Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

danni

Inserisci quello che vuoi cercare
danni - nei commenti

I primi 200 giorni di Amministrazione Marchionini - 29 Dicembre 2014 - 21:24

Al servizio dei cittadini?
Volutamente , a danno dei cittadini , hanno votato NO all'accertamento delle responsabilità x il danni al nuovo porto e poi hanno il coraggio di dichiarare che sono " al servizio dei cittadini " . Ma per favore....... Il decantato studio di fattibilità ai cittadini è costato 40.000 euro.

Frana SS34: sindaci del verbano hanno incontrato Reschigna - 24 Dicembre 2014 - 19:56

Frana Cannero..
Non riesco a entrare soto la notizia di giorni fa sulla frana in cui il signor Savoldi diede una sua interpretazione a un com mento del precedente Sindaco di Verbania"fuggiasco"Ovvero parlare ma anche fare,e mi unisco positivamente a quel commento.Vengono eletti(ma io non l'ho votato),partono da idee magagalattiche di come spendere il denaro pubblico. ma non sanno spostare delle misere biciclette da una via(vero Zacchera,si ricorda?,perché' succubi di un sistema baca to in cui comandano i comandanti della polizia municipale che forse ora andranno fuori dalle balle secondo fonti serie, e poi,dopo aver speso milioni per un CEM che non serve a niente,si danno alla macchina con la scusante di una fanto fatica lettera anonima fatto non sussistente secondo la magistratura,e relativa richiesta milionaria(per cosa?)per danni morali...ma che bella galleria si sarebbe potuta costruire con quel milione di euro.Poi di tanto in tanto,da uccel d bosco chissaddove,ricompare come la voce della coscienza e critica,quello che altri stanno faticosamente cercando di risolvere.Ogni tanto ripenso a quelle urla di gioia quando fu' eletto"Evviva dopo 64 anni abbiamo debellato il comunis mo a Verbania.Dipende dalle opinioni,ma a questo punto e dopo la lunga anarchia "creatasi"dal suo abbandono,mi chiedo a che pro?Saluti e Buon Natale...e faccia il bravo,dato eh non è piu' sindaco.Vada nuovamente a Striscia cosi' sarà' nuovamente sfoggio della sua cultura,slegando ad altri suoi colleghi di Montecitorio i numeri della Costituzione Italiana come gia fece tempo fa.. Evviva le donne...qualcosa mi dice che l'attuale donzella nonché' Marchionali è alquanto determinata e piuttosto che rinunciare,spostare'lei con le sue mani la frana...ah ah ah

Vandali distruggono l’albero di Natale di San Fabiano - 22 Dicembre 2014 - 13:44

a casa tua
Quando qualcuno di questi cre,ti.ni verrà a far danni a casa tua, impunemente, riderai meno. Che poi ci si sia spinti (come sempre) oltre nelle analisi, qui e' normale e bello proprio x questo. Secondo me. Saluti

Carabinieri denunce e un arresto - 21 Dicembre 2014 - 20:16

Roby e la spiegazione
Non devi spiegarlo a noi ma, se riesci, fallo capire al tuo amico Renzi: hai sempre detto che ammiravi il suo decisionismo, e allora mettilo alla prova dei fatti e vediamo se è davvero deciso a combattere la corruzione o se , come sta facendo ora, fa solo finta.Roby, non sei per nulla tonto e dovresti averlo capito quanti danni sta arrecando all'intero paese questo governo con le sue finte riforme!

La vignetta della domenica - Scossa - 21 Dicembre 2014 - 19:59

non si può
Non e' possibile perché se il vandalo si fulmina bisogna a pagargli i danni.

Carabinieri denunce e un arresto - 20 Dicembre 2014 - 16:51

Veramente incredibile!
Nella situazione in cui siamo, dove corrotti e corruttori per anni hanno fatto, e continuano certamente a farlo, danni alle casse dello stato per centinaia di milioni, uno Stato che non paga i creditori legittimi, molti dei quali si sono nel frattempo suicidati, dove reati gravi sono stati recentemente depenalizzati per decreto, spacciatori e assassini in libertà e... un anziano arrestato per omessa dichiarazione dei redditi. Speriamo almeno si tratti di un evasore milionario altrimenti... Potrebbe trattarsi di una sceneggiatura per un film tragicomico.

Provincia si prepara l'occupazione - 20 Dicembre 2014 - 11:39

errori su errori
Da un recente passato di vacche grasse, dove si assumeva chiunque per un piatto di ceci, ora si sta facendo l'errore opposto di "segare" tutti indistintamente. Da dipendente comunale che si è fatto i concorsi dove capitava senza calci in culo da nessuno, e si fa 200 km al giorno per andare a lavorare, da un lato mi verrebbe da dire che gli esuberi sono giusti, che soprattutto nelle province si è gonfiata la pianta organica a dismisura, che il settore pubblico va rivisto completamente. Ma dall'altra parte ci sono persone che rischiano di andare a spasso. Credo che se a monte manca una strategia di riorganizzazione totale della PA, ad ogni decreto si faranno sempre più danni. E anche il fatto di riassorbire tutti i dipendenti a prescindere dal loro reale valore è profondamente sbagliato. Si rischia di andarli a piazzare laddove non servono, incidendo sui costi e sulla spesa pubblica. Insomma errori su errori dettati dal panico, dalla fretta e da una totale mancanza di strategia a lungo termine.

Commercialisti: prorogare ancora scadenze nelle zone alluvionate - 19 Dicembre 2014 - 13:59

calma calma
Non bisogna x forza abitare sul lago x avere danneggiamenti. Cinque anni fa, nella via dove abita mia mamma, nella notte, si sono allagati tutti i garage (madonna di campagna) e nessuno se lo sarebbe mai aspettato. E'stato un disastro. Macchine da buttare . Chi aveva la taverna arredata, mobili lavatrici e freezer, idem..X la mia conoscente, mi risulta che la pompa del garage si sia rotta. Ora, sia quel che sia, ripeto, mica si chiede di non pagarle, ste tasse, ma x chi ha avuto danni, magari un po' di respiro... Secondo me.

Commercialisti: prorogare ancora scadenze nelle zone alluvionate - 18 Dicembre 2014 - 10:52

embe'
Beh, qualcuno danni li ha avuti. I commercianti sul lago, magari. Una mia conoscente ha avuto in garage improvvisamente allagato con due macchine dentro, ovviamente da rottamare. Un po' di respiro no? Tanto pagare, guarda, non scappi mica.

Parcheggio tra graffiti e rifiuti - 17 Dicembre 2014 - 17:37

Imbrattatori
Questi imbrattatori murali, che si atteggiano ad artisti urbani, devono assolutamente essere identificati e puniti. Inutile precisare che si tratta di autentico vandalismo. La pena più severa è certamente rappresentata dagli effetti civili di un'eventuale condanna: costoso risarcimento danni per il ripristino dei beni deturpati. Qualcuno dice che gli autori sono noti, e allora si effettui qualche appostamento per fermarne qualcuno e esucare gli altri.

"Porto Turistico di Verbania: realizziamolo velocemente!" - 16 Dicembre 2014 - 22:18

X Guardiano del Faro
Guardi che forse ha frainteso i miei commenti, non ho sparato a zero contro i diportisti ma contro chi avrebbe dovuto tutelare e vigilare. Sono anch'io d'accordo che non è facendo un'ordinanza dell'ultima ora che ci si può scaricare dalle responsabilità. Premetto che non sono un legale ma ritengo, per quel poco che ho potuto vivere direttamente e/o indirettamente, che se le perizie sui pontili di attracco, hanno evidenziato che le manutenzioni eseguite erano state fatte in economia e/o insufficienti a garantire un'ottima tenuta dell'intera struttura, è elementare che i danni devono essere caricati su chi gestiva o, nel caso di insolvenza, il proprietario; quel proprietario che avrebbe dovuto vigilare più seriamente, visto che le persone pagavano, e non poco, per un servizio, risultato poi alla fine inesistente.

"Porto Turistico di Verbania: realizziamolo velocemente!" - 16 Dicembre 2014 - 06:44

Porto Turistico
Queste tristi vicende all'italiana è bene lasciarle sbrogliare ai diretti interessati proprio per le magagne che potrebbero celarsi; ciò detto, mi sembra però alquanto inappropriato attribuire una qualsivoglia responsabilità a chi ignaramente ha subìto, sia la beffa che il danno. Non ci sono balle, chi non ha vigilato e chi non ha manutentato per guadagnare deve pagare i danni, chi ha pagato e ha avuto dei danni deve essere risarcito. Solo chi ha la mente contorta e malvagia può pensare il contrario!

"Porto Turistico di Verbania: realizziamolo velocemente!" - 15 Dicembre 2014 - 23:14

Per Cesare
Gentile utente, leggo con sorpresa le tue considerazioni sulle responsabilità del disastro del porto. Ma come può una persona attenta e obiettiva solo pensare che i proprietari delle barche siano una delle concause della distruzione del porto? La famosa ordinanza dell'8/3/2013 non è mai stata resa nota al pubblico, salvo essere tirata fuori dal cassetto dopo l'evento. L'ordinanza che vieta " approdo e transito da lago e da terra " fu inviata con raccomandata a/r alla ENS, ma non fu mai consegnata ai vigili urbani perché la facessero rispettare. Insomma, fu un gioco di fioretto tra il responsabile del demanio/patrimonio del Comune e il concessionario, per mettere le mani avanti in caso di futuri problemi. Gli ignari diportisti che hanno pagato l'ormeggio alla ENS, oltre ad essere stati, a mio avviso, truffati dal concessionario, hanno anche avuto la beffa di vedersi negare i rimborsi dalle compagnie di assicurazione che, ovviamente, hanno citato l'ordinanza dell'8/3/2013 per evitare di risarcire i danni. Per questo sono in rampa di lancio ( con i tempi lunghi della giustizia) le cause contro ENS e Comune di Verbania, che hanno palesemente combinato un pasticcio dietro l'altro, da parte dei proprietari delle imbarcazioni distrutte. Spero che ora le cose ti siano più chiare.

Incuria a Sant'Anna - 15 Dicembre 2014 - 07:21

rifiuti abbandonati
Certe risposte sono, quelle che sminuiscono Il problema o "riportano" all'articolo pubblicato sono spesso le parole di chi NON ha comportamenti decorosi. In un blog è concesso di prendere spunto da un problema per trattarne uno più ampio. Sono io la prima a provare diffidenza e .....poca, pochissima stima per amministratori e politici ma, l'abbandono di rifiuti è prova di un basso grado di civiltà. È vero che le istituzioni devono pulire ma è un porre rimedio (peraltro costoso e, di nuovo, a carico dei contribuenti onesti) a danni DELIBERATAMENTE PROVOCATI DA CITTADINI DI INFIMO LIVELLO che andrebbero castigati duramente. IO,SE FOSSI IL SINDACO, invece di spendere soldi in più per il recupero di rifiuti abbandonati metterei telecamere dappertutto e RINTRECCEREI QUEI CAFONI REI DEL REATO DI ATTENTATO AL DECORO CITTADINO E ALL'INTEGRITÀ DELL'AMBIENTE e manderei il conto a casa.

Biganzolo: rifiuti abbandonati - 12 Dicembre 2014 - 23:20

Alla fine ...
... non ci si deve sorprendere perché la nave Italia sta andando a picco! Anche le questioni più elementari e comunque ben definite (leggasi: il cartello che dice esattamente quando viene raccolto l'ingombrante; non mi pare ci sia tanto margine di fraintendimento) vengono messe in discussione: e nonostante questo pare sia giusto lasciare la propria schifezza ingombrante al punto di raccolta quando pare e piace! Caro Giovanni: non è una questione di esagerazione; è una questione di civiltà o inciviltà. Punto. """I danni sono poco significativi in quanto da lì a pochi giorni sarà caricato tutto e portato via""": non direi. E' già minimo un paio di settimane che le cosucce stazionano in bella vista: ah ... già ... anche il termine """"pochi giorni""""" in effetti può essere interpretato in vari modi (2/3 giorni, 15/20 giorni, ecc.). Torno a ribadire, come già fatto da altri (vds. clprofessional, Roby18, Lamorte Carmine): se proprio ci tieni a tutta sta roba, te la vieni a prendere e te la porti a casa. Stai tranquillo che in questo caso la maggior parte delle persone di ringraziano e ti danno pure un bel feedback positivo!

Sinistra Unita lettera aperta al PD - 5 Dicembre 2014 - 17:30

ma cosa è un politico?
mi spiegate cosa sia per i critici "un politico"? no, perchè mi sembra che molti facciano tutto un calderone dove nessuno è pulito se non quelli che ne stanno fuori e giudicano... forse se chi giudica fosse meno "esterno" e più partecipe... lo dico solo perchè non mi sento chiamato in causa, ma nel caso qualcuno mi volesse mettere nel calderone potremmo parlare dei danni che hanno fatto al nostro paese quelli che votano per "amicizia", per "favore" o che non votano affatto, lasciando campo libero ai "più furbi". La libertà è partecipazione...(gaber) ...e anche se voi vi credete assolti siete per sempre coinvolti (de andrè)

Comune Verbania: Prevenzione innalzamento lago - SS34 a rischio nel weekend - 1 Dicembre 2014 - 05:14

una schifezza.
Tutto inutile, su parla da anni e anni ma alla fine è sempre la solita minestra, e se si usasse fare come una cinquantina di anni fa? Che come mi diceva sempre il mio povero papà ai suoi tempi pulivano e dragavano i letti dei fiumi e torrenti, e anche i boschi e montagne erano tenute pulite ,così se come è capitato magari i danni erano anche minori.

La ladri in azione a Verbania, Cannero, Cannobio e Domodossola - 30 Novembre 2014 - 17:08

scommettiamo?
Scommettiamo che sono AUTOCENSURATO? Sarebbe da chiedere i danni ai vari AUTOCENSURATO che frequentano questo blog!

Marcovicchio considerazioni sul canile - 29 Novembre 2014 - 15:58

Effettivamente
E' davvero indecente vedere che la maggioanza rimane inerte di fronte alle assurdità poste in essere da questo sindaco! Non ne ha azzeccata una! Verbania chiede di meglio! Pensateci, prima che i danni fiventino irreparabi!

Frana a Cannero: FOTO fatte dal lago - 26 Novembre 2014 - 12:21

risposta
Ciao condivido appieno cio che dici ma essendo capo cantiere e quindi del mestiere posso assicurarti che se i comuni inparerebbero che nei disastri naturali bisogna intervenire immediatamente cioe come quando ci sono i terremoti e altro chiamare le ditte del paese o regione tutte per lavorare insieme sia grandi che piccole si darebbe da lavorare al territorio che oltre a farle guadagnare farebbero il lavoro meglio e piu in fretta poi avete visto che quando piove nella strada ci sono i fiumi sul lato della montagna perche non fanno un canale di scolo per poi defluirlo nel lago ,e invece aspettano che quell'acqua pocrurera altri danni e poi ci lamentiamo forse le giunte comunali dovrebbero muoversi in tal senso ,ci sono a cannobbio code interminabili ma nessuno fa niente i vigili li che guardano lasciano attraversare qualunque persona e fermano nell'orario di punta km di coda e tutto un assurdo posti di blocco di carabinieri e polizia in punti strateggici solo per fare cassetto e i vigili di oggebbio che fanno caccia all'uccello nascondendosi e tutto un assurdo e dopo anni che sono frontaliere credo che per noi dire che i comuni siano inconpetenti e dire poco quindi ribadisco assurdo dire stupidaggini che la messa in sicurezza ci vuole tempo ,serve personale serio qualificato e sveglio e politiche efficaci .
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti