Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

sicurezza

Inserisci quello che vuoi cercare
sicurezza - nei commenti

In corsa con la maglia della legge “salvaciclisti” - 5 Giugno 2017 - 16:35

Non ho letto la proposta di legge
Ma voglio comunque fare un ragionamento più ampio, in linea con quanto detto da Robi che vorrebbe una riforma più organica ed a 360 gradi. In primo luogo si dovrebbe fare un distinguo in funzione dell'ampiezza delle varie strade, in quanto è evidente a tutti, per esempio, quanto sia stretta la statale per cannobbio in molti punti. Quindi la regola dovrebbe valere solo su carregiate di una certa dimensione. Secondo punto, (e qui mi aspetto i soliti commenti ottusi) a mio avviso bisognerebbe finirla di fare auto sempre più grandi, larghe ed inquinanti, avete notato che non si riesce più ad utilizzare i garage degli anni 60-70? Questo contribuisce ad una riduzione delle misure di sicurezza in strada, ed alla necessità di continui ampliamenti delle strade. Ci dovrebbe essere il divieto ove esistono le ciclabili di transitare nelle comuni strade, e questo non lo accetterebero in molti. Le tanto criticate ciclabili dovrebbero sempre essere inserite per legge in progetti di costruzione ed ampliamento delle strade. Dovremmo avere un servizio pubblico efficiente e capillare, dalle ferrovie ai tram ai bus ecc ecc. Il che ridurrebbe il numero di automobili ed altri veicoli a motore In ultimo io temo che in Italia ci sarà la solita passatemi il termine inchiappettata, questa legge darà il La alle sanguisughe di stato ed alle lobby assicurative. Vi sarà l'obbligo di targa, dell'assicurazione e della revisione delle biciclette, vedremo i ciclisti ossessionati dal grammo in più o in meno dal peso delle biciclette, e chi a fatica compra una bicicletta decente, quanto saranno grati a questa proposta Per la cronaca sono sia ciclista che automobilista, e quando vado in bici (ora ho qualche problema fisico) prediligo strade secondarie e di montagna proprio per evitare il traffico, pensate dopo un 80-100 km a polmoni belli dilatati, che bello stare in coda ad un diesel che accelera per sorpassare o rigenerare il FAP In conclusione la strada è sempre stata pericolosa. In Europa gli incidenti stradali sono una delle prime cause di morte, con più di 120 000 vittime all'anno. L'Italia è al 14° posto in Europa per numero di vittime. Luglio è il mese con più deceduti. A morire con maggiore frequenza sono gli under 25. Nel 2014 in Italia ci sono state 3.149 vittime e 246.050 feriti, per un totale di 2.173.892 incidenti stradali con lesioni a persone, e d'allora è in continua crescita, così come l'aumento del mezzo di trasporto privato, quasi esclusivamente dovuto alle carenze del trasporto pubblico. Morale questa proposta farà solo aumentare i premi assicurativi ed ingrassare la casta degli avvocati, ma non ridurrà gli incidenti, anzi si rischia un aumento a causa di chi frenerà a fondo magari dopo una curva in cui trova il ciclista che viaggia a 20 km/h e non riuscirà a rispettare il benedetto 1,5 metro di sicurezza.

In corsa con la maglia della legge “salvaciclisti” - 4 Giugno 2017 - 21:31

Re: Re: Re: ma qualcuno l'ha letta?
Ciao paolino va beh. Lasciamo perdere gli insulti che oramai non fanno più parte dei nostri commenti. Io la bici l'ho sempre usata. Dico solo che chi la usa spesso non rispetta il codice. A maggior ragione dovrebbero stare attenti. Tu sei ciclista? Se si allora sai che è così. Oggi mi trovavo ad Arona e sono stato quasi investito da una decina di provetti Nibali. Ovviamente sulle strisce. La macchina si è fermata e loro no. Per quello ho le palle girate. Vogliono sicurezza? Comincino loro a non fare i fessi. Se oggi investiamo me o qualche adulto era ospedale fisso. Se ci fosse stato un bambino? Le macchine fanno molto più male ma le bici sono mezzi che circolano e come tali sono soggette alle regole del CODICE della STRADA. Ne convieni?

In corsa con la maglia della legge “salvaciclisti” - 4 Giugno 2017 - 19:38

Re: Re: ma qualcuno l'ha letta?
Ciao robi penso,in tutta franchezza,che siete una manica di frustrati. dove cacchio dovete andare,per non poter aspettare 30 secondi prima di superare un ciclista? alcuni saranno anche indisciplinati,ma sono su una bici da 8 kg,voi guidate un'auto da 1200,possibile che non riusciate a capire quanto sia infinitamente più pericoloso? superarli mantenendo una distanza di sicurezza dovrebbe essere il minimo,in un paese civile. e nessuno dovrebbe opporsi a una regola veramente minima di civiltà.

Lega Nord su certificazioni sicurezza de Il Maggiore - 4 Giugno 2017 - 12:12

maurilio
continui a perdere l'occasione per stare zitto........i due progetti avevano una bella differenza quello di Zanotti era interamente a carico dei contribuenti verbanesi ed in caso di mancata realizzazione c'era una penale salatissima sempre a carico dei contribuenti quello Zacchera è stato possibile grazie ai fondi pisu soldi che arrivavano dall'europa (sempre nostri però) e riguardavano progetti in ordine in quel periodo. L'unico era il cem non è difficile da capire come non è difficile capire che grazie a quel progetto è stato possibile fare altri interventi tra cui il parcheggio dell'ospedale Castelli che era una priorità.Adesso il problema è un altro cioè la sicurezza del teatro che è quello che interessa a noi per quello chiediamo di spostare i soldi di quell'inutile asfaltatura a Unchio 400.000 mila euro alla messa in sicurezza del teatro

Lega Nord su certificazioni sicurezza de Il Maggiore - 2 Giugno 2017 - 12:26

x tutti
può piacere o no ma nei soldi per il cem(visto che era il solo progetto disponibile) sono saltati fuori i soldi per il posteggio dell'ospedale castelli per il lungo fiume a intra per la ciclabile illuminazione Fondotoce Feriolo ecc ecc quindi mettete tutto in conto se poi chi l'ha realizzato non ha seguito il progetto iniziale è un altro discorso adesso è fatto ed il problema è metterlo in sicurezza vorrei ricordare che il limite di collasso attuale è di 15 minuti contro i 90 o 120 di norma tutto il resto sono chiacchere a vuoto. per alcuni poi sembra che il problema piu' grosso sia legalizzare la cannabis.........

Lega Nord su certificazioni sicurezza de Il Maggiore - 1 Giugno 2017 - 20:19

maurilio
certo che perdi sempre l'occasione per stare zitto.....dimmi cosa poteva fare la Lega nelle opere in corso visto che il progetto iniziale è stato stravolto a cominciare dalla capienza non era certo compito degli esponenti della Lega controllare i lavori...c'è stata fretta per voler concludere i lavori.bene qualcuno ne dovrà pur rispondere...da quanto tempo segnaliamo le criticità del posto ma l'amministrazione è sorda adesso chiediamo di utilizzare quei 400.000 euro per un inutile asfaltatura a detta anche dei residenti per mettere in sicurezza il posto ma è cosi difficile da capire ogni tanto lascia da parte il tuo odio per la Lega e ragiona lucidamente

Lega Nord su certificazioni sicurezza de Il Maggiore - 1 Giugno 2017 - 17:46

Al dilà di tutto
Al dilà delle colpe di questo o di quello, se vivessimo in un paese serio, il giorno dopo la scadenza del certificato provvisorio senza che siano state attuate tutte le prescrizini dei VVFF, non si dovrebbe concedere alcuna proroga (ne va della sicurezza delle persone) qualcuno dovrebbe porre i sigilli all'intera struttura, far sgombrare chi c'è dentro per qualsiasi motivo e sospendere ogni programmazione e attività interna e nell'area circostante. Già,se vivessimo in un paese serio........

Lega Nord su certificazioni sicurezza de Il Maggiore - 1 Giugno 2017 - 07:50

sicurezza Maggiore
Questo problema spiegherebbe quindi l'attesa in coda, a porte chiuse, prima di ogni spettacolo? Ogni volta un controllo da parte dei Vigili del fuoco? Grazie Gloria Sironi

Fondotoce: cercasi volontari per terminare i lavori - 21 Maggio 2017 - 16:08

Attento Blade Runner!!!
Attento Balde Runner perchè se poi uno di questi malauguratamente dovesse farsi male e finire al DEA (dove scatterebbero le dovute segnalazioni agli organo di polizia, Spresal e quant'altro) e si dovesse accertare che non erano state poste in essere tutti gli accorgimenti previste dalle norme della sicurezza sui cantieri, ( a partire dal tipo di calzature indossato e dal caschetto, tanto per restare nelle cose più banali) non vorrei essere nei panni di chi ha organizzato i lavori. O certe norme valgono solo per i datori di lavoro privati? Non dimentichiamo che poco tempo fa un sindaco ed un assessore sono finiti nei guai per essere andati a fare volotariato andando ripulire di propria iniziativa un parco giochi dei bambini......

"Gatto ferito e responsabilità del cittadino" - 18 Maggio 2017 - 16:21

Re: poveri noi
Ciao marco non direi: a parte il risvolto umano, non del tutto secondario, c'è soprattutto un aspetto di sicurezza pubblica da non sottovalutare: malattie, probabili incidenti causati dal loro attraversamento improvviso delle strade....

Primarie PD gli eletti del VCO - 12 Maggio 2017 - 14:11

Re: Re: Re: confronto? chi ha parlato di confronto
Ciao renato brignone per cominciare mettiti il cuore in pace: ho contribuito a fondare e sostenere la lista civica "Con Silvia per Verbania" che a soli 2 mesi dalla nascita ha preso oltre 1.000 voti, che ha molti punti programmatici in comune con quelli elaborati da Sindaco e PD e che sostiene il Sindaco come gruppo consiliare di maggioranza; quindi è sacrosanto che sostenga Sindaco e Giunta visto che fin dall'inizio condividiamo gli stessi valori politici e lo stesso metodo nella loro applicazione. Che lo faccia in maniera acritica è, al solito, la tua personalissima opinione, come sempre opinabile; e mi fa sorridere che mi venga detto da chi costantemente è contro Sindaco e Giunta a priori e a prescindere, cosa che ormai è sotto gli occhi di tutti, e in questo sei in degna compagnia (la peggio parte, fortunatamente solo quella). Ora, che tu venga a chiedere a me il confronto piuttosto che ottenerlo da chi ti siede di fronte in CC fa particolarmente specie e rende bene l'idea del credito di cui godi, e non certo per le presunte ombre di cui parli che chiaramente non esistono (come appurato dalla magistratura che regolarmente ha archiviato ogni denuncia presentata dai detrattori per assoluta mancanza di elementi a loro sostegno, e non parliamo di semplici ricorsi al TAR). Mai più vero fu il detto "si raccoglie solo ciò che si semina"! E mettiti il cuore in pace anche per il forno crematorio, naturalmente raddoppio non ci sarà, piuttosto un forno di ultima generazione capace di elevata efficienza e minor impatto sull'ambiente. Direi che questo lo hanno capito e sancito i cittadini di Verbania al referendum accogliendo la delibera di esternalizzazione, con il fine principale di evitare un inutile spreco di (molti) denari pubblici per un servizio del tutto secondario che utile non crea più, per essere utilizzati invece in ben altri servizi che già hanno raccolto l'apprezzamento dei cittadini (forte riduzione delle rette degli asili nido, sostegno al commercio e al lavoro con apribottega, recupero di tutti i parchi gioco cittadini e delle aree ludiche, elaborazione del nuovo piano del traffico con relativa messa in sicurezza delle strade più a rischio a vantaggio di pedoni e ciclisti, ecc.ecc.). Ma ben so che avrai la pronta risposta per criticare tutto ciò. Ancora una volta!

Conferenza di Magdi Cristiano Allam - 11 Maggio 2017 - 18:48

Re: Re: Re: Re: Re: la Thatcher?....
Ciao robi Si è parlato di Hitler, processo a Ruby ter , di molti presidenti e primi ministri, di ex Jugoslavia, paesi Sudamericani, Israele, magistrati ed ong, Da un commento di Roby in questo post: "Riassumendo ciascuno è rimasto sulle proprie posizioni. Siamo spaccati su tutto come del resto tutti i paesi occidentali e specialmente su sicurezza, immigrazione e terrorismo. Poco importa. La cosa fondamentale è che possiamo esprimere le nostre opinioni quali che siano. Vedendo l'andazzo generale, non ovviamente del sito, noto che le opinioni di destra e in generale politicamente scorrette sono contestate con violenza e prepotenza. Sia da gruppi organizzati sia dalle istituzioni. Vedi centri sociali, vedi uova sulla LePen, vedi contestazioni a Salvini, vedi la difesa dei delinquenti in stazione centrale, vedi le manifestazioni contro Trump. Tutte violente e intimidatorie. Tutte legate alla sinistra o a gruppi anarchici. Questo mette una pietra tombale sul concetto di democrazia e libertà di espressione. Purtroppo" Aggiungerei che si è raggiunta la cifra di quasi 150 commenti di cui solo 8 sono miei, non mi sembra di aver monopolizzato e spammato, e neppure andato fuori tema rapportando i miei commenti a quelli degli altri partecipanti. In merito ai volantini, sul primo riguardante Pomezia ho fatto un errore e mi scuso, ma l'avevo già dichiarato nel commento successivo, l'intenzione era di postare la votazione in parlamento sul trattato di Lisbona. Comunque tranquilli, se avete notato i post prettamente politici sono i meno letti, non è questo il canale dove rende fare propaganda, mi sembra che i toni siano civili, a differenza di molte altre piazze virtuali come evidenziato nel post citato sopra, e comunque le persone non credo siano così ingenue da farsi abbindolare da 2 volantini, perlomeno me lo auguro 👫👬👭

Conferenza di Magdi Cristiano Allam - 7 Maggio 2017 - 14:03

Re: robi...
Ciao lucrezia borgia si. Diciamo che è un personaggio di facciata creato ad hoc e la mogliettina ha il suo bel merito. Credo che se la LePen avesse smussato uscita da euro e uscita da Ue avrebbe potuto vincere. Ma alla fine il salto nel buio fa paura. Se si fosse occupata solo di sicurezza e immigrazione avrebbe fatto breccia. Peccato. Ma la vittoria è solo rimandata. Il pupazzetto non reggerà al prossimo attentato islamico o allo strapotere della Merkel. E neppure la giovane moglie..

Slitta la Carta d’Identità Elettronica - 7 Maggio 2017 - 10:27

Re: CI
Ciao livio, non un cittadino italiano non è obbligato ad avere la cara d'identità sempre con sé. La legge prescrive che l'autorità di pubblica sicurezza può obbligare solo le persone pericolose o sospette di munirsi di carta di identità ed esibirla a ogni richiesta. Il resto della cittadinanza è obbligata a fornire le proprie generalità corrette su richiesta di un pubblico ufficiale. Detto questo bisogna anche dire che la vita e gli affari correnti impongono il possesso della carta di identità o altro documento di riconoscimento. Facciamo correntemente operazioni bancarie o postali, produciamo autocertificazioni, voliamo su aerei oppure le stesse autorità di pubblica sicurezza possono rendere i controlli molto più lunghi facendoci magari perdere mezza giornata.

Conferenza di Magdi Cristiano Allam - 6 Maggio 2017 - 12:13

Re: Continuiamo a gettare benzina sul fuoco
Ciao privataemail Mi sembri Dibba quando fa i suoi monologhi surreali in tv. Noi del movimento 5 stelle etc etc come una litania. Ma se si guarda ai contenuti in vuoto totale. Tutto è il contrario di tutto. Almeno la destra sovranista ha un programma chiaro e unitario. Gli altri la inseguono sul piano di sicurezza e immigrazione. Con risultati orrendi. Se devi fare propaganda politica al tuo movimento liberissimo di farla. Magari le elezioni le vincete ma alla fine sarà come a Roma. Crollerete sotto il vostro muro di contraddizioni e inettitudine alla politica conditi da quel tanto di spocchia che porta sempre guai. Auguri.

Conferenza di Magdi Cristiano Allam - 5 Maggio 2017 - 15:24

summa finale
Riassumendo ciascuno è rimasto sulle proprie posizioni. Siamo spaccati su tutto come del resto tutti i paesi occidentali e specialmente su sicurezza, immigrazione e terrorismo. Poco importa. La cosa fondamentale è che possiamo esprimere le nostre opinioni quali che siano. Vedendo l'andazzo generale, non ovviamente del sito, noto che le opinioni di destra e in generale politicamente scorrette sono contestate con violenza e prepotenza. Sia da gruppi organizzati sia dalle istituzioni. Vedi centri sociali, vedi uova sulla LePen, vedi contestazioni a Salvini, vedi la difesa dei delinquenti in stazione centrale, vedi le manifestazioni contro Trump. Tutte violente e intimidatorie. Tutte legate alla sinistra o a gruppi anarchici. Questo mette una pietra tombale sul concetto di democrazia e libertà di espressione. Purtroppo.

Fenomeno immigrazione: le proposte del movimento 5 stelle e un aiuto agli italiani - 27 Aprile 2017 - 11:31

Re: Migranti
Buongiorno Graziellaburgoni51, ho letto attentamente quello che hai scritto, permettimi di definirti grande sognatrice ad occhi aperti. Ti spiego meglio: ogni finto profugo o immigrato clandestino (così viene definita la persona che non ha acquisito alcun status ed è in attesa di ricevere la "grazia" o la "condanna") vale 35 euro al giorno. Facciamo due calcoli insieme? Ti va? Seguimi bene allora, 35 euro (per immigrato al giorno) x 100 immigrati clandestini (a titolo di esempio) = 3.500 euro al giorno, che corrisponde all'incasso giornaliero di una cooperativa rossa o Caritas. Andiamo avanti, quanto rendono in un anno? Problemino che risolverebbe un bambino di terza elementare, ma facciamolo insieme: 3.500 euro al giorno x 365 giorni (un anno) = 1.277.500 euro in un anno. I conti poi sono ancora più facili se utilizziamo i multipli di 10, ovvero, ogni 1.000 immigrati clandestini si incassano 12.775.000 euro e per 100.000 immigrati clandestini la bellezza di 1.277.500.000 euro. Ora, io vedo solo business organizzato in puro stile mafioso italiano, soldi facilissimi in nome di una falsa ideologia di parte che tende la mano a finti profughi che arrivano da guerre inesistenti (vedi le persone provenienti da Marocco, Senegal, Nigeria,ecc...). Non ti sei annoiata fino ad ora, vero? Ovviamente non sono calcolati i costi relativi a sanità, sicurezza, istruzione che rimangono a totale carico del Paese salvatore. Secondo te, cosa c'è che no va fino a questo punto? Ti rispondo io perché non hai abbastanza coraggio: niente, non va bene per niente. Gli altri Paesi bombardano la Siria e i profughi arrivano da noi dai Paesi che ti ho citato poco fa (oltre a un numero irrisorio di veri profughi della Siria, ci mancherebbe), il casino lo fanno gli altri e noi ne paghiamo le conseguenze.. o no? Perché se non vedi questo, non vedi niente! Ci girate attorno, questo è puro business e basta!!! A proposito, se non erro la piscina del Lido di Suna verrà gestita da una cooperativa di Vercelli molto attiva ed attenta al business degli immigrati "forzati", in previsione che non potrà durare in eterno questo schifo di arricchimento si è già guardata attorno verso business più normali. Sono pronto a qualsiasi tua interpretazione in un'eventuale risposta e sono pronto a risponderti per ogni tuo dubbio e/o chiarimento in merito.

Arrestato rapinatore col piccone - 24 Aprile 2017 - 15:02

Re: Europa
Ciao lupusinfabula condivido in parte. Polonia, Ungheria, Slovenia e Boemia sono est Europa ma molto vicini all'Occidente. E piuttosto messe bene. Nulla a che vedere con Romania e affini. Certo che un poco di nostalgia per confini blindati e con loro sicurezza garantita c'è. Eccome..

Interpellanza su contributo evento - 17 Aprile 2017 - 20:57

Re: Re: Re: Non ci sono soldi
Ciao SINISTRO cerchiobottista io? Sto saldamente a destra per quanto riguarda le politiche immigrazione, sicurezza e ripristino dei controlli ai confini nazionali. Di certo non guardo a sinistra per le politiche economiche fatte di debito pubblico e tasse. più coerente di così.... Poi ciascuno faccia come crede.

Interpellanza su contributo evento - 16 Aprile 2017 - 09:20

Non ci sono soldi
Non ci sono soldi per cose vitali, si taglia nella sanità, nelle scuole, nelle pensioni, negli stipendi, nella sicurezza, nella manutenzione viaria,in tutto il tagliabile e poi si stanziano soldi pubblici per eventi fatui come questo.Ma per favore.....e smettiamola di scimiottare Vienna in un modo che ci rende solo ridicoli agli occhi del resto del mondo! Chi organizza certi eventi se ha soldi per farli li faccia ma non vada a mungere le casse pubbliche dove i soldi sono anche i nostri.
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti