Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

le altre

Inserisci quello che vuoi cercare
le altre - nei commenti

Evento prof. Galimberti: la posizione degli organizzatori - 17 Ottobre 2017 - 10:29

Pesare le parole
tratto da un altro quotidiano online locale: “Sono disgustato dal fatto che metà di voi sia rimasto fuori per motivi di sicurezza. Avete un teatro nuovo cui non è consentito l’accesso a metà del pubblico. E’ il risultato della mancata capacità di programmazione dei vostri amministratori e di una burocrazia troppo rigida. Se c’è qualche giornalista in sala, spero che lo scriva, senza compromessi!” http://www.verbanonews.it/prima-pagina/galimberti-al-maggiore-disgustato-che-meta-di-voi-sia-rimasta-fuori-2887.html Io sinceramente faccio fatica a capire il significato delle sue parole: la sala era piena, c'erano altre persone che non avevano diritto ad entrare (perchè non c'era più posto!), e lui dove le avrebbe volute mettere? sono rimaste fuori perchè se la capienza è 570, semplicemente non ci sono sedie libere. La burocrazia troppo rigida è quella che impone che al tutto esaurito non si faccia entrare altra gente? "E’ il risultato della mancata capacità di programmazione dei vostri amministratori": ma si riferisce al caso specifico o alla mancata lungimiranza di un progetto di quasi 10anni fa che doveva prevedere che il suo evento avrebbe attirato oltre 570persone? Nel primo caso il rimbrotto è da fare a chi lo ha invitato e pagato che non è stato in grado di prevedere e prevenire il grande afflusso (avrebbe potuto chiedere l'affitto della sala grande, MILle posti!, deroga VVF permettendo); se è la seconda delle due chiavi di lettura, è solito contestare le capienze di tutti i posti dove viene invitato? Immagino che anche altrove abbia superato il tutto esaurito! E se 570posti per lui non basta, lo sa che in oltre un anno di programmazione, ben pochi sono stati gli spettacoli da tutto esaurito? Dovevamo pensare ad un teatro sempre mezzo vuoto perchè "non si sa mai che passa Galimberti da queste parti?". Io davvero non lo capisco...se non come incipit alle scorribande demagogiche di turno. Saluti AleB

Lega Nord su rottami abbandonati - 10 Ottobre 2017 - 08:35

Re: Re: Maurilio
Buon giorno Maurilio Piccola annotazione. Penso che nessuno abbia obbligato l'attuale Sindaca e la sua giunta (per altro rimaneggiata più volte) a prendere il comando della città. Nel momento in cui hanno deciso di partecipare al "giochino" sapevano benissimo che la patata bollente, insieme ad altre, sarebbe arrivata tra le loro mani. Troppo comodo dire "chi era in sella quando è successo?".......nel caso specifico, tra le altre cose, tutto il blocco delle macerie (perché è di quello che si tratta e non di rifiuti) sono nelle disponibilità del comune solamente da pochi mesi dato che prima erano sotto sequestro probatorio. Certamente questioni annose come: la circonvallazione, l'area ex Acetati, Hotel Eden.....etc, sono il prodotto di più amministrazioni ma nella questione del porto non vedo tutto ciò. La questione non è politica ma semplicemente di buona gestione del territorio. Come ben diceva bene qualcuno prima di me.......il turista che è venuto in visita due anni fa ha visto i rottami e ora li rivede sempre nello steso posto. Segno inequivocabile, per una città che si definisce (che vorrebbero i nostri politici degli ultimi 40'anni) a motivazione turistica, di poca lungimiranza e, fin quasi, di incapacità gestionale. Questo è l'unico dato di fatto. Alegar

Frana: Sp 75 della Cannobina interrotta - 8 Ottobre 2017 - 14:46

Re: Frana
Ciao Graziellaburgoni51, non sono battute inutili, perché se invece di sprecare soldi in cose inutili, tipo piste ciclabili, teatri ed altre simili sciocchezze, avessero messo in sicurezza le strade, soprattutto di montagna, non saremmo a questo punto, quanto ai politici non creda che ce l'abbia con i primi o gli ultimi, io ce l'ho con tutti, perché è grazie ad anni di latrocinio e sperpero che siamo in questa situazione

Minoranze: il Presidente difenda il Consiglio Comunale - 26 Settembre 2017 - 10:38

Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: l'insostituibile
Ciao SINISTRO In primo luogo vorrei ricordare a tutti, che nella mer.a ci siamo finiti grazie alle forze politiche dei vostri beniamini di dx e sx, i quali spesso cambiano casacca e nome del partito, con l'unico scopo di conservare poltrone e privilegi anness ( affermazioni pubbliche tipo mai più con Berlusconi). Aggiungo che Di Battista non è andato a Rimini in quanto alla sua compagna gli si sono rotte le acque ed è diventato papà (Ma i complottisti ed i dietrologi non erano i 5 stelle) Affermare il falso non dà credibilità, non è stata cambiata alcuna regola sul doppio mandato, esiste semplicemente e DEMOCRATICAMENTE la proposta di cancellare il vincolo di mandato per i parlamentari, ridurne il numero, le indennità e le immunità lasciandola solo per le opinioni e i voti espressi nell’esercizio delle funzioni. I 5 Stelle lanciano la loro proposta di riforma costituzionale, con la missione di rafforzare la “democrazia diretta”. Il documento viene pubblicato sul sito di Beppe Grillo, corredato da un video collettivo di alcuni parlamentari. Si tratta, in realtà, di una proposta di programma che verrà messa ai voti dei militanti. Se mai dovesse cambiare la regola del 2 mandati e poi a casa, lo decideranno gli iscritti, quelli veri visti a Rimini, e non i tesserati fantasma come nelle altre forze politiche.

Minoranze: il Presidente difenda il Consiglio Comunale - 19 Settembre 2017 - 00:38

le è scappata ma...
Forse tutti i torti non ha... In Consiglio, ma non solo a Verbania, spesso si trattano argomenti che non c'entrano niente con la politica cittadina, come fame nel mondo o altre cose che neppure alle nazioni unite. .... Forse il sindaco ha sbagliato ma francamente troppa permalosità e un pochino di coda di paglia da parte dei nostri indispensabili consiglieri..

Personale delle Province in sciopero - 18 Settembre 2017 - 18:05

Siete miracolati
Sinceramente non capisco per quale motivo scioperate ,portate a casa uno stipendio cosa volete di più ,in altre situazioni lavorative sareste stati licenziati e stop fine. Allora si avreste dovuto protestare e scioperare non vi pare? le persone che devono protestare sono i cittadini della provincia che hanno ormai strade e servizi da quarto mondo.

Comitato contro Impianto idroelettrico S. Bernardino - 16 Settembre 2017 - 21:43

Re: Re: Re: Paese dei Comitati del NO
Ciao lele Il carbone attualmente è marginale e serve soprattutto per i momenti di maggior richiesta energetica. le centrali che vanno h24 sono quelle a metano e le idroelettriche. Attualmente il FV copre il 10.1% del fabbisogno nazionale e poi c'è l'eolico e i geotermico. Nonostante la Cina l'abbia rispolverato il carbone è praticamente in disarmo ovunque. Negli USA, per via di una politica opportunista dell'attuale amministrazione, sembra tornare in auge ma non per molto. l'Italia ha poi altre centrali extra territoriali che non sono né a carbone ne, tantomeno, a metano. Questo lo dico per aver avuto esperienze nel campo. La riconversione delle centrali Enel a carbone è questione di poco tempo e dipende anche dalla realizzazione del famoso metanodotto degli "ulivi". VW lo ricordate? Saluti

Ancora interventi per furto - 28 Agosto 2017 - 15:11

siccome l'inps
gestisce insieme la previdenza e l'assistenza il risultato è che, se costoro non riscattano qualche misero contributo per la loro previdenza, usufruiscono, nel contempo, smisuratamente dei nostri contributi per la loro assistenza in Italia. Il 90% della spesa sociale di tanti comuni è "consumato" per l'assistenza di costoro (esenzioni tipo mense scolastiche, trasporto alunni, esenzioni ticket sanitari, contributi per l'affitto, contributi pagamento utenze e chi più ne ha più ne metta) Un capofamiglia che lavoricchia, una moglie disoccupata, sette figli in età dal nido alle superiori.....da sobbarcarci... Non vedo alcuna nostra fortuna. Chissà come mai le altre Nazioni non si accapigliano per accaparrarsi queste fortune.

Carabinieri: risultati del pattugliamento del lago d'Orta - 23 Agosto 2017 - 13:30

Tranquillità
E' proprio perchè voglio che le nostre zone restino tranquille e non raggiungano il grado di inciviltà di altre località che la presenza costante delle forze dell'ordine è più che mai preziosa.Ma nonostante la tranquillità e le dimensioni lacustri anche qui 35 contravvenzioni......

Ubriaco e armato: espulso - 23 Agosto 2017 - 12:33

Re: vi prego,continuate
Caro paolino, posso continuare all'infinito, mi diverto più io a scrivere la verità che a mettere insieme frasi di tipo delirante quali, tra le altre, il tuo ultimo post. Se non sbaglio, sono stati i tuoi amiconi di sinistra a fare la legge per le unioni civili e, quindi, per tranquillizzarti, non sono di sinistra (così hai capito quali sono i miei gusti sessuali!): a questo punto mi fai sorgere il dubbio che questi fisici olimpionici siano destinati ad eventuali nuovi amori e matrimoni civili...anzi, di civiltà! A parte queste sciocchezze (faccio seguito alla tua provocazione), chi ha mai parlato di Magic Johnson & Company? Mah ... e soprattutto chi utilizza facebook?? Misteri .. volevo ricordarti che in ogni commento sottolineo quello che, dal punto di vista di milioni di persone, non va; riusciresti perfavore a dire la tua? Senza girarci troppo intorno? Davvero, non so quale sia il tuo pensiero e mi piacerebbe che scrivessi due righe in merito, sui tuoi pensieri di quanto sta accadendo in Italia e in Europa, su eventuali tue soluzioni .. insomma, un qualcosa di sensato.. io attendo risposte serie, per le risposte futili puoi utilizzare il tuo amato facebook (io non lo uso!).

Ubriaco e armato: espulso - 21 Agosto 2017 - 16:26

Re: rivedere suffragio universale
Ciao paolino Il problema grosso sarà decidere a chi togliere il diritto di voto. Non credo che le forze politiche si possano mettere d'accordo. La sinistra vorrà toglierlo a quelli di destra e viceversa mentre i grillini a tutti meno che a loro. Oppure toglierlo alla categoria che non sopportiamo. Ma a questo punto ne rimarrebbero ben pochi. Potremmo fare come in Corea del Nord o in Venezuela ma non mi pare una grande idea. Non credi convenga accettare il risultato delle urne per quelli che è? Dopotutto la politica propone idee e soluzioni diametralmente opposte e poi ciascuno decide a chi dare il voto. Almeno in democrazia si fa così. Non è il massimo ma le altre soluzioni non mi convincono molto. Anche perché ad esempio se Paolino vuole togliere il diritto di voto a Robi e lo stesso vuole fare Robi con Paolino....come la mettiamo? Saluti

Ubriaco e armato: espulso - 19 Agosto 2017 - 14:36

Re: Bravo Robi
Ciao lupusinfabula basta vedere gli Usa, dove vige la giustizia fai da te: tutti possono detenere liberamente un'arma, la delinquenza aumenta, e la polizia è costretta ad avere il grilletto facile. Continuo rapporto causa-effetto... Riguardo alla sospensione delle libertà democratiche, ai tempi dell'antica Roma era prevista una cosa del genere, vero è che, da Cesare in poi, non si è tornati più indietro, ed è stata la fine di tutto! Se sospendi una libertà, poi devi inevitabilmente sospendere per sempre anche le altre...

Giochi senza quartiere: conduce Zoverallo - 8 Agosto 2017 - 11:06

Replica
La polemica viene spostata su ambiti impropri.Non si parla contro i Giochi senza quartiere o altre manifestazioni: si dice però che oltre gli spazi fisici e acustici propri, possono essere regolati volume e invadenza.I residenti che abbiano altri gusti soffrono comunque di questo ammassamento, gli spazi vengono intasati e sappiamo che a guadagnarci sono solo gli esercenti turistici, mentre le tassazioni non scendono certamente!

Giochi senza quartiere: conduce Zoverallo - 8 Agosto 2017 - 10:50

Re: Re: Re: robi...
Ciao annes la sindaca non sarà certo il massimo per simpatia, ma dire, o far intendere, che è colpa sua se a Verbania non c'è turismo, mi sembra eccessivo...l'importante è che ci siano manifestazioni, sportive, culturali, gastronomiche,... e che ci siano persone, come gli organizzatori del B4B, che si "sbattono" per organizzare eventi ben fatti! Poi è normale che i turisti se ne stanno chiusi nei campeggi, così come in altre zone nei villaggi, hanno tutto, stanno bene, non si sbattono... Ma intanto si smuovono le acque, se si aumenta l'offerta di manifestazioni, di qualsiasi genere, a qualcuno interesserà, io sugli spalti del B4B ho visto anche stranieri, non so se turisti o meno e domenica sera qualche straniero in giro per Pallanza c'era, come si dice a Milano, "piuttost che nient, le mei piuttost!" Ma se il problema è un pò di rumore... Saluti Maurilio

FDI AN su: calcio e sindaco - 8 Agosto 2017 - 08:53

Sarebbe interessante...
...sarebbe interessante sapere se le altre squadre della città hanno chiesto al comune la possibilità di avvalersi degli uffici della pro loco per sottoscrivere i loro abbonamenti, magari bastava chiedere...dopodichè, sarebbe meglio che certi schieramenti politici evitassero di parlare di calcio, con quello che è successo nella passata amministrazione!!!! Saluti Maurilio

Via XXIV Maggio: la risposta del Sindaco - 1 Agosto 2017 - 13:43

Re: "altre come questa"
Ciao annes, concordo. C'è poi anche VIAle AZARI. Spesso chi esce in via Chiossetti lo fa in modo imprudente e direi preotente. Chi invece esce da via Alla Selva ha la visuale ostruita dai veicolo parcheggiati. In quel tratto in prossimità dell'uscita dovevano far rimanre le aree destinate alla sota dei motocicli. Ora possono parcheggiare anche le autovettura con pericolosa riduzione della visuale.

Quartiere Intra: botta e risposta - 28 Luglio 2017 - 10:48

caxxate
Mi permetto di intervenire come presidente del quartiere ovest, per dissentire in toto col comunicato del consigliere Intra dicendo che per quanto ci riguarda l amministrazione e' sempre presente alle riunioni con un assessore o col sindaco (a volte assessore e sindaco insieme) spesso con consiglieri comunali. Che personalmente ho più contatti settimanali con sindaco e assessori a seconda della necessità, per riferire come ci stiamo muovendo su un problema o per sapere come loro stanno portando avanti una nostra segnalazione o per chiedere aiuto su un problema che non riusciamo a gestire in autonomia. Che tutte le nostre segnalazioni finora sono state prese in considerazione (e non solo quelle che emergono in consiglio di quartiere ma nei contatti che ogni consigliere può avere con l amministrazione), valutate e discusse : Alcune hanno buon esito, altre no. Ma il confronto non manca. Certo, non basta fare la telefonatina o scrivere su fb: Il problema segnalato va seguito e noi spesso lo facciamo direttamente contattando gli uffici bypassando gli assessori che comunque informiamo. Abbiamo avuto pochi voti? Non sono i voti che danno credibilità ma il darsi da fare. Per ultimo non capisco il riferimento al "progetto Bonzanini". Se non ha avuto seguito e' anche perché noi quartieri siamo stati fermi. Bastava essere noi propositivi se ci fosse stata la volontà. Il consigliere Intra si è attivato in tal senso? Buongiorno a tutti.

Per lo stadio Pedroli nessun rischio - 26 Luglio 2017 - 14:23

Re: Re: La memoria di un pesciolino rosso...
Ciao Hans Axel Von Fersen Non ho capito il senso del tuo intervento...il mancato pagamento è stato l'ultimo capitolo di un intervento del 2012, mal progettato e che ci ha portato ad avere ancora oggi un campo omologabile... ...le colpe sono da distribuire tra la committenza dei lavori e chi non ha vigilato. Io non ho letto la convenzione in atto in quegli anni, ma altre convenzioni che ho visto tra comune e società, prevedono, lo esplicito in strema sintesi, che non si possa modificare, senza consenso, l'omologazione della struttura, cosa che non è successo in questo caso... Saluti Maurilio

Si dimette l'Assessore Abbiati - 20 Luglio 2017 - 07:33

Re: Re: mandato dei cittadini
Ciao annes posso anche essere d'accordo. Non ho detto che è un Sindaco perfetto. Ma chiedo a lei e agli altri interlocutori chi potrebbe essere il nuovo sindaco di verbania. Non mi bastano le posizioni personali e di astio del tipo "il Muller è un covo di vipere ". Voglio sapere chi oggi a Verbania è candidato credibile. Facciamo solo un'ipotesi per le prossime elezioni. La Marchionini va con una propria lista, il PD candida un perdente, i 5 stelle il solito sconosciuto un po' sulle nuvole, il centrodestra non si sa, la sinistra extra pd il solito 4 per cento se ci arriva. Ti dico io come finisce? Ballottaggio Marchionini contro candidati fantasma pd o centrodestra e altri 5 anni di dominio. Sbaglio? Attendo altre previsioni.

Soccorso Nautico: VVF VCO soddisfatti dopo incontro - 18 Luglio 2017 - 13:44

x giacomo
Non volevo più intervenire su questa faccenda, perchè quanto da me replicato era più che ovvio, ma forse devo chiarirle un passaggio fondamentale che lei non ha probabilmente capito; al di la di quanto detto sui tanti soldi pubblici spesi ulteriormente senza che il vero problema (SICUREZZA SPIAGGE) sia risolto; io sono tremendamente furibondo perchè I COMUNI, NEL SOLO PERIODO ESTIVO, NON ASSUMONO ADDETTI (ASSISTENTI BAGNANTI) AL CONTROLLO E ALLA VIGILANZA DEI BAGNANTI SULle SPIAGGE, PERCHE' altre REALTA', GIA' ECONOMICAMENTE SOSTENUTE A LIVELLO ISTITUZIONAle SI PROPONGONO, NEL CALDERONE DELLA SICUREZZA IN ACQUA, DI FARE ANCHE QUESTO GENERE DI SERVIZIO, DANDO COME VALORE AGGIUNTO, PER OTTENERE le CONVENZIONI, L'USO DI GOMMONI E DI MOTO D'ACQUA (legalmente non possono espletare questo servizio sulle spiagge), QUINDI I COMUNI I CONTRIBUTI LI DESTINANO A QUESTE REALTA'. Capisce che le mie rimostranze non c'entrano nulla con quello che commenta lei e hanno commentato tutti gli altri: la barca antincendio dei VVF (per me possono dargliene anche una flotta), le maxi emergenze, gli incidenti sul lago, ecc. ecc.. le rispondo poi in merito all'appunto sullo scontro dei due motoscafi a Stresa tempo fa; lei manco si immagina io e la mia ex squadra di Assistenti Bagnanti quante centinaia di interventi di soccorso e di salvataggio abbiamo fatto in acqua (laghi, fiumi e mari), tra il 1987 e il 2000; questo sia di giorno che di notte, h24 e per 365 giorni all'anno. Quindi la sua battuta finale: "MA PER FAVORE!!!! penso che in questo caso sia fuori luogo! Spero di aver chiarito una volta per tutte che i miei commenti non erano di sicuro un attacco all'Istituzione Corpo dei VVF, che anzi, ritengo debba essere supportata pienamente dallo Stato per avere le giuste attrezzature e i mezzi necessari per svolgere il loro lavoro; questo però non significa che non sostengo la legittimità, in tema di sicurezza in acqua legato alle spiagge e degli Assistenti Bagnanti.
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti