Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

gruppo

Inserisci quello che vuoi cercare
gruppo - nei commenti

Silvia Marchionini tra Renzi e Chiamparino - 14 Aprile 2014 - 16:13

così si risponde
Oh finalmente una risposta nel merito :) leggerò volentieri tutto il programma, però cerca di essere meno assillante su questi blog e simili. Ogni volta che esce un articolo su altri candidati te ci metti lo zampone. Rispondendo come hai appena fatto hai fatto buona pubblicità al tuo gruppo e non hai scassato la "uallera" :) Comunque penso che non avete possibilità di vincere ma credo (lo spero sinceramente) che potrete essere d'aiuto a chi vincerà. Buona fortuna Passo e chiudo :)

Marchionini: presentato parte del programma e candidati - 8 Aprile 2014 - 17:27

Lista Civica !!!!
Lista civica " Con Silvia per Verbania", gli esponenti hanno pubblicato una lettera aperta che provocherebbe risate se non fossimo in tempi così tristi e pesanti. Forse è il caso che io faccia una premessa, al momento penso di non andare a votare . Si dichiara nello scritto , cito testualmente , " un gruppo di persone serie, oneste, pulite, appassionate e competenti, poste al di fuori dei partiti ", ed appoggiano Silvia Marchionini !!!???!!! Una lista che si troverà nel manifesto elettorale un cm. sopra il simbolo del PD e un cm. sotto quello di SEL , comunisti italiani ecc. ecc. Fuori dai partiti ? Il controsenso si evidenzia da solo. La lettera inizia con tante parole ed una accusa , cito testualmente : " crisi peraltro aggravata da un governo pressoché fallimentare che ha caratterizzato l'ultimo mandato amministrativo". Vorrei ricordare a questi signori che un periodo così breve non può portare la mole di danni che Verbania si porta addosso , questi signori dimenticano che il passato è stato sempre caratterizzato da un governo cittadino di centro sinistra, lo stesso che ha fatto abbattere il teatro cinquant'anni fa per permettere la costruzione dell'ecomostro che a tutt'oggi fa brutta mostra di sé; lo stesso che non ha acquistato il Vip dal fallimento , lo stesso che ha progettato di costruire un monumento a futura memoria in piazza macello; che non ha esitato a firmare i documenti, nonostante fosse stato richiesto di evitare, che ci impegnano per il PISU; lo stesso che ha permesso l'insediamento di centri commerciali di vario genere, che hanno portato a languire e chiudere le piccole realtà e che fra non molto , visto che si stanno sempre più automatizzando non porteranno nemmeno una piccola parte di lavoro , una commessa basterà per 5/6 casse. Che non ha incentivato le iniziative legate alla salvaguardia dell'ambiente , del turismo, della produzione e promozione delle eccelenze , lo stesso che predispone tavole rotonde ed assegna studi a professionisti amici, i quali naturalmente ringraziano , con pagamento di pingui parcelle per zero risultati. Potrei andare avanti per molto , ma dubito mi pubblichino. Ultima ciliegina sulla torta i due punti del programma indicati, mi sembrano stranamente simili a quelli che ho letto qualche giorno fa, presentati da un'altra lista, che peraltro dava qualche indicazione di altre proposte. A ben pensarci anche la dichiarazione di essere fuori dai partiti mi sembra similare, qualcuno può dirmi se tale lista si è accasata con altri candidati , liste ecc . ecc. ? Per finire, mi pare ovvio che la città abbia bisogno di "shock positivo"........ ma qui è soltanto la vecchia politica che ritorna con il vestito della festa.

Marchionini: Verbania 75 anni, auguri e cambiamenti - 4 Aprile 2014 - 15:39

Una Verbania Possibile !
Vedo che la Professoressa Marchionini si stà allineando al programma del Dott. Carlo Bava in quanto ha adottato la il motto del suo gruppo ovvero "UNA VERBANIA POSSIBILE"......................... Alegar!

Programma del movimento civico Insubria - 1 Aprile 2014 - 23:35

Per come
Gent.mo anonimo, mi fa piacere e sono soddisfatto che finalmente qualcuno abbia il coraggio di chiedere ad un candidato sindaco, il “come” delle proposte che questi avanza, mi farebbe piacere che la stessa domanda venisse posta a tutti i candidati. Capisco e mi rendo conto che da un movimento civico il cui slogan è CAPACITA’ CONOSCENZA E CORRETTEZZA, si possa pretendere di più. Il nostro gruppo di lavoro come prima cosa ha pensato di analizzare attentamente i bilanci del comune riscrivendoli al fine di predisporre un programma snello e a costi contenuti. Dall’analisi dei bilanci e dei costi si possono recuperare risorse e disponibilità attualmente sacrificate o non correttamente utilizzate. Inoltre il nostro programma si basa sul corretto utilizzo delle risorse umane e delle sinergie pubblico privato. Sul turismo la rimando all’intervista ad ECO RISVEGLIO in cui ho specificato cifre e risorse del turismo della città, la potrà ascoltare a breve sul nostro sito "insubriaperverbania". Per il resto legga i nostri comunicati ed inoltre la invito sin da ora a partecipare ai futuri incontri. Le comunico la data del 29/04/14 in cui l’ing. Mazzola del politecnico di Milano relazionerà sul progetto sostenuto da finanziamenti già accordati, di costruzioni a basso costo ed alto contenuto tecnologi e grande risparmio energetico. Comunicheremo a breve le date di altri incontri su temi di grande interesse. La nostra serietà ci obbliga ad essere concreti.

Cristina sul patto di stabilità - 30 Marzo 2014 - 10:07

Pantheon della sinistra
Filippo Penati: braccio destro di Bersani. Membro di quello che la magistratura definisce sistema-Sesto. Pubblicamente si dichiara innocente asserendo di rinunciare alla prescrizione per dimostrare la propria innocenza. Non fa niente per rinunciare alla prescrizione. Prescritto. Renzi Matteo: si scopre residente Per 4 anni di un appartamento pagato da un personaggio che ottiene svariati incarichi milionari dal comune di Firenze. Rigoni Andrea (dep Pd): condanna in primo grado per abuso edilizio, poi reato prescritto. Susanna Ronconi. Storica figura del troncone toscano di Prima Linea, lavora al gruppo Abele di Torino dove ha la responsabilità delle cosiddette «Unità di strada». Nel 1987 guadagna il primo permesso-premio per la sua dissociazione. È stata consulente di Asl e Comuni del nord Italia, collabora alla pubblicazione del «Rapporto sui diritti globali» a cura dell'associazione Informazione&Società per la Cgil Nazionale. Un'interrogazione di Gasparri (An) e Giovanardi (Ccd) la segnalano come beneficiaria di una consulenza da parte dell'allora ministro Livia Turco. Rutelli Francesco (sen Misto fondatore già DS-PD): condannato per danno erariale dalla Corte dei conti. Giovanni Senzani. Il «criminologo» delle Br-Partito Guerriglia, irriducibile fino al midollo, già sospettato di essere il Grande Vecchio del sequestro Moro, ergastolano per l'omicidio del fratello del pentito Patrizio Peci, esce nel 1999 in semilibertà ma un anno dopo è dietro la scrivania di un centro di documentazione della Regione Toscana denominato «Cultura della legalità democratica» e inserito nel progetto Informa carcere. Nel 2001 si è scoperto che il centro poteva clonare tutti gli atti, anche quelli segreti, della commissione parlamentare sulle stragi. È coordinatore della casa editrice di sinistra Edizioni Battaglia. Adriano Sofri. Ex leader di Lotta continua e condannato a 22 anni per il delitto Calabresi,che a parte il fatto che ha goduto di almeno una ventina di anni in libertà per i continui processi di cui è impossibile capire le motivazioni per le quali gli è stata concessa questa possibilità, negata a chiunque altro ed ora dopo la condanna definitiva, già in libertà "particolare" per motivi di salute, anche se non si capisce bene quali, visto le continue attività nelle quali si cimenta è stata la collaborazione fattiva con il Governo Prodi, dal quale è anche pagato profumatamente, mentre gli italiani sono alla fame. Ora alla fine del 2008 è tornato a parlare con i toni che usò all'epoca dell'omicidio Calabresi quando già il giorno dopo del suo omicidio, su "Lotta continua" scrisse «Ucciso Calabresi, il maggior responsabile dell’assassinio di Pinelli». Il guaio è che oggi scrive su La Repubblica che pubblica anche i suoi vaneggiamenti e i suoi revanscismi, insegna ai giovani nelle nostre Università e quanto a indottrinare i giovani, certo lui è un campione come pochi ed infatti i primi sintomi di un ritorno al 68 già si notano per le nostre strade, proprio in occasione delle falsità sul decreto Gelmini. Tancredi Paolo (dep Pd): indagato per corruzione. Tedesco Alberto (sen Pd): indagato per turbativa d’asta e corruzione. La Camera dei deputati l’ha salvato negando l’autorizzazione all’arresto.

Alberto Preioni risponde a SEL sui profughi - 29 Marzo 2014 - 09:16

News
Gente del popolo di Verbania, mi è arrivata all'orecchio una notiziola fresca fresca: parrebbe che in questi giorni, questa attuale politica, ha deciso di far arrivare in questa città circa una quarantina di profughi, si proprio quelli appartenenti a quel gruppo che a Domodossola ha fatto un gran casino nei giorni scorsi! Parrebbe anche che i vertici della politica locali e le forze dell'Ordine ne fossero al corrente già da giorni, ma vedete, a noi plebe ignorante (perché è così che ci considerano), avrebbero dovuto farcela digerire come una casualità; ah già, è vero, presto ci saranno le elezioni, quindi i tumulti di massa sono controproducenti. Che schifo di paese!

Solidarietà ai lavoratori della piscina Comunale - 22 Marzo 2014 - 11:51

Sinistra o non sinistra
Il mio grido di VERGOGNA è legata alla situazione specifica di quei lavoratori e alle assurde dichiarazioni del datore di lavoro e non faccio alcu riferimento a questo piccolo gruppo della sinistra radicale. La situazione di questi lavoratori è drammaticamente simile a quella di tanti. Mi sembra inutile lo spoloquio di Furalan sulla sinistra che arriva inutilemente lontano fino alla Fiat e al cassiere della Margherita. C'è la solita sporca dialettica dei destrorsi il cui unico sforzo è proteso a indicare che sono tutti una schifezza senza entrare poi nei drammi e nei problemi specifici da affrontare.

Comitato Bava: preoccupazioni per Verbania nel Parco - 21 Marzo 2014 - 17:33

forse
Magari hanno ragione Galilelio e Alberto, magari è tutto marcio, magari il parco non è una risposta adeguata e forse Bava non è all'altezza, chi può dirlo ? Io posso dire che credo nel futuro, credo nell'onestà e credo nel gruppo qualificato che c'è intorno a Carlo Bava. Credo che la nostra risorsa sia l'ambiente che è fatto di lago e montagna e credo che il turismo non si faccia col cemento. Credo che ogni grande viaggio inizia con il primo passo e che la paura non ha mai costruito nulla. Credo che è legittimo che abbiate tutte le perplessità del mondo, ma credo anche che sia indispensabile provare seriamente a cambiare classe dirigente e a coinvolgere quelli che sanno tante cose ma non ci provano mai. Credo dovreste venire a una qualche serata del comitato "Carlo Bava Sindaco" , se non altro per verificare direttamente l'energia, la concretezza e l'entusiasmo delle tante persone che stanno cercando in modo molto costruttivo di mettersi in gioco per il cambiamento... magari la cosa può essere contagiosa e potreste dare una mano ;) Vi aspetto il 29 Marzo, sala Rosmini al Chiostro, un intera giornata (9/17) a parlare di lavoro, con relatori qualificati in diversi settori, per essere concreti e non astratti.

Ombre sul carnevale di Cannobio - 13 Marzo 2014 - 14:55

Per Daniele
Ciao Daniele, rispondo e commento la tua analisi: 1) Concordo pienamente che il problema sia generalizzato e non imputabile alla sola serata. In ogni caso, una persona decisamente alticcia la si riconosce subito e (credo) sia tutto a vantaggio degli organizzatori non permettergli di entrare. Un maggiore servizio d'ordine permetterebbe anche dei controlli all'esterno della struttura e nelle sue immediate vicinanze (es. Giri di controllo al lido e zone limitrofe, vedo un gruppo di ragazzi che tracanna bottiglie, avviso i colleghi all'ingresso della possibilità di pericolo qualora questi volessero entrare). 2) Il numero di persone all'interno era sicuramente eccessivo: l'hai già detto tu. Prevenire questa cosa limitando il numero di tagliandi messi in vendita. 3) Sicuramente la Protezione Civile non poteva girarsi dall'altra parte, tanto di cappello a loro che pur non essendo stipendiati, mettono del loro. Anche qui, viene detto che la security non era presente in quel momento -> sottodimensionata. 4) Non si puo' collocarlo da un'altra parte? Non lo si colloca. Fare il passo piu' lungo della gamba è sempre troppo rischioso. 5) Il tendone avrà sicuramente avuto il via libera dai VVFF (oltre che da una commissione che ha rilasciato le licenze immagino). Loro ti dicono che va' bene la struttura e che tutto è a norma, altrimenti non si sarebbe partiti nemmeno dalla prima sera. Cio' non significa che tu possa fare entrare un tot di persone in piu' perchè, se fosse successo qualcosa, loro hanno rilasciato la licenza per un determinato utilizzo che non è stato pero' rispettato e chi ci andava di mezzo erano sicuramente i responsabili degli organizzatori. 6) Ben fatto per quelli, l'esempio che mi è stato riportato era ben diverso, forse perchè ad intervenire in quel momento non è stato qualcuno della security. Le mie erano solo supposizioni e non volevo lanciare ne sentenze ne accuse ma solo fare alcune osservazioni. Ripeto, se la festa si è fatta (anche nei giorni precedenti), è perchè la struttura era a norma almeno inizialmente, non lo è piu' quando si superà il numero massimo di persone all'interno.

Il Movimento Cinque Stelle ha presentato il proprio programma - 10 Marzo 2014 - 11:50

Proviamo ad avere un confronto
Sono il Candidato della lista che si occupa del progetto "Piu' Democrazia per Verbania". Tengo a sottolineare che nell'articolo di cui sopra c'e' (per ovvi motivi di sintesi) solo un accenno della nostra proposta che e' decisamente piu' corposa. Per quanto riguarda le critiche e le osservazioni sono sempre bene accette ma personalmente penso che sarebbe piu' proficuo farle a quattrochi. Quindi mi rendo disponibile ogni sera (tranne il martedi' ed il giovedi') per inconntrarmi con tutti coloro che sono interessati. Contattatemi attraverso la mia pagina Facebook personale oppure attraverso quella del gruppo di Verbania. Chi passera' dalla rete alla realta'??

Il 7 marzo il Movimento Cinque Stelle presenta la propria Lista - 8 Marzo 2014 - 12:03

incontro 7 marzo
Sono davvero dispiaciuto della pochezza di contenuti dell'incontro di ieri. 2 ore passate a buttare li dei punti di programma, alcuni davvero fuori dall'ambito comunale, senza descriverli. Avete parlato di democrazia diretta ma secondo me non avete bene in mente dove volete arrivare, quando ho sentito l'idea di fare un referendum sul bilancio e sul piano regolatore non sono riuscito a trattenere la risata. Ma secondo voi il cittadino medio conosce questi temi tanto da poter prendere delle decisioni? Poi siete passati addirittura oltre dicendo che volete dare la possibilità ai cittadini di poter parlare nel Consiglio Comunale (come se non ci fosse già abbastanza casino). Ora sarebbe bello che la smetteste con questa DEMAGOGIA E POPULISMO FACILE, ci sono già dei metodi di democrazia partecipata (ma se le persone non si interessano, mi metto anch'io in questo gruppo,la colpa è solo nostra). Non avete neanche nominato i Consigli di Quartiere che sono il vero metodo per i cittadini di partecipare alle discussioni del consiglio comunale. Con tutti questi referendum: abrogativi, propositivi, confermativi, e chi più ne ha più ne metta, pensate davvero di cambiar qualcosa a Verbania. Avete fatto l'esempio dell'Arena, ma senza dir una parola su come penserete di usarla, forse perchè non ci credete neanche voi di poter vincere. Ieri sono venuto ad ascoltarvi e sono rimasto deluso, proprio come a livello nazionale. Se volete davvero fare il bene della Città incominciate con non illudere i cittadini con queste cavolate (far pensare che i loro pensieri valgano davvero nelle scelte). Un singolo cittadino deve esprimersi al momento del voto, valutando sia la lista che vota e sia la preferenza che esprime. Poi tocca a chi sarà eletto mantenere le promesse fatte e non che tutte le volte, che ci sarà da prendere una decisione, bisognerà interpellare i cittadini (che si sono dimostrati davvero poco interessati alla COSA PUBBLICA). Basta delegittimare gli ELETTI, come ha fatto Grillo a Roma, quelli sembrano marionette e devono chiedere il permesso della BASE anche per aprir bocca! Se metterete su internet le slides di ieri sera chi legge questo commento capirà di cosa parlo. Ma tra l'altro... non avete neanche un sito internet?..in questo vi differenziate da Grillo, peccato!

Sottocornola passa ai Comunisti Italiani - 2 Marzo 2014 - 17:53

Spiegazioni
Si sarà messo nella via giusta ma... deve spiegarci qualcosa. Prima apparteneva a un gruppo dove si scostava davanti al terun o al negher ora, avanti popolo, è l'amico degli ultimi. Non è solo una scelta privata. Da ex assessore leghista ora si candida per essere eletto dalla cittadinanza. Mi sembra che sia moralmente obbligato a dare pubbliche spiegazioni.4105

Fiera IoLavoro pullman della Provincia - 23 Febbraio 2014 - 09:02

Trasferimenti in pullman
Queste persone non avranno un lavoro ma pensate che culo, parteciperanno gratuitamente ad uno splendido viaggio in pullman nella capitale del Piemonte; viva il gruppo vacanze Piemonte!!!!

Sei di Verbania se ... : ma quanto c'e' di vero? - 19 Febbraio 2014 - 08:47

Purtroppo...
Mi sento di riassumere quanto accaduto con questa amara considerazione, già detta più volte in passato ma sempre tristemente attuale: Due verbanesi fanno un gruppo, tre verbanesi ne fanno due... Peace.

Cattaneo: "Abolizione dei contributi ai gruppi consiliari" - 10 Febbraio 2014 - 11:38

Sembra quasi che ..........
Sembra quasi che Cattaneo ormai sicuro della imminente fine della sua poco brillante carriera politica si stia preoccupando solo di rendere la vita difficile a quelli che verranno dopo di lui .... Dopo aver beneficiato in lungo e in largo, a piene mani e a tutto collo del contributo ai gruppi consigliari della Regione, adesso tira fuori il gruppo di lavoro per la sua abolizione ............. Più patetico o più ridicolo???

Ferragosto rumoroso finisce in Procura - 9 Febbraio 2014 - 19:34

La banalità del male
Il male spesso scaturisce da fonti banali. Ecco che un'antipatia verso con persone non aventi uguali inclinazioni porta a comportamenti malvagi. Malvagità che viene esercitata in modo corale per relazioni, spesso superficiali, tra i vari aguzzini. Comportamenti che rovinano la vita delle persone. La provincia, anche se più vivibile, produce storie di estrema crudeltà. Il piccolo gruppo guarda sempre con repulsione chi esprime segni di vitalità, intelligenza e soprattutto FELICITA'. La felicità dà fastidio al provinciale. Tantissimi auguri ai due giovani. Spero che possano in futuro incontrare tante Elvire.

Sei di Verbania se .... - 5 Febbraio 2014 - 09:18

Grazie a Luca Rodella
grazie a Luca Rodella per la bella iniziativa, grazie al tuo gruppo nato su facebook, grazie per averci dato la possibilità di ricordare che cos'era e che cos'è Verbania!!

Sei di Verbania se .... - 5 Febbraio 2014 - 09:12

Alcuni Verbanesi sarebbe bello fossero, ma...
(Avviso che sarò polemico) Sei di Verbania se... qualcuno vede un gruppo face nato dal nulla, che stà avendo riscontro e pensa bene di copiarlo... senza neanche dire che c'è già o citare chi l'ha aperto (e premetto che nn conosco chi, questo gruppo, l'ha aperto e perchè, ma mi piace pensare sia nato spontaneamente così come spontaneamente tutti abbiamo scritto le ns. emozioni... non sopporto chi sfrutta le idee altrui senza neanche riconoscerne la paternità!). https://www.facebook.com/groups/578337505594388/?fref=ts

M5S: Banca d'Italia e Imu - 1 Febbraio 2014 - 14:23

opposizione
A me pare che i grillini, comunque la si pensi di loro, sono finalmente un gruppo che fa "vera" opposizione e non si prestano alle solite finte tra maggioranza e minoranza, minuetti che siamo stati abituati a vedere fino ad ora; dicono le cose in cui credono, fuori dai denti, senza ricorrere troppo al politichese, e non vedo cosa ci sia da scandalizzarsi se usano anche a Roma termini di uso comune in qualunque parte d'Italia ed in qualunque ceto: suvvi, un po' meno di ipocrisia! e, siceramente, di fronte a certe "forzature" governative se il solo modo di frenarle è quello di ricorrere alle maniere forti, ebbene ci si ricorra.E piantiamola con sta menata del 2rispetto delle istituzioni": ma quali istituzioni degne di rispetto abbiamo oggi in Italia?

Lista civica "Movimento Civico Insubria" - 1 Febbraio 2014 - 09:06

GECT
ovvero gruppo Europeo di Collaborazione Regionale.È uno statuto approvato dal governo italiano il 17 luglio 2012 consente di chiedere fondi e risorse finanziarie direttamente a Bruxelles senza dover passare dal governo nazionale. Aggiungete che i prestiti erogati alle regioni non andranno a gravare sul debito pubblico degli stessi stati. E ciò vale per la Carinzia e ora sta aderendo il Veneto.Detto questo e ricordando il riconoscimento europeo della regione Insubria,l'universitá 15esima tra 52 pubbliche per qualitá in Italia,io non vi trovo in questo niente da ridere.Anzi questa prospettiva è molto attuale. Certo le idee..ma vorrei leggere lo stesso realismo e le stesse canzonature per altre proposte altrettanto fantasiose non fosse per altro che per il severo patto di bilancio imposto alle casse comunali nei prossimi anni.
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti