Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

qualit

Inserisci quello che vuoi cercare
qualit - nei commenti

"Lampi sul loggione" c'è Moni Ovadia - 23 Ottobre 2014 - 14:08

bene
bene, è segno che Verbania ha voglia di manifestazioni culturali di qualità. Buon auspicio per il nuovo teatro, speriamo!

NCD: I postumi di una festa in taverna - 22 Ottobre 2014 - 11:21

Per masi e anonimo
Masi lei ha un po' di memoria corta. Qua si critica il sindaco dopo pochi mesi, la scorsa volta era partito il delirio quando ancora il sindaco manco era in carica. E poi cosa c'entrano un mese, due o tre, se c'è da criticare si critica, fare il sindaco mica è una condanna, uno o è capace o lascia stare. Per anonimo: ma quale successo, livello tecnico bassissimo,organizzazione approssimativa, impatto turistico limitato a 3 alberghi che di solito sono già pieni di loro.......... La manifestazione è carina, ma i benefici li hanno avuto praticamente solo gli organizzatori che da bravi furbastri si sono preoccupati soprattutto di mettere in piedi un programma di comunicazione sproporzionato in relazione alla qualità dell'evento.

Francesca Accetta nel Club forza Silvio Verbania - 21 Ottobre 2014 - 23:50

risposta
Noto che alcuni commentano per il mero gusto di fare critiche "senza sapere" guidati sicuramente da una volontà fuorviante, queste condotte e questo parlare riflettono la qualità di chi le pronuncia e per chiarire e spiegare non è questa la sede adatta

Francesca Accetta nel Club forza Silvio Verbania - 21 Ottobre 2014 - 13:23

risposta
comprendo il rammarico e la sfiducia tuttavia non è giusto sfogarla su chi ha appena ricevuto un incarico politico, sarebbe opportuno ribellarsi avverso chi lo status quo, lo stato di cose attuali, l'ha creato senza preoccuparsi delle generazioni future, come nel caso dell'amianto, affinché a tale piaga venga data voce in onore di tutte le vittime e lavoratori, in merito al discorso reintegrazione nella società di chi ha commesso reati gravi, io sono la prima in qualità di volontaria a collaborare contro la violenza sulle donne, tuttavia si tratta comunque di risorse umane che possono e devono essere impiegate in termini di utilità per la società, laddove sussistano i requisiti richiesti, invece di stare a poltrire in una stanza ....questa è la mia mail francypolpen@yahoo.it. Ve la comunico affinché possiate rappresentarmi le discrasie, gli squilibri che vedete ed intendete segnalare in modo oggettivo. Mi scuso se qualche termine rientra nella mia deformazione professionale comunque sia tra i miei maestri vi sono avvocati, giudici e chi anche con la terza media mi ha trasmesso insegnamenti di vita fondamentali. Un abbraccio a tutti voi con l'augurio di un sereno lavoro, con positività anche se difficile e con grinta Francesca

Frontalieri con le ali: aggiornamenti da parte del comune - 16 Ottobre 2014 - 20:47

nespole
Per certo la pianificazione di un trasporto pubblico, come quello in oggetto, non si improvvisa e comporta difficoltà logistiche ed organizzative, anche a livello internazionale. Purtroppo però, nonostante i vantaggi, sopratutto per la qualità della vita collettiva, sono spesso le attitudini comportamentali dell'italico gregge che stentano ad evolversi.

Aggiornamenti sul PISU e sul Cem - 11 Ottobre 2014 - 14:11

Non so...
Non so, ma mio mio figlio poco tempo fa mi ha detto che a Bologna è andato a vedere non ricordo più quale complesso inglese con biglietto a 90 euro : e non certo seduto su poltrone di velluto in prima fila! Robi, se vogliamno le star questi sono i costi, se vogliamo le scartine o cantanti che nessuno ormai invita più neppure a cantare ai matrimoni, il prezzo, come la qualità, scende: e allora chi affollerà il palazzetto? Robi, per favore, non difendere anche tu l'indifendibile, stai coi piedi per terra! E per quanto conceren gli sponsor, siamo a Verbania, Italia, mica Ascona o Locarno, Svizzera!

Riorganizzazione Arpa: lettera dei lavoratori Vco - 10 Ottobre 2014 - 08:57

Qualche settimana in miniera...
Sono tra i firmatari della lettera che avete pubblicato. E' vero, non tutti i dipendenti hanno sottoscritto questo appello e le ragioni, interne sono molteplici. La questione, però, non è, Signor Paolo, mandare a lavorare in miniera i dipendenti della P.A., la questione è che un ennesimo SERVIZIO PUBBLICO viene negato ai cittadini del VCO che ne hanno diritto utilizzando la scusa del risparmio. Questo servizio alla fine di tutti i giri previsti dalla nuova riorganizzazione del sistema Arpa del Piemonte verrà a costare molto di più alla comunità, e verrà garantito con tempi più lunghi. Se riusciamo per un attimo a scostare il nostro pensiero dal desiderio brunettiano di vedere i lavoratori al rogo o quando va bene in miniera, semplicemente per il fatto di dipendere dalla pubblica amministrazione, magari potremo renderci conto che se un cittadino, con un click al portale di Arpa, può sapere in tempo reale se le acque dei nostri laghi sono balneabili,(con la conseguente ricaduta positiva sul turismo) se il suo diritto di respirare aria pulita o vivere su un suolo non contaminato viene garantito, se le analisi condotte per conto dell'ASL e non solo, sono garantite da un sistema di qualità è perchè quell'Ente che si chiama ARPA, signor Paolo, esiste e fa anche il suo interesse.

Piscina comunale chiusa dall'Asl - 5 Ottobre 2014 - 12:03

C'è sotto di più
Sono un assiduo frequentatore della piscina, e voglio portare la mia testimonianza: l'impianto, la qualità dell'acqua, la pulizia, la presenza del personale di servizio, i servizi di ristorazione, sono innegabilmente e notevolmente migliorati rispetto agli anni passati. Per la pulizia dei locali, in particolare, devo dire che il personale addetto effettua continui interventi, al limite del maniacale e, mi pare, anche a detta di tutti gli altri frequentatori, sull'igiene si possa solo avere giudizi positivi. La società Insubrika, da quando ha la gestione dell'impianto, inoltre, ha effettuato interventi di manutenzione straordinaria su filtri e pompe e ha sostituito le porte degli spogliatoi. Detto questo, la stessa società , lo scorso anno ha interrotto il rapporto di collaborazione con alcune persone che, non accettando la decisione, hanno fatto ricorso sindacale. Mi domando, non è che, per caso, dietro questa improvvisa e mirata visita dell'ASL, vi si un nesso con il burrascoso rapporto con gli ex collaboratori?

Firme False: dichiarazione di Zacchera - 4 Ottobre 2014 - 15:53

sig.Paolino..
se Zacchera è un "tordo" .............Lei, ostenta le qualità del "tardo". Eccheccavolo! E' esentato dal repicare:

M5S: no alle elezioni provinciali - 28 Settembre 2014 - 12:08

Io avrei fatto così
La mia opinione conta meno di zero, come mi fanno spesso notare, ma io avrei cominciato a fare un progetto di riforma costituzionale organico e profondo, con un'idea di stato precisa e con la ripartizione di competenze tra i livelli di governo che riprendesse quella tedesca. Un anno di tempo per farla? Pazienza, almeno sarebbe stata cosa seria. Creazione di 5 o 6 macroregioni con funzioni di coordinamento degli enti territoriali, province e comuni con più poteri ben definiti, creazione di uno stato federalista sulla falsariga di quello tedesco, con una camera federale e una delle regioni, per intenderci Bundestag e Bundesrat. Vi chiederete chi potrebbe non esser d'accordo con una riforma alla tedesca, visto come funziona la Germania? Eppure quasi tutti, rispondo. Chi perchè innamorato del parlamentarismo post guerra, chi perchè considera il federalismo sinonimo di leghismo e dunque pericoloso, chi perchè vedrebbe corroso il proprio potere di veto e la propria posizione, chi perchè qualunque riforma della costituzione è considerata sacrilegio etc etc etc. E intanto affoghiamo nella melma. Ma non tutti. C'è a chi conviene questa situazione di sostanziale ingovernabilità, e che farebbe di tutto per non cambiare. Io apprezzo i grillini solo per il motivo che vogliono rompere questo sistema, ma quando fanno proposte alternative mi viene l'orticaria per quanto sono ingenue, improponibili e pericolose. Eppure non servono padri costituenti o figure leggendarie per fare una buona riforma. Se ci pensiamo bene la Costituzione è stata pensata anche dallo stalinista Togliatti e da Belzebù Andreotti. E infatti ne è uscito un pasticcio mix tra sovietico e parrocchiale di cui paghiamo ancora le conseguenze. Basterebbe mettere gente di discreta qualità tecnica e moralmente accettabili, ma con una idea precisa di quello che si vuole fare. vogliono l'investimento popolare? facciano un referendum su forma di stato federale o forma di stato centralizzato, come monarchia e repubblica. Poi agiscano di conseguenza.

M5S: no alle elezioni provinciali - 27 Settembre 2014 - 15:07

e populista
Sig Robi ha dimenticato populista, di solito fa il paio con demegogo nella guerra ai grillini. Nei fatti a tutti i livelli, i politici si sono distinti più nel depredare le risorse pubbliche che nel migliorare la qualità della vita dei suoi cittadini. Spesso presi con le mani nella marmellata e vedi ultimi avvenimenti, dichiarati non perseguibili per i rimborsi in regione. Probabilmente ci ritroveremo in provincia molti di questi galantuomini. In merito alla riforma del titolo V di serio temo non vi sarà molto, è sono convinto che grazie a questa miracolosa riforma, vedremo lo stato impossessarsi delle partecipate e delle risorse in capo a province e comuni, per poi rivendersele ai soliti amici degli amici

"Toponomastica Femminile" intervista Marchionini - 24 Settembre 2014 - 14:00

La penna rossa ci vuole!!!
Occhio ai congiuntivi....(tra parentesi), e sorvolerei sulla costruzione grammaticale (vabbè è un'intervista, ma qualcuna l'ha trascritta!!): "Questa Città compie 70 anni di vita nel 2015. Io sono la prima e unica Sindaco donna. Non credo che in tutti questi anni, in questa città, solo gli uomini avevano (avessero) titoli e qualità necessarie per guidare questa comunità, così come non credo che solo persone di sesso maschile erano (fossero) meritevoli di nominare (??) una piazza, una via, un lungolago di Verbania. Non so ancora dire a chi sarà dedicata la prossima iniziativa toponomastica (sic), di certo ai miei occhi le qualità che saranno messe all’attenzione della Giunta o del Consiglio Comunale, non avranno distinzione di genere." Grande tristezza....:-(

Porto Turistico: Marchionini incontra la Regione - 24 Settembre 2014 - 10:08

risarcimenti
Certo che anche la Regione, in qualità di proprietaria del porto, avrebbe dovuto e dovrebbe chiedere spiegazioni dell'accaduto e, verificate le responsabilità, pretendere dal comune chiare prese di posizione. Invece no.....promette soldi. Che non ha.....ricordo a tutti che recentemente ( settimana scorsa) lo stesso Chiamparino ha detto che il palazzetto di Gravellona rimarrà incompiuto ( stato avanzamento lavori al 40%) per totale mancanza dei fondi necessari. OTTO MILIONO DI EURO????? Solo????? E tutti i risarcimenti che il comune dovrà pagare?? Non li mettono in conto? Le assicurazioni non tireranno fuori un ero su questa faccenda dopo quanto emerso. Statene certi. PS: ma il progettista eralo stesso del porto di cannobio inabissatosi anch'esso in pochi minuti???

Lega Nord su sanità e punto nascite - 20 Settembre 2014 - 10:09

X Lupus
No, tranquillo. Mai preso tessere politiche perché voglio essere libero di giudicare dai fatti. In quanto al garantismo sono perfettamente d'accordo. Lo sono sempre stato, con Berlusconi, quando non lo era quasi nessuno specie a sinistra, e con qualsiasi altro. La questione è un'altra. Se tocchi la Magistratura prendi la scossa. E puntualmente è accaduto anche a Renzi. Una bella coincidenza, vero? In quanto agli ospedali ripeto che avere un ospedale sotto casa è inutile se non può offrire servizi efficienti. L'ospedale di Domo sarà anche ottimo, come hai riscontrato personalmente, ma a questo punto va tenuto come ospedale unico di eccellenza della zona, e quello di Verbania va smantellato, perché due ospedali efficienti non possiamo permetterceli. Mi chiedo ancora come abbiamo potuto rinunciare all'Ospedale unico di Piedimulera. Un errore che pagheremo per sempre. In quanto ai costi, come ho detto, vanno tagliati gli sprechi e riorganizzato il sistema a livello nazionale, va tolta la competenza sulla sanità alle regioni e vanno considerati i punti di eccellenza e qualità come benchmark per livellare la qualità verso l'alto. In ultimo: quante volte un'ambulanza ha fatto il giro di tanti ospedali sentendosi dire che non c'era posto o peggio non c'era l'attrezzatura necessaria per curare? E' questo che non deve più accadere. Se mi faccio male a Verbania e l'Ospedale è a Domo, in pochi minuti devo essere trasportato in quella struttura, che deve essere obbligatoriamente attrezzata. Quindi elicotteri medicalizzati, punti di atterraggio etc. Se mi faccio male a Verbania e la struttura non è adatta per curarmi, che me ne faccio se è a 100 metri da casa mia? Tu dirai, dobbiamo avere due ospedali efficientissimi che possano curare tutto, sia a Verbania che a Domo. Benissimo. Peccato che logisticamente Verbania sia in un posto inadatto ed entrambe le strutture siano obsolete. Ci sono i soldi per sistemarli, per gestirli, per renderli punti di eccellenza? No. Perché no? Perché ci sono gli sprechi. E gli sprechi non andrebbero tagliati? Si. E se solo si pensa di tagliare gli sprechi, non avremmo una insurrezione popolare di pseudo moralisti, (per intenderci i dipietristi, quelli del popolo viola o del referendum sull'acqua libera che ora costa anche più di prima etc.) che vagheggerebbero di persone fatte morire in strada e cose varie? Dobbiamo metterci d'accordo sul tipo di società che vogliamo, e secondo me il cittadino deve pretendere dai politici una cosa sola: avere i servizi per i quali paga le tasse. Per intenderci "no taxation without representation". Punto e basta. Niente altro. La tassa è una controprestazione ad un servizio. Se non mi dai il servizio o non la pago più o mi ridai i soldi. E su questi principi sono accadute fior di rivoluzioni. Credo che sia un punto di partenza che dovrebbe essere condiviso da tutti.

M5S sulla Beata Giovannina - 16 Settembre 2014 - 09:28

spiaggia Beata
Altro che Beata, Giovannina sarà incacchiata come una bestia. Battuta a parte, la vicenda di questa spiaggia ha dell'incredibile e più incredibili sono gli amministratori; allora, andiamo con ordine, chi è la proprietà del posto e chi ha investito per la trasformazione, il Comune cioè il popolo verbanese, perfetto fin qui tutto chiaro; veniamo ora al bando il, chi ha partecipato ha rispettato tutti i parametri previsti? secondo quanto apparso nelle scorse settimane non sembra proprio, al momento della presentazione della domanda non tutti i requisiti previsti dal bando sono stati rispettati. In definitiva, a fronte di questo particolare di non poco conto, il Comune, cioè il popolo verbanese, in qualità di proprietario, ha tutti i diritti di annullare l'assegnazione e rientrare in possesso del bene e decidere di assegnarlo, cambiando la destinazione a spiaggia (CHE E' LA SUA NATURALE DEFINIZIONE E DESTINAZIONE, CAPITO SIGG.RI AMMINISTRATORI?). Adesso ditemi, dove stanno i problemi relativi a questa beata spiaggia che affliggono questa bella gente che si perde settimane e mesi interi per discutere cosa fare di una soluzione già scritta?

M5S Verbania: Vengo anch'io, no tu no! Storia di "anormale" amministrazione - 13 Settembre 2014 - 14:40

Renato. Un uomo senza qualità.
Dopo questo un utile comizietto, in cui saresti l'unico consigilere comunale che ci mette la faccia (ma chi ti credi di essere?), il mio giudizio su di te si è ulteriormente consolidato, in peggio. In quanto al dipendente pubblico che non lavora, io parlo per me. Sette anni di servizio, sveglia alle 5 per andare in provincia di Milano, nessun giorno di malattia, faccio quello che devo fare anche a contatto con il cittadino da cui non ho ricevuto ad ora lamentele . Ovviamente pago il fatto di non essere organico ai tuoi amici di sinistra e ai sindacati. Per il resto ciascuno risponde alla propria coscienza. Ho fatto l'operaio nei turni di notte, o studiato alla sera per diplomarmi, ho fatto l'università lavorando, ho studiato giorno e notte per fare i concorsi pubblici perchè credo che un dipendente pubbico sia esclusivamente al servizio del cittadino. io parlo per me e non ho nulla da rimproverarmi. E di sicuro tu non hai nulla da insegnarmi, a parte fare il furbo per una vita per elemosinare un posto in consiglio comunale, che da quanto ho capito è diventato il tuo lavoro. Ti faccio i miei complimenti, e sono gli ultimi perchè da questo momento in poi per me tu non esisti. Se hai intenzione ancora di rubare i soldi al contribuente facendo male il tuo ruolo di rappresentante pubblico, peggio per te. Sei un solo un presuntuoso arrogante bisognoso di fama e pubblicità. Tanto pieno di se e tronfio che non ti accorgi neppure che le tue opinioni valgono zero. Se ti comportassi per un momento da uomo e da persona seria, ti saresti già ritirato a vita privata, con tante scuse. Ma sono sicuro che persevererai, anche se mai e poi mai diventerai un rappresentante politico locale degno di questo nome. Non ne hai la stoffa., ne l'intelligenza, ne la capacità. Un uomo senza qualità. Addio, Dott. Brignone.

Sondaggio: Quali priorità a Verbania? - 11 Settembre 2014 - 09:36

priorità!
Credo che prima di tutto l'amministrazione comunale deve ascoltare la gente e non mettersi sul piedistallo. Le persone dovrebbero dare dei suggerimenti per migliorare la qualità della vita. Certo che se il Sindaco si arroga ogni diritto, non ascolta nessuno, salvo il dirigente "dalla determine illegittime" non va tanto lontano e si allontana sempre di più dalla cittadinanza. I problemi sono tanti, manca la valorizzazione del territorio, mancano strutture per i giovani, manca collegamento con i paese vicini etc. L'industria è scomparsa e dobbiamo per forza valorizzare ciò che abbiamo, ma se si fossilizza su posizioni preconcette non si va lontano. Anche cercare di dare lavoro alle ditte di Verbania o dintorni dovrebbe essere una priorità. Cercare di incentivare e stimolare il volontariato, mentre, mi risulta che non venga assolutamente considerato. Vedi questione canile, dove si preferisce una società veneta, anzicchè una onlus di Verbania (con un risparmio di oltre 100.000 euro) solo per questioni di principio. No caro Sindaco, cerca di pensare a Verbania ed al suo risollevamento, perché, in caso contrario, ci penseranno i cittadini a cambiare amministrazione.

M5S Verbania: Vengo anch'io, no tu no! Storia di "anormale" amministrazione - 10 Settembre 2014 - 21:59

Qualche altra perla sul porto, per i curiosi.
Porto Turistico, alcuni dati reperibili da documenti pubblici: Convenzione di concessione, canone annuale euro 18.050, una serie di opere da costruire da parte del concessionario e mai eseguite tra cui (clamoroso) la centralina di avviso per le burrasche ......Ci sarebbe da ridere se non fossimo seduti su un mucchio di macerie. Poi ci sono i lavori di manutenzione ordinari eseguiti in economia dal concessionario, e quindi non documentati, ma di qualità dubbia, visti gli effetti alla prima burrasca. Per chi volesse vedere gli "ammortizzatori" fatti con i copertoni incastrati tra i pontili galleggianti, si può consultare la documentazione fotografica allegata alla relazione dell'Università di Bologna. Possiamo anche parlare dell'inquinamento ambientale con i residui di polistirolo che per mesi si sono distribuiti nel lago, tra l'altro scambiati per cibo dalle anatre...(sono disponibili le foto, le teniamo per le prossime puntate). Ma il peggio è che le polizze assicurative sembrano insufficienti ( sia da parte del concessionario sia da parte del Comune). Temo che nelle cause per danni aperte dai proprietari delle barche per il risarcimento a causa dell'affondamento dei natanti, alla fine, l'unico a pagare sarà proprio il Comune, cioè noi.... Per chi si domandava sei Vigili Urbani fossero stati avvisati dell'ordinanza dell'8 marzo 2013 (N DST/DEM/34/2013) la risposta è.....no. Quindi abbiamo un mistero: da una parte il concessionario che ignora le disposizioni del Comune, dall'altra qualche dirigente comunale che emana ordinanze e poi non ne cura l'attuazione. Ma...e il mistero? Ah sì, il dirigente è stato recentemente promosso! A presto su queste pagine...anche se la domanda, non rinviabile è: cosa aspetta codesta Amministrazione a revocare immediatamente la concessione? Direi che i presupposti ci sono tutti. I lavori non eseguiti ma pattuiti in contratto, l'esposizione al rischio di rivalse legali per la cattiva conduzione della struttura locata, i danni di immagine per la città e chi più ne ha, più ne metta. Incrociamo le dita.

Comunità.vb: preoccupazione per il trasferimento di Lidl - 7 Settembre 2014 - 13:26

LIDL
Sono d'accordo con Loredana che punta il dito sul vero problema relativo allo spostamento: gli anziani di Suna e vicinanze, Non si tratta solo di poche centinaia di metri, come dice qualcuno "insensibile" ai problemi degli altri e dimenticando, che i giovani saranno gli anziani di domani. L'unica speranza che al posto del LIDL subentri un altro Supermercato approfittando della clientela Sunese e quella di transito. Strano: Il LIDL non si troverà troppo vicino alla ESSE LUNGA con un parcheggio comodissimo ed una merce di prima qualità!

Frontalieri con le ali - 6 Settembre 2014 - 17:23

impazziti
tutti impazziti! per i nuovi ultras della Marchionini (che salto di qualità,complimenti..) l'opposizione deve essere fatta al massimo corrucciando la faccia,perchè non bisogna ostacolare il lavoro del sacro sindaco. e poi tutti che minacciano a vanvera di fare cause,chiamare finanza,querele,denunce...ma che vi succede? avete una vita così tanto infelice??
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti