Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

alberto

Inserisci quello che vuoi cercare
alberto - nei commenti

Zanotti: 6 proposte per Verbania - 22 Gennaio 2014 - 18:56

alberto
Le ridaremo Zacchera e Banda Bassotti

Zanotti: 6 proposte per Verbania - 21 Gennaio 2014 - 17:14

Zanotti
Tutto ok. Ma cosa aspettano a ricandidarla?Vorrei sentire il commento del signor alberto.

Assunzione disabili nella Pubblica Amministrazione - 20 Gennaio 2014 - 00:01

alberto
il signor alberto che non ci mette mai la faccia non mettendo mai il cognome (ma come diceva Manzoni chi non ha coraggio non se lo può dare) a ogni comunicato o iniziativa di chiunque spara addosso . Naturalmente nella foga di screditare questo o quello , credendosi migliore e più bravo di chiunque è iscritto a un partito non si informa sulla attività di uno o dell'altro.... se avesse la compiacenza di non pensare che lui è bravo e tutti gli altri ladri e di pensare solamente a denigrare , saprebbe che Vladimiro Di Gregorio nei suoi 4 anni di consigliere comunale all'opposizione ha fatto varie interpellanze e ordini del giorno sulle varie questioni riguardanti i disabili a Verbania,

Assunzione disabili nella Pubblica Amministrazione - 19 Gennaio 2014 - 15:44

Lavoro disabili nelle ULSS
Per alberto e per quanti interessati a pretendere (e non servilmente piatire) un lavoro loro dovuto. http://www.circuitolavoro.it/41666/ulss-padova-concorso-infermieri Il link qui sopra rimanda a un concorso bandito nel dicembre 2012 per iscritti alle categorie protette. Quindi non e' vero che nelle professioni sanitarie non possano entrare anche appartenenti alle categorie protette, e tanto meno che i dipendenti di una ULSS esercitanti professioni sanitarie non possano costituire base di calcolo per determinare il 7% dei posti spettanti di diritto alle suddette categorie. Ogni altra considerazione vale solo a eludere un preciso obbligo di legge. A questo punto, e visto che a me e' risultato impossibile sapere quanti posti risultino scoperti ex L.68/99 e L. 125/2013 nella P.A. almeno nella mia provincia, due cose mi risultano chiare: la prima che su questo argomento e' in atto una vera e propria "congiura del silenzio", la seconda che se non sono riuscito a trovare un cane di politico, pubblico funzionario, sindacalista che mi abbia aiutato a reperire questi dati, e' per la loro manifesta malafede o, peggio, per la loro ignoranza. Questi dati, infatti, ai sensi delle leggi citate dovrebbero essere pubblici, mentre nemmeno i Centri per l' Impiego li mettono a disposizione del Cittadino. Ci sarebbero tutti gli estremi per una "class action" nei confronti della P.A., eppure mi risulta che solo a Brescia ci sia stata una pubblica manifestazione su questo tema! In attesa di riscontri, saluto cordialmente. Guglielmo Pinton ( orchiclasta1942@gmail.com ).

Rimborsopoli in Piemonte: chiesti 40 rinvii a giudizio - 18 Gennaio 2014 - 11:46

ritratto perfetto
alberto, un ritratto perfetto,a tutto tondo, di tutti i politici di ogni schieramento ad ogni livello. Complimento per la chiarezza della sintesi.

Assunzione disabili nella Pubblica Amministrazione - 18 Gennaio 2014 - 09:00

Lavoro disabili nella P.A.
Per alberto. La pregherei di indicarmi i riferimenti legislativi circa le Sue affermazioni sul metodo di calcolo delle quote destinate alle categorie protette nelle ULSS e nelle ASL. Non sono riuscito a trovarli. Cordiali saluti. Guglielmo Pinton ( orchiclasta1942@gmail.com ) Per Fabrizio e Vladimiro. Come siete riusciti ad avere i dati che comunicate? A Padova, dove abito, risulta praticamente impossibile conoscere il numero di posti riservato alle categorie protette nella P.A., quanti di questi sono coperti e quanti a tutt'oggi disponibili. Su questo mi sembra esista una vera e propria congiura del silenzio, anche se questi dati, a rigor di legge, dovrebbero essere di pubblico dominio. Vi ringrazio e sono a disposizione per tentare il possibile al fine di sensibilizzare gli interessati e l' opinione pubblica su questo tema. Cordiali saluti. Guglielmo Pinton ( orchiclasta1942@gmail.com )

Tambolla su Tar ed elezioni Piemonte - 16 Gennaio 2014 - 10:38

Commento popolare 2
Il problema principale dei "colapasta" è che, dal momento che perdono l'acqua, non ne rimane più per chi la "pesta nel mortaio", come il signor Tambolla o il signor alberto!

Piemonte: Cota, siamo un Paese di matti - 12 Gennaio 2014 - 21:44

Sara, il porcellum.
Sara, scusi, il porcellum, fu voluto da Berlusconi, e porta il nome di Calderoli compagno di partito di Cota o sbaglio ?http://it.wikipedia.org/wiki/Legge_Calderoli. I partiti e i loro funzionari, hanno contribuito tutti insieme al popolo italiano, ( ignavo e politicamente pigro) , a portare il bel paese allo sfascio esportandone il peggio all'estero, vedasi i cognomi dei più grandi delinquenti del nord america. Concordo sia con Tarquinio che con alberto, il primo ha ragione, visti i ritardi della sentenza, il buon Cota ed il suo Staff (votati anche da me), avrebbero potuto fare qualcosa di buono, invece? Le vicende son ben note. Vogliamo aggiungerci i tagli alla sanità , ora il morto eclatante ci è scappato ma altri subiscono i disagi o muoiono in silenzio ,un ambulanza o un elicottero stile Rega, citato da alberto , sarebbero costati meno dei rimborsi dei nostri politici locali. Diamoci tutti quanti una sveglia ! A partire dal non votare più quei partiti di dx o sx che fingendo di alternarsi e di negoziare, hanno governato negli ultimi 25 anni. Basta !

Piemonte: Cota, siamo un Paese di matti - 12 Gennaio 2014 - 20:06

Caro alberto
Caro alberto, concordo ed aggiungo che non è da escludere che, dopo aver messo le mani nel frigorifero e nella dispensa......queste sanguisughe "giratori di cadreghe" intendano mettere le mani su di uno dei fluidi che scorre nel nostro corpo........cioè...........il sangue!

Zanotti: 4 anni di destra crollano le società di servizi - 12 Gennaio 2014 - 15:33

Zanotti
Caro alberto se non capisce che è proprio questione di politica sana con degli ideali veri e forti con degli indirizzi delle regole uguali per tutti delle persone vere non di persone che pensano solo a loro e politicamente nulle e per quanto il baratro ci siamo già .La politica e una cosa importante della vita se non la segui loro seguono te e succede quello che è successo lo sfascio e non esite più destra e sinistra esiste la finanza che comanda tutto e alle persone le briciole e tante volte niente.

Piemonte: Cota, siamo un Paese di matti - 12 Gennaio 2014 - 12:44

vtcvmqve
La lentezza della magistratura-4 anni- e la chirurgica precisione nel prosciogliere Chiamparino lo stesso giorno-lo stessp giorno- è rivoltante. Anche la Magistratura non è la salvezza.Non dico golpe ma schifo. Concordo in pieno con alberto,e spero aumentino cittadini cosî.

Zanotti: 4 anni di destra crollano le società di servizi - 11 Gennaio 2014 - 17:56

Zanotti
Caro signor alberto io non metto in dubbio gli sbagli di Zanotti nei suoi comportamenti generali come persona verso gli altri e lei a ragione in questo anche se alla fine del mandato le parlai assieme e lo trovai migliorato il punto però è meglio avere un sindaco antipatico e strafottente che ti fa andare bene i conti del comune e delle partecipate o togliere soldi e servizi ai cittadini come a fatto zacchera e soci e poi far pagare i soliti

170 chilometri per partorire 2 gemelli: muore la bimba - 9 Gennaio 2014 - 00:05

Volontariato involontario
Direi che hai centrato in pieno alberto denunciando una realtà diffusa in tutto il territorio. Eppure guai a criticare, salvano delle vite, poverini.. la maggior parte dei volontari dei servizi di soccorso sono convinti che la divisa sia un mantello che li trasforma in superman, basta guardare il loro passo quando escono di casa tenendola sempre addosso, qualcuno forse ci dorme anche. E mentre degli esaltati con corsi ridicoli vanno in giro a fare i divi lavorando gratis pur di fare una comparsata su qualche tragedia i servizi di soccorso sprofondano confidando nella fortuna del malcapitato di turno. Speriamo in cent'anni di salute.

Arriva l'Ordinanza di divieto dei botti - 28 Dicembre 2013 - 11:09

Se lo becco......
Se becco qualcuno che fa scoppiare petardi e mi spaventa il cagnolino, gli faccio un mazzo così !!!! Però se chiamo i vigili urbani di sera, li trovo ? E se chiamo carabinieri o polizia, dite che verranno ? Io dico di no. Come ha scritto precedentemente alberto, siamo proprio in Italia, dove il problema è il popolo italiano e le sue istituzioni. E in seguito a cosa scrisse Alessandro, chi si ferisce o mutila a causa del proprio uso di petardi, dovrebbe pagarsi il ricovero ed i danni procurati ad altri. Ed i negozianti che vendono i botti, sono come i tabaccai che vendono le sigarette, oppure i baristi che vendono alcoolici. Questi esercizi commerciali non dovrebbero nemmeno esistere. In tal modo sarebbe tutto risolto senza colpo ferire.

IL PUNTO di Marco Zacchera n.469 - 2 Dicembre 2013 - 18:37

x matteo
perchè Carlo non ha ancora sciolto la riserva? perchè prima bisogna vedere se le cose che ci sono in comune con il progetto del PD sono più di quelle che dividono. Io non credo che la ragione sia da una parte, credo al dialogo. Questo si sta facendo , un dialogo onesto e concreto su regole e contenuti. differenze ce ne saranno sempre, come tra me e la mia compagna, ma entrambi condividiamo il processo di crescita di un figlio. Per rispondere anche ad alberto, se preferisce la libia o l'egitto, libero di partire, ma le amministrazioni virtuose e le persone per bene le abbiamo, stavolta dobbiamo farle emergere e non lasciarle sole. eeeeeeee se mi consentite credo che a Verbania anche il PD abbia fatto dei bei passi avanti a giudicare dalla nuova segreteria e dalla qualità delle persone che si sono messe in gioco per le primarie

PdCI: Nobili si dimetta - 28 Settembre 2013 - 13:26

dimissioni si/no
a parte la singolarità della dicitura " aggiungi il tuo commento " dove invitano a verificare che il contenuto del commento NON sia offensivo calunnioso o infamante ,non credo che le opinioni espresse rispettino l'invito , apprezzo con piacere il commento di alberto dove parla di equità , io vorrei aggiungere che si è colpevoli solo quando si viene condannati , perchè una persona deve dimettersi prima ?Secondo me è un modo come un'altro di estromettere dalla carica politica prima della pronuncia di colpevolezza ., ovviamente è un'opinione , ma anche le altre . non è che se lo dice uno di sinistra sia Vangelo ! ! ! .

Donna aggredita fuori dal bowling - 22 Settembre 2013 - 22:13

ladri e ladri
"il loro modo operandi" (semmai modus)..."quando derubano la gente lasciano a questi malcapitati questo genere di trattamenti" (lasciare un trattamento?? questa mi giunge nuova) alberto ci spiega quindi che quando "loro" ti derubano ti conciano per le feste. quando invece ti derubano i "nostri" beh,è quasi un piacere. mica ti trattano male,è tutto un "mi scusi,potrei sottrarle parte dei suoi averi?" davanti a una tazza di tè,poi due bacini affettuosi e tutto è finito. altrochè "loro".

Donna aggredita fuori dal bowling - 22 Settembre 2013 - 12:33

loro chi?
nell'articolo non c'è scritto,ma alberto sa già che sono stati degli stranieri. quindi,o ha delle fonti riservate,o ha dei pregiudizi. non so perchè,ma mi sa che è la seconda.

Comunisti Italiani sullo stadio di Verbania - 4 Settembre 2013 - 07:58

campi e campetti
caro alberto,a parte che il fatto che i barbari hanno scorrazzato per un quadriennio (e non un triennio),non facciamo i bambini bugiardi...è sotto gli occhi di tutti che il Verbania calcio della gestione Montani e signora sta facendo terra bruciata intorno a sè,stadio compreso. lo stadio dei pini era un gioiello,con un manto erboso splendido. l'ideona del misto sintetico/prato naturale è roba di un anno fa,pieno quadriennio zaccheriano. quanto al suo elenco,tranne quello di suna (che è un riposizionamento del campo precedentemente situato dove ora c'è ..l'atronave) tutti i campi citati sono lì da tempo immemore. nessun regalo ad amichetti,anche perchè almeno 3 di queste strutture sono ad uso esclusivo del Verbania calcio del nostro eroe padano. si informi meglio.

Comunisti Italiani sullo stadio di Verbania - 3 Settembre 2013 - 20:45

campi e campetti
forse il signor alberto si riferisce ai campetti dove giocano i bambini ..sant'anna.Suna ,Possaccio,Renco,Trobaso... probabile che per lui, tutti quanti dovevano giocare nel Verbania allo stadio dei Pini.......o forse al posto di parchi e campi avrebbe preferito colate di cemento
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti