Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

linea

Inserisci quello che vuoi cercare
linea - nei commenti

LegalNews: Definizione agevolata delle cartelle Equitalia - 11 Novembre 2016 - 02:01

Re: Re: Re: Re: Re: Re: Bene
Ciao Hans Axel Von Fersen Come promesso, provo a farti un quadro più preciso della situazione. Prima, però, due doverose premesse: 1. Le tasse vanno pagate, tutte e sempre 2. Non sono ne un commercialista ne un fiscalista, ma lavorando a fianco di aziende e professionisti da più di 20 anni, ho un quadro ben chiaro. Mi spiego con un esempio. - Prendiamo un artigiano, o piccola imprese in genere. - Prendo un lavoro dove fatturerò 100, con 50 di costi. - Emetterò una fattura attiva (verso il cliente) di 122 (100+22% di iva), riceverò da uno o più fornitori fatture per 66 (50+22% di iva) - Per questa fattura, io dovrò versare allo stato 11 di iva e 25 (per semplicità ipotizzo tutto al 50%) di tasse e contributi vari - Se il mio cliente non mi paga, io non avrò i soldi per pagare i miei fornitori e lo stato (ovvio che questa è una semplificazione, ma meno distante dalla realtà di quello che si possa credere). - Avendo fatturato, dovrò presentare un bilancio dove risulterà che ho avuto un margine di 25 e avrei dovuto pagare 11 di iva - Dopo un anno, circa, riceverò dall’Agenzia delle Entrate una raccomandata dove mi diranno che non ho pagato quanto dichiarato, devo provvedere pagando il dovuto (cioè 36), una multa (altri 36, in linea di massima le multe equivalgono a quanto non pagato) e gli interessi (in questo momento molto bassi, ipotizzo di non considerarli). Però, se non faccio ricorso e se pago entro 60 giorni, la multa si ridurra ad 1/8 cioè 4,13, con la possibilità di rateizzare. - Se nel frattempo il mio cliente non mi ha pagato, io continuerò ad non avere soldi, quindi non pagherò ancora. - Dopo un altro anno, riceverò una raccomandata da Equitalia dove mi dicono che devo pagare i 36 non versati, tutta la multa (altri 36), l’aggio di Equitalia (a memoria ca il 2% se pago subito, 4% se pago dopo i 60 gg), e gli interessi (continuo a non considerarli per semplicità, in totale 72.36 se pago, o faccio istanza di rateizzazione, entro 60 o 72,72 se pago, o faccio istanza di rateizzazione, dopo i 60 giorni. Posso rateizzare fino a 10 anni - Tutto questo senza considerare che nel frattempo i miei fornitori mi avranno fatto causa, ma questa è un’altra storia! Ipotizziamo ora, che invece di fatturare, lavoro in nero - Incasserò 100, sempre con 50 di costi (di solito in nero anche questo, ma facciamo finta di niente). - Non dichiaro nulla, non pago nulla. - Se, e quando, l’agenzia delle entrate capisce che c’è qualche cosa che non va, mi manda la stessa raccomandata, ipotizziamo, ma è difficile, che azzecchino esattamente l’importo. Mi chiederanno sempre 25+11, ma non avendo nulla che dimostri cosa ho guadagnato veramente posso accordarmi (esiste una legge specifica per questo, andate a cercare…indovinate chi l’ha promulgata?) fino a pagare il 20% di quanto richiesto, se non faccio ricorso e pago subito. - Quindi, potrei pagare una cifra variabile tra 7,2 (il 20% di 36) e 18 (il 50% di 36), ovviamente dipende da quanto è bravo chi mi assisteste e da altri fattori. Difficile che avendo queste possibilità pagherò quanto dovuto, cioè i 40,13 del caso precedente - In questo caso, Equitalia non interviene! Interverrà solo se non mi accordo, e quindi non pago. In questi esempi, potrei avere sbagliato qualche calcolo, aver ipotizzato & non corrette e saltato qualche passaggio, ma il film è questo! Chi è il furbo, o meglio il delinquente in questo caso? Sicuramente chi lavora in nero, piccolo o tanto non fa differenza, poi chi accetta lavori in nero (si è corresponsabili a tutti gli effetti) ma anche lo stato, perché è palesemente non è equo, anzi, per comodità, favorisce proprio chi dovrebbe colpire, cioè chi NON HA DICHIARATO e NON HA PAGATO! Questo non significa che questa “rottamazione” mi entusiasmi, per quello che ho letto, non è una decisione strutturale, è una decisione che favorirà, ancora una volta, pochi che hanno le disponibilità per aderire. Saluti Maurilio

La lapide del battello "Genova" - 9 Novembre 2016 - 07:50

ohhhhh
Finalmente una discussione pacata nei modi e interessante che si segue con piacere. Resto in linea

LegalNews: Definizione agevolata delle cartelle Equitalia - 8 Novembre 2016 - 15:46

Re: Bene
Ciao Giovanni% In pratica il messaggio che si trasmette è il seguente: evadete tranquillamente; se venite beccati, al limite pagherete quello che dovevate inizialmente con soldi perdipiù deprezzati senza nemmeno che vengano rivalutati. Seguirò questa linea da oggi in poi visto che il crimine paga!

M5S su riqualificazione via Madonna di Campagna. - 3 Novembre 2016 - 16:04

Per privataemail
Tutto bello, tutto giusto... vedo solo un problema, grosso: l'auto referenzialita che molti militanti Grillini dimostrano (ma non di tutti, certo, anche io penso vi siano persone obiettive e corrette nel movimento) che non permette loro di vedere ANCHE le persone per bene (uso le tue parole) "che militano negli altri schieramenti politici, persone competenti, costanti, disinteressate, obbiettive e lungimiranti, persone che fanno politica per il bene comune e non per scalare le vette partitocratiche, diventando esattamente come il politico egoista ed autoreferenziale che oggi và per la maggiore". Persone del genere a Verbania ci sono sempre state e ci sono tutt'ora, te lo assicuro, come è altrettanto sicuro che non tutti invece lo sono (a destra come a sinistra). Magari non vanno giù modi e metodi (naturalmente sempre leciti e corretti) con cui si amministra ma se questi portano al risultato dell'interesse collettivo allora forse la linea adottata è quella giusta. Forse andrebbe considerata la globalità delle progettualità e non incaponirsi (a volte strumentalmente) su di un'unico elemento che "stona" (come nel caso del progetto Via Madonna di Campagna). Quindi chiudo il nostro confronto. Saluti.

Salire sul treno è sempre una acrobazia - 25 Ottobre 2016 - 11:34

Stresa
Ricordo inoltre che stresa non è ben collegata con gli autobus di linea quindi il problema non è completamente bypassabile.

Giordano Andrea Ferrari - Lascia la Maggioranza - 13 Ottobre 2016 - 22:42

vai a casa
la coerenza sta nell'andare a casa...ma il gettone fa comodo,anche l'apparire.Se sono di sinistra,mi eleggono con lo schieramento e poi,''loro'',cambiano in corsa la linea politica ed io nn la condivido piu',mica passo con la ''destra''....vado a casa ed attendo tempi migliori........la dignita' e' cosa sconosciuta da taluni.............e se io ti avessi votato,rivorrei il mio voto...oppure un refound in cash....giusto pèer capirsi......vergogna!!

Ipotesi di passeggiata Intra - Suna - 11 Ottobre 2016 - 17:56

Re: Re: Follia è fare sempre la stessa cosa
Ciao Aston Tutti i dubbi sono leciti ci mancherebbe, proprio per questo motivo scelte strategiche e costose andrebbero sempre attuate in un ottica di lungo periodo, e questo per i motivi sopracitati non viene fatto. Prima di investire milionate forse qualche studio di fattibilità non guasterebbe. Per quanto può valere il mio parere ci provo magari in maniera troppo fantasiosa, parlavi di insostenibilita economica pensiamo che al prezzo di un bus classico credo si possano comprare almeno 8/10 pulmini da 9 posti , senza contare i minori costi di manutenzione, e si aumenterebbe l'occupazione. Riguardo ad una metropolitana mi sembra eccessiva per verbania , forse si potrebbe pensare ad una sorta di tram elettrico su ruote per la tratta lungolago intra pallanza, se riduciamo il traffico auto e la via le facciamo a senso unico con ciclabile annessa, magari se fosse un filobus si potrebbe sfruttare la linea aggiungendo una copertura a vantaggio della ciclabile, che sarebbe protetta per la pioggia. Esagerato? Forse ma le buone idee vengono anche con questi esercizi. Sui turisti che girano in auto a verbania farei alcune considerazioni, quanti sono solo in transito e non si fermano? Quanti sono alloggiati in campeggio magari a fondotoce dove tra il continental e l'isoluno parliamo di 4/5000 persone che si muoverebbero volentieri con dei mezzi pubblici efficienti, aumentando i consumi e l'occupazione di intra e pallanza e riducendo il traffico, qualche sondaggio in merito che non sia autocelebrativo non guasterebbe. I residenti che rinuncerebbero o ridurebbero l'uso, dell'auto darebbero spazio ai turisti Sempre i turisti o chi abita in collina sfrutterebbero vari parcheggi già esistenti anche se non centrali con una buona rete pubblica. Voglio esagerare, perché non incentivare in estate o al sabato anche d'inverno una sorta di tuc tuc , con pedalò elettrici a batteria , le prestazioni cominciano ad essere incredibili nel cicloturismo, dove ragazzi disoccupati o studenti potrebbero avere uno sbocco, quanti di noi salirebbero in coppia su di un pedalò intra pallanza al costo di 2 euro? In un turno di 4/5 ore un ragazzo potrebbe incassare dai 30 ai 40 euro , senza menzionare i vari noleggi con conducente o servizi tipo uber o bla bla Car, dato che i nostri giovani avranno sempre meno possibilità economiche per mantenere un auto di proprietà. Il bike sharing esistente andrebbe reso più fruibile, prevedere una sorta di app dove tutti questi ipotetici servizi ed orari con relative mappe siano visibili prenotabili ed aggiornati, all'ingresso della città pubblicizzare a caratteri cubitali la sola app dove il turista avrebbe subito tutte le informazioni ed i mezzi per un piacevole soggiorno, magari sviluppata in collaborazione con alberghi ed associazioni varie dividendo i costi spero di non avervi annoiato ma di aver stimolato la fanatasia

Marchionini replica sull'Interpellanza piscine - 13 Settembre 2016 - 09:31

Re: sincero
Ciao menestrello libero allora alle prossime elezioni metti il tuo nome in lista e vicino puoi aggiungere: "detto menestrello libero" , poi potrai valutare i risultati elettorali che tanto deridi :-) ...io , nell'eventualità darò giudizi di merito su quel che combinerai, e se sarà in linea coi tuoi commenti, prevedo grasse risate

Marchionini replica sull'Interpellanza piscine - 7 Settembre 2016 - 14:27

Re: siamo al delirio
Caro paolino, in linea di principio hai ragione, ma proviamo a dimenticare questo episodio, in fondo Brignone non se lo merita, e parliamo in modo più astratto. Se le opposizioni non fanno bene il loro lavoro, fanno interpellanze confuse o peggio inesatte (non mi riferisco solo a Brignone, anzi, ma in generale), significa che non sono in grado veramente di controllare la maggioranza e la situazione non può che peggiorare! Se mi accorgo che in un'interpellanza e/o in un comunicato ci sono degli errori clamorosi, ribadisco non voglio parlare necessariamente di questa, come faccio a fidarmi dell'opposiozione? Come faccio a credere alla prossima interpellanza? Come ti ho già scritto in un'altra occasione, il lavoro dell'opposizione è molto più prezioso di quello della maggioranza, perchè l'opposizione deve controllare e monitorare il lavoro di chi sta al governo, se si prendono "lucciole per lanterne", non siamo proprio messi bene! Saluti Maurilio

Spazio Bimbi: Emozioni che aiutano a crescere - 4 Settembre 2016 - 15:17

crescere, dipende come
"...Diversi studi mostrano come bambini con intelligenza emotiva più sviluppata siano più equilibrati, più sereni e sicuri di sé, oltre ad avere un maggior rendimento scolastico..." Dico una eresia, parola che al giorno d'oggi pare far rizzare i capelli più agli psicologi che ai preti, i primi hanno loro sottratto un ruolo che non sapevano più reggere, svuotato e imputridito è stato scalzato dalla nuova categoria, che ora sta a mio avviso perdendo palesemente forza perchè, in linea generale, poco di buono ha prodotto concretamente. Poche volte sono stato sicuro di me, poche volte mi sono sentito equilibrato, raramente sereno, quasi mai ho avuto un decente rendimento scolastico. La causa è stata dei miei genitori? Spesso l'ho pensato, non hanno saputo modulare l'educazione, perchè ogni essere ha delle proprie specificità. Ora, con i miei anta, inizio a capire qualcosa di più. Queste belle cose che ho riportato dall'articolo e messo sopra fra virgolette, è dura ammetterlo, probabilmente non sono indispensabili, fondamentali per l'individuo. Per restare nel vostro campo, ad es. Hillman se ne era accorto e aveva proposto alcune sue osservazioni poco ortodosse. A mio parere c’è qualcosa di innato, qualcosa di molto più vasto di quel che si creda, che deve trovare il modo di esprimersi ed evolvere, in alcuni può essere favorito con una educazione x, in altri con una educazione y, in altri ancora con una pseudo -educazione z; in sostanza, il paradosso, corroborato dall’osservazione di casi reali, dice che il bambino z ha potuto ed anzi sembra essere stato facilitato nella sua evoluzione dagli ostacoli e dagli errori messi in atto dai genitori. Si, è una idea scorretta per la concezione che si ha di norma nell’educazione, ma visto da un altro punto di vista, essere “piu sani, equilibrati, sereni, sicuri di sé, avere un maggior rendimento scolastico” pare anche voler significare più stupidi. In altre parole, a volte questi attributi possono essere controproducenti se discendono da questa sorta di piallatura del cervello fatta a fin di bene, se invece sono risultati da dinamiche ingestibili – perché la crapa dei genitori è quella e non assorbono le sagge idee di psicologi/educatori – e cioè da svariate crisi che obbligano i ragazzi a osservarsi per cercare la loro ricerca di verità, allora è un altro paio di maniche.

Mancato rispetto dei limiti di velocità a Fondotoce - 17 Agosto 2016 - 17:50

Non è la velocità ma il giudizio
Il problema non è la velocità, continuamente ci si ostina a pensare ciò; se per ipotesi le auto avessero un congegno elettronico che obbligasse a mantenersi nei limiti imposti, invito ad immaginarsi cosa avverrebbe: ingorghi senza fine, caos. Per cui linea generale si può dire che agiscono con più giudizio gli automobilisti, in parte il codice della strada è costruito per obbligare i primi a commettere infrazioni. Naturalmente la questione è difficilmente risolvibile perchè, è vero, ci sono in gran quantità persone prive di cervello o prepotenti che ne fanno di tutti i colori. Le autostrade in particolare son piene di pazzi e pazze. Ma, ribadisco la velocità può essere modulata secondo la propria esperienza senza arrecare alcun pericolo; ci sono limiti di 30 Kmh dove si può (e ovviamente la stragrande maggioranza lo fa) procedere a 50 o 60 in massima sicurezza. Forse fra neppure 10 anni la questione sarà totalmente risolta con l'elettronica....

Con Silvia per Verbania su via Madonna di Campagna - 3 Agosto 2016 - 15:58

Parcheggio Pullman
Il parcheggio dei pullman concepito in quel modo è un assurdo urbanistico. L'area doveva essere riqualificata e riprogettata con ben altri criteri. Sarà anche un modo di superare il vecchio modo di fare politica, e di questo me ne congratulo, ma è stato fatto in modo sbagliato e frettoloso. I pullman che sostano a lungo con i motori accesi mentre ci sono persone che fanno sport a pochi metri di distanza non sono da paragonare con il traffico della statale, ci sono almeno 200 metri in linea d'aria con l'aggiunta della barriera dei pini del cimitero. Quanto scritto è una idiozia, invito chi ha scritto a mettersi nei panni di gioca e poi ne riparliamo. Senza considerare gli storici problemi di drenaggio del campo di Suna, dovuti a una cattiva progettazione del fondo, che impatto avrà la piattaforma sul drenaggio del campo? E' stato fatto uno studio, magari si potevano risolvere due problemi in un colpo solo. E adesso cosa facciamo tutto intorno al piazzale, facciamo un piano di recupero per recuperare l'errore, ma per favore..... Qui si passa da un eccesso ad un altro, prima l'eterno non decidere, poi decidere in fretta senza uno straccio di visione progettuale. Amen

Immovilli sui costi gestione estiva de Il Maggiore - 27 Luglio 2016 - 06:28

costi de Il Maggiore
Mi meraviglio che il consigliere Immovilli non sia stato così attento nel capire che quanto da lui relazionato è tutto regolare, in perfetta linea con il nome che hanno voluto dare a questa fallimentare struttura "Il Maggiore"; nome che non è riferito solo al fatto che si trovi ad un passo da quello che potrebbe in un batter d'occhio inondarlo (il lago), ma per i maggiori costi che necessariamente deve produrre sulle spalle della collettività rispetto ai ricavi. Purtroppo, finchè chi viene messo a gestire, dirigere e amministrare una struttura Pubblica come ad esempio un Comune, non viene sottoposto a verifica su come gestisce l'economia di casa propria, saremo sempre qui a leccarci le ferite! Ho sentito che sta nascendo un altro Movimento popolare (sulla linea dei 5 stelle), ma molto più radicale e più nazionalista, lo spero veramente tanto!

Federazione Degli Studenti VCO: "SI al referendum Costituzionale" - 1 Luglio 2016 - 22:23

Rispondo
Parlo a mio nome, come Mattia Nobili. Io non sono Renziano, ne tanto meno seguo la linea del ministro Boschi. Il mio percorso sociale e politico lo dimostra. Lei dice che noi dovremmo occuparci di migliorare la scuola con iniziative e proposte. Lei pensa che questo, dove ne abbiamo la possibilità, non lo stiamo già facendo? io Sono Rappresentante dell'istituto Ferrini-Franzosini e con mille difficoltà, con un grande lavoro abbiamo reso, a mio parere, la nostra scuola un posto migliore. ovvio che c'è ancora tantissimo da fare.Ovvio che alle prossime elezioni, se gli studenti decideranno che abbiamo amministrato male, me ce ne andremo a casa. Detto questo, la nostra posizione sui referendum precedenti non è cambiata. Crediamo ancora che il forno crematorio deve rimanere pubblico. Crediamo ancora che il nostro paese deve puntare sulle energie rinnovabili e non sul petrolio. Noi sapevamo che non si sarebbe mai raggiunto il quorum, ma alcune battaglie bisogna farle lo stesso. La posizione sul referendum costituzionale, è maturata persino prima dei referendum di cui sopra parlo. E' stata una decisione presa tutti insieme, e lavoreremo per informare le persone come meglio possiamo. Poi ognuno ha la sua idea... ma al posto di criticare sul fatto che noi prendiamo una posizione, discutiamo nel merito della riforma. Saluti,buona serata a tutti.

Inciviltà: tutto il mondo è paese? - 25 Giugno 2016 - 12:57

per Livio
Basterebbe per un paio di sabati di fila far intervenire i carri attrezzi e il problema si risolverebbe in breve tempo. Ma forse non in tutti i casi il codice della strada consente la rimozione. ma se si adotta la linea dura stai pure tranquillo che udiresti gli alti strilli di chi dice che facciamo scappare i turisti: davanti al dio denaro, quelli disposti a porsi a 90 gradi sono molti più di quanti non si pensi.

Campagna non t'azzardare, a chi rivolgersi per un aiuto - 21 Giugno 2016 - 06:24

Controsenso
Essere in prima linea contro il gioco d'azzardo e concedere i permessi per l'apertura di sale scommesse. Un po come dire "devi dimagrire, ma mangia il cioccolato che fa perdere peso" (l'ultima frase me l'hanno riportata davvero, e il contesto era ancor più triste della frase )

Campagna non t'azzardare, a chi rivolgersi per un aiuto - 19 Giugno 2016 - 19:44

x le famiglie
Più che ai ludo dipendenti potrà servire alle famiglie nella richiesta di aiuto. Verbania cmq e' in prima linea contro il gioco d azzardo.

PD e Marchionini ai ferri corti - 12 Giugno 2016 - 17:28

Le truppe cammellate confondono ad arte
Chi parla delle elezioni passate e delle primarie , evidentemente non sa un paio di cose: Hanno spacciato per primarie di coalizione delle primarie che erano interne al pd , per questo altri non hanno partecipato, perché le regole erano imposte dal PD e non scelte in coalizione ( pessimo modo di iniziare un lavoro da fare insieme) . Marchionini ha vinto per 80 voti, un distacco tutto preso a Trobaso, dove la lista civica che la sosteneva ha preso un sacco di voti portati da un candidato che ora é in consiglio e che mi risulta alle scorse elezioni facesse campagna elettorale per la destra. Sta di fatto che al ballottaggio anche qualcuno dell'attuale opposizione invitò a votare chi rappresentava il centrosinistra , non certo per avere qualcosa, ma per poter far politica con qualcuno che avrebbe dovuto rappresentare le istanze di centrosinistra... Poi certo, vendita case popolari, affidamenti agli amici ( in più associazioni e con più affidamenti), questioni mal gestite come canile, con.ser., cem , ospedale e manutenzioni (fatte a chiamata diretta senza pianificazione e il conto si vedrà presto) , manifestazioni MAI RENDICONTATE (come il giro d'Italia ) ... Insomma un disastro su tutta la linea salvato solo apparentemente dal "cambio tempestivo di lampadine" ( ma non dappertutto, in piazza Ranzoni mancano due lampioni mai sostituiti)... E le opposizioni che avrebbero potuto essere più collaborative hanno solo potuto prendere atto del disastro. Che ci dimostri alle prossime elezioni di aver ben governato, che venga rieletta senza un partito che di fatto lei per prima non rispetta, ed io per primo toglierò il disturbo per lasciarla lavorare in pace ... Ad oggi ha dimostrato solo di saper ben usare la politica per far strada in termini di carriera personale, ma questa non é esattamente essere di sinistra... Ed ho cercato di essere molto chiaro e non offensivo per non essere bannato, chissà se ci son riuscito ...

PD su variazione bilancio CEM/Maggiore - 27 Maggio 2016 - 13:06

Caspita!
Caspita una bella sberla politica data dal PD ai suoi massimi rappresentanti in Consiglio Comunale! Praticamente una sconfessione del loro operato su tutta la linea ed una piena adesione alle richieste delle minoranze! Se fossi al posto dei PD che siedono in Consiglio Comunale, dopo questa presa di poszione del partito, non ci penserei un minuto a farmi da parte.

M5S: Marchionini non ignori più di 6000 persone - 20 Aprile 2016 - 00:21

eh 5s ,pero' il dato e' quello
con tutta la mia simpatia,ma il dato e' quello....sconfitta,non vincita...chiamatela come volete....e' come in volata che si perde per un nulla..''se la linea fosse stata un metro piu' in la',avrebbe vinto il secondo''...nn e' cosi',anche la partenza sarebbe stata un metro piu' in la'.............accettare il verdetto delle urne,con astensione o meno,quorum o meno,e' segno di maturita' e demopcrazia...o sbaglio?....dai,nn deludetemi 5s.......
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti