affermazione esagerata. Non possiamo incolpare i "vecchietti" che abitano nella zona Kursal di aver affossato i locali di Verbania. Altre sono state le cause del declino . Inoltre, quando appartenevo alla categoria dei "giovani" , con il Kursal ancora aperto, ci spostavamo già a Cannobio oppure alla Rocchetta di Arona. Milano era troppo lontana! Cordialmente

Pallanza: quiete o movida? - 21 Agosto 2015 - 21:08

il sogno di Roberto
I sogni si possono far avverare... Metti insieme un po'di persone... Ovvio che dove c'è tanta gente non può esserci ordine e silenzio. Si danno orari da rispettare apposta. Si potrebbe far convivere movida e abitanti se si rispettassero orari e buona educazione da una parte, tolleranza dall altra. Quando questo non avviene per colpa di pochi si tolgono locali e servizi e i nostri ragazzi vanno a Cannobio, Arona o Milano . Che poi a parte i ragazzi...non ci sono neanche più locali per il mai obsoleto liscio o latino. Che peccato...

San Bernardino e San Giovanni quando manutenzione dei letti? - 18 Agosto 2015 - 09:00

pulire i letti dei fiumi
credo che con tutti i profughi che ospitiamo sia possibile insieme ad addetti ai lavori impegnarli per la pulizia

Pierre Casiraghi e Beatrice Borromeo, sposi a Pallanza - 2 Agosto 2015 - 16:12

curiosità malata
se in Italia non fossimo ammalati di curiosità "vippistica" il problema non sussisterebbe. invece basta intravvedere un presunto vip e subito scatta l'assedio,gli appostamenti,le foto e le immancabili richieste di selfie insieme. si sposano i Casiraghi/Borromeo? e chissene,auguri e figli maschi,ma non perderei un minuto per andare a curiosare,pur abitando a 500 metri da lì.

Incidente a Pieve Vergonte di un lettore - 24 Luglio 2015 - 12:04

Incidente
Aggiungo ai commenti più o meno condivisibili, che tutti i componenti insieme del comportamento dell'autista sono in contrasto con il codice per il regolamento del traffico stradale. Anche il motociclista -come del resto fanno tutti- passando tra le due file su una strada con traffico congestionato pericolosamente, avrebbe dovuto allinearsi ed aspettare il suo turno per proseguire. Ma arroganza e mancanza di rispetto verso l'altro sono ormai all'ordine del giorno, altrimenti si passa per un individuo debole e stupido.

Comunità.vb su nuove tariffe parcometri - 23 Luglio 2015 - 14:57

erba bruciata rotonda Intra(era un gioiello)
A Intra crescono erbacce nel porfido , mentre alla rotonda e nelle aiuole l'erba è bruciata . Non sono intelligente neppure troppo istruito però deduco che questi fenomeni (mai visti prima ) siano dovuti perché le ditte che hanno ricevuto mandato dal comune per effettuare manutenzione siano da cacciare a pedate nel sedere ovviamente insieme ai nostri politici.(che stupidamente ho votato) Parlano di città turistica FATE MANUTENZIONE E NON BUTTATE IN CAZZ..TE I DENARI PUBBLICI

I sudditi delle poste e la povertà istituzionale - 23 Luglio 2015 - 09:10

Non è un problema
Ciao Simona76, ma questo "gieretto" postale non è affatto un problema ed è tutto assolutamente logico! E' una scelta di riduzione dei costi (efficienza). La posta in arrivo viene non va a finire più nell'Ufficio postale di zona ma viene smistata tutta insieme in modo meccanizzato in nodi centrali (centri di smostamento). La massa della corrsipondenza è un prodotto da lavorare e si ottemgono rispermi se il tutto avviene in maniera centralizzata. L'argomentazione inserita da VB DOc appare assolutamente sgangherata. Mette insieme enunciati senza nesso logico. Avrebbe magari potuto afferamere: le poste potrebbero impiegare recuperate con la centralizzazione dello smistamento postale nel mantenimento dei piccoli uffci postali di montagna. Invece si è voluto giocare sullìapparente paradosso del giretto postale della posta destinata nella stessa città.

Intra: annega dopo tuffo nel lago - 21 Luglio 2015 - 23:26

XGiovanni
Rispondo in toni non polemici, non mi faccia mettere la faccina sorridente. Voglio solo ragionarci insieme. Lei ha ragione. Se la legge impone un qualcosa bisogna intanto adeguarsi e nello stesso magari agire e lottare democraticamente per cambiarla se la si ritiene ingiusta e inadeguata. Ecco per m questi obblighi rappresentano una colossale esagerazione se c'è un semplice chioschetto che svolge solo un servizio bar come c'è in tanti posti qui da noi. Non è mica un lido e comunque sono piccole spiagge selle quali non insiste una massiccia presenza di bagnanti. Parlo di opportunità e non di eventuali obblighi legali. Anche a Mergozzo mi sa (non sono sicuro) che il Comune non è obbligato a posizionare assistenti bagnanti (certificati, autorizzati, omologati, targati e pluridecorati) se si installano cartelli che segnalino i bagnanti che la spiaggia in questione non è vigilata. Non esageriamo poi sull'affollamento della spiaggia di Mergozzo. La spiaggia è comunque troppo piccola e stretta e non ci sarà mai una gran massa di persone.

Giovani scacchisti verbanesi agli italiani - 29 Giugno 2015 - 22:49

Verissimo
Giocare e pensare insieme ad altri ragazzi sono certamente attività più sane del giocare ai videogiochi o di guardare la Tv.... senza forzarli in alcun modo.

Lampeggiare? Pensiamoci... - 28 Giugno 2015 - 19:51

Orgoglioso
Orgoglioso di aver lampeggiato, insieme a molti altri, oggi POmeriggio....aver evitato ennesima imboscata, dato che la pattuglia era ben nascosta dietro una casa......fanno solo cassa.....e finitela di dire eresie ...chi ha la coscienza pulita dite .....sono loro che non ce l'hanno dato le imboscate....moralisti del menga

Per San Pietro: "Un Girett par Trubàas" - 26 Giugno 2015 - 13:51

Orario punti ristoro???
Dovrebbe intendersi che il punto ristoro di Pzza Repubblica "insieme per S Anna" funzioni dalle ore 12 fino a sera. Siccome intendo partecipare alla banchettata in allegria (ovviamente con un buon bicchiere di birra ,alla salute della Presidentessa di Intra ) , chiedo a chi è meglio informato di voler cortesemente precisare gli orari. Grazie
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti