Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

turisti

Inserisci quello che vuoi cercare
turisti - nei commenti

Pochi a bordo dell'aliscafo - 10 Novembre 2014 - 17:07

RIASSUMIAMO L'"IDEONA"
http://www.verbanianotizie.it/n189685-frontalieri-con-le-ali.htm cito: "...I vantaggi di impiegare l’aliscafo in luogo delle automobili lungo la Strada Statale frontaliera sono di tutta evidenza: -Tempi di percorrenza più veloci -Logistica più snella -Forte alleggerimento del traffico stradale -Miglioramento delle qualità d’accoglienza verso turisti stranieri in ingresso in Italia -Diminuzione della Co2 dispersa a causa dei motori di trasporto ‘singolo’ o, al meglio, in car-pooling da 4 lavoratori ... -Numero minimo utenti per la sostenibilità: 150. -Abbonamento 160-200 euro/mese." CI SIAMO QUASI....UN PO' DI PAZIENZA...

NCD e Comunità.vb: "No alla chiusura dei Dea" - 8 Novembre 2014 - 19:11

Cosa ha buttato via il VCO
Il modello di un Ospedale Funzionale, Moderno, descritto da robi -citando l'architetto Renzo Piano- esiste già a Rozzano sul Naviglio, L"HUMANITAS", padiglioni immersi in un area verde meravigliosa, una struttura paragonabile alle più efficienti cliniche oltre oceano e/o asiatiche. A Castellanza si trova una struttura affiliata alla HUMANITAS, la MATER DOMINI, eccellente Cinica collegata telematicamente (come naturalmente anche la HUMANITAS) con prestigiosi ospedali americani, come per esempio in Tampa, FLORIDA. Ma nel nostro caso qui a Verbania si tratta della chiusura del DEA, un danno inimmaginabile per la popolazione del VCO, compresi i turisti stagionali, in particolare "bambini, anziani e gravi infortunati", che dovrebbero essere trasportati a Domodossola in auto-ambulanze mal ammortizzate, un tragitto che in caso di grande emergenza non auguro a nessuno. Semmai sarebbe auspicabile un ampliamento del Pronto Soccorso del CASTELLI, spesso insufficiente con grave disagio per pazienti, medici e personale paramedico.

Carabinieri: deferiti per furto di monete - 8 Ottobre 2014 - 20:18

Alcune considerazioni
Intanto si deve dire che di stranieri proprietari di case che a loro volta affittano ad altri turisti stranieri è piena l'Italia: evidentemente quello di Verbania deve aver schiacciato i piedi a qualcuno. Personalmente ho avuto occasione di assistere a quanto segue: il tedesco XY acquista una villa sul lago oggi; domani il tedesco XY vende la villa appena acquistata ad una società con sede nelle Isole Vergini; dopodomani la società con sede nelle Isole Vergine affitta la suddetta villa al tedesco XY, il qual oggi si bea di affittare la sua villa ad altri turisti connazionali, di non pagare ICI ( o come si chiama), Tarsu (o come si chiama) in quanto è solo l'inquilino e non il proprietario e dice a chi reclama di rivolgersi al proprietario.... che sta nelle Isole Vergini. E tutto ciò perchè in Italia gli è consentito: infatti prima che la pratica passi ad equitaliua e si possa attuare il pignoramento immobiliare passano anni. Inoltre, anche se affittano in nero costoro portano comunque turisti in Italia che a loro volta spendono soldi: forse ora il tedesco di Verbania non affitterà più, quindi meno gente che verrà a Verbania; continuiamo a farci del male: tanto Spagna, Grecia, Croazia sono lì che aspettano solo questo a già stanno facendo una politica dei prezzi turistici di gran lunga inferiore alla nostra. Per non parlare di nazioni a noi confinanti come la Slovenia che a agli imprenditori che vanno ad investire da loro da GRATIS centinaia di metro di terreno ed assicura un periodo esentasse di 10 anni: noi continuiamo a parlare dell'art. 18, tagliamo sulle assunzioni, sugli aumenti di stipendio e sulle pensioni. Continuiamo così e vedremo dove andremoa finire: povera Italia in quali mani ti trovi!

Manutenzione del verde cittadino - 3 Ottobre 2014 - 02:14

Tutta apparenza!
Sono d'accordo con i commenti letti. Francamente mi chiedo che razza di amministrazione sia stata eletta a Verbania. Sono allibito di fronte alle fetecchie che cercano di propinarci. Di fronte alle carenze di manutenzione generale, si vuole cercare di far credere che con le aiuole possano far dimenticare il degrado. Basta osservare la passeggiata sul lungo lago da Pallanza a suna. Non sarebbe meglio pulire, togliere le erbacce, sistemare i lampioni, rendere piacevole il passeggio??? Delle aiuole credo che a nessuno interessi e men che meno ai turisti che frequentano il lungo lago. Davvero incompetenti!!!!

Bilancio: Assessore Vallone sulla copertura Giro d'Italia - 30 Settembre 2014 - 13:03

Se avanzano soldi, restituiteli!!
Aggiungerei, cari AMMINISTRATORI, se avete sbagliato le previsioni e ci avete richiesto soldi in esubero rispetto al fabbisogno, SPERPERARLI regalandoli alla Gazzetta dello Sport al solo scopo di far quadrare (sic) il bilancio NON SEMBRA AFFATTO OPPORTUNO! A chi frega di vedere quattrocento ciclisti sulle nostre devastate strade, patire aggiuntivi blocchi del traffico, per far godere di effimera gioia qualche ristoratore e (forse) qualche albergatore? Se vogliamo attirare turisti VERI, e non solo "mordi e fuggi", le strade sono ALTRE!! A partire dalle piste ciclabili...;-)

Mercatino Regionale Piemontese - 30 Settembre 2014 - 08:50

ci sono andata sabato........
è vero, un po' striminzito ma i prodotti esposti, per dirla alla Bigazzi, erano "straordinari". Ho speso 100 € al banchetto della Poiana di Pradleves. Che Castelmagno! Che erborinati di mucca e di capra! Favolosi tutti gli altri prodotti! I più interessati mi sono sembrati i turisti stranieri. Iniziativa da ripetere, da ampliare e da pubblicizzare di più! W le eccellenze italiane ed i lavoro degli artigiani che c'è dietro. Artigiani italiani=Artisti tutti i giorni!

Nuova area Camper FOTO - 23 Settembre 2014 - 02:40

area sosta camper
Ha ragione Danilo, quando dice che sarebbe più giusto definirlo PARCHEGGIO e non area di sosta. Un vero peccato pensare che dei turisti,Italiani e/o Stranieri possano sostare in tranquillità e sicurezza, per più di un giorno e la notte. Così facendo si perde un giro di "clientela" in tutta la città. Se qualcuno ha tempo, vada a farsi un giro ad Omegna in frazione Bagnella,in provincia di Verbania per vedere un'area di sosta attrezzata. Verbania,città di provincia non deve non pensare al turismo in tutte le sue forme.

Bava e Brignone: due interpellanze e un odg - 19 Settembre 2014 - 12:19

A propositodi stazioni ecologiche interrate.......
il Comune di Firenze ha posizionato 30 stazioni ( sono previste circa 70 ) interrate per il ritiro di alcune frazioni dei rifiuri solidi urbani ,da esse sono esclusi gli ingombranti , cartoni, esercizzi commerciali per i quali sono previsti giorni dedicati al ritiro porta a porta. La manutenzione delle stesse è capillare,e puntuale ,la soc. " Quadrifoglio "che gestisce le piazzole le tratta in questo modo : " sono lavate e deodorate , il servizio viene svolto con l’ausilio di un prodotto detergente profumato ed un attivatore biologico batterico in grado di operare la biodegradazione delle sostanze organiche che danno luogo a cattivi odori." (estratto dal quotidiano la Nazione ) ovviamente periodicamente. Evidentemente il CONSER non è stato ( ad essere gentili) così attento e vigile nella gestione di quella di Pallanza e se non sono intervenuti nuovi eventi, alla pizzola di Intra succederanno gli stessi "inconvenienti" ovvero puzze,abbandono di materiali incongrui ecc. Queste installazioni possono funzionare , ne abbiamo viste più che decorose, nella vicina Svizzera e nei centri storici di Germania e Francia (anche in Croazia"!) non si capisce perchè solo a Vebania non possano funzionare, forse non si vogliono far funzionare. Queste aree non sono installate per i turisti , per questi dovrebbero bastare i " basket" però posati in dovuta quantità ed istallati nei siti possano essere utili. ( senza andare a"chì la visto" per trovarne uno!) Per le seconde residenze si risolve consegnando le dovute tessere magnetiche ai proprietari che possano utilizzarle senza aspettare il passaggio del ritiro settimanale, conferendo alla piazzola interrata loro rifiuti, così si evita l' abbandono sul il territorio. Il tutto con una "serrata" vigilanza e repressione per chi non utilizza le strutture in modo adeguato. Ma è così difficile far " funzionare" le cose da queste parti? Ugo Lupo

Comunità.vb sui fondi ciclabile Suna - Fondotoce - 18 Settembre 2014 - 10:20

chi usa le ciclabili...
Le piste ciclabili non sarebbero x quelli che "stanno in mezzo alla strada e rompono le balle", ma per i pedalatori più tranquilli: Persone che fanno le commissioni in bici, madri o nonni coi bambini, turisti o, perché no?, x correre e passeggiare in tranquillità e sicurezza. Avete visto quanto movimento all eden? E' bellissimo!!!!!!!!

Denunciato un diciannovenne nigeriano per ricettazione - 16 Settembre 2014 - 14:02

è così
Vedo la stessa cosa a Pallanza telefono ultima generazione cuffiette alle orecchi e un girovagare giorno e notte ma come si fà nei collegi non si potrebbe applicare a questi turisti dei barconi ore fisse per uscire e un rientro serale fisso chi non rispetta la regola mandiamolo a casa sua. Domenica scorsa ero sul balcone a fumarmi una sigaretta sotto un gruppetto di ospiti con tre ragazzine italiane che spipazzavano a turno e dalle fattezze delle sigarette non mi sembravano propio le malboro. Ma i genitori non chiedono alle figlie dove vanno o con chi vanno aspettano una violenza per poi sentire sempre le solite frasi benevoli dei caritatevoli. Non facciamo gli ipocriti con noi stessi, ieri la bicicletta, domani una macchina, ariveremo anche alla violenza carnale.

Sondaggio: Quali priorità a Verbania? - 12 Settembre 2014 - 05:37

Piste ciclabili
Desidero spiegare a Fede Fede che le piste ciclabili, oltre che per i verbanesi, sarebbero per i turisti. Basta andare nei Paesi del nord (basta già la Germania) o solo il Trentino, per trovare una fitta rete di piste ciclabili che si intersecano fra di loro; una rete stradale vera e propria ad uso delle biciclette e, perché no, dei pedoni. Si incontrano tantissime persone, giovani e anziani, famiglie con bambini ed adolescenti che le percorrono sia nei piccoli spostamenti che per le vacanze vere e proprie. Questo è ciò che ci chiede il turista straniero e provo vergogna ad immaginare cosa pensino i turisti che dai vari campeggi si trovano solo brevi tratti di ciclabile che terminano ad esempio nel traffico caotico delle ore di punta tra Fondotoce e Suna.. Non possiamo pensare di offrire un turismo concorrenziale con altri Paesi. Il tedesco che sceglie il Lago Maggiore per le vacanze, l'anno successivo sceglierà il Trentino (se va bene...): ci sono altrettanti posti belli ai nostri in Italia e all'estero nei quali c'è più offerta. Verbania sveglia!!!!!

Comunità.vb: preoccupazione per il trasferimento di Lidl - 9 Settembre 2014 - 10:11

Povera la me Palanza
Oltre alle problematiche sugli anziani io sinceramente sono preoccupato anche per le ripercussioni sul traffico in zona tribunale... specialmente d'estate con i turisti tedeschi, che notoriamente prediligono Lidl. Povera Pallanza..... tra Mac Donald, Esselunga, sale slot e compro oro sembra di essere a Buccinasco.

Nuovi parcheggi gratuiti per le soste 'veloci' - 8 Settembre 2014 - 20:54

non tutti hanno tempo
Noi non siamo turisti a casa nostra. Io sono sempre di corsa con mille cose da fare. Scuola e sport ragazzi, spesa, posta e banca.. Andare fornaio in ruga a Pallanza e'un cinema.. E poi vai veloce a intra a fare una commissione e devo posteggiare lontano x una cosa da dieci min. Se posso non ci vado. Bici ? Piedi? E'da single. Quando invece ho tempo e' gradevole fare la turista nella mia città. Posteggi lontano e fai due passi. Ma non tutti possono permetterselo.

Marocchino fermato a Pallanza con 90 grammi di hashish - 6 Settembre 2014 - 21:54

ci vogliono
prendere per fessi io nonostante abbia passato da tempo i 60 anni mi sbatto tutti i giorni per guadagnarmi la michetti i signori turisti dei barconi sono tutto il giorno a spasso con telefonino sempre attivo sigaretta in bocca e ben vestiti. Io e forse molti altri si domanderanno ma se sono scappati da una guerra come dicono si sono portati cosi tanti soldi per vivere di noia oppure come tanti come mè pensano che oltre a mantenerli in vitto e alloggio gli passiamo anche una diaria per i vizi. Se andassimo a casa loro ci aspettano lo stesso trattamento o ci sbatterebbero in una cella a marcire. Forse sarebbe ora di non essere tanto caritatevoli gli altri a discapito dei nostri indigenti.

Monumento Cavallotti in cattive condizioni - 4 Settembre 2014 - 16:26

Cassonetti spazzatura
Hai ragione , i cassonetti erano meglio nascosti , ora dopo le lettere scritte dalla sindachessa al Conservco hanno pensato bene di metterli in bella mostra per i turisti . Tutti i partecipanti al panchinando , assessore compreso , non hanno visto nulla . Va bene così , Altri erano incapaci ma.....

Marchionini: riapre il Lido di Suna - 4 Settembre 2014 - 11:03

SEGNALAZIONE
SOTTOLINEO LA MANCANZA DI MANUTENZIONE E PULIZIA DELLA NOSTRA SPIAGGIA PUBBLICA A SUNA ..... CATTIVA IMMAGINE PER I turisti CHE ARRIVANO DAL ESTERO CON L'IDEA DI GODERSI UNA GIORNATA IN FAMIGLIA AL LIDO ,FARSI UN BAGNO NEL LAGO,ETC ,SERENAMENTE E CON LE GARANZIE DI ESSERE ASSISTITI QUALSIASI FOSSE LA MOTIVAZIONE ..... INVECE TROVANO UNA SPIAGGIA SPORCA CON L'INGRESSO AL LAGO DIFFICOLTOSO E A RISCHIO DI INFORTUNARSI ..... CHE VOGLIAMO FARE ???? .... INVITO A CREARE GRUPPI DI VOLONTARI PER CUSTODIRE GLI SPAZZI PUBBLICI E FAR RISPETTARE LE NORMATIVE COMUNALI ..... RINGRAZIO

Frontalieri con le ali - 3 Settembre 2014 - 15:00

E la differenza?
E la differenza tra 8/10 euro e 26 euro chi ce la mette? O la NLM viaggia in perdita? O la NLM ha dei costi diversi tra turisti e lavoratori? Domande, solo domande.

Spiaggia Beata Giovannina non si placa la polemica - 24 Agosto 2014 - 14:39

i soliti patrioti
Si lamentano per una spiaggia sconociuta solo per tenere alto il loro motto.....(quello che è mio è mio quello che è tuo metà per uno) Adesso tutta la spiaggia a un bell'aspetto e fà piacere vederla. Mi spiace per il tipo che non vuole guardare. Vada a vedere che bello spettacolo per turisti e cittadini la spiaggia libera della Villa Taranto,avanzi di grigliate,bottiglie di birra,siringhe per non parlare di escremeti umani. Chi vede la Beata si appaga per la cura del sito, Chi fà un giro alla spiaggia di Villa Taranto deve avere uno stomaco forte per non vomitare. Concludo sono solo polemiche di invidia nei confronti di chi ancora vuole investire a Verbania. Polemizzanti e Benpensanti fatevi assegnare una spiaggia pagate la gestione curatela e pulitela cosi non rompete più l'anima a nessuno. Voi vorreste una spiaggia pulita in ordine a Gratis chi paga la manutenzione?

L'aggressore torna libero - 24 Agosto 2014 - 08:37

Motivazioni?
Chissà su quali basi giuridiche è stato rimesso fuori. Forse che non c'èra posto in carcere? Fosse così consiglierei di cambiare l'intero codice penale, il sistema carcerario e fare una riforma della giustizia seria. Ma la cosa più importante dovrebbe essere la ribellione della gente comune. Avete visto a Barcellona che sono scese in piazza migliaia di persone perchè tre turisti ubriachi e nudi (italiani) stavano girando per la città? Chissa cosa succederebbe se migliaia di persone facessero lo stesso in Italia quando qualche rumeno uccide due bambini dopo avere rubato una macchina (e fortunatamente nel caso specifico è morto) o quando violentano una donna in stazione centrale a Milano? Forse a qualcuno nelle istituzioni tremerebbero le natiche. Per ora accontentiamoci di subire e di non capire.

Pedone investito a Cambiasca - 21 Agosto 2014 - 11:26

Consegna Rally
La consegna della pizza a domicilio è cosa sempre gradita: se poi la pizza è ancora calda il cliente è ancora più contento. Ma se quella pizza costasse un danno ad una persona ignara? Lo si vede ogni giorno, diciamo ogni sera: le "gazzelle" consegnapizza vanno più veloci di quelle della PdS, solo che non hanno nè sirena nè lampeggianti. Prima o poi qualcuno si farà male: considerati tutti i controlli di questo periodo su turisti e cittadini, una visita di cortesia alle pizzerie da asporto per intimare un uso corretto della strada alle loro api del gusto, sarebbe un atto di prevenzione doveroso!
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti