Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

diritti

Inserisci quello che vuoi cercare
diritti - nei commenti

Mottarone: polemiche per lo stop allo sci dopo la vittoria dei Borromeo - 7 Marzo 2014 - 12:52

Mottarone
Non ho mai sentito tante sciocchezze tutte insieme. Il punto e' molto semplice: in Italia la proprietà privata e' protetta ed i signori Borromeo hanno solo esercitato un loro diritto, tramite un avvocato incaricato, per tutela della loro proprietà. Il Tribunale, giustamente, non ha potuto che dar loro ragione. Ora è evidente che qualcuno dei commentatori crede di essere in un paese da socialismo reale e che tutta la proprietà privata sia illegittima, NON è così, per nostra fortuna (vedasi lo stato di quelle nazioni). Piuttosto e' da sottolineare l'arroganza del politico di turno che crede di calpestare impunemente i diritti dei privati cittadini!!! E' evidente che non poteva procedere all'esproprio per pubblica utilità quindi doveva trovare un accordo. Mi pare sia una semplice reazione (dei Borromeo) contro una insopportabile prepotenza!! Spero che prevalga il buon senso e qualche sindaco avveduto possa convincere ora i Borromeo a trovare una soluzione.

Mottarone: polemiche per lo stop allo sci dopo la vittoria dei Borromeo - 7 Marzo 2014 - 09:21

Argomentare e non parlare a vanvera
Ma dove starebbe la corruzione? Perché vi riempite la bocca contro i Borromeo? Mi spiegate cosa ci sarebbe di male nel possedere una montagna? O un'isola? E a difendere i vostri diritti davanti a un giudice che, giustamente, vi da ragione? Se siete così sicuri che non meritino di avere quello che hanno perché hanno corrotto e rubato non limitatevi a urlare frasi populiste, ma portate delle prove, altrimenti fate più bella figura a stare zitti

Mottarone: polemiche per lo stop allo sci dopo la vittoria dei Borromeo - 6 Marzo 2014 - 05:58

Avv. Cristina
L'Avv. Cristina fa semplicemente il suo lavoro ovverosia tutelare gli interessi dei propri clienti. Per di più clienti che, come stabilito dal Tribunale, avevano ragione. Non penso che candidandosi si debba smettere di difendere i diritti dei cittadini... Ma questo è il mio umile parere. Il comune di Stresa non può pretendere di "fare" turismo calpestando i diritti di terzi. X Papi: immagino vogliano soldi... X Renato: non puoi chiedere al tuo capo partito di intervenire presso il Tribunale di Milano? Dovrebbe sapere quali sono le porte a cui bussare...

Chifu sindaco: ultimo passo verso integrazione - 21 Febbraio 2014 - 18:51

Risposta signor Morrison
È solo per precisare al signor Morrison che ho parlato di solidarietà verso il popolo ucraino e non a movimenti estremistici, non so che libro ha letto; ancora per precisare: per lei la democraticità di un governo è di far sparare la polizia ad altezza d'uomo contro il popolo che rivendica dei sacrosanti diritti? mi chiedo fra me è lei chi è l'estremista! Inoltre, il mio paragone però era principalmente verso le vecchie volpi della politica italiana, che segano le gambe ai giovani politici che, animati di buone e sane intenzioni, presentano proposte nuove e innovative. Gran parte di questa gentaglia tiene alla scagna (sedia per chi non è indigeno), solo ed esclusivamente per salvaguardare i loro traffici d'oro, per assecondare gli amici degli amici e mangiare i nostri denari senza lavorare, visto che non sanno come si fa; le sembrano fantasia le mie affermazioni? Mentre l'esempio degli altri stati era solo per dirle che quei popoli si sono ribellati perché erano stufi di farsi sottomettere, forse da parte dell'America è Nato sotto sotto ci potevano essere anche degli interessi, ma si fidi, davanti ad un popolo ridotto alla fame e alla disperazione non si metterebbe a discutere nessuno.

Indagine sul "Corvo" di Zacchera: nessun rinvio a giudizio per Massimo Manzini? - 9 Febbraio 2014 - 12:02

X paolino
I due casi non sono minimamente collegati, ma non possiamo obbligare nessuno a credere nella nostra buona fede. In questo caso c'è di mezzo un avvocato che (dalle rettifiche lette su altri siti) intende difendere i propri diritti rispetto a quelle che ritiene calunnie e abbiamo preferito lasciar scrivere solo utenti registrati. Quelli che normalmente scrivono da non registrati ( lasciare la propria mail senza una mail di conferma di ritorno non è segno di "registrazione" dato che più del 30% mette dati falsi) a volte lasciano anche insulti pesanti che censuriamo. La registrazione obbligatoria, al momento, è uno dei pochi deterrenti che abbiamo per evitare questo fenomeno, e abbiamo deciso di applicarlo, come detto, solo su post di particolare delicatezza per gli argomenti trattati, per cercare di tutelare noi stessi, i siti che hanno deciso di aderire al nostro network e gli utenti/commentatori corretti che sono la grandissima maggioranza. La domanda che ci permettiamo di porle, senza alcuna ombra di polemica, è: Lei cosa avrebbe fatto al nostro posto? Grazie di seguirci con tanta attenzione!!

Eduard Wahl: umanità e perseveranza - 5 Febbraio 2014 - 20:33

signor Lupo nelle favole
non sono in condizione di accogliere le masse di persone che fuggono dai loro paesi in guerra e dalla miseria, vivo in tre camere più servizi . Però vado a votare e scelgo persone che condividono i miei valori , cominciando dal rispetto dei diritti umani, loro devono operare nelle istituzioni a favore della giustizia. Cerco di stare loro al pelo . Nel mio piccolo faccio ciò che posso : oggi ho consegnato a Mani Tese a Verbania indumenti invernali per adulti, per bambini li do alla Caritas ed ho comperato un ombrello dal marocchino che vende nel parcheggio del GS. Poi ho scritto queste righe cercando di convincere chi legge che esistono opinioni diverse e vanno rispettate. Perché la bellezza è la diversità .

M5S: Banca d'Italia e Imu - 5 Febbraio 2014 - 11:42

Sig.Giovanni 2
sub crepidam: in quanto Istituto di diritto pubblico,le quote partecipative possono appartenere solo a Casse di Risparmio,Istituti di Credito di Diritto Pubblico e Banche di Interesse Nazionale,Istituti di Previdenza e Istituti di Assicurazione. Gli azionisti Non hanno diritti che normalmente spettano ad un assemblea,a partire dalla detenzione delle quote fino alla nomina del Governatore.Qui infatti gli azionisti non possono nominarlo.Si limitano a "gestire" il patrimonio nazionale ma non lo posseggono.E come patrimonio pubblico si intende l'oro soprattutto depositato nella sacrestia di palazzo Koch,che è di tutti i cittadini Italiani.

Assunzione disabili nella Pubblica Amministrazione - 18 Gennaio 2014 - 14:44

lavoro disabili p.a
Nella mia provincia molti comuni anno l'obbligo di assunzione con richieste fatte all'ufficio di collocamento disabili della provincia,il risultato e che io sono disabile e non gliene frega a nessuno dei nostri diritti,come si suol dire cornuti e bastonati,dovrebbero multare i vari enti pubblici con multe salate,poi si vedrebbe se assumerebbero.

La nostra verità sulla morte di Rebecca - 17 Gennaio 2014 - 12:54

malasanita' ???!!!
E' angosciante leggere la descrizione dei fatti dei genitori,cosi' chiara vivida perche' questi attimi credo che loro li rivivano tutti i giorni. Sono fortemente vicino al vostro dolore e comprendo che parlarne alimenta il ricordo che forse si vorrebbe solo dimenticare. Ma non riuscirete mai a dimenticare. Spero che abbiate la forza emotiva di gridare, di chiedere aiuto a qualche associazione che tuteli i diritti dei malati e chiedere chiedere giustizia, perche' solo cosi' si viene ascoltati in questo mondo. Nessuno vi restituira' Rebecca ma bisogna lottare per evitare che cio' si possa ripetere. Quante brutte vicende sono successe nella nostra piccola realta' locale che hanno interessato neonati e bambini in pochi anni. Credo che sia giunto il momento che le persone si ritrovino per far emergere a chi ci governa che nel 2014 non si puo' far morire cosi' una bambina ne' condannare l'intera vita di una famiglia.

Assunzione disabili nella Pubblica Amministrazione - 17 Gennaio 2014 - 11:31

Lavoro per disabili
Fra tutte le tematiche affrontate dai "politicanti" locali in questi mesi, questa è forse la più intelligente. Sono però i dati che non corrispondono, cari "dichiaranti", capisco che questi scoop sono la rampa di lancio per il periodo da voi più ambito, quello delle balle elettorali, ma non usate, una tantum, questa categoria di persone meno fortunate per questa scampagnata. Ho letto tra l'altro che alle dichiarazioni sopra si è associato anche l'amico Fabrizio, persona che stimo perchè sempre in prima linea nella difesa dei diritti di queste persone, al quale chiedo di verificare bene i dati citati. Per dovere di giustizia affermo che proprio la ASL VCO, tra le fila dei suoi dipendenti, ha impiegate molte più persone disabili di quante ne dovrebbe avere. questa particolare categoria protetta, in un ambito lavorativo delicato come quello sanitario, non può essere impiegata in tutte le realtà, ad esempio nei reparti ci vogliono tassativamente delle figure con particolari specializzazioni quindi, l'eventuale impiego dei disabili si riduce ai soli settori tecnico e/o amministrativo e vi garantisco che in questi due settori, proprio la ASL, ne ha parecchi; solo nelle portinerie il numero degli invalidi supera la percentuale stabilità. Spero di essere stato chiaro ed esaustivo. Buona salute

Prosegue la protesta con due cortei - 13 Dicembre 2013 - 11:37

informarsi,proporre,confrontarsi
Fate,fate,fate..perché non scrivete "facciamo" ?!?! Perché scrivete qui invece che scendere a fondotoce x parlare con noi di persona?! Siamo nelle strade per difendere i diritti di tutti ed i privilegi di pochi. A chi si lamenta x i ritardi, dico di scendere in piazza insieme ai vostri datori di lavoro perché anche loro sono nella stessa barca che sta colando a picco inesorabilmente. Anche solo risvegliare una coscienza sul potere che abbiamo perso come POPOLO è un grande risultato. Noi siamo qui. E voi ?

Protesta dei "Forconi": code a Fondotoce - 10 Dicembre 2013 - 23:57

Blocco del traffico
Non mi pare che nessuno sia morto per 10/20 minuti di ritardo o per un treno perso. Ma molte persone si sono tolte la vita per un governo che demolisce la fiducia nel futuro. Il disagio che vi stiamo causando è utile, e al posto di suonare il clacson mettevi a pensare, usate quei minuti di blocco per capire i valori fondamentali della vita e i diritti che dovreste avere. Avete tutti fretta di arrivare a casa al caldo senza pensare a chi la casa è stata tolta. Noi siamo in strada anche per loro, siamo in strada per i disoccupati, siamo in strada per le famiglie a cui è stata tolta la dignità da un governo che dovrebbe lavorare per il benessere dei cittadini. Siamo in strada anche per voi, che ci rispondete che non vi interessa, che dovremmo essere in altri posti, che vi stiamo facendo perdere tempo. Siamo in strada nella speranza, pure remota, di poter avere un futuro migliore, o per qualcuno, di avere un futuro. Siamo in strada per poter dire, anche in caso di fallimento, io ci ho provato.

Protesta dei "Forconi": code a Fondotoce - 10 Dicembre 2013 - 22:15

risposta al signor Renato
Buonasera mi scuso se le abbiamo arrecato disagio e le assicuro non era nostra intenzione,noi non vogliamo bloccare nessuno stiamo solo lottando per i diritti ed la realizzazione di un futuro sereno e dignitoso per voi, noi e per le nostre famiglie e per l'ugualianza dei diritti e doveri di tutti e vi stiamo solo chiedendo aiuto,non vogliamo più sentirci complici di questa follia!non ce la facciamo più di vedere questa classe politica (di cui la stragrande maggioranza non si sà nemmeno chi è e cosa realmente fà )farsi rimborsare pure le cure estetiche e le prostitute ecc.ecc.ecc............e noi normali cittadini non poterci nemmeno permettere le cure per le malattie gravi,e la certezza di arrivare a fine mese!

Mottarone: sequestrati gli impianti da sci - 6 Dicembre 2013 - 18:46

io so io(borromeo)e voi non siete un....
..che se le tengano le montagne e i laghi i Borromeo e che vadano a sciare e pescare lì loro e la loro famiglia... ..però un giorno se qualcuno si incavola,cavoli loro!! Altro che diritti medievali,a lavorare!!!

Mottarone: sequestrati gli impianti da sci - 6 Dicembre 2013 - 18:41

marcos
..scusate se insisto con Carrara...lì il Sindaco vorrebbe espropriare perchè si stanno mangiando tutto e avvelenando la popolazione,però non può perchè ci sono questi diritti medievali dettati dalla regina nel 1700(son passati 314 anni)...come se ne esce? Nemmeno il sindaco sà come uscirne...aveva le mani tra i capelli..

Mottarone: sequestrati gli impianti da sci - 6 Dicembre 2013 - 18:10

ma dai...
Ma dai, basta con ste battute e ripicche: che sia giusto o meno( non voglio entrare nel merito) non mi pare che i Borromeo abbiano rubato nulla; personalmente non condivido certi loro "diritti", ma di certo non hanno abusato del portafoglio di noi cittadini come invece possiamo constatare ogni giorno avviene da parte chi è stato democraticamente eletto. Io credo che non abbiano torto nè Marco che non condivide( come me, lo sottolineo) certi privilegi medioevali, nè Von Ludendorf che giustamente sottolinea la perfetta legalità del provvedimento di sequestro Per favore non cominciamo anche noi a pensare che la magistratura che ha disposto il sequestro sia un organo "depravato" come qualcuno va sostenendo; ognuno i suoi diritti, ognuno il suo ruolo.

Mottarone: sequestrati gli impianti da sci - 4 Dicembre 2013 - 11:46

diritti COSTITUZIONALI
Mai sentito parlare di Proprietà Privata? Ognuno dei propri possedimenti fa ciò che vuole ed è permesso dalla legge. Vorrei vedere se i paladini qui sopra avessero un terreno e volessero regolamentarne (a pagamento o no) l'accesso! e vorrei conoscerne soprattutto la loro reazione se arrivassero delle "persone" a spiegare come (e se) dovrebbero farlo! Per la pesca nel lago il ragionamento vale uguale. Evidentemente la legge è dalla loro! Il diritto alla proprietà privata viene sempre richiesto quando sono in ballo i propri, mentre risulta fastidioso ai non titolari! Il problema è che nessuno, probabilmente vorrebbe andare nel pollaio o nel prato della cascina dei soliti paladini, che per questo, non potendo lucrarci si permettono di criticare chi, potendo, lo fa.

Mottarone: sequestrati gli impianti da sci - 4 Dicembre 2013 - 10:21

funivia
si, giusto , la proprietà è altrui e gli oneri collettivi... quanto hanno speso i Borromeo per la funivia (per dirne una)? Sta di fatto che la politica è inerte e giustamente chi ha dei diritti li rivendica...

I bagliori della questura in Europa - 25 Novembre 2013 - 20:51

Senza fondamento
Quando si ha un minimofondamento giuridico a sostegno dei propri diritti ci si rivolge alla magistratura. In questo caso si fanno appelli a questo o a quel politico.... Credo che si st2a esagerando per nulla

Deputato SEL si occupa di Dumera - 22 Novembre 2013 - 15:33

BASTA VOLERE
Ha ragione Marzio. La legge Gasparri di cui nessuno parla è la causa dei mali che angustiano ormai molti comuni costretti ad autorizzare impianti posizionati ovunque. Però se i comuni facessero i piani di localizzazione e stabilissero loro i luoghi meno dannosi per la salute e la bellezza del paesaggio, se i comuni contrattassero sempre con le emittenti le caratteristiche degli impianti e la loro collocazione, se i comuni si alleassero con i cittadini e le associazioni nella difesa dei diritti , se i comuni ponessero i vincoli paesaggistici a tutela del paesaggio anzichè toglierli.. allora diventerebbe meno appetibile per le Emittenti insediarsi dove fa loro più comodo. E' quello che è successo ad Oggebbio. L'antenna sta lì al momento ad indicare una sconfitta cocente per tutti, per i cittadini ed anche per gli amministratori gli uni e gli altri incapaci di proteggere un bene prezioso che è stato loro affidato. ad Oggebbio tra i cittadini però,almeno qualcuno ci ha provato e può tenere la testa alta e la schiena diritta. Se la Sovrintendenza dovesse dare parere negativo, l'antenna può essere spostata sul terreno alternativo che la Ericsson ha dichiarato idoneo su propria perizia firmata .
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti