Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

nuovo

Inserisci quello che vuoi cercare
nuovo - nei commenti

PD su ospedale unico - 17 Marzo 2019 - 09:37

referendum
ci risiamo con l'ospedale nuovo ad Ornavasso,ma perchè non si indice un referendum consultivo giusto per avere il "polso" della sirtuazione?,ma davvero avete la supponenza di sapere quello che è gradito o no a chi, in buona sostanza, dovrà pagare? lo avete proposto, restando seri, per IL Tav (non la TAV) riservandolo ai soli piemontesi, adesso lo potete fare,sempre restando seri, per il VCO

Proposte del Comitato per il San Bernardino - Video - 17 Marzo 2019 - 07:54

La voterei come sindaco !!!
Concordo al 100% con Marcella, Io, che abito vicino al ponte nuovo, ogni giorno mi tocca vedere "la discarica a cielo aperto" che sono diventate le due sponde del fiume !!!

PD su ospedale unico - 17 Marzo 2019 - 05:57

Ospedale unico?
Decisione difficile che non è facile prendere, perché si tratta di futuro , di un ospedale che deve essere fatto ,ancora non vediamo e dobbiamo solo immaginare . Io non voterò mai un partito che non mi piace , che mi disgusta , solo perché minaccia di distruggere qualcosa ,che invece potrebbe essere ,che fra qualche anno ne andremo orgogliosi . Di soldi pubblici sprecati la lega ne sa qualcosa, perciò proprio da loro certe ipocrisie le trovo inopportune . Se i tre ospedali rimangono così come sono , non credo proprio sia un vantaggio , certo che se invece l'ospedale unico sarà all'avanguardia come struttura , con personale medico infermieristico preparato , ben motivato , un pronto soccorso efficiente , sale operatorie con strumentazioni all'avanguardia , un totale servizio nei vari ambiti della medicina , dalla medicina interna, alla cardiologia con emodinamica . Un ospedale nuovo accogliente , potrebbe essere un vantaggio per noi tutti , un ospedale che ti rassicura anche nella sua struttura moderna . A noi manca un ospedale così , se non si proverà non lo sapremo mai .

Forza Italia: "San Bernardino, situazione indecente" - 11 Marzo 2019 - 18:48

per Giovanni
Se davanti alla sede dei Vigili Urbani, hanno fatto un tratto (tutto sommato) sistemato, con posteggi ed una piccola area verde, dovrebbe essere fattibile estenderlo (e magari migliorarlo) fino al Ponte nuovo ed il Ponte del Plusch

Alice Brida vince il Ballo Debuttanti di Stresa - 11 Marzo 2019 - 09:20

Re: Origine ed evoluzione
Ciao lupusinfabula oppure cerco di essere equidistante, neutrale..... Logico che l'evoluzione sia stata diversa, anche se i risultati e i fini non sono stati poi così distanti: struttura paramilitare, culto della personalità, uomo nuovo.... Di sicuro sempre meglio che turarsi il naso, pur di salire sul carro dei vincitori, per poter poi giustificare ogni cosa, giusta o sbagliata che sia!

Con Silvia per Verbania su Acetati ed Europan 15 - 25 Febbraio 2019 - 09:37

salvatori della patria
Nuovamente si cerca di camuffare una banale e triste speculazione edilizia, che mi permetto di definire da "prima repubblica", a favore di un soggetto privato che ha inquinato impunemente una proprietà, avvelenando i pozzi d'acqua (e non è un modo di dire), che ha delocalizzato lasciando col sedere per terra molti concittadini come un'operazione "umanitaria" per salvare la patria, in questo caso la città. Se fallisse acetati va tutto ad un curatore che ha primariamente interesse di fare cassa e di farla velocemente (anche perché c'è da liquidare la propria parcella) che nel tempo massimo di 3 anni venderà all'asta i terreni. Col nuovo proprietario, un industriale, si potrà discutere della nuova industria che vuole insediare, e della bonifica che terreni di sua proprietà a proprie spese. Tra l'altro non capisco il nesso tra l'operazione acetati quindi la trasformazione di un'area industriale in commerciale con questo concorso Europan 15 dal costo di euro 50.000. Vogliamo anche finanziare lo studio dell'area del privato? Domanda: ho un terreno non edificabile ad uso agricolo, lo inquino, licenzio gli agricoltori posso quindi pretendere che il comuni lo trasformi in edificabile?

Forza Italia su urbanistica e lavori pubblici - 25 Febbraio 2019 - 09:00

Re: Re: Re: Re: Non sono d'accordo su una cosa
Ciao robi fino a prova contraria, è anche vero che, se non ho nulla da nascondere, non ho paura a farmi processare. Il solito vecchio che avanza, ma camuffato da nuovo! Beh, a quanto pare in Sardegna il centrodestra non ha stravinto, piuttosto i vostri alleati grillini fanno fatica, soprattutto a causa dell'astensionismo al 50%. Centrosinistra in rimonta, come in Abruzzo.

Regione Piemonte abolisce tiket sui farmaci - 22 Febbraio 2019 - 09:11

Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Ohhhhhhh
Ciao robi sicuramente non salgo sul carro dei vincitori, soprattutto alla luce del nuovo compromesso TAV/Diciotti. In particolare non capisco questa tua morbosità circa le intenzioni di voto altrui: prima mi dai del Pdino, poi ti sorge qualche dubbio.... Secondo il ragionamento (si fa per dire) di alcuni, se non voti Lega/FdI, allora o sei di FI (per giunta vostro pseudo-alleato) oppure PD (fino ad un anno e mezzo addietro, prima del 4 marzo, anche grillino, probabilmente). Se la vittoria è così sicura e scontata, allora perché mai tutti questi sospetti? Personalmente mi ritengo da sempre appartenente ad una destra sociale, e avrei visto volentieri in un uomo dello spessore del compianto Marchionne una sicura guida per questo Paese. Purtroppo sappiamo tutti come è andata a finire; per il resto, allo stato attuale, non ritengo ci sia qualcuno degno di fiducia in questo desolante panorama politico, in grado di garantire un livello minimo di dignità socio-economica. Un Salazar anche da noi non guasterebbe.

Forza Italia: "operazione verità" - 14 Febbraio 2019 - 13:05

Persona/partito
Un nuovo paradigma si sta delineando nel panorama politico: i partiti andranno a scomparire mentre una visione “antropocentrica”, mi si passi il termine (quindi basata sulla persona e non su un costrutto sociale), come si evince dalle ultime elezioni, è in via di affermazione. Quindi se si propongono individui dal pregresso non completamente limpido, ci sarà gente che li seguirà perché ancora legata alla loro bandiera di “appartenenza” ed altri, come me, che cercheranno di approfondire, invece, gli argomenti, in funzione di una “attuabilità” degli stessi, ma con un occhio sempre rivolto alla “memoria storica”.

Il Centro Destra sceglie Albertella - 14 Febbraio 2019 - 09:14

Re: Centrodestra
Ciao cesare concordo pienamente: come ricordo sempre in molte occasioni, nel 1994, alla fermata EUR a Roma vidi scritto sui muri: le facce cambiano, ma i retrobottega son sempre quelli! Purtroppo la politica, non solo in Italia, è piena di camaleonti/trasformisti/opportunisti: il vecchio che avanza, ma camuffato da nuovo.

PCI del VCO su Istituto Maggia - 14 Febbraio 2019 - 06:40

Re: Re: Re: Re: Il povero Dott. Zhivago...
Ciao SINISTRO Infatti. Io sono all'opposizione. O meglio alla metà grillina. L'unico progetto a cui credo è quello di Meloni e Toti con un nuovo soggetto politico che faccia da supporto alla lega che sta andando bellamente verso il 35 percento. Le elezioni europee saranno decisive e francamente non vedo l'ora che quei pagliacci di junker o moscazzezze vadano a casa.

Il Centro Destra sceglie Albertella - 12 Febbraio 2019 - 17:07

Re: Re: Re: UNITEVI!
Ciao Giovanni% solo per precisare che anche Albertella fu, con atto pubblico, concorde alla soluzione dell'ospedale unico. Nel frattempo ha cambiato idea, probabilmente solo per una mera azione di campagna elettorale: tuttavia, contrariamente a quanto fatto dal suo collega di Domo, non ha avanzato alcuna riserva ufficiale in qualità di sindaco di Cannobio. Pertanto vale il suo voto originario di appoggio al nuovo nosocomio. Ormai assodato il passaggio politico del territorio (anche quelli della Brexit probabilmente hanno cambiato idea, ma mica rifanno un nuovo referendum!), il tema sanitario è gestito a livello regionale. Ormai poco o nulla possono fare i sindaci del territorio se non avanzare contestazioni di merito alle Autorità di Controllo. Non mi risulta tuttavia che i politici che ambiscono alla guida della Regione si siano espressi in modo negativo: solo quella potrebbe essere la chiave di svolta (e di stop alla pratica). Saluti AleB

Furto di profumi - 12 Febbraio 2019 - 10:35

Re: Ecco, appunto....
Ciao lupusinfabula non credo che il personale sia disposto a prestare di nuovo servizio in quelli dismessi sulle isole. Inoltre, riguardo gli altri vecchi, molti sono ancora presenti in centro città, o quasi, e, a norma di legge, al pari di stazioni di servizio e cimiteri, non potrebbero nemmeno più stare dove sono. Ma sia sa, i motivi di tale permanenza sono dei più disparati. Per es., a Milano, che ne ha attualmente 3, di cui 2 nuovi periferici ma ben collegati, chiudere quello storico significherebbe privare la città di una sicura fonte di scambi commerciali. Se pensi alla nostra città, si fece negli anni addietro un tentativo di costruirne uno nuovo verso Fondotoce, tra i campetti da golf e la stazione FS, ma il risultato del carotaggio del terreno diede esito negativo, considerate le infiltrazioni d'acqua. Allora si decise per la ristrutturazione di quello esistente.

Il Centro Destra sceglie Albertella - 11 Febbraio 2019 - 18:19

Re: Re: Attendo il programma
Ciao AleB Penso che un giudizio più preciso si possa dare al momento della presentazione del programma. Mi pare prematuro. Detto questo ripeto. Voglio vedere tutti i programmi e poi decidere. La persona e i programmi prima dei partiti a livello comunale. Il mio voto andrà a fdi alle comunali, al candidato del cdx alle regionali perché l'attuale governatore e il suo vice hanno tradito il vco e a fdi come lista, la lega alle europee per non disperdere il voto. Credo solo nel legame tra lega e il nuovo soggetto di destra Meloni - Toti e Cav. In pensione. Saluti.

Il Centro Destra sceglie Albertella - 11 Febbraio 2019 - 13:31

Re: Attendo il programma
... ACETATI – un altro ossimoro all’interno dello stesso concetto: non vogliono attività che tolgono reddito, ma che lo portano. E per fare ciò, puntano su quanto è già oggi esistente senza creare nulla di nuovo. Corso Economia 1…mah. Si continua comunque a fare i conti senza oste: l’area è privata e rimarrà privata a meno di espropri: in odore di fallimento, si vuole pilotare lo stesso senza avere idea di come farlo. Almeno con il master plan un’idea ce l’abbiamo, piaccia o non piaccia. Qui invece si parla del sesso degli angeli senza azzardare soluzioni. In ogni caso, il masterplan è un’indirizzo, non una presa di posizione definitiva: ne passerà di anni prima di vedere qualcosa di reale. PIANIFICAZIONE TERRITORIALE – le necessità nascono e muoiono con il tempo. Giusta la pianificazione, ma si deve sempre tenere conto della contingenza del momento. Altrimenti si rimane ingessati. CICLABILI – Sembra manco aver visto il I lotto né letto il progetto per il secondo: il marciapiede si snoda sin dove possibile e ci sono tratti “terrazzati e paesaggistici”, così come auspicato. Tra l’altro per buona parte su tutto il II lotto. C’è per caso qualche idea diversa per collegare i 3Ponti al semaforo? Perché alcuni della sua parte politica pontificavano con strutture a pelo d’acqua…da far venire la pelle d’oca agli economati comunali ed ai progettisti. …il resto mi sembra ancora molto fumoso. Speriamo che tutte queste indicazioni trovino uno sbocco concreto, soluzioni da mettere in pratica. Altrimenti si viaggia alto senza poi fare i conti con la realtà. Buon Lavoro!! Saluti AleB

Il Centro Destra sceglie Albertella - 11 Febbraio 2019 - 13:31

Re: Attendo il programma
Un programma non c'è ancora - tanto che si vocifera di fogli bianchi pronti ad essere riempiti, ma le linee programmatiche più o meno possono già essere indicate: http://www.verbano24.it/index.php/12117-cadidatura-albertella-i-punti-centrali-del-programma-che-verra Battute in libertà: SOCIALE - non si capisce nel concreto cosa voglia dire. La sua compagine politica però ha già indirizzato questo tema con il RdC nazionale. LAVORO – Difficile, se non impossibile, che un’amministrazione comunale riesca ad essere efficace in tal senso. Tuttavia, nella stessa frase, sembra esserci un ossimoro: si chiede più lavoro e nel contempo lo si nega dicendo che non servono altre realtà commerciali. Quelle esistenti, per l’appunto, ci sono già e già contribuiscono al livello occupazionale. Se vogliamo aumentarlo va da sé che bisogna creare del nuovo. PARCHEGGI – Dove, come, quanti, quanto costa. Facile dire “più parcheggi per tutti” e poi non sapere dove metterli. Ad oggi l’indirizzo Marchionini è chiaro: parcheggi al di fuori del centro città (parcheggio che respira, che dovrebbe finalmente “tirare” ossigeno nella prossima legislatura), lieve riduzione di quelli “dentro le mura”, incentivo alla mobilità non a motore (piste ciclabili). Tra l’altro per un piccolo parcheggio a Suna l’amministrazione uscente è stata contestata: l’una o l’altra cosa quindi. Si decidano e prendano una strada. P.zza F.lli BANDIERA – La piazza è da rifare – e qui son tutti d’accordo, anche Brignone: chiede che venga “collegata al resto della città” ed è esattamente l’obiettivo del progetto vincitore del concorso di idee. Si dice che è inedificabile e quindi si sta dicendo che la riqualificazione della piazza starebbe solo nella riasfaltatura? Il progetto attuale è figlio di un concorso di idee: credo che nessuno abbia ipotizzato un nuovo manto stradale senza metterci due alberi e qualche panchina. Se è questa l’idea di Piazza dell’opposizione, che lo chiariscano sin da subito. Inoltre, parlano di un mutuo da 2M€ come una cifra che condannerà economicamente la città: vien da ridere. Giova per caso ricordare il milione di € in mutuo acceso dal Comune in era Zacchera per la costruzione del CEM? Consiglio inoltre la lettura del documento di programmazione denominato “Quadro Generale Mutui 2019”, così giusto per apprezzare il significato numerico dei DUE milioni aggiuntivi di mutuo richiesti per il progetto in questione. CEM – Mi soffermo ancora sul discorso area esterna. Continuare a parlare di discarica e di degrado dell’area è un’offesa alla città intera. Nessuna discarica a cielo aperto e nessun degrado urbano: “solamente” un terreno non trattato che, per ovvie ragioni, deperisce alle intemperie. Vale la pena ricordare due cose: 1. l’impianto di illuminazione esterno non era compreso nel progetto CEM e l’amministrazione uscente si è fatta carico di un 200k€ (su per giù, la cifra non la conosco a memoria) per dare illuminazione paesaggistica nonché scenica a tutta l’area esterna. 2. L’area esterna, quindi “i giardini” che abbracciano il CEM, non erano all’interno del progetto di riqualificazione. Marchionini aveva sondato la possibilità di metterci mano seriamente, con una cifra di ca 250k€ che non ha trovato capienza. Sulla messa a norma si sono spesi fiumi di parole: speriamo arrivi presto perché ne abbiamo ben donde di sentirle. Noto solo un accanimento su una questione tecnica sulla quale c’è stata, parere del tutto personale e non esperto, un’evidente forzatura: in nessun teatro del mondo l’illuminazione scenica è costantemente disturbata da una decina di cartelli illuminati delle vie di fuga. Così come in tanti teatri italiani, della resistenza al fuoco se ne infischiano bellamente. . ...continua

Manifestazione contro le scelte inumane - 11 Febbraio 2019 - 09:37

Re: 150
Ciao lupusinfabula oppure che non gliene frega nulla che molti finiscano per strada di nuovo in clandestinità.... Sarà anche che per contestare alcuni, che pensano a criticare il vincitore naturalizzato italiano del festival canterino (salvo poi esser smentito e contraddetto dalla sua ex, che problemone!) non vale manco la pena di scomodarsi....

Amministrative 2019: incontro del Centro Destra - 10 Febbraio 2019 - 16:36

Re: scheletri altrui
Ciao renato brignone vien da sorridere perchè, nel mentre vi stracciate le vesti per un ipotetico nuovo spazio commerciale nell'area ex Acetati, il mercato immobiliare e commerciale fa il suo corso ed ha già deciso che quell'area dovrà avere uno sviluppo in tal senso: https://www.lastampa.it/2019/02/10/verbania/diventa-un-negozio-biologico-lex-dopolavoro-enel-di-pallanza-AwOa9Z9TtIxL6rLPaLv1oL/pagina.html Saluti AleB

Amministrative 2019: incontro del Centro Destra - 8 Febbraio 2019 - 13:43

Re: Bene!
classe '58, con il beneplacito di tal M. Zacchera che consegnò la città, per la prima volta nella sua storia, in mano ad un Commissario. Della serie: "Il nuovo che avanza"! Saluti AleB

Manifestazione contro le scelte inumane - 6 Febbraio 2019 - 09:14

Re: SINISTRO
Ciao nadia beh, se consideriamo che il tuo nuovo punto di riferimento era un militante nei Giovani Comunisti Padani, si batteva per non chiudere il Leoncavallo e per la legalizzazione delle droghe leggere, raccoglieva consensi tra gli imam votando in consiglio comunale per la concessione di suolo pubblico su cui costruire nuovi luoghi di culto (moschee), allora tutto torna.... D'altronde le parole Fascio & Lega sono proprie del vocabolario della sinistra storica!
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti