Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

pallanza

Inserisci quello che vuoi cercare
pallanza - nei commenti

Iniziative per favorire il trasporto pubblico - 11 Gennaio 2016 - 15:50

Va che sei strano...
questa non è mobilità sostenibile e non è dialogo, in questo comunicato c'è molta "propaganda", autopromozione, dichiarazioni di intenti e poco contenuto. Quando abbiamo chiesto e argomentato di ripristinare la riduzione per i verbanesi dei battelli intra pallanza ci hanno dato picche (servizio più utile e meno oneroso dei saltuari prolungamenti di tratta di bus che continuano a glorificare). Quando dici che vui parlare in commissione, sapere se ci sono dei soldi da investire per produrre proposte, mi si risponde che dovrei accettare di buon grado le idee (meglio dire le velleità) di una amministrazione che snobba il dialogo nelle sedi istituzionali? ...ne prendo atto , come disse la monarca alla commissione del paesaggio (facendo poi ciò che voleva a prescindere).

Annunci gratuiti su Verbania Notizie - 7 Gennaio 2016 - 10:59

promozione verbania notizie
è un'ottimo servizio ne approfitto subito:il giorno 11/01/2016 dopo il periodo di festività riaprirà l'Ambulatorio Caritas sito in via De Marchi nel contesto degli uffici dell"Avis,per chi non ne è a conoscenza,personale infermieristico in pensione offre gratuitamente un servizio molto utile per i cittadini,praticando iniezioni intramuscolari,determinazione della Glicemia,e del Colesterolo e della pressione arteriosa il tutto offrendo un piccolo contributo per la Caritas e per l'acquisto del materiale occorrente.L'Ambulatorio è aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 9,30 alle 11,30 a pallanza.Nello stesso stabile esercita l'Ambulatorio ANDOS che segue le donne operate al seno,il GRUPPO SENZA BARRIERE che intrattiene persone con disabilità psicofisica il mercoledì pomeriggio dalle 14,30 alle 18,00 e naturalmente il servizio Avis.Grazie e diffondete la notizia si accettano volontari!!

M5S: Shopping in Bus “Ottima iniziativa, però…" - 6 Gennaio 2016 - 18:40

Brigno e la schedatura
beh,Brigno,sai che mi sei simpatico,quindi non scivolarmi su ''o rinunci alla privacy o ti paghi il biglietto'',non e' da te.Cerchiamo di trovare un compromesso ,altrimenti,dal mostrare la carta d'identita',il passo e' breve ,dovremo mostrare stato di famiglia,denuncia dei redditi,orientamento sessuale,profeesione del credo......e via di questo passo.Io farei ''sabato free ''per tutti,residenti e non,uno svizzero che arriva ad Intra,magari e' incentivato a fare una scorribanda anche a pallanza,e sicuramente spende qualcosa,anche fosse solo un caffe'.Chissa'che,girando col bus,possa notare cose che in auto nn avrebbe notato,tipo ,''che bella villa da comperare'',oppure,''guarda,un negozio di biciclette''.....e' solo un esempio.........io farei ''sabato bus free''...per tutti..........a pioggia.........ciao Brigno

M5S: Shopping in Bus “Ottima iniziativa, però…" - 6 Gennaio 2016 - 11:12

ma dai
Se il problema e' il nome "shopping in bus" cambiamo nome : Sabato libero bus. Con la proposta dei 5stelle si viene a perdere ogni forma di semplicità e gestione veloce della cosa. Mi spiego. La cricca di mio figlio si ritrova pallanza. Possono decidere li x li di fare un giro a intra x vedere se c'è movimento...e una volta li fermarsi a bere una cosa in qualche bar. Io stessa non partirei in corriera apposta x far shopping ma se mi muovo x fare un giro...poi da cosa nasce cosa...nessuno di muove e non beve anche solo un caffe . Mi sembra che si voglia complicare una cosa che ha di bello la semplicità: Passa la corriera....cia' che ci facciamo un salto su senza biglietto e via. Secondo me ( e le mie amiche).

M5S: Shopping in Bus “Ottima iniziativa, però…" - 4 Gennaio 2016 - 18:44

e vabbè
Magari voglio solo fare un giro al mercato... Devo comprare x forza x usufruire del bus...no. A me non piace sta cosa. Autobus gratis non tanto e non solo x il commercio ma per non intasare di macchine Intra pallanza e Suna il sabato. Se poi belli rilassati si vuole bere un caffè...cavoli nostri. Bocciato 😊

M5S: Shopping in Bus “Ottima iniziativa, però…" - 4 Gennaio 2016 - 18:36

per Viaggiatore
relativamente...mostrare la carta nn e' come essere schedati dal negozio.........cmnque,ne usufruiranno gli anziani.......il pane lo comprano in Ruga....e il resto alla Bennet....eh eh eh ....oops.....troppo disfattista?.........ma no,l'idea e' buona.........si puo' provare........magari lincrementa anche gli aperitivi in p.zza a pallanza....

Shopping in Bus a Verbania - 1 Gennaio 2016 - 11:27

bene
Sono felice che si sia tenuto in considerazione cio che fu proposto alla fine 2014 : "La Presidente propone ultimi due atti, una proposta per incoraggiare all'uso dei mezzi pubblici con il progetto "Al Mercato Gratis" proposta sperimentale di favorire la gratuità dei mezzi ai Verbanesi nelle due giornate di mercato a Intra e pallanza oltre che chiedere al Comune un intervento come ruolo di capofila per valutare e attuare la mobilità verso gli ospedali Omegna ,Domodossola ,Borgomanero,Novara con fermate presso le portinerie e orari coerenti agli orari di visita dei parenti.", questo è un primo passo che seppure troppo limitato come sperimentazione potrebbe almeno proporre successivamente una riflessione piu' ampia alle necessità degli anziani per renderli piu' autonomi ,in particolare è necessaria una valutazione per chi si deve spostareverso i vari ospedali. Il mio augurio per il 2016 è che si sviluppi anche la proposta fatta per coloriamo Intra o come si puo' chiamare street art per il quale gia tanto lavoro era stato fatto con foto ,contatti ecc....e in particolare una piu' approfondita valutazione sulla possibilità di dare spazi ai giovani in questo periodo invernale

Ecco come sarà il nuovo Porto Turistico - 1 Gennaio 2016 - 10:12

sbagliare è umano , perseverare è diabolico .
Personalmente alla presentazione del nuovo porto ( quello distrutto ), avevo suggerito che la dislocazione era sbagliata , la zona è soggetta a 5 tipi di venti di forte intensità , ma l'allora ASSESSORE derise le mie perplessità , fui facile profeta , ora non so se quello che sarà fatto sarà similare al vecchio , se sarà così , saranno altri soldi gettati a lago , il posto ideale sarebbe sulla costa di pallanza partendo da Villa Giulia sino in prossimità dove ormeggiano i motoscafisti , gli unici venti sono il Mergozzo e parte dell'Inverna , visto poi che il fondale non è proibitivo , potrebbe essere fisso con dei palancolati , cosa impossibile a Villa Taranto non voglio fare il tecnico è solo un suggerimento , certamente una volta terminato i problemi .sarebbero finiti .

Comunità.vb: "Vendere altri immobili e salvare l’ex Pretorio di Intra" - 30 Dicembre 2015 - 13:52

Proposito
E allora facciamola la proposta e sia un proposito per il Comune. Chiediamo al Sindaco e alla Giunta di prevedere una sala per Cineforum, da affidare ai soci, culturalmente ed economicamente. A Omegna il teatro Sociale lo hanno salvaguardato così. Si mobilitino i firmatari dell'appello per il Teatro Sociale di pallanza, l'ultimo Presidente dell'Artigiana che l'aveva affidata al Comune; le società del volontariato pallanzese: il Circolo del Pallanzotto, pallanza Insieme (sono, mi pare, i commercianti della Ruga), Insieme per S. Anna. Il Comitato di Quartiere. Dai che ce la facciamo!

Comunità.vb: "Vendere altri immobili e salvare l’ex Pretorio di Intra" - 29 Dicembre 2015 - 11:19

Re: Non tiriamo in ballo l'Artigiana
Ciao Clerval. Mi associo completamente. Come NON E' PATRIMONIO STORICO??????? Che state a di'!!!! C'è pallanza lì dentro. Centro culturale per decenni, punto di ritrovo x chi non andava alla casa del popolo. E infine discoteca (non x questo sminuente, sia chiaro). E poi e' stato il primo locale dance in cui lady ha messo piede e ci ha ballato il suo primo ballo... My sharona 😊 poi se c'è bisogno di venderlo per fare cassetta, parliamone, ok. Ma non sminuiamo quello che e' questo "monumento" pallanzese. Grazie.

Comunità.vb: "Vendere altri immobili e salvare l’ex Pretorio di Intra" - 29 Dicembre 2015 - 07:50

Non tiriamo in ballo l'Artigiana
Solo un intrese potrebbe sostenere che l'ex artigiana non è un pezzo di storia (almeno popolare) di pallanza. E si che Comunità VB è diretta da un ex pallanzotto! Appunto?

Cannobio inaugura il Nuovo Centro Medico - 12 Dicembre 2015 - 02:04

Nuovo Centro Medico Cannobio
Le splendide cittadine che fiancheggiano il Lago da Ghiffa fino al confine con la Svizzera offrono soggiorni bellissimi ai vacanzieri, ma oltre ai medici di famiglia sono prive di strutture mediche di una certa importanza, e per raggiungere il DEA di pallanza in casi di emergenza, si perde spesso tempo prezioso. Ben venga la Casa della Salute che offre a tutti un primo soccorso in caso di bisogno.

Cartelli sulla ciclabile sbagliati? - 1 Dicembre 2015 - 14:03

Cartelli sulla pista ciclabile
Gentile signora I cartelli indicatori del percorso ciclabile tra Ornavasso e Fondotoce sono stati forniti e posati nell’ambito di un progetto di cui la Provincia del Verbano Cusio Ossola era capofila. A seguito della sua cortese osservazione ci siamo preoccupati di segnalare al progettista l’inconveniente da lei segnalato e da sopralluogo sul posto il progettista ci conferma quanto da lei asserito. L’Intenzione da parte sua era di indicare Verbania-pallanza stazione (seguito dal simbolo della stazione), ma siccome la freccia è corta la scritta è finita su due righe Verbania-pallanza Stazione (con simbolo) In effetti così può trarre in inganno perché chiaramente Verbania-pallanza intesa come città è dalla parte opposta rispetto alla stazione. Abbiamo pertanto provveduto a togliere le frecce coinvolte per procedere nell’immediato a cancellare la scritta Verbania-pallanza lasciando solo Stazione. Questa soluzione sarà temporanea, fino a questa primavera quando avremo la possibilità di ristampare le frecce debitamente corrette. La ringraziamo del suo interessamento al fine di migliorare la fruizione della rete di piste ciclabili, e la invitiamo, nel caso notasse altre incongruenze, a segnalarcele direttamente al n. 0323.4950283.

Lettera contro lo spreco alimentare - 11 Novembre 2015 - 12:48

Risposta-
Vorrei rispondere al sig. Furlan e agli altri commenti. Per prima cosa vorrei dire che mi fa piacere che ci siano ancora persone sensibili a questo problema. Purtroppo ho visto con i miei occhi i carrelli del supermercato pieni di cibo in scadenza' (non ancora scaduto) gettato nella spazzatura, qui a Verbania. Il pane distribuito il giorno dopo è ancora commestibile, noi distribuiamo, quando c'è,il pane di una nota panetteria di pallanza, vi assicuro che va a ruba. I grossi Supermercati danno poco e quel poco viene raccolto dal Comune e distribuito subito a famiglie e alle nostre associazioni. Vorrei dire al sig. Furlan che lavoro nel Centro d'ascolto del mio paese dal 1975 però la crisi di questi ultimi anni non si è mai verificata. Posso testimoniare che da parecchi anni chiediamo ai supermercati l'invenduto in scadenza, prima come associazione poi in collaborazione con il Comune, Politiche sociali e Assessorato. Lettere portate a mano, in direzione dalla sottoscritta, mail, fatte dal Comune alle direzioni centrali. Le poche risposte non parlavano di Banco alimentare ma di impossibilità di fare questo servizio. Mentre so per certo che alcuni di questi Supermercati in certe regione lo fanno. Per aprire il discorso sul Banco alimentare ci vorrebbero due pagine intere. Mi dispiace perché ho alcuni amici che ne fanno parte e che stimo, però concordo con Furlan, da loro nessuna collaborazione, Dirò di più della raccolta di cibo nei supermercati che verrà fatta a fine mese noi associazioni di Verbania non vedremo neanche un pacchetto di pasta. Tutto sarà portato a Domodossola e poi arriverà a Verbania solo per qualche decina di famiglie a cui il Banco provvede direttamente..Tenete conto che tra Centri di ascolto Croce Rossa e Cav noi seguiamo centinaia di famiglie, collaborando anche con le Politiche Sociali, per non fare doppioni. Mentre non si sa niente delle poche famiglie seguite dal Banco. Abbiamo chiesto più volte un incontro chiarificatore ma non siamo mai riusciti ad ottenerlo. Per fortuna da diversi anni l'Amministrazione Comunale provvede a fare una raccolta di cibo, solo per noi associazioni.Quest'anno non è stata fatta ma abbiamo la promessa che prossimamente ci sarà. Mi scuso per la forma ma ho risposto di fretta, Spero però di essere stata chiara. Grazie per l'attenzione.

Rapinatore di Halloween condannato - 6 Novembre 2015 - 14:42

Argomenti ladri
Ieri nel tardi pomeriggio, uscendo con carrello dall'ESSE LUNGA di pallanza, ed avvicinandomi alla macchina per sistemare i prodotti alimentari, si avvicinava a me un uomo sui 40 anni, alto circa 1,90 m ed apparentemente di origine albanese o romeno, non italiano, per impossessarsi del carrello. Avevo capito subito le sue intenzioni e siccome il proverbio, che spesso nella sfortuna abbiamo anche fortuna, avevo con me una stampella moderna per un infortunio alla gamba destra, che mi serviva come arma, ed appena la dimostravo a lui con l'intenzione di colpirlo, lui è sfuggito velocissimo ed io potevo sistemare tranquillamente la spesa nel baule. L'episodio è stato osservato da altri, ma chi mi ha salvato era la stampella, nessuno mi sarebbe venuto in soccorso, credetemi nessuno. .

Minore: "Verbania città sicura?" - 22 Ottobre 2015 - 19:06

Vnadalismo a mezzo canino
Buona sera, 65 anni a pallanza, assisto oggi ad un fenomeno che mi risulta si stia allargando notevolmente. L'aumento della popolazione canina, in sè dato certamente tollerabilissimo, provoca però effetti collaterali:mai come in questi mesi l'abbondanza di escrementi, di odori, da cui il passante deve guardarsi per non finire insudiciato..aumenta il numero degli esemplari canini per soggetto umano , aumentano le deiezioni abbandonate senza riguardo da proprietari, capaci di sguinzagliare i quadrupedi anche in giardinetti privati..penso che sia necessario inasprire le sanzioni, magari in misura di sovrattasse per i reprobi..occorre che vengano segnalati casi di recidiva .

Comitato Sicurezza: più pattuglie per la notte a Verbania - 22 Ottobre 2015 - 19:03

Pulizia delle strade
Buona sera, 65 anni a pallanza, assisto oggi ad un fenomeno che mi risulta si stia allargando notevolmente. L'aumento della popolazione canina, in sè dato certamente tollerabilissimo, provoca però effetti collaterali:mai come in questi mesi l'abbondanza di escrementi, di odori, da cui il passante deve guardarsi per non finire insudiciato..aumenta il numero degli esemplari canini per soggetto umano , aumentano le deiezioni abbandonate senza riguardo da proprietari, capaci di sguinzagliare i quadrupedi anche in giardinetti privati..penso che sia necessario inasprire le sanzioni, magari in misura di sovrattasse per i reprobi..occorre che vengano segnalati casi di recidiva .

Incontro per salvare la canfora di Pallanza - 15 Ottobre 2015 - 09:03

orizzontale
La canfora di pallanza ha una sua storia e i commenti appena letti denotano un'assenza di memoria che evito di commentare,se non ci fossero stati molti cittadini a costituirsi in comitato oggi la canfora sarebbe orizzontale

Evento internazionale Yamaha a Verbania - 13 Ottobre 2015 - 22:32

per vermeer
Ma abbiamo visto quanto inquinano i battelli del servizio pubblico? CHIUDIAMO la navigazione sul lago!!! Ma sapete quanti alberi e quanti inquinanti per 1 kg di carta? CHIUDIAMO LETTERALTURA!!!! ma sapete quanto disturbano le campane quando al pomeriggio i miai bambino vogliono dormire???? CHIUDIAMO LE CHIESE!!!! E quanto rumore e sporcizia quegli ambulanti il sabato? CHIUDIAMO il MERCATO A INTRA e pallanza!!!! vuole che continui? oppure è da bandire solo quello che LEI non capisce o reputa fastidioso??? Potrei continuare con Lo sapete quanti residui di medicinali si trovano nel lago? ELIMINIAMO I MALATI, meglio se VECCHI e NOIOSI????? a sparar cretinate si può continuare per ore, era solo una provocazione... e siccome la madre degli stolti è sempre incinta.... sta avedere che magri ci riscopriremmo parenti. Saluti, sottovoce perchè non vorrei disturbare il sonno eterno in cui ci vorrebbe vedere tutti noi verbanesi.

Verbania Pallanza dal drone - VIDEO - 11 Ottobre 2015 - 23:50

Verbania pallanza dall'alto
Grazie per aver pubblicato il mio video girato con il drone lo scorso natale, me ne sono accorto solo ora. Se in redazione avete idee o luoghi particolari che possa riprendere ancora con la mia attrezzatura prego di mandarmi le proposte via mail. Alessandro (DEKESE)
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti