Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

porta a porta

Inserisci quello che vuoi cercare
porta a porta - nei commenti

Lavori di restauro all'Isola Bella - 8 Settembre 2015 - 13:39

sono completamente d'accordo a metà con Massimo
La prima parte hai pienamente ragione, sulla seconda invece no. La strada che porta al Mottarone è stata costruita ed è manutenuta da loro. Quindi hanno creato un'infrastruttura "per la comunità". Chi la usa, paga come paga quando prende l'autostrada, il traghetto, i tunnel, quando parcheggia nei parcheggi privati ecc

Inagibile il bivacco Alpe Ragozzale - 31 Agosto 2015 - 08:34

mah..
ho molta stima per gli "alpinisti" vale a dire di gente che ama e frequenta la montagna forse perchè,e magari sbaglio,, la ritengo più sensibile all'ambiente e con particolari doti di umiltà e solidarietà, ed è per questi motivi che mi pare alquanto strano che si lasci aperta la porta di un bivacco,luogo troppo importante per gli alpinisti..qualche dubbio mi pervade...

Lago Maggiore Stresa Night Trail - 30 Agosto 2015 - 22:08

Rispetto per la natura!
Sport e natura è un bel connubio, meno bello se percorrendo il sentiero tra i boschi, che da passerà porta a Belgirate, ritrovi contenitori in plastica abbandonati da alcuni partecipanti, poco inclini all'ecologia. Un invito agli organizzatori a ripulire il sentiero da tutta la plastica, comprese le segnaletiche!

Zacchera: "Da Fiumicino agli Agoni" - 18 Luglio 2015 - 08:38

Il lago come l'oceano.
L'ex onorevole Zacchera, con un paragone suggestivo, ci fa capire come la burocrazia italiana, dall'aereoporto della Capitale in giù,riesca a far danno con la sua ignavia e la sua mancanza di competenza che la porta a non prendere decisioni, proprio per non rischiare di assumersi responsabilità . Nel caso specifico del Lago Maggiore, tuttavia, io sto con gli agoni, con i Coregoni, con i Persici e le alborelle senza se' e senza ma. Perché, cari utenti del blog, il nostro simpatico ex sindaco, più che preoccuparsi dell'equilibrio biologico del Lago, difende, da sempre, gli interessi dei pescatori professionisti delle isole. Questa storica categoria, infatti, da secoli getta le reti nel lago forte di una concessione secolare conferita dagli allora signori di queste terre, i Borromeo, tutt'oggi proprietari di circa metà del Verbano. Ma mentre due o tre secoli fa il Lago era più pescoso e le reti meno tecnologiche, e le specie ittiche non venivano decimate dalle rudimentali attrezzature degli antenati dei professionisti attuali, oggi dalle Isole partono imbarcazioni che gettano reti di giorno e di notte, di lunghezze anche di chilometri che falcidiano qualsiasi cosa. Chiedete ai pescatori dilettanti ( quelli con la canna) se riescono ancora a prendere qualcosa, o guardate con attenzione il lago di notte, potrete scorgere le luci di segnalazione delle mega reti all'opera. In conclusione, invece di abbaiare alla luna, lo stimato Marco Zacchera meglio farebbe a regolamentare la pesca con le reti, a procedere a un ripopolamento che non si limiti alla sola trota, e magari a limitare la presenza di gabbiani e cormorani che falcidiano gli avanotti o piuttosto,a trasformare pescatori industriali che trattano un piccolo lago come fosse un Oceano in ...allevatori di pesce. Magari li si' con contributi per installare gli impianti, con la possibilità di allevare più specie e magari ad immetterne un po'nel lago per proteggere anche le razze che sono in via di estinzione....altro che quattro agoni in carpione.

In carrozzina sul Bus: l'autista non l'aiuta - 17 Luglio 2015 - 11:05

arroganza porta arroganza
... Faccio l'autista dell'urbano e in città il problema è molto più sentito, quel che da fastidio non è aiutare il disabile, la mamma con il passeggino o l'anziano, il problema è l'arroganza che a volte hanno gli accompagnatori delle persone con problemi motori... Io credo che qualsiasi cosa chiesta con gentilezza porta comunque il conducente ad essere in una posizione di svantaggio, credo che il "Tu mi devi aprire la pedana o non sai cosa ti succede" non porta a nulla... Un sorriso e un bel "per favore" vale più di mille regole scritte.

D come Domodossola - 29 Giugno 2015 - 09:39

Domodossola
Premetto che non sono di Domodossola ma l'unica cosa che questo inutile video mi porta a pensare è. .ma non è che questo idiota voglia la D per lui ovvero D come deficiente?

Minore chiede dimissioni per firmopoli - 20 Maggio 2015 - 19:30

precisiamo
Il certificatore deve assumersi le giuste responsabilità . Un cosa è raccogliere le firme al gazebo ,dove il certificatore è presente e controlla la raccolta firme ,altra cosa ,come troppi fanno , che Tizio incaricato dal partito, anche senza avere alcun titolo per farlo , raccoglie le firme porta a porta e dopo consegna l'elenco firme da certificare. In questo caso il certificatore compie una leggerezza , autentica una firma sulla fiducia e quindi deve sapere che si assume una responsabilità . Non concordo con il sig. Brignone quando dice " a chi giova tanta rigidità " . La legge elettorale sulla raccolta firme è chiara e quindi bisogna rispettarla , chi sbaglia paga . Certo bisogna distinguere le varie irregolarità condannando maggiormente quelle gravi e/o gravissime ; raccolta firme effettuata da persone non autorizzate , firme false anche se autorizzate dalle persone registrate, firme false all'insaputa del nominativo elencato, stesso nominativo"utilizzato anche per altre liste" , ecc..... a mio parere tanta rigidità giova eccome , almeno chi presenta una LISTa e chi si candida x quella lista comprende che una legge, giusta o sbagliata, bisogna rispettarla sempre . L'esempio viene dall'alto e purtroppo , in questo caso, non è tanto bello.

Riunione Quartiere Intra molti spunti - 18 Maggio 2015 - 13:10

cosa si fa e si dice per fare immagine
Lo spostamento della farmacia comunale nell'ex scuola Carolina alvazzi, è un progetto dell'amministrazione Zanotti, come può permettersi, chi la scritto, di farlo divenire un'opera emblematica del quartiere di Intra? Riguardo poi ai molti spunti, a me pare che sia sempre la solita storia, caro Sig. Palese, ha pienamente ragione, situazione analoga l'abbiamo affrontata per altre zone, pensi che il mercato di Verbania è senza servici igienici perchè continuamente danneggiati da vandali, lo "spunto" può essere come già proposto non è risolvere il Vostro problema, ma verificare cosa fare per eliminare questi comportamenti nella città a discapito della civile convivenza, diversamente è solo campagna elettorale oggi faccio contento te domani se capita ad un'altro. Pensi che in via Falcone, una perdita di acqua piovana sta danneggiando i sottostanti garage, inviata richiesta di intervento al comune, stiamo attendendo da più di un anno finisca la ricerca della convenzione di quel territorio per stabilire se la via è pubblica o no. Sempre riguardo agli "spunti", ve ne sono tanti a partire dai marciapiedi mancanti, penso alla strada che porta al cimitero di Intra, ai passaggi pedonali neppure segnalati, l'ultimo intervento ha posto la segnalazione luminosa all'uscita di un asilo nido, più che giusto ma la gente che si reca la cimitero non ha gli stessi diritti? al servizio urbano da rivedere non ho mai visto che un bus passi in una direzione e non passi dall'altra, da rotonde che invece di smaltire il traffico lo creano, le ultime segnaletiche alle rotonde personalizzate da rotonda a rotonda, anche in questo caso creando code, la rive dei torrenti sopra tutto s. Bernardino, dove oltre alla spazzatura vi sono anche situazioni pericolose, si sono spese migliaia di euro perchè qualcuno disattento inciampava nella roggia di san Vittore con una soluzione a dir poco indegna, insomma come vengono scelte le priorità, c'è una logica legata a qualcosa o viceversa la logica la fa l'amico dell'amico, la persona giusta per ottenere che la sua immagine diventi importante. Vi sono altri "spunti" ma mi fermo qui.

Proposta di adozione di un registro regionale per il testamento biologico - 15 Maggio 2015 - 18:37

testamento biologico
Grazie Mina per l'impegno considerando che il testamento biologico dovrebbe essere uno scritto privato che si porta in tasca o si tiene a casa

Verbania Calcio e Comune quale futuro? - 14 Maggio 2015 - 10:22

Vb
povero Verbania Calcio... ma non c'è un indonesiano che ci porta in serie a???

Minore e Immovilli: "Rifiuti, tariffe e lavoratori" - 7 Maggio 2015 - 10:18

Reddito di cittadinanza e non ci pensi più !
Le imprese smetteranno di fare il bello e il cattivo tempo solo quando i cittadini lavoratori non saranno più al guinzaglio degli imprenditori e cioè quando saranno liberi, avendo le spalle coperte da un reddito alternativo, di abbandonare l'impresa al suo destino stracciando essi stessi il contratto e andandosene sbattendo la porta. Un lavoratore, in presenza di un reddito di cittadinanza, acquista una forza contrattuale inedita in Italia ma esistente in tutta Europa tranne che, guarda un po', solo in Grecia ed in Italia. In presenza di un "Reddito di cittadinanza" gli imprenditori sono costretti a garantire un minimo salariale altrimenti non troveranno mai collaboratori disposti a lavorare per loro ! Meditate gente, meditate. http://www.beppegrillo.it/la_cosa/2015/05/07/come-funziona-il-reddito-di-cittadinanza-nei-paesi-ue

Pacian e auto colpiti dai vandali - 6 Maggio 2015 - 12:17

I controlli ?
Ma di notte non gira mai nessuno a controllare cosa succede ? Ecco lo sbando, l'abbandono , la mancanza di sicurezza, e quindi la rabbia che porta a preferire Lega Nord piuttosto che altre fazioni. E non mi meraviglierei che in questi fatti vandalici ci fosse anche lo zampino di cittadini stranieri, appunto allo sbando. Staremo a vedere se sarà così.

Dove trovare le bici del Bike Sharing a Verbania - 1 Maggio 2015 - 15:32

x verneer ecc...
Ottima iniziativa! a milano (dove abito) ci si abbona all aTM point! Ormai è in uso da anni e con grande successo e soddisfazione dei cittadini e turisti! Le bici sono sempre fuori e nn sempre al coperto, i vandali nn agoscono (comunque nn sono una giustificazione per nn fare!.Via Canna va benissimo. Basta con questo atteggiamento sempre 'contro' ! apprezziamo iniziative buone...e poi tutto è sempre migliorabile Mi complimento con il sindaco che a piccoli passi porta questa città fuori da un vecchio pantano

L'ANPI sullo sfregio alla bandiera - 30 Aprile 2015 - 14:06

x Giovanni
Caro Giovanni, io mi ritengo fermo e convinto delle mie idee, ma non per questo vado in giro a sfasciare il mondo e a pestare gente che non la pensa come me; queste forme di protesta violenta non hanno alcun colore politico, specie poi tutto quanto riguarda la politica di oggi che viene vergogna solo a chiamarla politica questa è solo ed esclusivamente della gran spazzatura. anch'io arrivo da una generazione che ha fatto grandi lotte di protesta, sia da una parte che dall'altra, ma, nonostante erano forse un tantino esagerate e rumorose, le persone che le perseguivano erano convinte nei loro ideali, quelli veri, non come oggi dove prevale solo il dio denaro, subito, malguadagnato (tangenti e scandali vari), ma sopratutto facile. I giovani di oggi stanno diventando sempre più razzisti perchè è lo stato, che con il suo malgoverno e lassismo, li porta ad esserlo; l'esempio lampante è come sta affrontando il problema dell'immigrazione clandestina, tanto denaro guadagnato disonestamente a scapito di persone disperate, mentre per questi nostri giovani neppure un barlume di speranza per il loro futuro. E' da lì che giorno dopo giorno si alimentano i fuocherelli che possono di colpo sfociare in grandi incendi. Io personalmente la vedo così.

Una nota sulla questione Liberazione - 27 Aprile 2015 - 07:58

25 aprile
ammetto che il susseguirsi dei fatti di quegli anni ha portato inevitabilmente il popolo alla ribellione, certo ci sono stati gravi errori e responsabilità da parte di chi doveva garantire dei sacrosanti diritti; cerchiamo però oggi di usare coerenza e pacatezza parlando di quei fatali giorni: Sempre nel rispetto delle idee altrui ho letto con attenzione lo scritto del signor Luigi, in particolare dove alla fine dice, "Oggi dobbiamo solo ringraziare il sacrificio ed il valore di tanti uomini e donne che hanno dato la loro vita per ridare all'Italia la dignità di tornare una nazione degna di essere rispettata". Da italiano mi vengono però spontanee un paio di domande: 1) è da paese che merita dignità ringraziare uomini e donne di una sola parte, anche politica, che si sono sacrificati, senza ricordare gli altri uomini e donne sempre italiani che si sono sacrificati per l'altra parte, anche politica? tenendo presente che dopo il 25 aprile, molti personaggi cattivi del partito fascista, come per incanto, sono diventati sfegatati leader comunisti!!; che senso ha, OGGI, parlare del sacrificio di molte persone morte per la dignità dell'Italia e non far nulla per contrastare energicamente questa masnada di saltimbanco che si fanno chiamare politici, capaci solo di arricchirsi a scapito del popolo italiano (5 stelle a parte), facendo diventare l'Italia, non solo il paese al primo posto per corruzione ma anche lo zimbello di tutto il resto del mondo; pensate che chi si è sacrificato avrebbe voluto questo? di sicuro non è così che si porta una nazione ad essere davvero degna di essere rispettata. Un ultima cosa per i signori "mente ristretta e ricordo poco", VI DICONO NIENTE LE FOIBE? DOVE I COMUNISTI TITINI, MOLTO VICINI a QUELLI ITaLIaNI, HaNNO UCCISO UNa MaREa DI NOSTRI CONNaZIONaLI? di questo si è iniziato a ricordarlo a metà degli anni 2000; queste persone LE HaNNO SaCRIFICaTE, era gente normale italiana e non apparteneva a nessuna corrente politica; ah, per questo eccidio non è mai stata messa alcuna festività sul calendario per ricordarlo!

Giorgio Tigano replica al comunicato Arcigay sulle Unioni Civili. - 5 Aprile 2015 - 08:48

Confusione
Chi si ama, donna donna, uomo uomo, uomo donna hanno il diritto di amarsi. Credo nessuno lo metta in dubbio. Quello che dice Rosso 2015 è che la procreazione avviene tra donna e uomo. Se poi si vogliono creare alternative artificiose questo è un altro discorso, ma in natura si accoppiano il maschio e la femmina, a parte specie animali che si riproducono senza il maschio. Concordo pienamente con Rosso quando dice che i diritti della famiglia tradizionale non debbano essere sviliti, ma mi pare che ora accada il contrario. Chi si batte per le famiglie non tradizionali lo fa mettendo in cattiva luce quella tradizionale. E questo è un altro tassello che porta alla disintegrazione della nostra cultura e della nostra società.

ARCIGAY - AGEDO a proposito delle unioni civili - 3 Aprile 2015 - 08:58

Odio e felicità.
Certe persone hanno dei problemi interni al loro animo, un'oscura forza repressa, che porta a non sopportare di vedere la gente felice. Se poi si trovano di fronte a una "diversità" lo usano come appiglio per scatenare elaborate battaglie con ragionamenti spesso assurdi e arcaici. Due persone dello stesso sesso che voglio pubblivamente stare insieme fanno del male a qualcuno o alla società? La risposta ovvia è NO. a me, uomo etero, queste persone non danno fastidio, anzi preferisco essere circondato da genre realizzata, e quindi il problema è tutto interno agli individui con perenne volonta di emarginare il "diverso" di turno.

Al via il bando per l’assegnazione dei posti d’ormeggio nei porti del comune di Verbania - 2 Aprile 2015 - 21:52

Dal 1.Gennaio 2016 ???
La maggior parte dei posti barca erano già disponibili nel 2014 perchè i posti vengono assegnati solo ora e con decorrenza 1.1.2016 , perdendo tutto il canone 2015 ? Forse la tanto decantata riorganizzazione ha creato qualche problema che si trasforma in danno economico per il Comune ? Qualche consigliere comunale di minoranza dovrebbe controllare . Tutti gli anni il bollettino di pagamento per il rinnovo annuale del canone veniva spedito dal Comune entro il 10 Febbraio con regolare lettera di accompagnamento che invitava ad eseguire il pagamento entro e non oltre 28.Febbraio . In questo anno 2015 il bollettino non è pervenuto entro il 28 Febbraio ed ovviamente qualche interessato a contattato l'ufficio preposto ( Polizia amministrativa ) nel mese di Marzo, per chiedere spiegazioni in merito e la risposta è stata " Siamo in ritardo perchè hanno deciso solo in questi giorni a quale ufficio affidare l'incarico " . Bella riorganizzazione , porta ad incassi tardivi ........ Infatti il solito bollettino di pagamento è stato spedito (protocollato) il 24 Marzo con la precisazione - il versamento dovrà essere effettuato entro 15 giorni dal ricevimento della presente . Se la " RIORGaNIZZaZIONE" a comportato ritardi per l'incasso del canone certamente ha creato caos e ritardi anche per l'assegnazione dei posti liberi disponibili da tempo , quindi perdita economica . Minoranza se ci siete .. controllate .

FN raccoglie firme contro l'immigrazione - 30 Marzo 2015 - 20:16

Ordine pubblico e convivenza
Per me non è un problema di costi, ma di ordine pubblico. Io sarei favorevole anche a bloccare Schengen per fermare l'immigrazione da est che porta solo rapinatori e assassini. Servono regole stringenti e serietà. La stagione del buonismo e del "tutti qui che fate quello che volete" deve finire. La corruzione e la mafia oggi, caro Paolino, sono un problema minimo rispetto all'immigrazione. a confronto di quello che ci aspetta se andiamo avanti così, ovvero milioni di persone in esodo incontrollato e con rischio di infiltrazioni ISIS, come dice pure Mattarella, le mazzette e il boss dei casalesi sono veramente nulla di nulla.

Lettera aperta Fronte Nazionale: risponde il sindaco - 25 Marzo 2015 - 07:37

rispetto reciproco
E' innanzitutto positivo che il Sindaco abbia risposto e che in qualche modo abbia confermato la volontà di parlare anche di questi argomenti che prima erano "tabù": vedremo i fatti. Per ora non posso registrare che alla Casa della Resistenza non c'è MaI stato un dibattito con voci diverse e MaI una risposta di minima apertura, anche recentemente, La questione non è di revisione storica nè di rivalutazione di concetti o regimi autoritari, ma di permettere una conoscenza storica completa, avendo il coraggio di ammettere che torti e nefandezze sono stati fatti anche dalla parte dei "liberatori", soprattutto comunisti. Così come l'ammettere che dopo il 25 aprile ci sono state vendette spaventose, spesso che nulla avevano a che fare con presuntà responsabilità politiche. Pansa - tacciato di "revisionismo" - dice solo la verità, fa scandalo perchè è un autore di sinistra (e tale resta, lo conosco bene) ma porta dati e documenrti. Quando per decenni lo hanno fatto quelli di "destra" non li riprendeva nessuno. Credo che sia utile per le nuove generazioni conoscere meglio la storia anche nei suoi aspetti più negativi, quasiasi siano, se serve per crescere e superare odi e divisioni. La "autocelebrazione" della Resistenza, il negare la realtà, la retorica che spesso sta dietro a certe celebrazioni è assurda, non fa crescere, divide. Soprattutto non fa capire cosa successe e perchè successe 70 anni fa, dando la voce - almeno dal punto di vista storico visto gli anni passati - a tutti i protagonisti.
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti