Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

aria

Inserisci quello che vuoi cercare
aria - nei commenti

Sinistra Unita: "Monocolore PD a Verbania" - 16 Giugno 2014 - 15:06

I cafoni e gli arrivisti
Caro Renato, ho cercato di evitare il confronto diretto con taluni, ma date le offese gratuite e l'impossibilità di dialogare ho risposto da cafone, senza stile e in modo poco intelligente. Per il resto mi firmo solo con il mio nome di battesimo perchè non ho posizioni da difendere e poltrone da occupare, al contrario di te che da anni occupi i blog di Verbania per avere visibilità personale e farti eleggere in Consiglio Comunale. Se si vogliono i miei dati basta risalire all'IP. Con rammarico ma anche in modo sincero, devo dire che su di te, come consigliere, non faccio nessun affidamento. Stare in Consiglio non è come scrivere su un blog. Continuando con questo atteggiamento di superficiale supponenza, come dimostri di fare in questo contesto, sbatterai il muso. Lo slogan "io faccio e basta" funziona per una piacevole chiacchierata on line. Il resto è aria fritta.

Arriva aria algerina, prima ondata caldo - 7 Giugno 2014 - 23:12

Arrivo dell'aria algerina
Non bastano i barconi, pure l'aria ci si mette!!!

Arriva aria algerina, prima ondata caldo - 7 Giugno 2014 - 11:26

aria africana
Finchè dall'Africa arriva solo un po' d'aria calda, forse, riuscirò a sopportarlo.

Arriva aria algerina, prima ondata caldo - 7 Giugno 2014 - 08:45

Nooooooo
Deve entrare prima l'aria italiana e poi, se l'abbiamo respirata tutta, può entrare quella extracomunitaria.... Ai soliti buonisti: fatela entrare voi nelle vostre case questa'aria.

Marchionini: frontalieri in aliscafo - 4 Maggio 2014 - 17:17

Lavoriamo nel nostro paese
Ma è mai possibile che nessuno si chieda perchè non si rilangi l'industria nel Verbano? Un'aspirante politica dovrebbe farlo per il Suo Paese! E' logico come l'aria che respiriamo. Qui si continua a creare personaggi con stipendi pubblici che gravano sul debito del nostro Paese. Ma che ci vuole ad abbassare le tasse irpef al 12.5% come fanno in Ticino e a lavorare nel nostro Paese??????????? A casa i mestieranti inutili statalisti, non i veri lavoratori pubblici che hanno fatto la nostra storia.

Lista Movimento 5 Stelle ecco i nomi - 3 Maggio 2014 - 21:05

Bravo Davide
Si meglio così, forse mai sentiti perché mai considerati dalla vecchia politica.Una boccata d'aria fresca . Forza ragazzi

Il CEMento è arrivato al CEM - FOTO - 23 Aprile 2014 - 10:04

è ben altra cosa
Per fortuna è ben altra cosa. Dà molte possibilità in più. Quindi se quello di piazza mercato era in perdita mal che vada sarà allo stesso modo in perdita anche l'altro. Ma visto che "è di più" avrà più probabilità di essere meno in perdita. Se ritengo di potermi permettere una Ferrari, non penso sia la vernice metallizzata, o accendere l'aria condizionata, a far saltare il banco... Se il CEM è sbagliato, lo era anche l'altro. Non è credibile che uno sia una follia e l'altro invece non lo era.

Presentata la Lista “Sinistra & Ambiente con Carlo Bava” - 20 Aprile 2014 - 08:57

aria FRESCA SI'
Aderisco al progetto CARLO BAVA SINDACO , una lista senza stemmi di partito, perchè le idee sono quelle che cambiano il mondo e queste idee renderanno Verbania una città vera. Anche I piccoli comuni ai confini avranno beneficio dell'aria nuova che soffierà a Verbania e ne hanno bisogno I paeselli eccome ne hanno bisogno.

Marchionini dai profughi con Cristina - 19 Aprile 2014 - 17:38

Rispondo a Renato
Guardi che per me la tav, gli f 35, i politici corrotti, i bigotti solo buoni a sputare sentenza, i buonisti da poltrona e tutto l'ammasso della brigata, per me possono saltare in aria domani che non me ne frega niente, tanto sono solo le solite fregature e il resto solo dei parassiti insignificanti! Anch'io pago le tasse e nel mio commento HO PARLATO DI TUTELA AL POPOLO ITALIANO! commento sacrosanto e inequivocabile. Quindi se lei pensa che parlare di tutela sia razzismo, libero di pensarlo ma non mi tocca minimamente; ribadisco comunque il concetto: PRIMA GLI ITALIANI E POI TUTTI GLI ALTRI, CHI NON È D'ACCORDO SE LI PORTI A CASA E LI MANTENGA! Per renderle più agevoli i futuri commenti, non tengo a nessun attuale partito, tantomeno i partiti da lei menzionati, ma mi preoccupo dei problemi del popolo italiano! Poi, se non crede eviti di fare auguri a vanvera!

Carabineri arrestano donna per spaccio - 19 Aprile 2014 - 13:22

Alla gogna!
Arrestata e subito ai domiciliari. Carcere niente, poverina. Suvvia, lo spaccio di droga per la legislazione italiana odierna è oramai poco più che un reato bagatellare. Anche le generalità devono restare riservate: per la privacy che tutela pure questa ignobile immondizia umana. Come rimpiango i tempi in cui gli arrestati per reati gravi venivano esposti al pubblico ludibrio, quasi una sorta di sanzione accessoria o di pena anticipata, con tanto di nome e cognome e foto segnaletica. Era una utile forma di gogna, perché indicava alla società sana i personaggi da tenere alla larga per il futuro, chi era da evitare come la peste. Adesso, invece, trionfa il facile buonismo. E tra qualche giorno, sono pronto a scommettere, la spacciatrice tornerà in circolazione, libera come l'aria. Senza neppure l'imbarazzo di dover nascondere la sua faccia in pubblico. E magari tornerà ancora a vendere morte, soprattutto dopo aver sperimentato che l'arresto è soltanto un incidente di percorso nella carriera di pusher.

Presentata la Lista PD che sostiene Marchionini - 16 Aprile 2014 - 11:14

Quanti commenti...
Buona lista, non perfetta ma buona. Brava Silvia, avrai certamente mediato ma il risultato è buono. Il resto è solo aria fritta di qualche astioso perditempo.

Presentata la Lista PD che sostiene Marchionini - 15 Aprile 2014 - 22:27

Ancora nulla
X Nadia & C. Ancora non leggo argomentazioni. Tutte affermazioni generiche fondate sul nulla. Vi do un piccolo aiuto, delle tracce. Chi appartiene al vecchio? Perché i già noti della sinistra non vanno bene? Che cosa avrebbe fatto la sinistra di male? In quale situazione ci avrebbe portato. Ho letto i soliti lamenti portati nell'aria alla "non c'è più la mezza stagione".

Zacchera: "I perchè delle mie dimissioni" - 13 Aprile 2014 - 10:11

X armandduplessis
Tutte queste vicende "politiche", come tantissime altre, hanno portato una marea di gente come me sempre più a votare per il partito dell'aria fritta; detto questo vengo al dunque, al punto 3 del suo commento: lo sa caro il mio signor so tutto che i soli pali del pala bpi, che è quello che stato donato con regolare procedura ad una organizzazione di volontariato e non per agevolare amici degli amici (CERCHI DI AVERE RISPETTO PER I VOLONTARI, CAPITO!!!!), per come erano conci e inutilizzabili avevano un valore di €. 7.000?? lo sa che ci volevano €. 18.000 per lo smontaggio degli stessi e altri circa €. 16.000 per il rifacimento delle solette, delle canaline di scolo, dei muretti e il ripristino di tutta l'area?? lo sa che queste cifre queste avrebbero dovuto essere a carico dei cittadini?? Mi dica, cosa ci ha rimesso il Comune?? Prima di sparare altre melmate consiglio a lei e ad altri non conoscitori della verità, di andare a Megolo, nella zona del laghetto, per vedere, su un altro terreno comunale (Pieve Vergonte), come sono stati scambiati dei rottami (così sono stati definiti dalla ditta che ha montato il pala bpi e dai tecnici del Comune), con un capiente hangar e una pista aerea per la protezione civile provinciale. La bagarre nata sui media relativa al pala bpi era solo una lite interna, tipo quelle da condominio, poi volutamente fatta degenerare, fra i responsabili locali di quella organizzazione e la loro direzione nazionale, in quanto la stessa non voleva rimborsare e riconoscere delle spese che questi volontari avevano sostenuto, COME PUÒ' NOTARE DALLE DIFFERENZE DELLE CIFRE SOPRA SCRITTE!!! Quindi, caro il mio signor so tutto, prima di sparare a zero ad occhi bendati, vada ad informarsi; guardi, per meglio sviluppare le sue doti di investigatore le do una dritta da seguire per fare chiarezza più oscure sul pala bpi: perché non chiede al Comune chi ha preso i motori del riscaldamento, tutte le sedie omologate, due gazebo posteriori e i gazebo d'entrata del pala bpi; le do un altro aiutino, i gazebo d'entrata li ha presi una associazione locale, non di sicuro vicina agli ambienti di destra (così come per il restante dell'altro materiale), senza neppure avere l'atto di cessione, per poi barattarli con altri gazebo più idonei ai loro scopi, questi fatti come li definisce??? Io lo so come definirli!!!

Movimento 5 Stelle raccoglie firme per elezioni - 12 Aprile 2014 - 15:07

forza popolare
Più leggo i commenti di tutti voi più mi inca--o, non con voi ma con il sistema; siamo ormai una marea di gente stufa di queste merde che camminano, dobbiamo riprenderci il nostro paese ad ogni costo, basta un pò di decisione e il passa parola per formare un solo movimento popolare (FORZA POPOLARE), che dovrà adottare delle regole ferree e indiscutibili che tutti dovranno rispettare, dove tutti aiutano tutti per il benessere dei cittadini e del paese; CONFISCANDO a sta gentaglia tutti i loro beni per pagare i danni che hanno causato e spedirli fuori del paese con niente senza più permettergli di rientrare, pena il carcere a vita a pane e acqua. se, dico se, vogliamo veramente salvarci, questa è l'unica strada, altrimenti parliamo solo di aria fritta! P E N S A T E C I !!!

Nasce il sito su enogastronomia locale - 31 Marzo 2014 - 17:33

Precisazioni riguardo alla navigabilità
Buongiorno provo ad argomentare meglio la nostra posizione sul sito Typicaltaste. * Quando parliamo di "maggiormente leggibile" intendiamo il fatto che il sito non è pensato in modo responsive. Viene quindi presentato allo stesso modo anche in presenza di device con schermi molto grandi o molti piccoli (e da qui la nota verso i cellulari). Se prova a ridimensionare il nostro sito, noterà come viene riadattato in automatico, in base al device che lo utilizza. La stessa cosa può essere provata su una molteplicità di siti: ad esempio, ma in modo non esaustivo, possiamo citare il sito della Gazzetta dello Sport o del Corriere della Sera. Avere un sito "visibile" non vuol dire vederlo bene, ma obbligare l'utente ad azioni di "allarga" pagina, perché il browser, in questo caso, prova a farlo stare nella dimensione del device, dato che il sito non è in grado di presentarlo già nella dimensione corretta. Questo aspetto, ad esempio, rende il sito poco leggibile, dato che i font stessi non si ridimensionano, ma mantengono sempre la stessa dimensione, ma su uno schermo molto più piccolo. Lo stesso discorso potrebbe essere fatto per le immagini, che potrebbero essere adattate in modo migliore. * L'utilizzo di una immagine rende impossibile la ricerca di testi, per quello non viene quasi mai utilizzata nel web design di un sito. Se prova, banalmente, a cercare su google site:typicaltaste.it Troverà, fra le pagine indicizzate, "AZIENDA ALIMENTARE BORGO MONTI" Se però affina la ricerca con il nome del proprietario site:typicaltaste.it matteo camisasca noterà che google non presenta nessun dato, dato che l'informazione è presente, ma non è indicizzabile. Non voglio dilungarmi sul motivo per cui le parole devono essere utilizzabili, dato che questo puo' essere scoperto da una semplice analisi del flusso inbound, magari collegando il sito a Google Analytics. Se poi vincolando la ricerca al solo sito site:typicaltaste.it noterà come le descrizioni di tutte le pagine sono uguali. Questo fatto potrebbe essere controproducente, dato che potrebbe far pensare a Google che si tratta di un doppione della stessa pagina, creata ad arte, una cloaking page per intenderci. * Il sito è già visibile ora nei motori di ricerca, non necessita di molti mesi per essere trovato. Quello che manca, ad ora, è sicuramente l'autorevolezza, ma purtroppo questa arriverà solo col tempo. * L'utilizzo di keyword all'interno delle pagine è una pratica obsoleta, che passa in secondo piano, rispetto ai contenuti della pagina stessa. Se prova ad analizzare due pagine qualsiasi, mi sono permesso di confrontare : http://www.typicaltaste.it/index.php?option=com_content&view=article&id=21&Itemid=147 e http://www.typicaltaste.it/index.php?option=com_content&view=article&id=28&Itemid=160 noterà come la differenza stia solamente nel titolo della pagina e nell'URL dell'immagine referenziata. Questo approccio è un deterrente nel caso che si voglia godere dei benefici di una indicizzazione. * Sicuramente c'è da lavorare sulla notorietà del sito e sulla sua autorevolezza, non solo social network, ma anche promozione verso portali di informazione, mailing list verso utenti iscritti al sito e così via, ma da questo punto di vista mi pare di capire se avete già in mente una via. * Ultima nota: il sito non fornisce contenuti compressi e non gestisce nessun tipo di cache, obbligando ad un reload continuo delle pagine. Uno dei discriminanti per la buona visibilità di un sito, è anche la velocità di caricamento, sia della prima pagina che delle successive. Più è lento, più verrà penalizzato. Per fortuna questo problema è facilmente risolvibile riconfigurando in modo adeguato Apache. Spero di aver argomentato in modo più tecnico il motivo del nostro commento, che poteva essere campato per aria, ma aveva delle basi solide sulle quali era espresso. Speriamo anche che la nostra critica possa aiutare il sito a crescere, dato che ne abbiamo apprezzato l'intento.

Cristina sul patto di stabilità - 30 Marzo 2014 - 16:19

Soldi che crescono
Ho letto con attenzione e un pizzico di divertimento i commenti qui sopra, che rispetto pienamente, mi sento però di aggiungere qualche altra cosa, forse già riscaldata più volte, ma ahimè vera come il mondo: è stato appurato che l'attuale sistema politico è marcio già dalla radice, continuare a costruire commenti sul vecchio penso sia aria fritta perchè, fintanto che le cose resteranno come sono non ci sarà nulla di nuovo, si magari delle facce, che chi tira i fili di tutto questo ambaradan usa per non perdere il succulento boccone. Questo però cosa sta a significare, che per il popolo italiano ha una sola unica speranza per vedere il grande cambiamento, fare un grande ribaltone finale; vedete che ormai tutti i vecchi partiti cercano di presentare solo volti nuovi, facendoci credere come a degli allocchi che le cose potranno cambiare, purtroppo però, queste news entry, anche se animate di buoni propositi, non gli verrà permesso di fare nulla; poi è inutile sperare: vedete, sarebbe come pretendere di fare una bella e buona torta con delle uova fresche ma con tutto il resto degli ingredienti andato a male, mi dite cosa ne uscirebbe?? L'operazione 5 stelle, anche se ritengo valida, non ha soddisfatto a pieno chi li ha votati, nonostante ciò ha ugualmente lanciato un importante messaggio: per poter uscire da questo baratro bisogna necessariamente annientare il vecchio sistema politico creando dei movimenti popolari sani, composti solo da gente nuova del popolo preparata, ai quali vanno fatti firmare preventivamente dei sacrosanti impegni a tutela del popolo; questo per evitare che durante il cammino possano casualmente inciampare, ma dove dovrà comparire a caratteri cubitali: 1) uno stipendio fisso senza benefit stabilito da accordi e/o da referendum popolari; 2) fare politica al massimo per solo 2 legislature; 3) che ai fini pensionistici, il periodo di lavoro fatto nella politica andrà a sommarsi con gli anni già accantonati, come accade per tutti gli altri lavoratori, prendendo la pensione alla fine del suo percorso lavorativo e non legislativo; ed in fine 4) chi viene preso a rubare o a fare altre azioni che possono danneggiare il popolo paga di tasca propria, anche andando a sequestrare tutto quello che possiede fino ad estinzione del danno cagionato. Se noi italiani riusciremo a fare questo, potremo dire di aver fatto qualcosa di utile per il nostro paese e per le generazioni future; altrimenti, come degli struzzi, potremo solo trovarci a commentare, a criticare e a ribeccarci su blog come questo, sperando solo che non ci rubino anche la dignità.

Cristina: "programma minimo comune" - 29 Marzo 2014 - 23:12

se questo è sbugiardare :)
Forse il Sig. Marchi non sa, forse gli è comodo fingere di non sapere che il sottoscritto ha ricevuto parte dei finanziamenti per il progetto Dislocanda, ma l'interezza del finanziamento è arrivata con diversi anni di ritardo ed è stata erogata ai soggetti che sono subentrati nella gestione della cooperativa che fondai nel 1997 o 98, di cosa sarei colpevole? di non essere nato ricco? di avere chiesto soldi ad una legge che finanziava i giovani imprenditori? o di non aver retto l'attesa irragionevole e dopo 5 anni di lavoro aver ceduto la mia attività debiti-crediti? La Dislocanda esiste e da lavoro, è di questo che mi dovrei vergognare? La giunta di Zacchera ha compartecipato alle spese di ristrutturazione del cortile che c'è sotto casa mia (per la cronaca ho messo in vendita casa mia per trasferirmi), lo avrà fatto per farmi un favore? perchè sarò stato "servile" nei loro confronti? perchè avevano "paura" di me? o perchè ho messo d'accordo 11 proprietari e insieme al Comune abbiamo riqualificato un pezzo di centro storico con l'accordo che quel cortile diventasse comunale? E ancora, dopo anni passati a fare l'operaio, mi è venuta un idea imprenditoriale e l'ho realizzata grazie ad un incubatore, ho vinto un premio per questa idea e ho creato una Srl, qual'è il problema? che faccio lavorare il cervello e uso gli strumenti per cui pago le tasse o perche il solito Sig. Marchi è invidioso o semplicemente ha un qualche complesso per cui se lui combina poco nella vita allora dobbiamo essere tutte persone dello stesso livello? Lo so, siamo in campagna elettorale, capisco anche che la possibilità che vinca le elezioni uno come Carlo Bava può essere addirittura "pericoloso" per alcuni. Si sa che cane non mangia cane, ma io sono altro io sono "albero" e le illazioni, il fango che tentate di buttarmi addosso mi concima e mi fa più forte. Voi destroleghisti che per una sfortunata coincidenza avete governato Comune Provincia e Regione e vi siete coperti l'un l'altro è chiaro che temete l'aria fresca che può portare il progetto "Carlo Bava Sindaco", è anche comprensibile che cerchiate di fare illazioni e screditare uno come me che ha deciso di dedicarsi cosi pesantemente a questa campagna elettorale. Capisco anche che vogliate far vincere che più di altri può tenere i vostri "scheletri sepolti", ma sono spiacente, avete scelto il "nemico" sbagliato. Non mi intimidite e non c'è menzogna che possiate mettere in giro o illazione che possiate fare che mi farà arretrare d'un passo. La vostra pessima amministrazione, gli amici degli amici, il cane non mangia cane, oggi questa stagione può finire e ne avete paura, va benissimo. Ma siamo a verbania, posso essere antipatico al 90% delle persone di sinistra e al 99% delle persone di destra, ma se vorrete vincere le elezioni servono ARGOMENTI DI MERITO non demagogia da bar. Saluti caro Filippo, sognio d'oro, ti auguro una campagna elettorale elettrizzante e divertente come la mia... magari meno livore e più contenuti.

Cristina: "Ripensare l'area portuale di Intra" - 23 Marzo 2014 - 13:03

Sciocchezze
Le industrie erano legati a settori poi entrati in crisi e questa è storia economica. Un sindaco non può mica impostare uns politica indistriale di una nazione! Lei spara sentenze drl tutto campate in aria. Legga qualcosa e si informo prims di scrivere sciocchezze.

Cristina sul patto di stabilità - 23 Marzo 2014 - 11:36

X Renato
Una sola domanda: c'è qualcuno che ha mai visto in questa città un amministratore che abbia saputo governare con professionalità, dedizione e capacità? Forse si deve tornare indietro di una bella trentina o quarantina d'anni! Quindi non meravigliamoci di quelli che si sono passati il testimone e le cadreghe, ma tantomeno ci dovremo meravigliare dei nuovi, perché con l'aria che tira nella vecchia politica malata non possiamo che aspettarci altri disastri. Purtroppo il popolo, al quale sta gente racconta un sacco di baggianate perché deve votarli, si trova smarrito e deluso, non sapendo più dove sta la verità; di fatto però l'unica verità che si conosce perfettamente è che a questi politici l'unica cosa che gli interessa non è sicuramente il benessere del popolo ma il denaro del popolo e di come papparne il più possibile senza lavorare.

Parachini attacca Marchionini su Cossogno - 20 Marzo 2014 - 15:50

ma
tutto vero, ma nel merito le considerazioni di Parachini mica sono campate per aria, mi pare abbiano una ragionevolezza di fondo, o sbaglio? rimaniamo nel merito della questione.
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti