Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

bilancio

Inserisci quello che vuoi cercare
bilancio - nei commenti

Appello dei volontari del canile contro la decisione del Comune - 23 Giugno 2014 - 14:24

Canile di Verbania
Dal bilancio dell'Associazione Amici degli Animali al 31.12.2013 approvato (alcune cifre arrotondate per semplificare): Costi di esercizio 161.000; Ricavi di esercizio 154.000 (qui contributo del Comune di Verbania 98.000; costo del personale, 3 dipendenti 104.000: dipendenti necessari per coprire il servizio di cattura 24 ore su 24 per tanti Comuni convenzionati che pagano al Comune di Verbania la quota spettante e pattuita con il Comune per il servizio). In tanti hanno contribuito ad arrivare a questa cifra di 154.000. Entra Adigest per fa la convenzione per 58.000 annuali . Questa è Adigest: http://www.adigest.it/index.html E' pensabile che i volontari dell'Associazione Amici degli Animali continuino a lavorare per il Canile per far adottare i cani cercando di dare le competenze minime alle persone ed ai cani, se sono sprovvisti, facendo opera di cultura nel territorio per far guadagnare soldi ad una società privata, che con i cani vuol guadagnare perché quello è il motivo per cui è esiste? Non credo. Ricordo che i cani sono una risorsa in un territorio e non un problema! Le persone che non hanno cultura sono un problema e non una risorsa, qualunque ruolo svolgano!

Aldo Reschigna vice Presidente Regione Piemonte - 12 Giugno 2014 - 19:37

Competenze
Per la gestire del bilancio di40milioni del comune di Verbania il PD chiama una docente di Contabilità e bilancio dell’Università di Milano Bicocca (CINZIA VALLONE), per quello di 15MILIARDI della regione Piemonte, un ragioniere (ALDO RESCHIGNA). A me i conti non tornano già ora... speriamo in bene.

Comitato Carlo Bava Sindaco: comunicato sul ballottaggio - 31 Maggio 2014 - 16:10

fantasmi e carta velina
Caro Rosencrantz, vedo che il mio pensiero (semplice) ti ha stimolato ad una risposta non semplice, ma semplicistica. Perchè parlare di fantasmi? Il pericolo è reale e arriva dai vivi. La mia (semplice) opinione personale è che il modello di governo che si sta delineando a Verbania è (sempre semplicemente), improponibile, deleterio, anacronistico. In poche (semplici) parole, ORRENDO. Il grumo politico che si sta formando a Verbania e che ho descritto come IL PEGGIO DEL PEGGIO, purtroppo è reale. I fantasmi non c'entrano, anche se onestamente spaventerebbero di meno che vedere Brignone Presidente del Consiglio Comunale e Di Gregorio Assessore al bilancio! In quanto alla carta velina e ai buchi nelle calze non sono d'accordo con Agata. Fanno troppo Radical Chic!

Marchionini: CEM è ora del cantiere delle idee - 14 Maggio 2014 - 12:43

siamo un po' sul ridicolo...
All'epoca del progetto in piazza mercato non esisteva il finanziamento PISU, fosse esistito (e poteva essere finanziato con quello), allora sì che non sarebbe costato nulla. Sui conti della gestione la presa in giro è palese: il piano di gestione del primo progetto chiudeva in perdita perchè era fatto seriamente, il vostro chiude in pareggio (mi stupisco che non dia ricchezza a tutta verbania) perchè prevede cose che si commentano da sole , tipo “Nel CEM si faranno almeno 74 convegni/congressi all’anno per 344.000 € di ricavi". Non c'è un elemento di raffronto col mercato reale. Sapete quanti eventi hanno fatto a stresa al palacongressi lo scorso anno? meno di 10! e il bilancio de "La Fabbrica" a Villa? ...e voi vorreste amministrare? vabbè

Bilancio: Parachini critico, diserta incontro con Commissario - 7 Maggio 2014 - 10:10

assenteismo per bilancio pericoloso
Bravo Marco , quando i cittadini si accorgeranno di quanto sono aumentate le tasse , allora sì che si incazzeranno , ( spero ) e i candidati Sindaci vedranno vanificati i loro programmi .

Lista Movimento 5 Stelle ecco i nomi - 4 Maggio 2014 - 13:18

Re:Re: Gabriele
Oltre a riproporre l'invito ad incontrarci personalmente, ti consiglio due testi uno in italico e l'altro in inglese. Entrambi fanno una panoramica su basi ed applicazioni degli strumenti di Democrazia Diretta e rispondono alle critiche classiche che hai posto anche tu. Personalmente penso che tra i tanti siano quelli meglio scritti. http://www.macrolibrarsi.it/libri/__democrazia_diretta_piu_potere_ai_cittadini.php http://www.paolomichelotto.it/blog/wp-content/uploads/Direct_Democracy_IDEA_Handbook.pdf Quello in Inglese è gratuito, mentre l'altro è a pagamento ma ne possego un paio di copie e te ne presto una volentieri. (Alle 16 a Pallanza) Per quanto riguarda il programma tu dici che non ci sono idee quindi te ne cito solo 3: - ENERGIA: interventi di risparmio energetico sugli edifici comunali. Fattibile da subito per quanto riguarda i costi, porta lavoro alle imprese del territorio con bandi pubblici scritti bene (tutto legale ovviamente). - COMMERCIO: ridefinizione del regolamento sui plateatici. Gli stessi operatori fanno questa richiesta che non ha mai trovato risposta. - bilancio: Sindaco e Giunta entreranno nel ciclo della performance. Responsabilizzare con obiettivi e risultati le azioni della giunta. Sembra niente ma chi lo ha introdotto conferma che i cambiamenti sono inimmaginabili. Devi dire prima cosa fai, per chi la fai, che ricaduta avrà in termini economici e quanto tempo ci vorrà. In ultimo un appunto sul Consiglio comunale aperto in vigore: 1. E' convocabile solo dal Preseidente (noi lo vogliamo convocabile dai cittadini) 2. I tempi del confronto li decidono al momento (noi proponiamo tempi fissi brevi) 3. Se non si associano poteri partecipativi è logica conseguenza che non si partecipi, senza poter ottenere risultati nessuno ha interesse a spendere il proprio tempo. ore 16 Pallanza

Confronto tra i "Candidati Sindaco" di Verbania - 26 Aprile 2014 - 12:21

miei voti
campana : buone idee ma non puoi dire che expo 2015 non è fonte di lavoro e turismo per verbania. visto che non volete cemento cosa facciamo l'expo 2015 nei gazebo? voto 5 RESTELLI: buono sul bilancio del costo del cem, ma purtroppo non si puo tornare indietro sulle idiozie degl'altri. voto 5 MARCHIONINI : idee chiare e con concrete mi raccomando "FATTI NON PAROLE" . VOTO 6 BAVA: mi spiace dirlo ma verbania non deve essere fondata su una politica anziana . Punto primo spendere soldi su percorsi ciclopedonali non è un buon obbiettivo ,serve altro di più importante. voto 4 PARACCHINI : perche è un tecnico , i tecnici visto cosa hanno combinato in italia meglio evitare il disastro. (COSA HA FATTO IN QUESTI 15 ANNI DI AMMINISTRAZIONI?) VOTO 4 GAGGIOTTI: persona molto sincera , l'unico con idee concrete sul territorio con un grande vantaggio quello di valorizzare VERBANIA E I VERBANESI. VOTO 6 MIRELLA CRISTINA : bho VOTO N.G PS. NESSUNO TRANNE GAGGIOTTI HA PARLATO DELLE FAMIGLIE IN DIFFICOLTà.

Confronto tra i "Candidati Sindaco" di Verbania - 25 Aprile 2014 - 10:06

impressioni
Effettivamente il format dell'incontro non ha permesso di valutare bene i tanti candidati. Le domande forse troppo generiche. grande attesa sul cem. Marchionini fa il compitino precisa precisa, comunque ha fatto una buona impressione in generale. Giovane e agguerrita ha un grosso vantaggio: ben quattro liste che la sostengono. ha anche un enorme problema: ben quattro liste da accontentare, da estrema sinistra fin quasi al centro e non ci credo che potrà scegliere chi realmente lei vuole. Per questo non la voterò. Peccato. Voto 6. Bava, l'altro candidato di sinistra, risulta persona persona squisita, infatti mezza platea sono suoi seguaci, pronti anche a farsi sentire durante gli interventi nemici. Ha un'ottima maniera di porre un programma che non mi convince, soprattutto sul cem. Se è così convinto di fermarlo, per convincere tutti doveva portare i costi di cessazione dell'opera e le eventuali penali da pagare, così da capire se è meglio fermarsi subito o, come dice lui, morire di lenta agonia. Voto 6. Cristina non mi ha convinto, faceva fatica a spiegarsi, cosa direi molto strana per un avvocato. Sembrava leggere cose poco sue, ma è solo un'impressione. Comunque molte idee non le condivido. Voto 4. Parachini è stato il migliore. Mai banale, sempre preparato, ha viaggiato su binari di conoscenza e competenza. Esperto, mi rimane un dubbio anche su di lui: è tanti anni che fa politica, si è legato per amministrare un pò con tutti, forte forse delle sue idee. Ma con qualcuno dei suoi ex compagni di viaggio non ci berrei neanche un caffè, figurarsi un'alleanza politica. Comunque bravo. Voto 7. Campana. Per giocare pulito, io sono innamorato dei 5 stelle, dei deputati e dei senatori che a roma stanno facendo molto bene. Volevo quindi sentir parlare di una nuova maniera di fare politica e so che ce l'hanno nel cassetto. La mia voglia di nuovo e pulito, di cittadino realmente (come già avviene in Italia) al centro del progetto. Ho amici in quasi tutti gli schieramenti e con loro mi sono informato dei loro progetti. Ora, al netto delle idee, quello che vogliono fare i 5 stelle è democraticamente rivoluzionario e mi piace. Ma dall'altra sera ho captato poco di questo. Campana era nervoso e a sua discolpa c'è da dire che era l'unico non abituato a stare sotto i riflettori e davanti a tanta gente che mormorava anche contro di lui. Mi è piaciuto quando, invece, con calma, è riuscito a spiegarsi, ad esempio la risposta sul cem. Ho molte speranze di una politica nuova. Basta leggere alcuni post precedenti dove vecchi protagonisti del consiglio comunale (che forse corriamo il rischio di rivedere) si rinfacciavano vecchi rancori e si accusano tutt'ora (con ragione) di essere inutili. Ho visto in molte liste giovani in gamba, lasciate spazio a loro che voi di disastri ne avete già fatti. Ho divagato. Campana, voto 6. Gaggiotti è un commerciante che sa parlare e sa spiegarsi con calma, ma non mi hanno convinto i suoi argomenti. Voto 5. Restelli mi è piaciuto sul bilancio, si vede che si è preparato ed ha congnizione di causa. Se fossi sindaco lo farei assessore di sicuro, da cittadino come sindaco non mi ha convinto. Voto 5,5. Chiudo ripetendomi. A chi è da anni in politica e non ha mai combinato niente, a chi è capace solo di litigare ed arroccarsi sulle proprie idee, a chi concorre a queste elezioni come se fosse una gara a chi ce l'ha più duro, a chi non avrà mai le palle di ammettere che l'idea del tuo avversario è migliore, STATE A CASA!

Confronto tra i "Candidati Sindaco" di Verbania - 24 Aprile 2014 - 18:28

Aurelio Tedesco
Anche se mi ero ripromesso di non intervenire nelle discussioni riguardanti il dibattito elettorale in genere, mi trovo a doverle rispondere mio malgrado. Ricordo perfettamente di aver fatto parte della precedente amministrazione e l’ho più volte dichiarato anche in questo blog, spiegando che proprio quell’esperienza mi ha spinto, disgustato, ad uscire dalla logica dei partiti, TUTTI I PARTITI. Con riferimento all’episodio da lei citato, ho volontariamente cercato di impedire una rissa, ricordo in particolare un signore rosso in viso, con i capelli arruffati che urlava gesticolando in modo violento. Era forse lei? Non mi sono mai prestato al gioco dei violenti, non mi sembrava il caso di iniziare in quell’occasione, posso capire che taluni siano abituati ai politici che, fingendo di difendere gli ultimi, fanno carriera, la “vecchia politica”, purtroppo ancora ben presente , insegna. Io sono ed intendo rimanere, ben lontano da tali esempi. Aborro ogni forma di violenza ed esagitazione, i DIRITTI sono sacrosanti così come i DOVERI e vanno difesi, ma con civiltà e discernimento. Ritengo la valutazione complessiva di tutti i candidati e dell’incontro di ieri sera, superiore ai commenti da blog che ho visionato. Mi fa in particolare piacere riscontrare come alcune mie proposte del passato e che ripropongo siano a tutt’oggi valide e vengano riprese anche da altri. Mi è stato fatto inoltre l’appunto a proposito dell’incontro di ieri sera, di aver letto alcune parti del mio programma e di essere troppo “ragioneristico”, la lettura è stata fatta volutamente, il nostro programma ha punti semplici e fattibili, ma spiegare in due minuti come attuarli non è possibile, il futuro di Verbania non è un gioco a quiz. Il confronto delle due delibere, sarebbe stato impossibile senza leggerle almeno in parte. Parlare del bilancio in questo particolare momento è indispensabile, non si può ricostruire con le promesse, con i tavoli o con i vedremo. Bisogna partire con basi solide, fatto questo ben vengano i sogni, e i progetti. Banda larga, importante, ma se non hai nulla da offrire a che serve? Aggiungo inoltre, che conoscere la Costituzione in Italia è forse un reato, ma finché non verrà legalmente cambiata io continuerò a rispettarne i dettami.

Confronto tra i "Candidati Sindaco" di Verbania - 24 Aprile 2014 - 14:27

Sono in montagna ma so che mi aspettate :)
Scusate il ritardo e l'ironia del titolo, ma in fondo continuo a dire la mia prendendomi sul serio "il giusto" :) In sintesi: Il peggiore Gaggiotti che spesso si capiva non sapesse cosa dire (soprattutto sul sociale) - voto 4 Pessima Cristina, talmente poche cose da dire che più volte i 2 minuti a disposizione le sono avanzati- voto 4 Restelli insufficiente, troppo centrato su un bilancio ragionieristico ma con sprazzi di "visione " (albergo diffuso) - voto 5 Campana é stato troppo aggressivo a sproposito, idee da politica nazionale calate a verbania , a suo favore comunque la giovane età e l'idea "pulita" di politica -voto 6 Marchionini energica ma troppi slogan, votare lei é sperare che sappia tenere a bada le mille anime che si porta dietro é dentro, non era convincente soprattutto perché si riferiva ad un programma che é solo titoli e nemmeno sappiamo quanto condivisi... Pure sul CEM quel sostanziale "poi vedremo" lascia molto perplessi. Comunque lei é una capace -voto 6,5 Parachini la sa Lunga e la sa argomentare - voto 6,5 Bava é partito a "scartamento ridotto" ma si é subito ripreso, é quello che ha argomentato meglio e che ha dato una visione di prospettiva e che soprattutto ha dimostrato di saper e voler dare alla città un futuro che la città possa contribuire a scegliere partendo da idee chiare. Ottima la differenza con gli altri paragonando il CEM a una malattia a cui parte della città si é rassegnata mentre esiste una cura , che come tutte le cure non é indolore, ma serve per guarire. - voto 7,5

Confronto tra i "Candidati Sindaco" di Verbania - 24 Aprile 2014 - 13:41

ANONIMO di VB lei c'era? (o è grillino?)
commento la serata partendo in ordine di posizione sul palco dei candidati .. Campana: oltre la poca cortesia dimostrata già all'inizio della serata (e poi per tutta), arrivando in ritardo, ho notato in lui pochi contenuti e tanta volontà di sviare nelle risposte (facendo campagna elettorale per le regionali ed europee ove non sapeva cosa rispondere). Gaggiotti: spesso inesistente e titubante, sinceramente non ho capito quali siano le sue proposte. Cristina: più preparata rispetto ad altre serate, meno spot elettorali ma contenuti veramente pochi.. Marchionini: devo ammettere che la candidata del centro sinistra sa cavarsela bene nei confronti, ma i contenuti espressi mi sono sembrati spesso un copia e incolla da altri programmi già letti. Parachini: buona preparazione e dialettica, evidente la sua lunga presenza nell'amministrazione. Di fatto però nessuna reale soluzione innovativa ai problemi della città. Bava: mi aspettavo un boom pauroso sulla questione CEM, sono rimasta delusa.. Sugli altri punti tante parole e contenuti, ma a volte fuorvianti. Restelli: brutta cosa la lettura dei punti, ma quanto meno ha dimostrato di avere già i punti del programma e di non copiare sul momento. Punto a favore, è stato l'unico che ha parlato seriamente di bilancio. A riguardo dello scontro Campana Restelli, sulla democrazia diretta direi che ANONIMO di vb non ha capito il senso della frase di Restelli ma sopratutto loda un Campana che NON HA RISPOSTO (non è stato in grado) alla precisazione presa dalla costituzione.

Marchionini: Commissario non lasci una TARES insostenibilie - 20 Aprile 2014 - 19:05

Ti dico le lo facciamo
Vedi Aurelio, tu dici che fino a che non decidete andate avanti, ma non dici dove prendi i soldi per la gestione (e per finire il progetto visto che viene consegnato vuoto- se finito in tempo-). Io ti dico che lo fermiamo (così intanto riduciamo i costi di realizzazione che tra l'altro ad oggi con i buchi di bilancio in regione potrebbero nemmeno arrivare tutti) , nel frattempo vediamo dove si prendono i soldi, cause legali incluse... Io ragiono come un amministratore prudente: meglio spendere meno visto che il progetto di gestione é evidentemente "farlocco" , tu ragioni in difesa della posizione di NON DECIDERE, molto più comoda. C'é chi ha coraggio e chi deve giustificare le sue paure, io scelgo la prima!

M5S: cerca assessori tra i cittadini - 14 Aprile 2014 - 19:50

Per lupusinfabula
Grazie Lupusinfabula per la risposta. Dal mio punto di vista, ritengo sia Restelli che Bava entrambe delle persone onestissime , entrambe sono fuori dai giochi politici ed entrambe non hanno bisogno di certo della carica di Sindaco per mandare avanti la famiglia. Non mi trovi d'accordo sulla definizione di comportarsi "ragioneristicamente"; primo perché mi risulta che Restelli si sia presentato come consulente finanziario , magari diplomato in ragioneria, secondo perché credo , leggendo il loro programma , che intendano una amministrazione della città diversa da come è stata amministrata Verbania dal dopoguerra fino ad oggi e sicuramente diversa da Monti-Fornero. Sono convinta che il punto dolente per chi amministrera la città di Verbania sia proprio la corretta gestione del bilancio basato sul taglio delle spese inutili e la priorità degli investimenti. Mi aspetto che entrambi i candidati spieghino nel dettaglio come faranno a gestire i loro programmi in un periodo di crisi come questo.

M5S: cerca assessori tra i cittadini - 14 Aprile 2014 - 19:17

Giorgio Restelli
Ad oggi per quanto ho potuto leggere e per la qualità dei contenuti, ritengo il Dott. Giorgio Restelli una persona dotata di buon senso ed intenzionata a costruire il futuro cittadino su basi solide con un occhio al futuro. Credo che sia per questo che si riferisca spesso ai dati di bilancio. Come consulente aziendale posso affermare che se non si conosce ciò che si ha, difficilmente si può costruire qualcosa, solo sulle parole, sui sogni e sul nulla ho visto fallimenti. Il dottor Restelli parla della figura dell'imprenditore ed è l'unico a farlo in modo concreto e non astratto cosa, che per una città allo stremo è fondamentale. Non si può continuare a pensare di vivere sulle spalle della cosa pubblica o di un turismo senza imprenditori e non si può continuare a sperare in fondi pubblici e/o europei. Non continuiamo sulle orme del recente passato. Per questi motivi e per la passività dimostrata da altri su argomenti di sostanza, sto valutando di votare e far votare Restelli.

Museo del Paesaggio: cercasi sostenitori - 14 Aprile 2014 - 09:29

Pubblicità bilancio
dove viene pubblicato il bilancio dell'ente ?

Cristina: punti in comune si, larghe intese no - 29 Marzo 2014 - 19:11

dati certi
Ad oggi i dati certi da scritture di bilancio, sono quelli che io ho esposto, il resto sono illazioni non documentate. Se lei sig. Brignone ha in mano dati certi documentati e non ipotesi, la invito a renderli pubblici, tramite documento sottoscritto, da parte sua e da chi condivide con lei questa ipotesi, in modo che io e tutti i cittadini di Verbania si possa prenderne atto ed eventualmente condividerlo. Ricordo che CEM significa centro eventi multifunzionale, non è solo un semplice teatro, una buona ed oculata gestione affiancata ad un buon progetto di offerta turistica può fare la differenza. Non ha risposto alla mia precedente domanda, dove pensa di trovare i soldi per saldare i conti del denaro già investito?

Cristina: punti in comune si, larghe intese no - 29 Marzo 2014 - 16:27

quanto già costa non farlo
Mi vedo costretto ad intervenire su questo giornale online per puntualizzare alcune cose. Come Movimento Civico Insubria noi non pensiamo a grandi intese passate, presenti o future (anche se qualcuno le propone), noi ci presentiamo fuori dai partiti e dagli schieramenti come lista civica. Per quanto riguarda l'argomento CEM, quest'opera è in fase di realizzazione. Abbiamo già speso 1.5 milioni di euro (euro più euro meno) per il primo/secondo progetto e varianti, più un mutuo già spesato a bilancio da 875.000 euro di cui pagheremo 1.070.000 di interessi. Abbiamo distrutto l'Arena (vogliamo dargli un valore di 2 milioni circa?),smaltimento terra e lavori già effettuati (un altro milione-milione e mezzo?), siamo già arrivati a circa 5-6 milioni già spesi. E' vero che non dovremmo restituire i 12.960.000 euro del fondo PISU perché non incassati (tranne il 10% c.a già anticipatoci), in ogni caso fermando l'opera, anche se non vi fossero penali, dove andremo a mutuare i 3 milioni e mezzo circa di spese vive? A questo punto non è meglio portare l'opera a compimento, con un progetto concreto, legato a cultura e turismo come quello da me anticipato in qualità di candidato sindaco nell'incontro del 24/3 ad eco risveglio? Premetto che le cifre indicate possono non essere esatte all'euro, poiché ritengo questo un intervento puramente discorsivo. A richiesta potrò fornire nei prossimi giorni i dati esatti. Buona giornata

Restelli sull'ufficio informazioni turistiche - 19 Marzo 2014 - 14:59

lupusinfabula, Asso, Furio e Livio
Colgo l'occasione per rispondere a lupusinfabula, Asso, Furio e Livio e Papi. A lupusinfabula ho il piacere di ricordare che durante la precedente amministrazione ho più volte sollevato il problema dell'ufficio del turismo per cui nessuna novità da campagna elettorale. Ad Asso ricordo che predisporre due punti informazione costa molto meno di quanto sono costati i progetti Verbania capitale dei laghi e Liberobus. Per quanto riguarda il reperimento dei fondi a copertura dei costi ricordo che uno dei nostri primi impegni è stato quello di analizzare in modo capillare il bilancio del comune degli ultimi anni. (e poi sommessamente, mai sentito parlare di stage?). Dobbiamo tenere presente che i punti informazione sono importanti, la mancanza o la presenza disorganizzata sono equiparabili ad invitare una persona a cena e non salutarla e non invitarla ad accomodarsi quando entra in casa!!!!!!! Ringrazio Furio per il sostegno ed il suggerimento che seguirò. Un ringraziamento anche a Livio e Papi per il loro interessamento. Invito tutti a venirci a trovare durante i nostri incontri per portare osservazioni, idee, progetti e critiche. Cordiali saluti

Il 7 marzo il Movimento Cinque Stelle presenta la propria Lista - 8 Marzo 2014 - 12:03

incontro 7 marzo
Sono davvero dispiaciuto della pochezza di contenuti dell'incontro di ieri. 2 ore passate a buttare li dei punti di programma, alcuni davvero fuori dall'ambito comunale, senza descriverli. Avete parlato di democrazia diretta ma secondo me non avete bene in mente dove volete arrivare, quando ho sentito l'idea di fare un referendum sul bilancio e sul piano regolatore non sono riuscito a trattenere la risata. Ma secondo voi il cittadino medio conosce questi temi tanto da poter prendere delle decisioni? Poi siete passati addirittura oltre dicendo che volete dare la possibilità ai cittadini di poter parlare nel Consiglio Comunale (come se non ci fosse già abbastanza casino). Ora sarebbe bello che la smetteste con questa DEMAGOGIA E POPULISMO FACILE, ci sono già dei metodi di democrazia partecipata (ma se le persone non si interessano, mi metto anch'io in questo gruppo,la colpa è solo nostra). Non avete neanche nominato i Consigli di Quartiere che sono il vero metodo per i cittadini di partecipare alle discussioni del consiglio comunale. Con tutti questi referendum: abrogativi, propositivi, confermativi, e chi più ne ha più ne metta, pensate davvero di cambiar qualcosa a Verbania. Avete fatto l'esempio dell'Arena, ma senza dir una parola su come penserete di usarla, forse perchè non ci credete neanche voi di poter vincere. Ieri sono venuto ad ascoltarvi e sono rimasto deluso, proprio come a livello nazionale. Se volete davvero fare il bene della Città incominciate con non illudere i cittadini con queste cavolate (far pensare che i loro pensieri valgano davvero nelle scelte). Un singolo cittadino deve esprimersi al momento del voto, valutando sia la lista che vota e sia la preferenza che esprime. Poi tocca a chi sarà eletto mantenere le promesse fatte e non che tutte le volte, che ci sarà da prendere una decisione, bisognerà interpellare i cittadini (che si sono dimostrati davvero poco interessati alla COSA PUBBLICA). Basta delegittimare gli ELETTI, come ha fatto Grillo a Roma, quelli sembrano marionette e devono chiedere il permesso della BASE anche per aprir bocca! Se metterete su internet le slides di ieri sera chi legge questo commento capirà di cosa parlo. Ma tra l'altro... non avete neanche un sito internet?..in questo vi differenziate da Grillo, peccato!

NCD: Parachini passi avanti positivi - 25 Febbraio 2014 - 22:53

semplicemente ridicolo
Ma ooooooh? Ti tse mat? Teomat Qua stiamo dando i numeri. Possiamo far scegliere il candidato all'assessore al bilancio della regione Piemonte?... ma fatemi capire bene...Questo ha fatto passare tutte le schifezze possibili e voi cosa fate?..."CI METTI LO ZAMPINO ANCHE A VERBANIA? NE ABBIAMO TANTO BISOGNO!" Basta cercar su google e si trovano porcate fatte anche al Senato! Dio mio!! Se ci sarà ancora qualcuno che vi voterà gli auguro con tutto il cuore di avervi come amministratori (naturalmente insieme alle votazione regionali). Quindi Gilbertone amico di Cota che è amico di Montani, nemico di Parachini amico di Teomat; trova un buon nome che vada bene a tutti. Sono sicuro che poi queste belle LISTE CIVICHE lavoreranno per il bene della Città!...mica per le sedie... Un paio di link per schiarirsi le idee: http://bit.ly/1bJOWA0 http://bit.ly/1hmwwVu
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti