Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

regione

Inserisci quello che vuoi cercare
regione - nei commenti

Verbania: 48% di perdite idriche - 29 Dicembre 2017 - 13:45

Salò?
E chi ha parlato di Salò? Per repubblica sociale del nord intendo tutto il nord Italia e qualche regione del centro, lasciando al loro destino quelle che sono innegabilmente in mano alla malavita.Ma tornando all'acqua, caro Sinistro, fatto un paragone tra le bollette di 10/15 anni fa e quelle di oggi: vedrai di quanto è aumentato il costo al metro cubo: questo sono i fatti tutto il resto parole.

Rifiuti urbani: nuova legge in Piemonte - 29 Dicembre 2017 - 08:51

Probabilmente
Probabilmente in regione pensano che i rifiuti ce li dobbiamo mangiare; con la scusa che non si raggiungerano gli obiettivi fissati inevitabilmente faranno aumentare le tariffe: tasse, tasse e ancora tasse, ce ne ricorderemo al 4 marzo!

Regione: ospedale unico VCO trovati i fondi - 14 Dicembre 2017 - 11:47

Re: Re: Re: Va bene
Ciao robi perdonami, ora cosa c'entra il cambio di regione? Mica passando alla Lombardia il problema si risolve? Il territorio è molto articolato e un solo ospedale, con o senza mezzi di soccorso rapidi, è totalmente insufficiente. Piuttosto utilizzerei questi fondi per sistemare quelli esistenti!

Regione: ospedale unico VCO trovati i fondi - 13 Dicembre 2017 - 23:13

E i tempi?
Bisognerebbe avere l'onesta intellettuale di ricordare che ad esempio l'ospedale di Verduno è in costruzione da più di 10 anni, ed oggi si sono "trovati" 37 milioni di euro per terminare i lavori. Poi la regione ha "individuato l'ipotesi" (sic!) per recuperare 25 milioni di euro per le attrezzature (in cui scommetto che la parte preponderante la metterà la Ferrero spa). Chissà i tempi biblici, per non parlare dei costi che come sempre esploderanno rispetto alle previsioni (vedi da ultimo il grattacielo per la nuova sede della regione Piemonte, che nei programmi doveva essere finito 3 anni e diversi milioni di euro fa).

Forza Italia: "Zona economica speciale" - 28 Novembre 2017 - 15:53

Infatti
Infatti la regione lombarda sta chiedendo a gran voce l'autonomia: la regione piemontese tace ( per non remare contro il governo centrale del suo stesso colore); ha ragione Robi: se fossimo in Lombardia, anche se abolissero le provincie avremmo comunque una maggiore autonomia dallo stato centrale e sempre più centralistico.

Slot: controlli per il distanziometro - 26 Novembre 2017 - 11:21

Onore al merito
Bisogna stavolta rendere onore ala regione piemonte che, nonostante le pressioni vebute da roma e gli attriti che ha creato all'interno del PD, ha saputo impuntarsi e rendere effettiva questa normativa.

Forza Italia: "Zona economica speciale" - 24 Novembre 2017 - 12:56

Se...
Se la regione Piemonte avesse davvaero voluto riconoscere maggior autonomia e specificità al VCO (....concretamente, non solo con bei discorsi, riversandoci in toto i canoni idirici, ad esempio) già lo avrebbe potuto fare da lungo tempo: ormai i cittadini del VCO hanno tutti i diritti di non credere più ad una parola di quanto viene detto da Torino.E poi si sa che a sinistra parole come "autonomia" sono viste come fumo negli occhi!

Canoni Idrici: il 100% va al VCO - 19 Novembre 2017 - 19:18

Consiglio prima di indire un referendum
Il vco non ha più un becco di un quattrini e si vogliono spendere 400 mila euro per un referendum? Personalmente non ho ancora un'idea precisa sul tema, perché a mio avviso si dovrebbero prima valutare tutti i pro ed i contro, serve uno studio approfondito, ad esempio a livello burocratico con il cambio di regione gli uffici andranno tutti riorganizzato, diverse procedure e gestionali, cambio di documenti di ogni genere. Economicamente quali sono i pro ed i contro? Perché non crederete di avere solo i pro, la Sanità quanto differisce realmente? I contratti dei dipendenti sono diversi? In Lombardia la privatizzazione del servizio sanitario è molto più spinta. Per i trasporti di fatto nelle ferrovie siamo già in parte nella Lombardia, cosa cambierà realmente? Siamo certi che in automatico ci sfornano i canoni idrici? Quei soldi fanno gola anche alla Lombardia. L'iter quanto tempo durerà? Chi sarà alla guida della Lombardia quando verrà presa la decisione? Maroni ha fatto le sue promesse? Il prossimo governo della regione le manterrà? Ecco forse prima di sconvolgere un territorio sarebbe ora che Se ne studino gli effetti, diversamente rischiamo un disastro sulla falsa riga della riforma Del Rio

Canoni Idrici: il 100% va al VCO - 18 Novembre 2017 - 17:09

Re: Già fatto
Ciao lupusinfabula ringrazio per l'appoggio. A parte gli scherzi non ho ancora firmato per mancanza di tempo ma lo faccio presto. Per il resto sono completamente d'accordo. Ultima provincia? L' ossola, Stresa, l'intero lago maggiore? La Lombardia con Maroni si è già detta favorevole. Mica sono squinternati come i piemontesi. Sarebbe un vantaggio per tutti...meno che per la nostra attuale regione. Ed infatti ora si stanno svegliando e gli si cominciano a stringere i glutei. Troppo tardi

Strade dalle province ad Anas - 9 Novembre 2017 - 05:03

Funzioni delle Provincie
Adesso che anche la manutenzione delle strade e' passata allo Stato direi di far passare la manutenzione degli edifici scolastici alla regione e di farla finita con le Provincie. Ente generalmente inutile, il nostro in particolare pure disastrato.

Sanità piemontese seconda in Italia - 21 Ottobre 2017 - 18:57

boh
http://www.verbano24.it/index.php/7605-il-buco-nero-sui-numeri-della-sanita-fa-litigare-la-regione-e-il-pd

Sanità piemontese seconda in Italia - 18 Ottobre 2017 - 17:25

Re: Sanità...fragile mediocrità..
Ciao Romeo Dai Romeo, non sarà il massimo ma nemmeno è inaccettabile. Tieni presente che se il curante giudicava l'esame urgente, massimo 2 giorni e lo faceva. In altra regione: visita dermatologica richiesta a luglio, prenotazione esame rimandata al 2018 senza nemmeno avere una data

Lega Nord su rottami abbandonati - 8 Ottobre 2017 - 07:33

Arpa..
L'Arpa secondo quanto scritto nel comunicato non ha agito molto correttamente. Non vorrei fosse per vicinanza politica tra regione e comune. Non voglio pensarlo. Comunque sto porto fa schifo. E questo è un punto sfavorevole sindaco che in altri casi mi piace. Ma io sono obbiettivo è la cosa del porto va sistemata subito!

Minoranze: il Presidente difenda il Consiglio Comunale - 27 Settembre 2017 - 20:24

Re: Re: Re: Re: non so voi..
Ciao robi possiamo dire che la Lega è perlomeno rinco,se non collusa? governa la lombardia da vent'anni,che nel frattempo è diventata la regione con più ndrangheta d'Italia,paragonabile a San Luca. i casi sono due: o sono completamente rimbambiti e non si accorgono di enormità sotto gli occhi di tutti,o peggio sono parte del sistema. decidi tu.

Forza Italia Berlusconi su Fondazione Il Maggiore - 14 Settembre 2017 - 10:56

Forma e sostanza
Dopo la forma, anche la sostanza della propaganda fa acqua da tutte le parti. I soci dei fan club ForzaSilvioforeveralèoooaloooo fanno notare che in regione si sono dimenticati di sottolineare come, nel nuovo ente che si occuperà della gestione del Teatro e ne assorbirà gli extra costi, il comune di VB verserà 250.000€, come a dire che altri soldi verranno spesi per il teatro gravando sui cittadini del ns comune. Giova ricordare a questi signori un commento del lontano agosto 2015 di Zacchera che, sui costi di gestione, dichiarava: <> Pertanto, dovrebbero cantare "lode al capo" poichè, se i 250k€ sarà la sola uscita del comune per il CEM, la profezia-pianificazione dell'ex sindaco si è avverata. Ad oggi, a quanto sembra, i costi del lancio si aggirano sui 700k€, comunque non lontano dall'intero introito del balzello sui turisti concepito proprio per far fronte al nuovo polo culturale. Saluti AleB

Comitato contro Impianto idroelettrico S. Bernardino - 12 Settembre 2017 - 15:22

Re: Paese dei Comitati del NO
Ciao Filippo In Italia non ci sono più centrali ad nafta BTZ ne a carbone. Sono d'accordo alle centraline Idro solo se, sfruttando un bene comune come l'acqua, lascino un pezzo del loro profitto alla comunità. In questo senso (guarda caso) sia i Trentino che l'alto Adige fanno scuola. Infatti loro concedono derivazioni ai privati con precise e proficue collaborazioni ove spesso l'ente pubblico ha forniture gratuite di energia e/o parte del profitto prodotto. Spesso i consorzi di sfruttamento sono commistioni pubblico/privato. Da noi manco morti. La regione non legifera in proposito e chi deve, si gongola pagando licenze con pochi spicci. Badate, da noi di centrali e centraline ce ne sono una quantità che manco ve lo immaginate. Forse una riflessione andrebbe fatta al di là dell'oasi.

SS34: Promesse disattese sui fondi messa in sicurezza - 15 Agosto 2017 - 20:17

Autonomia
Non so come sarebbe per il Piemonte con l'autonomia leghista: di certo so come stanno le cose oggi con la regione a guida PD.

SS34: Promesse disattese sui fondi messa in sicurezza - 15 Agosto 2017 - 13:33

Firenze
Firenze, appunto,.....Toscana, appunto regione del bimbo prodigio del PD e del suo giglio magico.

Reschigna Presidente Regio Insubrica - 4 Luglio 2017 - 12:07

"Quante cariche"
Ma quante cariche ai soliti noti, non sarebbe stato meglio affidare un incarico così importante magari ad una persona con meno impegni. Naturalmente sto solo ironizzando su queste cariche farlocche, di cui il 99% delle persone è allo scuro della loro esistenza. regione insubrica altra stupidaggine tanto per buttare via altri soldi pubblici, continuiamo così che andiamo bene.

Foreste: Piemonte primo in Italia - 12 Giugno 2017 - 10:20

POSSIAMO AFFERMARE CHE....
La nostra regione è uno dei polmoni della Nazione, specialmente la fascia prealpina col nostro VCO!
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti