Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

ieri

Inserisci quello che vuoi cercare
ieri - nei commenti

Ruba pulmino e si schianta - 15 Aprile 2016 - 08:56

giusto ieri
un vigezzino doc (già noto alle forze dell'ordine,anche lui) ieri ha causato 4 incidenti,scappando nei primi tre,avendo un tasso alcolemico cinque volte il consentito. come si vede,si può essere coglioni a qualsiasi latitudine e con qualsiasi colore della pelle.

Ruba pulmino e si schianta - 14 Aprile 2016 - 20:27

Segue
Irregolare in Italia, precedenti per scippo e violenza sessuale, un anno in carcere per il dissrto causato ieri sera, anno durante il quale noi italiani dovremo dargli ancora da mangiare, da bere, il riscaldamento e tutti gli altri comfort: non dico ciò che penso per non farmi censurare.

Forno crematorio: "perchè non andremo a votare" - 12 Aprile 2016 - 10:09

Re: Re: UNA DOMANDA....
Ciao Hans Axel Von Fersen Grazie! Proprio ieri ho trovato nella mia cassetta postale i 2 volantini per entrambi i referendum.

Forno crematorio: "perchè non andremo a votare" - 10 Aprile 2016 - 21:33

conferenza stampa
chissà se Tedesco ieri ha presentato anche il famoso forno autoalimentato..

Forno crematorio: "perchè non andremo a votare" - 10 Aprile 2016 - 17:45

Signor Marconi, signor Brignine signor Campana
ieri in conferenza stampa abbiamo presentato i documenti con i dati di emissione dei forni : anni 2014/2015 forno di Verbania, dati di emissione forno di domodossola e studio dell universita di udine sui consumi ed emissioni di un forno crematorio . Io da parte vostra ho sentito solo chiacchiere e insulti. Per favore ci mostrate i vostri dati sull imquinamento?

Forno crematorio: "perchè non andremo a votare" - 9 Aprile 2016 - 01:16

Re: Re: Re: Numeri
Per quanto riguarda gli anni in cui il privato non verserà alcunché è stata la dirigente a dirlo e, anzi, proprio ieri sera Lo Duca parlava di 7 anni in cui non avrebbe versato nulla. Per le ceneri invece ho riferito quanto mi è stato detto da più abitanti di Sant'Anna purtroppo ho peccato di ignoranza in materia poiché in realtà le ceneri sul balcone si sono effettivamente palesate ma a causa di guasti. scusate per l'errore

Forno crematorio: "perchè non andremo a votare" - 8 Aprile 2016 - 21:21

Re: Re: Re: curiosità per Maurilio
Ciao paolino forse è vero, ho sicuramente un'autostima notevole, ma sui social, a Verbania, di Maurilio non ce ne sono molti...più tardi metterò la stessa foto che ho su Facebook anche su VBN, così ti sarà più facile rintracciarmi! A parte questo, tu però non leggi quello che scrivo (non è un obbligo in assoluto, ma se mi rispondi nei commenti...). Io ho scritto, testuali parole, "...ne le opposizioni ne la maggioranza ha(nno) dimostrato, in modo chiaro, che sia un buon o pessimo affare..."; siccome mi hanno insegnato, ma si vede che ho avuto pessimi maestri, che se vuoi sostenere o confutare, una tesi, la devi dimostrare, ecco che il discorso del "business plan" vale per ambo le parti! Un paio di persone, una per parte, mi ha chiesto di sviluppare un "business plan", fornendomi i dati di bilancio el forno, tra qualche ora avranno il mio "esercizio", poi decideranno il da farsi...non ci voleva molto, 20' per impostare un modello, altrettanti per impostare qualche ipotesi... Inoltre, io non ho mai detto di essere favorevole "in toto" alla privatizzazione, semplicemente leggo un sacco di banalità spacciate per verità assolute, senza un briciolo di argomentazione strutturata. Come ho risposto ieri a HAVF: "Gli affitti di rami d'azienda sono prassi consolidate, la bontà, o meno, di queste operazioni dipende da tutta una serie di fattori e, anche in questo caso, si devono basare su una seria analisi economica." "Seria analisi economica" che devono fare sia chi è favorevole che chi è contrario, altrimenti vale la risposta di questa mattina a Campana e Brignone: "...non sempre le opposizioni sono all'altezza..." Saluti Maurilio

Forno crematorio: "perchè non andremo a votare" - 6 Aprile 2016 - 08:55

Maurilio birichino...
ti anticipo che ieri ero al quartiere nord con Campana che conferma che nella fretta evidentemente si è perso qualcosa...per il punto 3 fai pure riferimento alla mia risposta :-) Per quanto concerne l'imprenditorialità pubblica, non so quale film hai visto tu, io vedo sempre le repliche dello stesso, la trama è questa: il pubblico cede servizi remunerativi, tiene sevizi che nessuno vuole e i costi lievitano. Il giorno che il pubblico volesse fare buisness suggerirei legalizzare droghe leggere e prostituzione! Va bene come replica ? :-)

Varini nuovo Presidente del Consiglio Comunale - 31 Marzo 2016 - 21:48

La cosa Giusta
Pier Giorgio Varini Vivo in questo mondo da tanto tempo per poter affermare che è raro, nella vita, nella politica, che succeda la cosa giusta. ieri sera quale primo atto da Consigliere Comunale della Città di Verbania ho avuto l'onore di contribuire a far accadere la cosa giusta : l'elezione di Pier Giorgio Varini a Presidente del Consiglio Comunale della nostra Città. La cosa è giusta poiché è il meritato riconoscimento alla persona al suo percorso politico, il coronamento di un lungo impegno. La cosa è giusta poiché io credo egli abbia quella autorevolezza, quel senso delle istituzioni, quella ragionevolezza necessarie per portare equilibrio in relazioni politiche oggi deteriorate. Buon Lavoro Presidente. Giordano Andrea Ferrari - Socialista a Verbania

Neve: l'inverno non lascia la presa - 16 Marzo 2016 - 18:07

Anche senza sole
Anche senza sole, ieri mattina passando sul lungolago di Intra e poi a Pallanza ho visto molte persone con una perfe,ta abbronzatura, per lo più passeggianti con cellulare all'orecchio, sicuramente no fiaccate dal lavoro e con un aspetto gaudente: stante la mancanza del sole ho pensato che molti intresi e pallanzesi in questo periodo si erano fatti le lampade in qualche centro apposito. O mi sbaglio?

Strada Statale 34 chiusa - 6 Marzo 2016 - 15:27

curioso piano neve
ieri verso mezzogiorno,mentre le strade di tutta Verbania erano Camel Trophy versione invernale,un solo mezzo sgomberava neve con la benna. in via Prossano. ora,col massimo rispetto degli abitanti di via Prossano,tutti e 30,ma non sarebbe stato il caso di dare la precedenza a zone un po' più popolose e trafficate??

Comitato pro Referendum - 23 Febbraio 2016 - 10:01

il consiglio ha detto molto di più
ieri il consiglio ha detto che privatizzare "al buio" non va bene, per questa ragione a chiesto il ritiro della delibera di giunta... quindi i sospetti del comitato per il sì hanno parecchi fondamenti, lo ha detto il consiglio con ampia maggioranza (2 soli contrari). Certo che il referendum si farà, oggi più che mai è meglio non fidarsi di questa giunta (vedi palazzp pretorio)

Lega Nord: Interpellanza e "conflitti" - 17 Febbraio 2016 - 11:05

Re: eppure sarebbe banale...
Ciao renato brignone ma nel passato, si è sempre discusso nelle commissioni questi temi? Ammetto la mia ignoranza in materia, ma io mi sarei aspettato che in commissione si discuta il bando e/o i criteri di ammissione, poi il tutto passa in mano ai dirigente preposti. Al consiglio/commissioni, il compito di vigilare se tutto si è svolto regolarmente. In questo caso, si è svolto tutto regolarmente? C'è qualcuno che è stato palesemente svantaggiato? E' da ieri che chiedo se qualcuno sa "quanti altri concorrenti si sono presentati?", morire se qualcuno ha questa informazione. Oppure, nel caso l'interpellanza, nel senso non nella forma, fosse corretta su quali basi si ritenga che, per esempio, il bando sia stato costruito "ad hoc" per favorire questo o quello... Solo chiacchiere, ribadisco, l'opposizione è un'altra cosa! Saluti Maurilio

Lega Nord: Interpellanza e "conflitti" - 17 Febbraio 2016 - 09:53

Re: nervosismo inutile
Caro paolino io non spacco mai il capello in quattro tanto per farlo, o peggio per partigianeria. Ho sempre pensato che essere all'opposizione comporti un atteggiamento costruttivo e un impegno maggiore rispetto che l'essere al governo. In fondo, quello che distingue una democrazia da una dittatura è proprio la presenza dell'opposizione. Per questo, non sopporto questo tipo di comunicato. Proviamo ad analizzarlo: - la premessa contiene un po' di "fuffa" che in questi documenti (non importa chi li scrive) non manca mai. Peraltro il commento di Andrea de Zord (Dezo) ha provato a fare chiarezza. - poi parte con il piatto forte, l'erogazione di 97.000, i soldi fanno sempre impressione. - chiude la prima parte con una richiesta ben circostanziata, anche se non dice chiaramente il perchè - dopo le firme, parte con uno "spatafiata" di targomenti, che poco c'entrano con l'oggetto dell'interpellanza, che però insinuano grossi dubbi in chi li legge. Mi chiedo, ma questa è vera opposizione? Io non penso che non sia giusto controllare a chi e quanti fondi vengano erogati alle diverse associazioni/cooperative/..., anzi! Credo però una opposizione degna di questo nome, su questo tema, debba preoccuparsi, principalmente, dei presupposti che stanno alla base dei contributi e sovvenzioni comunali. Il primo presupposti potrebbe essere quale sia la reale utilità sociale di un'associazione, ovviamente non stiamo parlando solo del "Kantiere", ma di tutte quelle che ricevono contributi. Il secondo presupposti è se i fondi erogati giustificano l'attività svolta, a di conseguenza quali spese reali coprano. Chiuderei con un'altra domanda, se l'assegnazione della gestione di spazi, strutture e attività è stata fatta in modo appropriato, verificando se ci sono stati veri favoritismi. Ecco, questa è l'opposizione che mi piace, non quella che urla alla luna, tanto un po' di rumore non fa mai male. E il mio non è "moralismo" da blog. Se l'opposizione non è attrezzata a governare, quando toccherà a loro, prima o poi succede, rischia di fare ancora più danni. Solo per restare a noi, non è che quattro anni di giunta destro-leghista sia stata un gran successo... Per ultimo, come diceva qualcuno più importante di me, "chi è senza peccato, scagli la prima pietra"...vogliamo parlare del senatore con la moglie presidente di una squadra di calcio? Oppure, cambiando partito, per come è finita ieri, è stata una campagna corretta e sensata quella di Immovilli, che ha fatto scorrere fiumi di inchiostro (anche digitale) per poi chiudersi con un nulla di fatto? Per questo penso che il ruolo dell'opposizione sia il ruolo più nobile che ci sia in una democrazia, ma va svolta con criterio e preparazione, elementi che faccio fatica a vedere, Brignone a parte, nell'opposizione di palazzo Flaim. Saluti Maurilio

M5S: frontalieri, dalle parole ai fatti - 16 Febbraio 2016 - 06:03

Frontalieri
Per la redazione: io ho già scritto ieri 15 febbraio un bel commento e non capisco perché non è stato pubblicato ! Non c'erano parole offensive o volgari ! Mi ci è voluto del tempo e del cuore per scriverlo , tempo sprecato.....! È inutile che invitate a commentare, se poi non prendete in considerazione! Peccato , mi sembrava un intervento interessante !

Colombo su nomina direttore artistico "Il Maggiore" - 10 Febbraio 2016 - 22:58

Re: Maurilio continui a sorprendermi
Caro Renato Brignone, ho ormai la netta sensazione che attaccare il decisionismo del sindaco sia l'unica arma che molti, che non hanno la tua capacità di argomentare, usano. Come in questo caso! Ormai è come il segnale orario, ogni giorno c'è qualcuno che attacca l'amministrazione usando questa arma, solo tra ieri e oggi, e vado a memoria, i depuratori nelle scuole, le tariffe delle antenne telefoniche e la nomina del direttore artistico del Maggiore...ce ne fosse una che ben costruita e argomentata, non entro nei contenuti su cui si potrebbe anche essere parzialmente d'accordo...se è così che queste persone vogliono essere l'alternativa, mi viene da ridere! Saluti Maurilio

Ringraziamento al personale DEA - 2 Febbraio 2016 - 09:42

ieri AL CUB
ieri mattina al CUB mi è stata prenotata un'ecografia all'addome e alla vescica invece che alla tiroide digitando il codice sbagliato. l'impiegata si è pure incazzata quando sono tornata per modificare la prenotazione.

Marcia dei Lanternitt 2016 - 31 Gennaio 2016 - 22:02

Orecchie
Per questo mi fischiavano le orecchie stasera! Dalle lanterne agli gnocchi (non si può dire al femminile). Ringrazio tutti ma in modo particolare lupus che ha scoperto il mio lato di trombone. Non pensate male si tratta solo di strumento atto alla musica. Riguardo alla marcia chiudo dicrndo che non si tratta di beghe di paese ma solo di mancanza di buonsenso. Confermo però che la marcia dei lanternitt e' quella di Cannobio. Una canzone diceva: .."a Canobi u ghe'l vin bon e a Caner i limon"...il senso che portavo con il commento di ieri è proprio questo ogni paese dovrebbe avere le proprie idee non le fotocopie.

Fronte Nazionale su vandalismi in città - 28 Gennaio 2016 - 13:19

per Maurilio
Se la gente si lamenta solo ora e non prima è il segno evidente che il fenomeno è in crescita oggi più di ieri e dell'altroieri. Se poi, vogliamo fare come certi organi di stampa che tacciono su questi fatti perchè non è bello che si evidenzi che la delinquenza sta prendendo impunemente il sopravvento sopra inermi cittadini, allora ne prendiamo atto.Evidentemente la cronaca nera dà fastidio a tutti coloro che vorrbero poter dire:"Tutto va ben, madama la marchesa!". Il fenomeno è sempre più generalizzato: lo constato qutidianamente leggendo per abitudine almeno 5/6 giornali on line, locali e nazionali: a Verbania forse fa più notizia perchè fino ad ora è stata una città tranquilla sotto questo aspetto: ma prevenire è meglio che curare e come dicevano i latini :"Si vis pacem,para bellum".

Zanotti, Brignoli e Grieco: pro e contro privatizzazione crematorio - 21 Gennaio 2016 - 14:47

per la redazione e Maurilio
Non capisco perché non è stato riportato il mio commento di ieri sera che chiariva al sig. Tedesco la citazione sulle centrali nucleari britanniche. In ogni caso vorrei rispondere a Maurilio ricordandogli che il forno con annessi e connessi, sta funzionando dal 1995 (anno a cui risale l'ultimo ammodernamento). Quindi, riassumendo: 1. E' un fatto che in questi anni ha sempre prodotto reddito; 2. è un fatto che abbia sempre ricevuto le attenzioni dovute e qui mi riferisco alle manutenzioni ordinarie e straordinarie (come quelle dell'anno appena terminato) 3. E' un fatto che, oltre 20 anni, ha sempre funzionato senza particolari problemi (se non quelli legati a motivazioni strettamente "umane" e ultimamente per necessari revamping) 4. E' un fatto che il Comune ne abbia tratto un guadagno di un certo livello (e qui basterebbe fare una richiesta di accesso agli atti per saperlo con certezza ma, anche senza essere commercialista, i conti della serva non sono mai così distanti dalla realtà dei grandi economisti). Detto quanto sopra non riesco a capire perché devi dire che si tratta di superficialità. Nella questione qui tratta le cose sono molto più semplici di come appaiono. Fare troppi giri di parole per complicare od allungare la conversazione equivale a depistare, ad allontanarsi dalla verità che risulta assai meno contorta e complessa delle molte spiegazioni che si leggono. SAluti
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti