Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

giorni

Inserisci quello che vuoi cercare
giorni - nei commenti

Giochi senza quartiere: conduce Zoverallo - 8 Agosto 2017 - 11:13

Re: Re: Re: Re: robi...
Ciao Maurilio ci mancherebbe che sia colpa del sindaco. Ma per favore chiamiamo le cose con il loro nome. I turisti sono altra cosa da quello che si vede in giro per Verbania nelle varie manifestazioni. Come saprà anche Lei, che se non sbaglio insegna, le parole hanno un "discreta" importanza, ed è quindi indispensabile che ogni cosa abbia una definizione ben precisa altrimenti si rischia di mandare tutto in......verze. Il problema non sta nel ....fare o non fare le manifestazioni.....il problema è invece capire se ci sia l'opportunità di una gestione delle stesse con maggior "buon senso" visto che si susseguono a tambur battente per tutta l'estate (anche questa scelta potrebbe essere discussa per qualità e necessità). Se Lei era tra le persone sedute sugli spalti del B4B (come me) oppure sul lungo lago di Pallanza per i GsQ (io ero un partecipante) si sarà reso certamente conto, e non è solamente mia l'impressione, che i volumi erano eccessivi. Ora smettiamola di contorcere sempre le parole. Ho detto che a "buon senso" i volumi potevano essere tranquillamente ridotti di un buon 30/35 %. Questo avrebbe consentito di mantenere comunque una buona acustica salvaguardando chi (siamo in democrazia) non vuole sentire Trentin/Grieco e Ronchi parlare al microfono. PS: il B4B è durato 7 giorni, più i lavori di montaggio e smontaggio.....dire 9 giorni. Un "po' di rumore", come dice Lei, potrebbe certamente risultare fastidioso se non ben gestito.

Giochi senza quartiere: conduce Zoverallo - 8 Agosto 2017 - 08:01

robi
Ci fossero eventi continuamente sarei d accordo con te. Si tratta di pochi giorni all anno e ti ricordo che piazza e vila organizzano da 40 anni il palio. Quindi che il lungolago non fosse la cima del Monterosso in quanto a pace e tranquillità lo si sapeva da mo'. Come quelli che comprano casa vicino a stadi e chiese poi si lamentano dei rumori di tifosi e campane...

Giochi senza quartiere: conduce Zoverallo - 7 Agosto 2017 - 22:56

Re: città turistica???
Ciao rossella ferrari, verissimo. Credo che questa gente si sfoga lamentandosi e mostrando la propria intolleranza. Tutta questa prosopopea per miseri due giorni di eventi in piazza. Enorme TRISTEZZA.

Sicurezza in città: maggiore presenza della Polizia Locale - 31 Luglio 2017 - 14:44

Re: Re: Re: Re: Re: Re: sovrapposizioni inutili
Ciao robi ritorno su questa discussione non per polemica, ma per condividere una, a dire il vero più episodi, accaduti in questo giorni. Per ben tre volte, tra sabato e domenica, mi sono imbattuto in auto che violavano palesemente il codice della strada, praticamente nello stesso punto del lungolago di Intra, nel parcheggio di fianco alla tettoia dell'imbarcadero. Una, mentre andava in direzione di Pallanza è entrata nel parcheggio, attraversando la strada con doppia striscia continua, una uscendo dal parcheggio, attraversando la strada con doppia striscia continua, si è immessa in direzione per Pallanza, e l'ultima, "dulcis in fundo" è uscita dal parcheggio dall'uscita pedonale all'altezza dell'edicola. In nessuno dei casi citati era presente un vigile! Ora, non voglio rientrare sulla polemica arma si o arma no, ma riflettere su quanto sia importante la divisione dei compiti tra le diverse polizie che presidiano il territorio! Avere uno o più vigili costantemente su quel tratto di strada, come su altri, soprattutto in questo periodo, significa garantire un livello minimo rispetto del codice della strada e limitare i rischi di incidenti stradali, basta poco, in queste situazioni, perché si verifichino incidenti gravi. Quindi, in sostanza, più che la questione se devono o meno essere armati, è importante come i vigili siano utilizzati. Saluti Maurilio

Per lo stadio Pedroli nessun rischio - 24 Luglio 2017 - 10:52

Re: se non sono male informata...
Ciao lucrezia borgia. Beh, e' stata la giunta Zacchera a dare in concessione lo stadio. Doveva vigilare sui lavori fatti su un bene della città. I miei inquilini hanno fatto dei lavori col mio permesso ma io ero lì a controllare tutti i giorni!!!!

Soccorso Nautico: VVF VCO soddisfatti dopo incontro - 18 Luglio 2017 - 13:44

x giacomo
Non volevo più intervenire su questa faccenda, perchè quanto da me replicato era più che ovvio, ma forse devo chiarirle un passaggio fondamentale che lei non ha probabilmente capito; al di la di quanto detto sui tanti soldi pubblici spesi ulteriormente senza che il vero problema (SICUREZZA SPIAGGE) sia risolto; io sono tremendamente furibondo perchè I COMUNI, NEL SOLO PERIODO ESTIVO, NON ASSUMONO ADDETTI (ASSISTENTI BAGNANTI) AL CONTROLLO E ALLA VIGILANZA DEI BAGNANTI SULLE SPIAGGE, PERCHE' ALTRE REALTA', GIA' ECONOMICAMENTE SOSTENUTE A LIVELLO ISTITUZIONALE SI PROPONGONO, NEL CALDERONE DELLA SICUREZZA IN ACQUA, DI FARE ANCHE QUESTO GENERE DI SERVIZIO, DANDO COME VALORE AGGIUNTO, PER OTTENERE LE CONVENZIONI, L'USO DI GOMMONI E DI MOTO D'ACQUA (legalmente non possono espletare questo servizio sulle spiagge), QUINDI I COMUNI I CONTRIBUTI LI DESTINANO A QUESTE REALTA'. Capisce che le mie rimostranze non c'entrano nulla con quello che commenta lei e hanno commentato tutti gli altri: la barca antincendio dei VVF (per me possono dargliene anche una flotta), le maxi emergenze, gli incidenti sul lago, ecc. ecc.. Le rispondo poi in merito all'appunto sullo scontro dei due motoscafi a Stresa tempo fa; lei manco si immagina io e la mia ex squadra di Assistenti Bagnanti quante centinaia di interventi di soccorso e di salvataggio abbiamo fatto in acqua (laghi, fiumi e mari), tra il 1987 e il 2000; questo sia di giorno che di notte, h24 e per 365 giorni all'anno. Quindi la sua battuta finale: "MA PER FAVORE!!!! penso che in questo caso sia fuori luogo! Spero di aver chiarito una volta per tutte che i miei commenti non erano di sicuro un attacco all'Istituzione Corpo dei VVF, che anzi, ritengo debba essere supportata pienamente dallo Stato per avere le giuste attrezzature e i mezzi necessari per svolgere il loro lavoro; questo però non significa che non sostengo la legittimità, in tema di sicurezza in acqua legato alle spiagge e degli Assistenti Bagnanti.

Soccorso Nautico: VVF VCO soddisfatti dopo incontro - 17 Luglio 2017 - 14:31

Chiarimento sig. Furlan
Fa piacere vedere che il sig. Furlan e' ancora attivo sul territorio (non ricordo con che associazione ora) volevo informarlo visto che probabilmente ha perso qualche passaggio, il Corpo Nazionale Vigili del Fuoco ha al suo interno personale Soccorritore Acquatico,lo stesso ha tutti i brevetti riguardanti l'ACQUA (soccorso) in regola . Glieli elenco ATP (autoprotezione ambiente acquatico), SALVAMENTO (brevetto assistente bagnante) riconosciuto S.N.S. (ma guarda un po) , brevetto S.F.A. (soccorso fluviale alluvionale ) e infine brevetto SA (soccorritore acquatico). Non dimentichi che siamo operativi h24 365 giorni anno in POCHI minuti e non abbiamo bisogno di "ciucciare" soldi (noi) visto che come ricorda siamo organi dello Stato. Forse le e' sfuggito il fatto che noi rivendichiamo un imbarcazione ANTINCENDIO visto che e' il nostro compito istituzionale ( legge Nazionale ) e certo maggiore coinvolgimento.Rimango a disposizione se volesse maggiori indicazioni e volesse visionare i nostri brevetti e come si svolgono i nostri corsi.

"I livelli del lago Maggiore vanno monitorati" - 5 Luglio 2017 - 10:15

livello del Lago Maggiore
Sono confortata nel sapere che i Sindaci dei Comuni si sono attivati per sottolineare l'importanza che il livello del lago venga regolato sulla base di previsioni meteo, ora precise ed attendibili, per fare in modo che non debba ripetersi quanto successo nei giorni scorsi in cui le poche spiagge, in piena stagione turistica, sono state completamente sommerse dall'acqua. Nell'elenco dei Comuni manca il Comune di Cannero Riviera, semplice svista?

"Riavvio del Movicentro" - 4 Luglio 2017 - 19:53

e basta prendere in giro i cittadini
Riporto uno stralcio del comunicato pubblicato proprio su Verbania Notizie in data 25 maggio 2016: "In ordine alla tempistica, pochi giorni, una decina, per l'approvazione del progetto esecutivo; qualche giorno in più per la stesura del bando di gara, almeno una quindicina. La pubblicazione della gara, per legge, deve essere di 30 giorni. Inizio lavori, dunque, ipotizzabile per l'estate 2016, fatti salvi imprevisti oggi non valutabili. Penso che sia venuto il tempo di far seguire alle parole i fatti. L'impegno delle prossime settimane sarà tutto volto a rendere queste promesse azioni concrete. Lo dobbiamo ai cittadini di tutta la provincia, pendolari e non, per chiudere una vicenda che rappresenta davvero un cattivo esempio di "prassi amministrativa". Riccardo Brezza Vice Presidente della Provincia del V.C.O." Ancora con la storia dei guelfi e dei ghibellini: la vicenda del Movicentro è una sconfitta per la classe politica, TUTTA la classe politica, della zona. Negarlo mi sembra inutile ed infantile.

Veneto Banca: futuro nelle mani del Governo - 26 Giugno 2017 - 12:56

Re: Re: Re: purtroppo
Caro privataemail lo sai che mi stai facendo passare tutte le simpatie per il M5S? Perchè è chiaro da che parte stai? Parlare genericamente di "una massa di delinquenti arraffoni, scaldasedie nullafacenti" non aggiunge nulla alla discussione, anzi! Pensa se in questi giorni, siamo a fine mese, non ti venisse pagato lo stipendio, o un tuo cliente non potesse pagarti o tu non potessi pagare un tuo fornitore perchè la banca è fallita! Moltiplicalo per il numero di conti correnti e vedi l'effetto a catena che ha! Ribadisco, non è bello che è successo, si sarebbe dovuto intervenire molto prima, purtroppo i veri responsabili non saranno mai veramente puniti, ma restiamo sul pezzo! Non divaghiamo! Se abbiamo qualche contributo sensato portiamolo, ma lasciamo stare le elezioni amministrative, che in questo caso non c'entrano nulla! Saluti Maurilio

Veneto Banca: futuro nelle mani del Governo - 26 Giugno 2017 - 11:01

Re: sig. Maurilio
Cara lucrezia borgia la situazione è un po' più complessa, il problema non è solo del personale. Tu hai attaccato Messina, o Banca Intesa, che in questo caso sono i meno colpevoli di tutti, infatti non mi sembra che ci fosse la coda per rilevare a 2, 5 o 10€ le due banche! La BCE ha revocato la licenza bancaria a BPV e VB, significa che senza questo accordo, non si sarebbe potuto toccare neanche un centesimo dai conti correnti delle due banche...hai idea di quante aziende nel VCO hanno i conti correnti in VB? Sai quante persone non avrebbero preso lo stipendio nel VCO in questi giorni? Chiaro che non è bello che lo stato, cioè noi, paghiamo i debiti delle due banche, ma è altrettanto vero che il buco che si aprirebbe sarebbe ancora più grande se non si fosse intervenuti! Invece di avere le reazioni isteriche che hai avuto tu, dovresti chiederti: - perchè questa operazione è stata fatta prima? Magari anche con l'intervento di altre banche? - perchè la giustizia è così lenta? Solo per citare il caso di truffa finanziaria più famoso, negli Stati Uniti Madoff è stato arrestato l'11/12/2008 e condannato a 150 anni di carcere il 29/06/2009!! - chi è stato al governo negli ultimi 25 anni, e non ha cambiato il funzionamento dello giustizia e delle banche? - dov'erano gli organi di controllo (ABI, CONSOB, BCE, GdF, Revisori, SIndaci, CdV,...) quando queste banche avviavano operazioni "rischiose", per non dire di peggio? -...e tante altre domande... In questa situazione, che è molto diversa da Monte dei Paschi, in molti ci hanno sguazzato, senza capire quello che stava succedendo o capendo e chiudendo gli occhi...il paragone con la FIAT c'entra molto poco, anche perchè erano altri anni, altri governi, altre situazioni! E comunque , ricordati che quegli interventi hanno permesso, di salvarsi e continuare a lavorare, non tanto a FIAT, ma a centinaia, se non migliaia, di aziende di componentistica auto e servizi che ancora oggi fanno lavorare decine di migliaia di persone! Saluti Maurilio

Da Locarno a Venezia in battello - 13 Giugno 2017 - 19:48

in olanda
Fanno gite di giorni sulle chiatte adibite a casetta. Speriamo questa cosa abbia successo e diventi un muovo modo di fare turismo. Conosco bene i navigli e il panorama che attraversano da Milano a Pavia e' meraviglioso.

Tutto pronto per il 53° Rally Valli Ossolane - 10 Giugno 2017 - 17:04

Re: Basta rally
Ciao lupusinfabula quando fai il talebano ambientalista non ti seguo. Mi spieghi perché non ci sarebbe ritorno economico? Mica vendono i biglietti ma l'importanza dell'evento porta comunque esternalita' positive. Per due giorni e dico due giorni che danni comporterebbe? Non sei anche tu affetto dalla sindrome dei nazivegani o degli animalisti salva agnellini di pasqua? Rispettare l'ambiente non significa negare qualsiasi manifestazione per pura voglia di rompere le balle. Sei troppo intelligente per andate dietro a queste assurdità. Ciao

Tutto pronto per il 53° Rally Valli Ossolane - 10 Giugno 2017 - 13:06

Basta Rally !
Lupusinfabula , il suo commento vede ancora altri aspetti del problema che io condivido . Io non voglio togliere il gioco delle macchinone ai bambini cresciuti , il mio intervento era sinceramente preoccupato per le già precarie condizioni della strada della Val Cannobina! Mi piacerebbe sapere se qualche Sindaco si è altrettanto allarmato e si è opposto . Per due giorni scorrazzeranno in lungo e in largo senza preoccuparsi del disagio che porteranno !

Tutto pronto per il 53° Rally Valli Ossolane - 9 Giugno 2017 - 14:33

As usual
Come al solito siamo passati a parlare dei massimi sistemi partendo da una "sciocchezzuola". Che c'entrano i problemi che affliggono l'Italia (come ad esempio i guaiti dei cani)? Si sta dicendo che una realtà come la valle Cannobina poco si concilia con una manifestazione come i Rally. Una Valle con una strada sola, per giunta malconcia, che viene chiusa (quasi) completamente per due giorni, per cosa? una PS? mica si sta parlando di abolire il Valli! E poi...cosa c'entra il politicamente corretto, gli animalisti, i pro immigrazione, i criminali, Sgarbi, Salveene, il Padreterno, l'orbita di Saturno e tutto il minestrone? BAH

Tutto pronto per il 53° Rally Valli Ossolane - 9 Giugno 2017 - 09:47

Incompatibilità
Concordo pienamente con Graziella e Lucrezia, la Cannobina ha già abbastanza problemi (dighe cresciute come funghi, strada in condizioni critiche) senza che ci si metta anche il Rally, oltre ai disagi di tenere "sotto sequestro" tutti gli abitanti per quasi due giorni interi. L'unica "obiezione" che potrebbe porsi (oltre al solito "siete ottusi e contrari a qualsiasi evento, degli eremiti") sarebbe l'eventuale afflusso di appassionati che portano €. RESPINTA: La maggior parte degli spettatori prediligono sicuramente altre parti del percorso (Fomarco e l'Ossola in generale) e i pochi esercenti rimangono pressochè tagliati fuori a causa della chiusura della strada. Inoltre, a parer mio, gli appassionati di uno sport così chiassoso non penso che possano apprezzare le peculiarità della val Tupa!

Un ringraziamento al "Capo" che se ne va - 1 Giugno 2017 - 13:47

grazie
Devo dire " grazie ", quando c'e' un dipendente pubblico capace, bisogna riconoscerlo, visto che a mio parere si contano su di una mano sola, ho avuto occasione di incontrare due volte il dott Russo e, una volta telefonicamente e ho trovato una persona disponibile, educata ( non e' scontato nella pubblica amministrazione, anzi! ), capace di spiegare le cose senza tanti paroloni, proprio ora, leggendo la notizia ho pensato: " ecco una volta che c'e' qualcuno che funziona! " anche perche' devo andarci in questi giorni, per le tasse e, non so cosa trovero'! grazie, Direttore!

Squadra Nautica 6 posti di Servizio Civile - 1 Giugno 2017 - 04:59

Re: Verbania-Compton tutti i giorni
Ciao paolino Purtroppo non è un romanzo. E l'esempio dei controllori accoltellati è triste realtà. Ti hanno già risposto e non aggiungo altro. Provare per credere.

Squadra Nautica 6 posti di Servizio Civile - 31 Maggio 2017 - 15:04

Re: Verbania-Compton tutti i giorni
Ciao paolino Forse t'è sfuggita la notizia di quel controllore che ha perso un braccio perché staccato a colpi di machete da parte di pagatori di pensioni. Questa era su tutti i giornali, episodi meno cruenti oramai non fanno più notizia

Squadra Nautica 6 posti di Servizio Civile - 31 Maggio 2017 - 09:14

Verbania-Compton tutti i giorni
mi era sembrato di capire che Robi lavorasse in lombardia,ma appare chiaro che lavora a Compton,dove le gang ammazzano a coltellate i controllori sui bus. non voglio nascondere che ci siano problemi,ma romanzare così per convincerci fa un po' ridere!
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti