Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

cambiare

Inserisci quello che vuoi cercare
cambiare - nei commenti

Referendum: incontro per il SI - 26 Ottobre 2016 - 18:51

www.Bastaunchesitolgadaipiedi.it
L'uomo più furbo e tronfio del mondo ha fatto male i calcoli, il primo anche se modesto "aiuto a cambiare l'Italia" potrebbe avvenire il 4 di dicembre indicandogli elegantemente l'uscita.

Spazio Bimbi: Autostima e successo scolastico - 23 Ottobre 2016 - 09:55

Altro delirio moderno, il successo
"...Intervenendo precocemente evitiamo di esporli a continui fallimenti che inevitabilmente vanno ad influenzare la loro immagine di sé con ripercussioni a lungo termine sulla loro carriera scolastica. In questo modo sarà possibile tentare di accrescere la loro autostima scolastica aumentando le opportunità di successo in questo specifico ambito." Però, rimango basito, dalla Dott.ssa Nicolini Greta, La Girandola - Spazio Psicoeducativo, non mi sarei mai aspettato un'idea del genere... ;o) Per l'amor di dio, siamo pieni di esperti, spesso a pagamento, che ci spiegano quali sono le nostre idee e come dobbiamo pensare. C'è una disparità; con in mano un foglio che certifica un certo tragitto professionale si presume di spiegare come stanno le cose; avranno mai pensato costoro di sottoporsi allo stesso trattamento non da colleghi ma da altri esseri umani con altre conoscenze? Dubito fortemente, pare escano dalle scuole istruiti come robottini. Comunque, per rimanere nel tema, prima di cambiare i cervelli dei bambini forse si potrebbe pensare di cambiare i cervelli degli stolti adulti. Anche se naturalmente non saranno tutte rose e fiori come viene presentato, forse si potrebbe dare un'occhiata a quel che succede nel nord europa. https://www.youtube.com/watch?v=aG9oP2wgIi0

Ipotesi di passeggiata Intra - Suna - 11 Ottobre 2016 - 21:03

Re: A favore della pista ciclabile
Ciao info L'idea del segway mi sembra interessante, riguardo al costo autisti è vero potrebbe far lievitare i costi, ma di sicuro aumenta occupazione e poi non è detto, se il servizio funzionasse a pieno ritmo le entrate sarebbero maggiori rispetto alle attuali. Piccoli bus possono essere modulati sui flussi stagionali, ed il fermo macchina non sarebbe grave come per un mezzo da 2/300 mila euro, mentre gli autisti potrebbero in parte essere stagionali. E non essendo necessaria la patente D si potrebbe pensare anche a prestazioni per il fine settimana, moltissimi potrebbero essere i candidati e costerebbe meno di un autista con patente D. Si deve pensare in un ottica da qui a 30/40 anni prima di sperperare danaro pubblico, pensiamo a 30 anni fa, non avevamo nemmeno internet, ora in mobilità la telefonia permette usi infiniti attraverso la rete , si possono progettare strade sfruttando la cinetica del traffico e recuperare energia http://www.fotovoltaicosulweb.it/guida/ricavare-energia-cinetica-dal-traffico-l-invenzione-di-una-start-up-italiana.html il fotovoltaico ed altre fonti rinnovabili erano sogni insomma chiuderei tanto per cambiare con una citazione “Un sogno sembra un sogno fino a quando non si comincia a lavorarci. E allora può diventare qualcosa di infinitamente più grande”. Una frase sui sogni di Adriano Olivetti, grande imprenditore e grande visionario i cui sogni si sono trasformati in opere che hanno segnato il tempo e la storia. Purtroppo gli è succeduto un certo De Benedetti più che imprenditore direi PRENDITORE ahimè non posso non postare questo suo pensiero ...... “Alla fine del fascismo la maggior parte degli intellettuali vedeva nei partiti uno strumento di libertà. Io no. Sono organismi che selezionano personale politico inadeguato. Un governo espresso da un Parlamento così povero di conoscenze specifiche non precede le situazioni, ne è trascinato. Ho immaginato una Camera che soddisfi il principio della rappresentanza nel senso più democratico; e poi sappia scegliere ed eleggere un senato composto delle persone più competenti di ogni settore della vita pubblica, della economia, dell’architettura, dell’urbanistica, della letteratura”.

Lega Nord su assoluzione Consiglieri Regionali - 10 Ottobre 2016 - 11:29

x privataemail
Scusa ma vedo che continui a scrivere inesattezze comunque non voglio certo far cambiare idea a chi è schierato..e vede nel fatto un giornale indipendente..ognuno per la sua strada ciao

M5S su emendamenti, forno crematorio e streaming - 29 Settembre 2016 - 17:20

Re: Quali sarebbero le tecnologie alternative ?
Ciao Rocco Pier Luigi in teoria le alternative sono moltissime, e vanno dalla mera sepoltura, al compostaggio (giuro!!!! http://www.lifeonoranzefunebri.com/news/life-onoranze-funebri-torino), etc. (tralasciando le più macabre quali cannibalismo, mummificazione etc.). Qui probabilmente si riferiscono ad un trattamento con azoto che porta la salma a congelarsi a temperature bassissime. A quel punto è facile frantumarla riducendola in frammenti minuscoli, che possono essere "stoccati" in contenitori anche piccoli. quello che forse sfugge è che anche in questo caso si hanno comunque emissioni inquinanti su suolo e nell'aria, e che si tratta di una tecnologia ancora non affermata in italia. ma soprattutto: il mio desiderio è di essere cremato, perchè mai dovrei cambiare idea e farmi congelare?

VCO: Costa soddisfatto dei fondi regionali - 12 Settembre 2016 - 12:23

Re: Smania di cambiare
lupusinfabula, i cambiamenti posti nella riforma costituzionale, anche se non perfetti, li considero comunque migliorativi. Renzi peò agisce a macchia di leopardo. Accanto a poche proposte migliotive comme quella costituzione mette in atto schifezze assurde come l'ultima proposta di prepensionamenti pagata con gli INTERESSI da chi andrebbe in questo modo in pensione.

VCO: Costa soddisfatto dei fondi regionali - 11 Settembre 2016 - 21:09

Smania di cambiare
Tutta questa smania di cambiamento io proprio non la capisco, quasi che chi è venuto prima di noi e fatto certe scelte sia stato uno sprovveduto, uno che voleva sprecare, uno che non aveva a cuore sta povera Italia. Molte altre nazioni europee sono organizzate come noi: stato centrale, regioni e province, chiamte ovviamente con altri termini. Ma in Italia con la scua del tutto effimera di un risparmio si decide di stravolgere anche la costituzione, quando anche i sassi sanno benissimo dove e come si dovrebbe tagliare effettuando davvero grossi risprami e nello steso tempo rilanciando l'economia ed il lavoro, ma non lo si vuol fare perchè ciò anndrebbe ad intaccare gl interessi degli amici degli amici e si scontenterebbe frau Merkel, perchè ci si ostina a voler difendere un' Europa che è solo un colossale bluff, un fallimento, una palla al piede per il rilancio dell'economia nostra e di altri stati. Sarà ma sta combriccola di toscani e soci, più il tempo passa e più mi sembrano dei dilettanti allo sbaraglio. Una vecchia storiella racconta di uno che disprezzò un sacco di fichi secchi perchè secondo lui c'era di meglio e per disprezzo pisciò pure sopra al sacco: peccato che poco dopo dovette ricorrere a quei fichi per non morire di fame.

Interpellanza su ConSer VCO - 10 Settembre 2016 - 17:43

Condivido HAvF e Giovanni
Condivido in pieno: in queste cose il privato entra solo e se intravede un utile, cosa legittima, sia chiaro. Poi però appena il vento accenna a cambiare se ne va: i servizi al cittadino, come quelli di CONSER VCO non possono essere paragonati e gestiti come una spa che alla fine dell'anno deve distribuire i dividendi ai soci; In un società di servizi al cittadino ci sta che il consuntivo finisca in perdita.

Campagna non t'azzardare, a chi rivolgersi per un aiuto - 20 Agosto 2016 - 12:57

profughi e sale vlt slot machine
Ieri alle 17 circa,mi trovavo ,per lavoro, nei pressi della sala vlt sull'angolo, in piazza,ad Intra ...un paio di profughi,che vedo bighellonare per le nostre strade/piazze,sono entrati a giocare.Ovviamente nn ho potuto fotografarli,il gestore mi avrebbe impeditodi farlo,ma dall'esterno,si vedevano seduti a giocare,ed anche alla cassa a ,probabilmente,cambiare denaro.....ora....mi chiedo......xche' nn si effettuano controlli su questio''richiedenti asilo''?........perche' li lasciate stazionare fuori dai supermarket ad elemosinare denaro dei carrelli,che poi spendono in gioco ,se nn peggio?............che qualcuno delle coop varie mi dia una riusposta.....dalle telecamere della videosorveglianza interna ,si puo' facilmente risalire ai due refugee....nulla di illegale,ovvio,ma nn mi sembrano ''attivita' ''di soccorso internazionale,o di accoglienza.Assessore,,SI FACCIA SENTIRE......grazie

Marcovicchio: "Profughi subito al lavoro in scuole e strade" - 19 Agosto 2016 - 18:45

profughi e sale VLT....slot machine
circa un'ora fa,forse di meno,ero ,per lavoro, nei pressi della sala vlt sull'angolo, in piazza,ad Intra ...un paio di profughi,che vedo bighellonare per le nostre strade/piazze,sono entrati a giocare.Ovviamente nn ho potuto fotografarli,il gestore mi avrebbe impeditodi farlo,ma dall'esterno,si vedevano seduti a giocare,ed anche alla cassa a ,probabilmente,cambiare denaro.....ora....mi chiedo......xche' nn si effettuano controlli su questio''richiedenti asilo''?........perche' li lasciate stazionare fuori dai supermarket ad elemosinare denaro dei carrelli,che poi spendono in gioco ,se nn peggio?............che qualcuno delle coop varie mi dia una riusposta......grazie

Zacchera: "Teatro -Buco" - 29 Luglio 2016 - 13:53

De gustibus
Come i giudizi architettonici sono nettamente contrastanti, anche il gusto artistico ha la sua soggettività: ciò non toglie che se offri alla società la possibilità di cambiare idea, probabilmente alla prossima Madama Butterfly i 1500paganti saranno contati su un'unica serata! Per il discorso Vanoni ovviamente incide il bacino di utenza ma se per taluni artisti da Verbania ci si sposta volentieri a Milano o a Torino, il discorso non vale al contrario. Allora qui si toccano temi che vanno al di là del teatro e della sua capienza. Faccio un altro esempio, Anastacia: non si può dire che non sia un nome strafamoso e che anche a VB non avesse le potenzialità per arrivare al tutto esaurito. Invece ci è mancato poco al flop: Carpi, la data successiva, ha riempito la piazza immagino doppiando i nostri numeri. Qual è il motivo? il bacino di utenza non regge come scusa (facciamo 35k abitanti solo a VB esclusi turisti, c'è gente che per questa cantante si fa 500km di trasferta)! La Marchionini? La Show Bees? Zacchera? Siamo seri...rendiamoci conto che siamo ai confini non solo geografici ma anche dei flussi turistici primari e secondari, quelli che si muovono per un determinato evento anche solo mondano! Ciò che contesto a queste lagne da bar, pergiunta in partenza da soggetti politici che hanno fondamentalmente creato il "problema" (o l'opportunità! - cmq costata alla cittadinanza un mutuo da una milionata di € se non ricordo male le cifre!), non è la sostanza che a parer mio potrebbe anche contenere briciole di verità, ma l'incapacità fisiologica delle opposizioni politiche di qualunque colore a contribuire in modo costruttivo nelle vicissitudini cittadine. C'è sempre il grido, la minaccia, il ricorso alle autorità giudiziarie, salvo poi non metterci mai la faccia e la firma su un modulo di denuncia circonstanziato poichè palese è l'intendo e l'obiettivo: denigrare l'avversario sempre e comunque in vista delle prossime elezioni politiche, quando, con gli altri al comando, si ricomincerà con la stessa ruota. Zacchera, Immovilli, Cristina, hanno soluzioni realistiche per il progetto CEM? E con realistico intendo praticabile: non il bando internazionale/universale della gestione omnicomprensiva del teatro quando agli occhi del mondo Verbania non esiste. Non il bando per un ristorante da 15posti a 90.000€ annui! Non lo sviluppo di un business congressi quando a 15km di distanza ci sono hotel a 4*/5* pronti ad accogliere il congressista con tutt'altra preparazione e servizio. E' un'opportuinità che tuttora si ha nelle sale interne: probabile che sia poco realistico recuperare quattrini da questo ramo. La verità è che con la destra al posto della sinistra, le risposte e le polemiche sarebbero rimaste invariate, solo a parti invertite. Siamo stanchi della demagogia che imperversa: state sereni che alla fine il fegato ve ne farà pentire. Saluti AleB

Chiusura SS34 per lavori - 19 Luglio 2016 - 15:22

Ma come no....
Ma cone no: in piena stagione turistica chiudiamo due giorni, non almeno in ore notturne, la principale arteria internazionale della sponda piemontese del Lago Maggiore! L'ho già detto ma lo ripeto: sulla politica turistica in molti dovrebbero cambiare mestiere!

Spiagge: deocoro e pulizia - 12 Luglio 2016 - 00:01

Grazie sig. Paolino
Grazie sig. Paolino, le sue parole mi danno ancora più forza per continuare la mia battaglia. Io, a differenza di quei pochi che non vedono la realtà e che frequentano ahimè il blog, ho deciso che non mollero', voglio arrivare fino alla fine e cambiare questo schifo. Sig. Maurilio, a me non piace Totò...se il lido di Suna si deve attrezzare per far fronte, secondo quanto sostiene lei, a un sempre maggior casino si sbaglia di grosso, vedrà che ci sarà sì sempre maggor affluenza ma ci sarà un caos ordinato..la gente putroppo ha vergogna a esprimere il proprio attuale disagio e dissenso ma se qualcuno si fa paladino...come dire... l'unione fa la forza!

Spiagge: deocoro e pulizia - 11 Luglio 2016 - 19:17

Riflessioni
Non mi risponda più, se lo ritiene corretto. Ma non posso rimanere che sconvolto dalle sue dichiarazioni. Lei conosce nomi e cognomi, persino qualche genitore!!!! Ma no dai, sta scherzando!!! Se non c'è lo spazio per giocare a pallone... NON SI GIOCAAAAAA!!!Ma dove sismo arrivati? A farsi comandare da quattro pi..a!!!! Di campi verdi per giocare ce ne sono quanti ne vuole... il problema è che non si può contemporaneamente fare il bagno per rinfrescarsi, questa è la verità! !! E proprio perché conosce i genitori è più facile farglielo presente e farli intervenire...prima che intervenga qualcun altro con maniere poco civili. Io spero solo che quel cretinetto che ha steso il povero scooterista venga denunciato alle autorità. ..cominciamo da quello!!e sono pronto a scommettere che il prossimo week end non cambierà niente, niente di niente. Ma cosa le risponde l'amministrazione? Non può rimanere totalmente indifferente alle segnalazioni..altrimenti qualcosa non va, qualcosa di serio non va!!!!!! Perfavore, inviti quei genitori qui sul blog per un confronto pubblico (ma a leggere certi commenti probabilmente ci sono già ). La saluto cordialmente ma così come avete lavorato fino ad oggi...non funziona, dovete cambiare registro..

Spiagge: deocoro e pulizia - 11 Luglio 2016 - 08:51

indovinello..
Dalla foto potete immaginare a cosa stia facendo riferimento...vi aiuto...si trova proprio nel parchetto per i bambini a Suna...da mesi...non da giorni... un pezzo molto difficile e costoso da cambiare immaginare, soprattutto in occasione dell'arrivo di centinaia di turisti..l'altalena è stata siatemata in tempi record..ah già dimenticavo, le urilizzano i ragazzi e non bisogna reprimerli!!!

Spiagge: deocoro e pulizia - 11 Luglio 2016 - 08:43

mi aspettavo qualcosa di diverso. .
Io mi lamento delle situazioni che non possono e non devono esistere in un normale Paese civile quale non è l'Italia. Da quanto tempo lanciavo segnali e mi veniva detto che devo andare in posti isolati? A quell'uomo di ieri poteva andare molto peggio, ne siete consci almeno di questo??? Non parli perfavore di repressione, questo non è accettabile, sa almeno quante persone lamentavano queste criticità e lei persino ha detto che si trattava di casi isolati, compreso io? Adesso almeno si impegnerà a far cambiare le cose, dato che è assidua frequentatrice del lungolago di Suna e non si era mai accorta di niente? Vergogna a tutti/e a quelli che sostenevano che la situazione era normale!!!

Nasce "Popolo della Famiglia Novara - VCO" - 10 Luglio 2016 - 18:27

Tombini e famiglia !?!?
Quello che non capisco, è la relazione tra famiglia ed elezioni amministrative ("...il nascente PDF (Popolo Della Famiglia), si è presentato alle scorse elezioni amministrative..."). Ognuno può vedere le cose dal suo punto di vista, può anche pensare di fondare associazioni, sperando di farmi cambiare idea, ma tutto questo cosa c'entra con la gestione della cosa pubblica (come i tombini)? Perchè un'associazione che ha a cuore la famiglia si presenta alle elezioni amministrative? Mah! Da qui la mia ironia... Saluti Maurilio P.S. Caro Marco, se citi il 1917, come data della rivoluzione di ottobre, ricordati che su certi temi, Stalin aveva posizioni molto più simili alle tue che alle mie!

Spiagge: deocoro e pulizia - 7 Luglio 2016 - 21:06

Re: sig info
La ringrazio per l'invito, che tra l'altro non escludo di accettare...ma al momento preferisco agire personalmente, esponendomi con chi non si comporterà in modo civile..proprio l'altra domenica, al parco giochi, ho ripreso dei ragazzi che bestemmiavano e utilizzavano in modo improprio i giochi per i bambini: a quel punto si sono "calmati". Perchè credo che possiamo fare tutti i salotti buoni che vogliamo ma quello che conta, ahimè, sono i dati di fatto. E, nel caso, farò intervenire le forze dell'ordine qualora non bastasse un mio intervento verbale. L'importante, però, è non sottovalutare i comportamenti non civili di coloro che saranno il futuro della nostra società: perchè sempre giustificarli??? Se davvero si vogliono cambiare gli atteggiamenti scorretti, non bisogna far finta di niente.. questo è il mio pensiero, condivisibile o meno.

Spiagge: deocoro e pulizia - 7 Luglio 2016 - 11:56

x la sig.ra Laura Ghidini
Sicura che il problema degli adolescenti "eccessivi" sia un problema di poche persone, allorché non si caccino in situazioni pericolose? Davvero la pensa così? Non tutti utilizzano questo blog, non tutti hanno la capacità o la voglia di far presente le situazioni estreme (seppur consci della triste realtà). Davvero deludente la vostra dichiarazione, non ho nulla contro di lei (anche perché non ci conosciamo), ma se pensa che i problemi non ci siano solo perché non evidenziati si sbaglia di grosso..tutt'altro, lei stessa dovrebbe girare , soprattutto il sabato e la domenica, ed accertarsi della "normale e civile" situazione della Suna balneare, potrebbe cambiare idea! A meno che tutto questo caos per lei sia perfettamente normale! E anche il fatto che il non rispetto dei limiti e delle norme sia cosa comune e che quindi più di tanto non si può fare se non quello di farlo presente alla pubblica amministrazione .. mah, davvero, non so cos'altro aggiungere!!

Federazione Degli Studenti VCO: "SI al referendum Costituzionale" - 30 Giugno 2016 - 09:18

rimandati
analisi molto superficiale,e pericolosa inclinazione verso il "meglio poco che niente" che in bocca a dei diciottenni che (almeno in teoria) dovrebbero cambiare il mondo,mette un po' tristezza. a quell'età si vuole "spaccare tutto",sovvertire il sistema,riscrivere le regole...altro che "un piccolo passo avanti".
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti