Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

parole

Inserisci quello che vuoi cercare
parole - nei commenti

Al Cobianchi realizzati i Murales - 6 Maggio 2019 - 17:04

Quelle parole d'amore in via B. Cesare Battisti...
In via Brigata Cesare Battisti ci sono delle parole d'amore, per buona parte indecifrabili (allego foto), sono dedicate ad una donna. Autore e amata sono sconosciuti. Non sono di Verbania ma ogni tanto quando mi capita di passare davanti non so fare a meno di fantasticare su questa ignota storia che forse risale, a giudicare dallo stato, a oltre 30 anni fa. Se qualcuno avesse notizie, sia sul testo completo (magari esistono foto) sia sui protagonisti (certo, inutile dire che non mi aspetto i nomi), sia sulle date e pure sulla storia degli amanti, sarebbe bello.

“La famiglia è superata?” - 4 Maggio 2019 - 11:57

...secondo me...
Secondo me si da troppo importanza al sesso: "famiglia è composta da un maschi+una femmina ed eventualmente dai prodotti della loro unione" (uso per semplicità le parole di lupusinfabula ma non è una risposta al suo commento ma una considerazione generale!). Una famiglia è semplicemente due o più persone che decidono di vivere insieme (per esempio in un convento o in un monastero), indipendentemente dal genere e dal fatto che possano, o meno, fare sesso, di qualsiasi tipo, tra di loro.

Lega Salvini VCO presenta i candidati - 30 Aprile 2019 - 08:03

Re: Re: Re: comodo io,comodi tutti
Ciao SINISTRO Non esistono 49 milioni. Cerca di infilartelo in quella testa. E cerca di spararne di meno. Sei logorroico e prolisso oltre i limiti. Pensa ai soldi che i tuoi amici ex PCI hanno preso dall'URSS che era il nostro nemico. O almeno il nemico dell'occidente. E se vuoi rispondermi fallo con poche e semplici parole. Se ti riesce...

"Fine pena, mai: l’ergastolo è giusto" - 16 Aprile 2019 - 14:31

Dovrebbe....
Se le parole ancora hanno un senso, "ergastolo" dovrebbe proprio significare "fine pena mai". Così come dovrebbe essere per ogni condanna pronunciata: 2 giorni di galera= 48 ore, 3 anni=365 X 3, trent'anni 365 X 30 e via contando se no le condanne perdono di significato Ma siccome in fondo in fondo sono un buono, potrei accettare che un condannato all'ergastolo, raggiunti i 95 anni, se ancora in vita, porebbe essere rimesso in libertà.

Di Gregorio su case popolari - 12 Aprile 2019 - 08:47

Re: Futuro?
Ciao lupusinfabula parole sante: ad iniziare dal reddito di parassitanza....

Montani su banche e rimborsi risparmiatori - 12 Aprile 2019 - 08:45

parole SANTE.....
SULLE EX POPOLARI VENETE IL GOVERNO PRENDE IN GIRO I RISPARMIATORI? Dopo le dichiarazioni di ieri dell’avvocato Matteo Moschini, il Movimento Difesa del Cittadino torna all’attacco del Governo a proposito della mancata normativa per il rimborso in materia di risparmio tradito. “Ex Popolari Venete: il Governo sta prendendo in giro i risparmiatori?” è il titolo del seguente comunicato diffuso poco fa: Movimento 5 Stelle e Lega, che in campagna elettorale hanno più e più volte promesso pubblicamente ai risparmiatori traditi il risarcimento integrale dei danni, stanno clamorosamente disattendendo le aspettative, dimostrandosi interlocutori del tutto inadeguati ed inaffidabili. Al termine dell’incontro tenutosi l’8 aprile scorso, il Presidente Conte comunicava che in occasione del Consiglio dei Ministri che si sarebbe riunito all’indomani, martedì 9 aprile 2019, sarebbe stata emanata la normativa in materia di risparmio tradito. Ciò, invece, non avveniva. In data 11 aprile 2019, apprendevamo da fonti di stampa che l’emanazione di tale normativa era stata bloccata a causa del veto di due associazioni. “Se non si concorda con tutti i risparmiatori non si fa nulla”, affermava l’onorevole Di Maio in data 10 aprile 2019. Parrebbe che si sia in presenza di una vile e squallida manovra posta in essere dall’Esecutivo – con la complicità, volontaria o meno, delle due associazioni sopra ricordate – al fine di rinviare sine die l’emanazione della normativa in materia di risparmio tradito, l’ennesimo schiaffo ai tanti cittadini che hanno visto andare in fumo i risparmi di una vita. Pare, in altri termini, che il Governo non abbia esitato a mettere in atto il gioco delle tre carte e ad utilizzare come pretesto il veto posto da due (due su diciannove!) associazioni al fine di bloccare l’emanazione di una legge che più di trecentomila risparmiatori e relative famiglie attendono da anni. Peraltro, della somma stanziata con la Legge di Bilancio per il 2019 a favore dei risparmiatori (1.575 mln/€) rimane oggi, in base a quanto indicato dal Documento di programmazione economica e finanziaria approvato il 10 aprile 2019, il solo importo di 750 mln/€. Diffidiamo quindi il Governo ad onorare gli impegni assunti e a ripristinare l’intera somma stanziata con la Finanziaria a favore dei risparmiatori e pari ad 1.5 mld/€. Vi è tempo sino al 15 aprile. Ove il Governo non dovesse ottemperare ai suoi impegni daremo vita ad una diffusa attività di protesta.

Giornata Cadorna - 11 Aprile 2019 - 00:38

Grazie graziella
Grazie delle tue parole finalmente il commento di una donna per bene che sicuramente in se ha sentito forse più forte il dramma delle madri coinvolte nella carneficina ,

Montani su banche e rimborsi risparmiatori - 10 Aprile 2019 - 09:45

PECUNIA NON OLET.....
quando si tratta di soldi, è sempre la solita guerra tra poveri.... Fatto sta che, a causa dell'incompetenza, forse anche in mala fede, di alcune istituzioni comunitarie (Commissione), la Corte di Giustizia UE ha, qualche settimana fa, annullato, con sentenza, la decisione del 2015 che definiva aiuto di Stato, e quindi illegittimo, l'impiego del Fondo Interbancario di Tutela dei Depositanti. In poche parole, si sarebbero potute salvare varie banche dal fallimento a minori costi e in modo meno traumatico per tutti.

Giornata Cadorna - Foto - 9 Aprile 2019 - 22:20

Almeno
Almeno i nostalgici di questo personaggio si sono dovute bagnare le scarpe ,i giovani al fronte sono stati mandati al macello dal generale che non merita nemmeno di essere nominato. Io penso che l'innominato generale sia stato solo una cattiva persona che rintrodusse la decimazione per i soldati che non avevano nessuna colpa, come è stato possibile dedicare una giornata a questa persona. Ho cercato di usare parole pacate ma avrei voluto dire le cose più duramente, ma mi avrebbero censurato.

"Ricostruiamo la politica" - 6 Aprile 2019 - 08:57

Molto interessante
Direi argomento succoso e in fondo in queste poche parole riassuntive c'è tutto. Io aggiungerei frattura centro - periferie inteso non solo come città ma tra grandi metropoli e il resto della popolazione. Vedi Londra e gran Bretagna nel voto brexit o milano e regione lombardia nel voto regionale o ancora il. Voto americano spezzato tra east e ovest cast e il resto del paese. Peccato che già dal titolo si capisca che si parlerà in termini negativi del populismo che ha "distrutto la politica tradizionale". Altra occasione per capire cosa sta accadendo?

Una Verbania Possibile su relazione CEM - 5 Aprile 2019 - 12:40

Re: Re: La frase sembra chiara
La tristezza è non cogliere l’opportunità di sviluppo culturale che questo Teatro sta dando al territorio. Ma partiamo dalla notizia: curioso come quasi tutti i giornali online pubblichino il comunicato stampa di una forza politica senza invece citare la conferenza stessa. Si trova l’articolo qui: http://www.ossolanews.it/verbano-news/una-stagione-entusiasmante-per-il-maggiore-che-si-propone-sempre-di-piu-come-punto-di-riferimento-per-verbania-8436.html OssolaNews?? Vabbè. La conferenza stampa ha esposto l’andamento della stagione culturale al Maggiore ed i risultati sembrano essere buoni, se non ottimi alla luce delle criticità che sono emerse, dell’avversione che questa opera si porta dietro nella cittadinanza e del fatto che siamo in una fase di start-up. Non posso che sottolineare le parole della Presidente Nobile: “i numeri di utilizzo di questo centro sono in continua crescita tra convegni, presentazioni, teatro, teatro scuola; “Il Maggiore” è un punto di riferimento, e insieme a tutto il cda cerchiamo di rispondere alle esigente della città, perché “Il Maggiore” appartiene alla città tutta”. Abbiamo eventi di ogni genere, vogliamo per caso ricordare che nel foyer ci hanno fatto un incontro di boxe? Quella multifunzionalità è da mettere in atto, non è lontano dalle necessità del territorio. Sarebbe stato lontana una sala teatrale da 1000posti, quello sì che non avrebbe avuto senso. E’ assolutamente calata nelle esigenze della ns provincia e va portato avanti con determinazione lo sviluppo del CEM in ogni sua potenzialità. Sposo infine il commento di Robi: dove trova scritto Renato che nelle conferenza è stato detto qualcosa di diverso? Ed invece di fare i conti della serva, non ritiene Brignone un successo aver coperto i costi degli spettacoli con i biglietti in una realtà come la nostra disabituata da decenni ad acquistare cultura in loco? Tra l’altro, solo il fantomatico studio di gestione di zaccheriana memoria mandava a pareggio la struttura e peraltro nemmeno nei primi anni, salvo poi prevedere che la tassa di soggiorno, prevista proprio in quegli anni, sarebbe stata dedicata a coprire i costi della struttura. Tornando ai conti, facile aver sborsato extra costi in fase iniziale considerando la grana CPI e tutto l’equipaggiamento iniziale del teatro (o Renato crede che lo regalino!). Sarà comunque facile dover continuare a sborsare soldi per coprire i costi perché pochissime realtà come questa stanno in piedi da sole (stia tranquilla la lettrice Marta, nessun privato prenderà le redini del giochino se non con quote di minoranza): l’investimento in cultura non è una perdita finanziaria? Anche perché poi il risultato che ci ritroviamo sono i leoni da tastiera su facebook che “vomitano” improperi solo perché il gusto architettonico non sposa quello proprio. Si spera nelle prossime generazioni che cresceranno avendo un luogo dove si crea cultura: la nostra, di generazione, ormai è persa. “Crescere cittadini migliori e consapevoli e per rendere accessibile a tutti la cultura, come bene universale e primario”. Ho avuto l’occasione di ascoltare, in differita, la discussione sulle conclusioni dell’inchiesta sul CEM: a parte la volontà di alcuni di metterla in politica quando la stessa ha responsabilità di indirizzo e non certo tecnica, viene fuori che “qualche” controllore - dopo aver ignorato che il CEM avesse delle coperture a forma di sasso (lo sapevano anche…i sassi, ma non i VdF!) sta facendo il prezioso e dopo essersi bevuto le coperture (ndr: pare che nei documenti predisposti non fossero incluse..un minimo di proattività però ci vorrebbe nelle nostre istituzioni) ora contesta anche le vetrate: mi domando, si aspettava per caso una colata di cemento al posto delle finestre? La normativa antincendio lascia ampio spazio all’interpretazione (lo dice un tecnico ascoltato dalla commissione, non il sottoscritto anche se vagamente la conosce): bisognerebbe mettersi un limite, altrimenti anche la perfezione diventa perfettib

Daniele Cassioli ha incontrato i giovani - 1 Aprile 2019 - 14:49

Un bellissimo incontro
Un'ora, o poco più, che ha dato tanto sia in termini sportivi che mentali. Incontrare un personaggio come Daniele, non vedente, ti "apre gli occhi". Gioco di parole che Lui stesso ha citato e che fa capire quanto siano importanti questi "contatti" per i nostri atleti che per i nostri genitori/allenatori/dirigenti. Nonostante un buon numero di persone, avrei gradito maggiore presenza. Consiglio il libro. Alegar

Una Verbania Possibile su bilancio fine mandato - 23 Marzo 2019 - 17:54

Re: Re: Le parole hanno importanza
Andrea, bene il chiarimento. Ora sono chiare le intenzioni: permettimi di dire che dai comunicati stampa che fate non è così lampante e lasciate aperta la porta dell'insinuazione. Saluti AleB

Una Verbania Possibile su bilancio fine mandato - 23 Marzo 2019 - 17:21

Re: Le parole hanno importanza
Ciao AleB Mi ripeto. Non è stato commesso alcun illecito e mai abbiamo detto il contrario. Facciamo politica e in qualità di politici ( e cittadini) abbiamo la possibilità di ritenere opportuna o meno una spesa. Non saprei in che altro modo spiegarlo.

Una Verbania Possibile su bilancio fine mandato - 23 Marzo 2019 - 16:57

Le parole hanno importanza
Caro Renato, l'ho già detto in altro post e mi ripeto: scrivere a mezzo stampa che sono stati spesi "4000€ di soldi pubblici per realizzare brochure la propria campagna elettorale" è innanzitutto un atto d'accusa tanto grave quanto circostanziato che merita l'attenzione delle Autorità competenti. Passami il termine: è "odioso" da parte vostra lasciare intendere alla cittadinanza che si sia in presenza di un reato da parte di un ufficiale della pubblica amministrazione, renderla edotta di questo e poi lasciare che il singolo cittadino tragga le sue conclusioni ai soli fini elettorali. C'è un reato? bene, abbiate la decenza di presentarvi in Prefettura e sottoscrivere opportuna denuncia. Ma non è così. E lo sapete anche voi. Quella spesa è prevista per legge per la relazione di fine mandato: http://quotidianoentilocali.ilsole24ore.com/art/fisco-e-contabilita/2018-03-09/sindaci-chiamati-relazione-fine-mandato-125234.php?uuid=AEKH3GEE Obbligo di legge con allegate sanzioni al Sindaco uscente. Magari non piace il modo oppure il modo scelto dall'amministrazione è fuori dallo scopo della legge: vale quanto sopra, se non lo denunciate alle autorità competenti, se reato è, voi siete colpevoli testimoni. E per legge, siete anche voi perseguibili. Saluti AleB

Proposte del Comitato per il San Bernardino - Video - 20 Marzo 2019 - 10:47

Re: Re: Carissimo ...in fuga....
Ciao Giovanni% il mio commento era solo per enfatizzare…...cercare di esprimere un concetto in poche parole. E' chiaro che le 23 (soprattutto in estate) può ritenersi un orario accettabile ma il problema italiano è un altro. Vale a dire: IL RISPETTO DELLE REGOLE. L'ospitalità e la mentalità turistica non la si può fare solamente con locali notturni, musica a tutto volume e schiamazzi per l'intera notte...…...ed è invece quello che succede quasi sempre. L'afflusso di turisti, qui sul lago ed in particolare da noi sponda Nord, è indirizzato verso i campeggi. Inutile negarlo….mi pare evidente. e mi par anche, vedendo i continui lavori di ampliamento, che il numero degli arrivi continui ad aumentare anno per anno. Gente tranquilla che sa, ancor prima di prenotare, di trovare nei campeggi la tranquillità che desidera tant'è che l'ora del silenzio è fissata proprio dalle ore 23 alle 08. Infatti dopo un certa ora turisti in giro ad intra o pallanza ce ne sono ben pochi. Tutti in campeggio dove trovano il divertimento e, se vogliono, la tranquillità. Fatta rispettare con regole ferree. Quindi di cosa vogliamo parlare? Di turismo e turisti o delle alternative ludiche per i cittadini che, siccome presumono di essere in un posto turistico, si permettono di fare ciò che vogliono? Non sono contro a prescindere ma certamente contro chi, nel proprio interesse, calpesta quello degli altri contando sulla pessima gestione di queste problematiche da parte degli organi preposti.

Proposte del Comitato per il San Bernardino - Video - 19 Marzo 2019 - 15:17

Il turismo.....questo sconosciuto
Innanzi tutto va chiarito a quale turismo ci si riferisce altrimenti parliamo di cose diverse pensando alla stessa parola. Divertimento, vita notturna, eventi……...turismo giovane, chiasso e ore tarde, gestione di grosse quantità di gente che si spostano per brevi periodi e che, generalmente, non spendono grosse cifre. Natura, paesaggio, lago, montagna e storia…….turismo di più giorni, gruppi, famiglie che arrivano in cerca di hotel, campeggi e Airbnb…..attrazioni ed eventi ma senza clamore con medio/alta qualità del servizio. Non è sempre così, ovviamente, ma le distinzioni vanno fatte altrimenti si rischia di confondere la cioccolata con la…..marmellata. Cosa si vuol fare? Si vuole continuare a far arrivare i clienti dei ristoranti e bar/pub con la macchina davanti ai locali oppure li si convince a fare due passi sul bellissimo lungolago "diffuso" per poi prendersi con calma uno spritz senza rumori di macchine e motorini ? Si vuole rompere l'anima ai cittadini con rumori e musiche sino a tarda notte per attirare il turismo giovanile (dove per altro siamo in grave ritardo rispetto al Garda) oppure si vuole incentivare il turismo naturalista, contemplativo, delle famiglie che alle 22.30, normalmente, va a dormire? Quando si parla di turismo si mena sempre l'esempio di CH e D...…..nelle località turistiche di questi due paesi alle 23 non si serve più ai tavoli esterni e i locali sono tutti insonorizzati. Beh…...bisogna decidere del futuro del bimbo perché, bimbo, non è più. Siamo già in ritardo e continuare a riempirsi la bocca con le parole: perla del lago maggiore, perla del Rosa, Verbania turistica…..etc.....etc....e poi: lasciare che il lungo lago diffuso diventi parcheggio diffuso, sponde fluviali discariche di RSU, parchi gioco dei bimbi che paiono bombardate, strade sporche, spiagge sporche o inospitali, dehor che intralciano il cammino sui marciapiedi, baraonda fuori dai locali che tengo svegli cittadini e turisti, cantieri edili storici mai chiusi (si pensi ad un turista che nel 2008 scattò la foto dal lungo lago di Pallanza e immortalò del due gru a fianco dell'ospedale - ex suore orsoline - oggi tornando a VB ritrova le stesse gru nella stessa posizione), aiuole e giardinetti che paiono residuati post nucleare, un ciclabile che si interrompe lasciando i ciclisti in pieno traffico, un palazzo di città che fa brutta mostra di sè in pieno lungo lago…...il contorno del teatro maggiore che pare un campeggio degli anni 70,...…….. insomma è necessaria una decisione ed una visione a lungo termine, altrimenti si rischia (ma lo è già da diverso tempo) di fare sempre una scarpa e una ciabatta. NON SI PUO' ACCONTENTARE TUTTI……..

Una Verbania Possibile su soldi pubblici e campagna elettorale - 19 Marzo 2019 - 08:50

Re: Re: Grazie
Ciao Hans Axel Von Fersen parole sante: forse l'ala ha a che vedere col fatto che, sparandole così grosse, tende a spiccare il volo.....

Alice Brida vince il Ballo Debuttanti di Stresa - 13 Marzo 2019 - 09:46

Re: Re: Re: Re: Re: Re: Origine ed evoluzione
Ciao robi ora ti dedichi anche ai giochi di parole?

Regione Piemonte abolisce tiket sui farmaci - 20 Febbraio 2019 - 09:09

Re: Re: Re: Ohhhhhhh
Ciao robi ho solamente citato tue parole di qualche commento addietro, quando affermavi che il voto di scambio non esiste: se ti sei contraddetto, non puoi certo farmene una colpa. L'equazione "straniero = delinquente" non ha senso, visto che non tutti lo sono, per fortuna. Non prendertela se, ogni tanto, si fa qualcosa di buono.... D'altronde referendum VCO/Lombardia docet!
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti