Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

chi paga

Inserisci quello che vuoi cercare
chi paga - nei commenti

Mottarone: polemiche per lo stop allo sci dopo la vittoria dei Borromeo - 7 Marzo 2014 - 17:24

commento
No, nel contesto legale preciso ha certamente ragione la proprietà, chi non paga il pattuito é un cattivo gestore. Si faceva un discorso più ampio riferendosi a quanto sia accettabile che un privato possegga una montagna, andando oltre il senso comune della normale proprietà privata.

Furti al cimitero di Intra - 2 Marzo 2014 - 10:27

chi sbaglia, paga!
Vediamo di stare con i piedi per terra...rubare non è contemplato,quindi se qualcuno "sgarra" va punito severamente,perchè rubare un centesimo o un miliardo, sempre ladro sei!

Regione Piemonte ricorre in Cassazione - 23 Febbraio 2014 - 08:34

chi paga?
Leggendo i giornali ndi carta ho visto che le spese del ricorso le pagherà lla regione Piemonte,...cioè noi.

Ruba pollo, "devo sfamare mio figlio" - 21 Febbraio 2014 - 12:15

Il ladro popolare
Robin Hood, è vero che ti sei scelto la sigla di un ladro che ruba ai ricchi per dare ai poveri ( è ovvia la scelta, perchè cosa puoi rubare ai poveri ? ), ma ci tengo a precisare che il sottoscritto è incensurato, sia legalmente che ideologicamente, e che prima di rubacchiare, come fanno ( e qui ti dò ragione ) anche i nostri rappresentanti politici, cerca in ogni caso di utilizzare altri metodi più onesti. E' ora di finirla di difendere chi commette reati, cominciando dall'alto della piramide sociale, per continuare e non dimenticare chi sta nella parte "bassa" ma ugualmente responsabile delle proprie azioni. Anche a Robin Hood un giorno potrebbe entrare in casa il ladruncolo di turno, mentre l'eroe della foresta inglese fosse assente, e mi piacerebbe vedere l'espressione del suo viso quando trovasse l'alloggio sottosopra, con danni ed effrazioni varie, e magari il ladruncolo ancora in casa, che per la paga lo malmena pure !!!! . Povero Robin...........

Ruba pollo, "devo sfamare mio figlio" - 20 Febbraio 2014 - 13:57

7°comandamento = Non rubare
Se fossi stato al posto del ladro del pollo, sarei andato alla Charitas a chiedere cibo, che viene distribuito ai richiedenti bisognosi. Ci sono anche altri posti di ristoro per chi ha bisogno di aiuto. Uno che è appena uscito dal carcere, quindi già con precedenti penali freschi freschi, dovrebbe rivolgersi a questi posti, o presso una parrocchia, o presso il comune, e non dovrebbe rubare. Se a 55 anni non ha lavoro ed è stato in prigione, qualche grave motivo c'è. Bisogna smetterla di fare i buonisti a tutti i costi. chi sbaglia paga, e chi risbaglia, ripaga, chiaro ? Altrimenti facciamo tutti quello che ci pare, visto che è sempre tutto giustificabile in questa nostra Italia credulona e buonista. Diamo una mano a quell'uomo, educandolo a condurre una vita più corretta, nei confronti della sua famiglia e degli altri. Amen.

M5S: Regione Pasqua in anticipo - 6 Febbraio 2014 - 15:48

Prendi i soldi e scappa
Ecco un estratto del comunicato stampa del sig. Cattaneo, dal sito della regione : " un consigliere con tre legislature ha versato circa 300mila euro di contributi" Lasciamo stare se tanti o pochi, i contributi non li ha certo versati il consigliere, come sostiene il sig. Cattaneo. Ma chi crede di prendere per i fondelli, i tuoi contributi e stipendio ed eventuale vitalizio, caro Cattaneo, li paghiamo noi, e non "l'ente". Oltretutto prendete decisioni in stato di sopensione dal Tar. Ora accendi un cero a qualche santo e prega per l'undici febbraio, decisione del consiglio di stato. A meno che dopo non si vada alla corte di giustizia europea, tanto paga sempre pantalone. Nell'attesa vi consiglio un bel film di Woody Allen . "Prendi i soldi e scappa"

PdCI: bollette salate alle case popolari - 25 Gennaio 2014 - 12:08

bollette care
Posso solo essere solidale con questi cittadini, ma come al solito, tutto questo, grazie ad una politica fallimentare, poi si vede chi ne paga le spese e si deve pure leccare le ferite. Si certo sempre e solo la politica che combina sti casini, sono proprio loro che scelgono gli amministratori per gestire tutte queste società di servizi (gas, luce, acqua, ecc. ecc.), sono gli amici dei politici che sono stati trombati dalla politica; sapete, quando uno è sempre stato abituato a mangiare tanto non si accontenta poi del panino, allora, come per magia, per evitare che da trombato invidioso e incavolato vada in giro a raccontare le porcate che ha sempre visto, gli si da un posticino ben remunerato per continuare ancora a mangiare, magari non più a 4 ma a 3 ganasse. cari amici l'ho detto più volte, dobbiamo essere noi, popolo, a riprenderci il nostro paese, utilizzando quella parte sana e istruita di nostri concittadini, a cui imponiamo delle regole precise e pretendendo dei risultati: capacità imprenditoriale, si certo, perchè gestire bene una comunità significa fare risultati positivi e non disastri come questi che abbiamo ora e, se non riescono, o iniziano a "perdersi" VANNO A CASA SUBITO! Continuando così, a subire e lamentarci senza reagire, lasciando ancora sta gente (di qualunque parte e colore, tanto sono tutti uguali), capace solo di promettere delle gran balle elettorali, non penso che avremo un buon futuro! Buona salute!

Vertenza Rc Auto: carrozzieri Vco a Roma - 21 Gennaio 2014 - 16:38

chi rompe, paga!
chi rompe paga e fin qui tutti d'accordo. Per buona educazione però chi subisce il danno, invita il danneggiatore a porvi rimedio in prima persona. Questo può essere in grado di riparare il danno con un costo minimo o rivolgersi a terzi per la riparazione. Solamente nel caso l'invito venisse declinato si può rivolgersi a persone di propria fiducia e recapitare successivamente il conto al danneggiatore. La nuova norma segue i principi della buona educazione. In questo caso, l'assicuratore interviene al posto del danneggiatore. Ai carrozzieri autonomi rimane comunque l'ampissimo mercato di chi il danno l'ha causato (e normalmente s'è danneggiato anche la propria auto) e chi il danno lo fa autonomamente senza bisogno di chiedere "aiuto" ad altri.

"Il Punto" di Marco Zacchera n°473 - 17 Gennaio 2014 - 18:54

Commenti
Vorremmo ribadire alcune cose che a volte non sono molto chiare a chi ci legge e partecipa, più o meno attivamente, al blog. VerbaniaNotizie nasce come BLOG collettivo per permettere a tutti di dire la loro, indipendentemente dal fatto che le propria convinzioni siano corrette o sbagliate, rispetto al nostro parere. Proviamo a dare voce a tutti, dalla contestazione verso una multa, fino alla cronaca più recente. Tendiamo a non rimuovere nessun commento e nessun post che viene messo sul blog, soprattutto quando viene firmato dall'autore. A differenza di tutti gli altri siti di Verbania, lasciamo che le persone si confrontino, senza bloccare preventivamente i commenti, ma intervenendo quando ne notiamo la necessità o quando qualcuno si lamenta di quanto scritto. Dato che nessuno ci paga per fare questo BLOG, ci lavoriamo nel tempo libero (da qui la mancanza a volte della tempestività delle risposte), dedicando ore, che potremmo dedicare allo svago, per dare un servizio gratuito alla comunità. Ci occupiamo sia della parte di creazione contenuti, che della parte di realizzazione informatica del portale, e potete capire quanto questo sia impegnativo. Volendo essere ancora più vicini al territorio, regaliamo siti internet alle associazioni, chiedendo solamente il mero costo della registrazione del dominio e prendendo sulle spalle tutto il compito della gestione del sito. Abbiamo anche realizzato gratuitamente siti per il territorio, senza che nessuno ci chiedesse di farlo: come il sito per il Sacro Monte di Ghiffa. Vi ricordiamo che quando qualcuno inserisce un commento, pur essendo libero, ha ben presente che il commento potrebbe essere rimosso se ritenuto non conforme alle regole del sito. I motivi di rimozione possono essere diversi e tutelano noi, in quanto gestori del sito, chi ha scritto il commento, in quanto autore del commento, e chi ha scritto il post, in quanto autore del post. Nel caso di contestazione di un commento e/o di un post, le prime persone che andrebbero a subire delle conseguenze saremmo noi, successivamente l'autore del post e/o del commento. Pur volendo dare un servizio gratuito e libero, non abbiamo intenzione di subire ripercussioni per qualcosa scritto da utenti anonimi, in quanto potrebbe esserci contestato di essere noi stessi ad aver scritto un particolare commento. Per queste ragioni, per tutelare noi, tutte le persone che ci aiutano a scrivere questo BLOG collettivo, tutte le ONLUS che si affidano a noi per avere un sito web e anche chi ha scritto materialmente il commento, preferiamo nasconderlo ed evitare inutili polemiche o ritorsioni nei nostri confronti.

Multe e buon senso - 17 Gennaio 2014 - 13:53

Lupus dives
Allora Lupusverbanensis è benestante, se non ricco, visto che se gli appioppano una multa da 38 Euro , è felice perchè tanto paga solo 26,6 Euro, con lo sconto del 30%, e che per lui sono quisquilie. E chi fa fatica ad arrivare a fine mese, che fa ? Va a caccia di gendarmi e ne elimina più che può ? No, perchè poi il comune dove andrebbe a reperire gli euro che mancano a causa della scellerata soppressione dell' IMU ? Fammi sapere.

Comitato Carlo Bava su raccolta differenziata - 10 Gennaio 2014 - 16:27

la questione è : "il progetto"
quale sia il progetto sul lungo periodo, chi lo sa? come ci si può permettere di avere personale in esubero (chiusura forno) e nessun progetto di qualificazione/contenimento costi? La formazione continua nelle scuole a seconda dell'età è fondamentale, lo capirebbe perfino un politico... e il controllo della qualità del materiale raccolto non può essere a consuntivo... suvvia, c'è chi prende dei soldi per un servizio e chi li paga, e rifiuto che la responsabilità sia dell'ultimo dei raccoglitori. C'è qualcuno che non ha fatto e non fa ciò che dovrebbe!

Presentazione Ballo delle debuttanti 2014 - 9 Gennaio 2014 - 15:45

Inventate?
Più che inventate, scopiazzate; ma è altresì giusto dire che partecipare sia come protagonisti che come spettatori non è obbligatorio: chi è interessato partecipa e paga, chi non è interessato se ne sta a casa.

Raccolta differenziata: Vco peggiora - 9 Gennaio 2014 - 13:19

R.D. Abbiamo scoperto l’acqua calda
Abbiamo scoperto l’acqua calda. Le impurezze fanno comodo a chi guarda solo la % RD ( la % RD paga elettoralmente ) ed evita di perseguire altri importanti obbiettivi : riduzione, impatto ambientale e contenimento dei costi ( tares ). Più che agli utenti a cui si è sempre detto quanto eravamo bravi la responsabilità è la mancanza di competenza del COUB e della classe politica locale.

Treno merci contro pullman - 6 Dicembre 2013 - 09:31

INCIDENTE
Per colpa di incoscenza di un autista per fortuna senza MORTI che a recato una marea di danni ora chi li paga questi danni?

PdcI: Parachini riutilizza nostre idee - 29 Novembre 2013 - 09:45

Vermeer e diatribe ..........
Scusi Vermeer ma chi paga??? Signor Immovilli dove li realizzerebbe i parcheggi a Pallanza a ridosso delle attività e dell'abitato??? Non mi dica di fianco a Villa Giulia perché é un'area ipervincolata e l'attuale proprietà proprio non ci sente a farne parcheggi ....... Per finire, grazie paolino ...........

Impiegato Inps intascava pensioni dei defunti - 8 Novembre 2013 - 14:24

Truffe e malgoverno
Purtroppo le pecore nere ci sono in ogni dove (il fatto è che non sono poche), il problema è ben più vasto e più grave, questi "impiegati farlocchi", quando siedono dietro una scrivania, oltre a sentirsi dei grandi pieni di potere (questo perchè la gente comune si presenta con fare sottomissivo ai loro sportelli per avere: informazioni, riconoscimenti che non gli vengono attribuiti e chi più ne ha più ne metta), senza un briciolo di umanità hanno anche il coraggio di chiedere dei denari alla povera gente in cambio di particolari favoritismi, che per loro dovrebbero essere il quotidiano. Cari amici noi facciamo giuste considerazioni su questi scellerati episodi ma ricordatevi che il pesce puzza sempre dalla testa, guardate ad esempio cosa fanno i nostri "politici", a tutti i livelli! In altri paesi li avrebbero mandati tutti a casa da un pezzo a calci nel sedere per molto meno, poi processati, ed infine gli avrebbero requisito tutto mettendo il maltolto nelle casse dello stato per risanare i debiti, qua da noi (il paese dei balocchi), tutti si sentono in diritto di fare tutto, sopratutto cose illecite, basta aprire un qualunque giornale e leggere come e dove stiamo andando, tanto paga sempre pantalone.

Accoglie i Carabinieri fumando uno spinello - 3 Novembre 2013 - 02:36

Le conseguenze chi le paga?
Come per il fumo di sigarette, il costo sanitario delle conseguenze chi lo paga? Poi ci sono altre conseguenze il discorso diventerebbe troppo lungo. Vi prego non diciamo sciocchezze sul gettito fiscale.

In carcere una 67 enne - 31 Ottobre 2013 - 16:57

condanne
Pur condividendo ciò che dice Riccardo riguardo a Mister B., sono però del parere che questo fatto non deve diventare scusa od alibi per non far scontare le dovute condanne ad altri riconosciuti colpevoli: ricordarsi talora anche della vittima non è un male, e per la parte lesa sapere che chi gli ha creato disagio paga le giuste conseguenze, se non altro è di qualche conforto.

IL PUNTO N. 463 – di MARCO ZACCHERA - 19 Ottobre 2013 - 10:47

demagogia e "senso unico"
leggerlo tutto è troppo! bastino 2 o 3 considerazioni: se si arriva a parlare delle preferenze sessuali della Pascale è perchè per 20 anni ci avete abituato a digerire tutto! la legalità sotto i governi berlusconi era una pagliacciata, avete depenalizzato il FALSO IN BILANCIO , questo è lo scandalo. attaccare poi la regione sul porto turistico quando le forzature per far accettare alla stessa l'Arena come "area in degrado" è quanto di peggio si possa fare. Se poi i paladini del liberismo non comprendono che bisogna distinguere tra soldi spesi per incapaci e soldi (anche troppi) dati a chi ne fa guadagnare di più e paga le tasse... beh la propaganda è formidabile. Si ricordi solo che Brunetta e il governo Craxi sono stati al top nella spesa pubblica clientelare. Fare la morale ora, a tutto e tutti dopo una così triste stagione amministrativa e dopo aver difeso per anni un pregiudicato perennemente "ingrifato", non è un bel modo di lasciare la politica.

Enrico Letta a cena sul lago di Mergozzo - 8 Settembre 2013 - 09:26

ma chi paga il conto????
Notizia incompleta! Manca l’informazione più importante ed é la risposta a questa domanda , che ovviamente qualsiasi lettore si è posto, ” chi ha pagato il conto” nel pluri stellato locale????? Forse un certo Pantalone Italico……..
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti