Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

bilancio

Inserisci quello che vuoi cercare
bilancio - nei commenti

Ruba pollo, "devo sfamare mio figlio" - 23 Febbraio 2014 - 00:32

mi viene in mente un'altra canzone...
dopo le note di galilelio e di lupusinfabula, mi è venuta in mente un'altra vecchia canzone...nulla di che.... solo una canzonetta del 1972...diceva piu' o meno cosi'... sei contenta se un ladro muore, se si arresta una puttana, se la parrocchia del Sacro Cuore acquista una nuova campana sei soddisfatta dei danni altrui ti tieni stretta i denari tuoi assillata dal gran tormento che un giorno se li riprenda il vento ........ ami ordine e disciplina, adori la tua polizia tranne quando deve indagare su un bilancio fallimentare ....... sai mentire con cortesia con cinismo e vigliaccheria, hai fatto dell'ipocrisia la tua formula di poesia vecchia piccola borghesia per piccina che tu sia non so dirti se fai piu'......eccetera eccetera. non spaventatevi. e solo una canzone di tanti anni fa..... di un certo claudio lolli. solo solo canzonette non istigazioni alla rivoluzione. con simpatia. e con un sorriso.

Lega: "io corro da sola" - 9 Febbraio 2014 - 16:25

Quando dico
coperture finanziarie non mi riferisco a chi promette 600 euro ai disoccupati o a chi vuol ristrutturare interi quartieri.Cose delle quali ognuno fa suo il mistero dell'attuabilità del progetto,ricorrendo a volte a soldi in dirittura d'arrivo ma tutt'oggi assenti.Guardo al tasso d'interesse del debito contenuto nel piano di bilancio,vedo l'inflazione e la crescita in discesa e sto ad ascoltare,ma nessuno parla.Ho visto centinaia di persone tra il circolo di trobaso e il chiostro,ma la partita è questa settimana,con l'incontro di artigiani imprese e commercianti.Vedremo.

Lega: "io corro da sola" - 8 Febbraio 2014 - 20:37

buon punto
saremmo davvero a buon punto se il marcio della politica fosse individuabile in uno degli schieramenti.Ê talmente diffuso che ci si ricorda solo degli avvenimenti recenti che recentemente-rien ne va plus!- puniscono il centrodestra.Ora cominceremo a leggere delle grandi corse verso il centro dell'elettorato ma chiunque vinca tra questi la polenta avrá sempre la forma del paiolo. Finora non ho letto una proposta che sia una correlata di ragionevoli coperture finanziarie,anzi,nessuna prende in considerazione il progressivo ridimensionamento imposto al bilancio comunale e tutti-che ridere- sulla questione esemplare del Cem alla fine si trovan tutti d'accordo. Per me che corran da soli o insieme l'importante è che corrano.

M5S: Banca d'Italia e Imu - 5 Febbraio 2014 - 13:10

a Letizia
da comune cittadino il problema che vedo è questo: -sino ad ora le quote partecipative hanno avuto un valore puramente nominale; -con questo decreto il governo dice alle banche:pagatemi ora la rivalutazione che in futuro vi ripagherò con i dividendi; -quindi se si cominciano a considerare le quote di Bankitalia come azioni vere,se i privati( Unicredit etc..)ci pagano le tasse sopra mettendo in bilancio il valore rivalutato Allora basta un tribunale che prenda atto dell'avvenuta novitá e dia ragione ai proprietari privati per mettere le mani sull'oro e le restanti riserve espropriando di fatto tutti i cittadini. L'altra settimana il governo ha bocciato l'ordine del giorno presentato dall'On.Giorgia Meloni che chiedeva di Ribadire che l'oro non è di Bankitalia ma Nostro. Il problema è ad esempio che Bankitalia ha debiti verso la Bce tramite Target2(un fondo comune europeo)se l'oro diventa suo la Bce può esigerlo. Per dire

Lista civica "Movimento Civico Insubria" - 1 Febbraio 2014 - 12:31

atto terzo
si sta discutendo in questi mesi l'accordo sul piano di bilancio 2014-2020,ultima data utile per l'approvazione sará ad Aprile,si spera.Ma non é solo tranfontaliera poichè tra le regioni che han fatto richiesta risulta esserci anche la sardegna.Inoltre sono progetti che non hanno bisogno di estendere nulla,per quanto riguarda il contesto cittadino,si veda ad esempio Gorizia.Ci sono altre strade? può darsi,ma nessuna in diretto riferimento con Bruxelles,o meglio tutte,gravate da balzelli nazionali regionali e provinciali.

Lista civica "Movimento Civico Insubria" - 1 Febbraio 2014 - 11:30

sig.Paolino
il progetto è tuttora in corso.Lei si riferisce al piano di bilancio.Sempre sul sito Ue trova un formato di documentazione relativo alle richieste di quest'anno.Ripeto poi che vorrei appunto vedere approfonditi questi temi per capirne il peso e la relazione.Nient'altro.Se poi si vuole ridere va bene,ma ci s'informi almeno.

Lista civica "Movimento Civico Insubria" - 1 Febbraio 2014 - 09:06

GECT
ovvero Gruppo Europeo di Collaborazione Regionale.È uno statuto approvato dal governo italiano il 17 luglio 2012 consente di chiedere fondi e risorse finanziarie direttamente a Bruxelles senza dover passare dal governo nazionale. Aggiungete che i prestiti erogati alle regioni non andranno a gravare sul debito pubblico degli stessi stati. E ciò vale per la Carinzia e ora sta aderendo il Veneto.Detto questo e ricordando il riconoscimento europeo della regione Insubria,l'universitá 15esima tra 52 pubbliche per qualitá in Italia,io non vi trovo in questo niente da ridere.Anzi questa prospettiva è molto attuale. Certo le idee..ma vorrei leggere lo stesso realismo e le stesse canzonature per altre proposte altrettanto fantasiose non fosse per altro che per il severo patto di bilancio imposto alle casse comunali nei prossimi anni.

Immovilli: Bilancio di previsione 2014 - 28 Gennaio 2014 - 12:15

voi !
Se non sbaglio, lei era nella maggioranza, la quale colle dimissioni del Sindaco ha lasciato (forse meglio così !..) il Comune al Commissario. Adesso si lamenta perché il Commissario non fa bene il bilancio ???! Avreste dovuto farlo voi !

De Magistris: Regione conferma spostamento Scienze Umane - 24 Gennaio 2014 - 08:45

Laura sa tutto
capisco il fastidio di Laura , per lo spostamento delle classi ( dal Cobianchi al Cavalieri ), la decisione credo sia stata per una razionalizzazione e certamente non penalizzare l'Istituto Cobianchi che ha sempre ben operato , vorrei ricordarti che ci sono cittadini di Verbania che si alzano alle 4,30 per andare a Milano per lavorare e tornano alla sera verso le 19,00 , gli insegnanti che dovranno recarsi al Cavalieri non avranno un grande disagio per uno spostamento nella nuova sede di servizio , di qualche centinaio di metri .per quanto riguarda il bilancio il dissesto come lo chiami tu è causato dal Governo che tu sostieni e dalla Regione che hanno limitato per diversi milioni , la copertura , se invece il tuo dire vuol significare che la Provincia abbia sperperato , ti invito a pensare quello che dici , per quanto attiene alla distanza per arrivare a Mergozzo , sappi che il tempo di percorrenza è uguale , circa 20' sia da Verbania che da Domodossola e quì mi fermo , saluti .

De Magistris: Regione conferma spostamento Scienze Umane - 23 Gennaio 2014 - 10:55

Scienze umane
La Provincia non ha voluto capire che al Liceo Cavalieri non ci sono spazi sufficienti a contenere le 13 classi attuali di questo corso.Tra un anno , massimo due, il problema si riproporrá e allora che cosa deciderete?Oppure prevedete giá di ridurre 13 classi in 5-6 aule ( che sono le aule disponibili? ) Occorreva una decisione presa non in emergenza, da una Giunta Provinciale giunta a fine corsa , con un bilancio dissestato . Viene premiata l'Ossola , e , se leggete bene la delibera della Giunta Provinciale, c'é scritto che il Liceo Sportivo va a Domodossola anche perché il vicino Lago di Mergozzo consente di andare in canoa agli studenti di questa scuola. Ma i nostri amministratori conoscono la geografia della zona, almeno quella? Verbania penalizzata e Ossola premiata, non sará che l'Assessore é ossolano?

Brignoli: Verbania città degli studi - 20 Gennaio 2014 - 23:27

il brodo
e neanche un tortellino.E dati citati a caso senza il minimo scrupolo.Soprassediamo sulle spese per l'edilizia,che qualsiasi cittadino puô consultare sul sito del comune nelle previsioni di bilancio 2012-2015,ma almeno uno sguardo su www.comuni.it per controllare se le affermazioni sulla situazione demografica sono corrette..0 serietà. E le soluzioni?succursali,precarietà,poi..in futuro si vedrá.

Paracchini: Provincia commissariata danneggerà Verbania - 4 Dicembre 2013 - 06:48

Sensi di responsabilità
Parachini ha perfettamente ragione e l'appello al senso di responsabilità vale anche per l'opposizione a cominciare dal PD. Un appoggio tecnico per la votazione sul bilancio - dopo aver fatto eventualmente tutti i "distinguo" del mondo - sarebbe una scelta saggia a sottolineare che l'interesse della comunità viene prima di quelli più o meno strategici dei singoli partiti.

PD attacca il presidente Nobili - 30 Novembre 2013 - 13:24

bilancio e minoranza
Caro matteo, forse non hai compreso il fatto che il PD non ha approvato un bilancio in perdita lo scorso anno facendolo passare, lo scorso anno era in minoranza e la posizione del PD era ininfluente in merito alla votazione mantre il caro presidente super mega manager (non lo diventi se non hai almeno un paio di fallimenti sulle spalle e qualche strascico giudiziario incombente) aveva tutta l'allegra banda bassotti della giunta e della maggioranza a supportarlo. Ora non ha più nulla di tutto ciò (cioè rimangono i fallimenti forse si rafforzano gli strascichi), la sua maggioranza è evaporata dalla vergogna per una tale situazione, appena ha potuto ha imbracciato la scusa delle scissioni romane per sollevare ruggini mai sopite e sempre alimentate e cosa fa l'enorme statista: chiede alla minoranza di sostenerlo e supportarlo in questa agonia??????? MA STIAMO SCHERZANDO???? non si salva un moribondo mangiando con lui una manciata di cianuro!!!! se non c'è più nulla da fare lo si lascia al suo destino, magari standogli accanto nelle ultime ore come in una veglia pre-funebre ma il suicida se l'è cercata. Allora dico "dag suta" e versiamo una lacrima per l'ingloriosa fine di questa nostra istituzione che non meritava di trascorrere gli ultimi mesi in questo stato..... RINGRAZIAMO NOBILI che come ZACCHERA ha infettato tutto con un'inesorabile cancrena.

PD attacca il presidente Nobili - 30 Novembre 2013 - 12:45

bilancio 2012
Scusate ma pure l'anno scorso il bilancio chiudeva in perdita.. Come mai solo ora vi distaccate dalla situazione della provincia? Forse non avete fatto casino prima per salvare le poltrone? Eh già ora manca solo 6 mesi alla fine dl mandato.. Si rischia poco (in termini di soldi nel portafogli?

PD attacca il presidente Nobili - 30 Novembre 2013 - 12:45

bilancio 2012
Scusate ma pure l'anno scorso il bilancio chiudeva in perdita.. Come mai solo ora vi distaccate dalla situazione della provincia? Forse non avete fatto casino prima per salvare le poltrone? Eh già ora manca solo 6 mesi alla fine dl mandato.. Si rischia poco (in termini di soldi nel portafogli?

Provincia Vco in arrivo i fondi "anti comissario" - 27 Novembre 2013 - 10:02

Andatevene che è meglio!
Il Consiglio provinciale andrà ad approvare un bilancio "fidandosi" dell'ennesima promessa del principale debitore: la Regione Piemonte, in barba a quanto segue ai principi contabili degli Enti Locali: Principio della attendibilità e congruità 75. L’attendibilità delle entrate e la congruità delle spese ha un valore essenziale per la corretta gestione dell’ente, per salvaguardare l’equilibrio di bilancio e prevenire il possibile dissesto. 76. L’attendibilità e la congruità devono essere dimostrate con valutazioni, analisi, descrizioni e verificate dall’organo di revisione dell’ente. 77. La congruità delle spese deve essere valutata in relazione agli obiettivi programmati, agli andamenti storici ed al riflesso nel periodo degli impegni pluriennali. 78. L’attendibilità delle entrate deve essere valutata: (a) in sede di previsione in relazione alla accertabilità delle stesse tenendo conto degli atti che predeterminano il diritto alla riscossione, di idonei ed obiettivi elementi di riferimento, nonché su fondate aspettative di acquisizione ed utilizzo delle risorse; (b) in sede di rendiconto in relazione alla effettiva esigibilità dei residui attivi.

Le considerazioni di Valerio Cattaneo su Porto di Verbania e pista ciclabile - 6 Novembre 2013 - 21:41

Ringrqzio Reschigna!
A differenza di tutti coloro che si sono indignati più o meno alle proposte di Reschigna , io non posso che ringraziare lo stesso per la Sua "estemporanea " e provocatoria proposta. Infatti con questa Sua ha buttato un bel sasso nello stagno e tutti gli altri "politici ", si fà per dire, De Magistri, Cattaneo , ecc. , che si sono subito svegliati dandosi da fare a con comunicati stampa, ad indire incontri in regione con i vari funzionari ecc. (vedremo poi come andrà a finire) Come al solito a fare i primi della classe per cercare visibilità , vedi la sfilata di politici parlamentari e non, che si sono visti a Dumera : ed alla fine cosa hanno che cosa hanno risolto? nulla! Speriamo che in questo caso riescano tutti assieme a combinare qualcosa di buono, finanziando un rifacimento della struttura portuale, con materiali adeguati e progettisti in opere marittime all'altezza di quello che debbono progettare. Una domanda mi viene spontanea: perchè il commissario prefettizio ha ridotto nel bilancio di previsione 2013 da 140.000 a 60.000 euro gli stanziamenti per le necessarie manutenzioni? Perchè vista la manifesta necessità di eseguire i lavori non li ha fatti eseguire con procedura d'urgenza ? Visto che i danni erano dovuti alla famosa bufera di vento dell' agosto 2012 , forse se si fosse intervenuti nei dovuti tempi, ora non saremmo a discutere di questa cosa, mi piacerebbe sapere cosa nè pensa la corte dei Conti su questo modo d'agire. salut. Ugo Lupo

PdCI: contro Aldo Reschigna - 5 Novembre 2013 - 09:14

Utilizzo soldi pubblici
Su queste tematiche ognuno propone quel che gli salta in mente, penso però che trasferire denari destinati ad un progetto per altro scopo sia alquanto ingiusto ma anche tecnicamente poco probabile da eseguire (questo seguendo quanto recitano le leggi in tema di capitoli di bilancio). I commenti dei concittadini sopra scritti sono ancora troppo blandi rispetto a quello che la "sinistra" ha regalato alla nostra città, un bellissimo polo chimico ad alto rischio, con tanto di cartina con evidenziate a cerchio le aree più pericolose, con una forte sirena sul monterosso per avvertire di eventuali fughe di materiale pericoloso, il che vuol dire quando è troppo tardi, tradotto, la nostra dovrebbe essere una bellissima città "turistica", ma grazie a decisioni e scelte prese negli anni da gran parte degli amministratori "politici" di "sinistra, centro e destra" non lo è mai diventata, ci arrabattiamo, in compenso però è la città con uno dei più alti target di morti per cancro. Secondo voi questi "politici di sinistra" hanno ancora il diritto di puntare il dito e parlare? Lascio a voi l'ardua sentenza e a loro una riflessione e un esame di coscienza! Aggiungo solo che sono fortunati ad aver combinato questi pastrocchio in Italia perché se fossero stati in paesi dove la gente si incavola per molto meno non so come sarebbero finiti. Buona giornata a tutti perché oggi c'è il sole.

Servizi allo scalo traghetti. Qualche novità? - 1 Novembre 2013 - 10:47

toilette scalo di Intra
certo che il Com.te Avanzi ha ragione , visto che pare sia di competenza della Regione ( Ispettorato di Porto ) e che in comune si sono succeduti sinistra / destra come del resto anche in Regione , considerato che c'è un rimpallo di competenze , se fossi il Sindaco di Verbania , metterei a bilancio una cifra che consenta di tenere aperto il servizio igienico, per poi avvalersi in Regione della spesa . I turisti non sono a conoscenza ( e a ragione ) a chi compete il costo per l'apertura del servizio , ma certamente incolpa l'Amministrazione Comunale del disservizio e non è una bella pubblicità per Verbania . Chi di dovere ci pensi .

IL PUNTO N. 463 – di MARCO ZACCHERA - 19 Ottobre 2013 - 10:47

demagogia e "senso unico"
leggerlo tutto è troppo! bastino 2 o 3 considerazioni: se si arriva a parlare delle preferenze sessuali della Pascale è perchè per 20 anni ci avete abituato a digerire tutto! la legalità sotto i governi berlusconi era una pagliacciata, avete depenalizzato il FALSO IN bilancio , questo è lo scandalo. attaccare poi la regione sul porto turistico quando le forzature per far accettare alla stessa l'Arena come "area in degrado" è quanto di peggio si possa fare. Se poi i paladini del liberismo non comprendono che bisogna distinguere tra soldi spesi per incapaci e soldi (anche troppi) dati a chi ne fa guadagnare di più e paga le tasse... beh la propaganda è formidabile. Si ricordi solo che Brunetta e il governo Craxi sono stati al top nella spesa pubblica clientelare. Fare la morale ora, a tutto e tutti dopo una così triste stagione amministrativa e dopo aver difeso per anni un pregiudicato perennemente "ingrifato", non è un bel modo di lasciare la politica.
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti