Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

quale

Inserisci quello che vuoi cercare
quale - nei commenti

Lega: fermeremo l'ospedale unico - 20 Marzo 2019 - 21:10

Silenzio esponenti verbanesi
Ripeto ancora una volta. Tolto il PD, del quale conosciamo la triste posizione, c'è un inquietante silenzio degli altri esponenti politici verbanesi.

Lega: fermeremo l'ospedale unico - 20 Marzo 2019 - 16:11

Adesso ho capito!
Anch'io ho già rifiutato di ritirare la scheda delle comunali pwerchè nessuno dei candidati Sindaco riscuoteva la mia fiducia; e penso che anche stavolta sarà così. Ma io non ho chiesto di verbalizzare nulla, non ho preso semplicemente quella scheda. Non evito di recarmi alle urne perchè per le prossime regionali ed europee ho chiare l'idea sul simbolo sul quale apporre la croce.

Proposte del Comitato per il San Bernardino - Video - 19 Marzo 2019 - 15:17

Il turismo.....questo sconosciuto
Innanzi tutto va chiarito a quale turismo ci si riferisce altrimenti parliamo di cose diverse pensando alla stessa parola. Divertimento, vita notturna, eventi……...turismo giovane, chiasso e ore tarde, gestione di grosse quantità di gente che si spostano per brevi periodi e che, generalmente, non spendono grosse cifre. Natura, paesaggio, lago, montagna e storia…….turismo di più giorni, gruppi, famiglie che arrivano in cerca di hotel, campeggi e Airbnb…..attrazioni ed eventi ma senza clamore con medio/alta qualità del servizio. Non è sempre così, ovviamente, ma le distinzioni vanno fatte altrimenti si rischia di confondere la cioccolata con la…..marmellata. Cosa si vuol fare? Si vuole continuare a far arrivare i clienti dei ristoranti e bar/pub con la macchina davanti ai locali oppure li si convince a fare due passi sul bellissimo lungolago "diffuso" per poi prendersi con calma uno spritz senza rumori di macchine e motorini ? Si vuole rompere l'anima ai cittadini con rumori e musiche sino a tarda notte per attirare il turismo giovanile (dove per altro siamo in grave ritardo rispetto al Garda) oppure si vuole incentivare il turismo naturalista, contemplativo, delle famiglie che alle 22.30, normalmente, va a dormire? Quando si parla di turismo si mena sempre l'esempio di CH e D...…..nelle località turistiche di questi due paesi alle 23 non si serve più ai tavoli esterni e i locali sono tutti insonorizzati. Beh…...bisogna decidere del futuro del bimbo perché, bimbo, non è più. Siamo già in ritardo e continuare a riempirsi la bocca con le parole: perla del lago maggiore, perla del Rosa, Verbania turistica…..etc.....etc....e poi: lasciare che il lungo lago diffuso diventi parcheggio diffuso, sponde fluviali discariche di RSU, parchi gioco dei bimbi che paiono bombardate, strade sporche, spiagge sporche o inospitali, dehor che intralciano il cammino sui marciapiedi, baraonda fuori dai locali che tengo svegli cittadini e turisti, cantieri edili storici mai chiusi (si pensi ad un turista che nel 2008 scattò la foto dal lungo lago di Pallanza e immortalò del due gru a fianco dell'ospedale - ex suore orsoline - oggi tornando a VB ritrova le stesse gru nella stessa posizione), aiuole e giardinetti che paiono residuati post nucleare, un ciclabile che si interrompe lasciando i ciclisti in pieno traffico, un palazzo di città che fa brutta mostra di sè in pieno lungo lago…...il contorno del teatro maggiore che pare un campeggio degli anni 70,...…….. insomma è necessaria una decisione ed una visione a lungo termine, altrimenti si rischia (ma lo è già da diverso tempo) di fare sempre una scarpa e una ciabatta. NON SI PUO' ACCONTENTARE TUTTI……..

PD su ospedale unico - 18 Marzo 2019 - 10:39

Re: Re: Sto con Livio
Ciao robi nessuno è coerente nel panorama politico attuale, sia nazionale che locale. Sul referendum VCO/Lombardia ha influito sicuramente il modo raffazzonato e confusionario col quale è stato proposto: dopo qualche mese nemmeno i promotori ci credevano più. Per quanto riguarda gli ospedali, devono essere e rimanere pubblici. Non sarà mica che la Lega, per non rischiare, propone un compromesso, tutt'altro che salomonico, cioè averne più di uno, ma in forma mista?

PD su ospedale unico - 17 Marzo 2019 - 11:12

Re: referendum
Ciao livio, la storia italica è piena di referendum su questioni vitali per il sistema Paese date in pasto al popolo ed al suo voto di pancia. Una su tutti, l'abolizione dell'energia nucleare come fonte di approvvigionamento energetico nazionale. Un suicidio di lungo periodo sul quale noi cominceremo a vedere gli effetti ed i nostri figli e nipoti ne subiranno le conseguenze. Sul TAV, la Costituzione vieta i referendunm sui trattati internazionali, a ben veduta: ma chi siamo per decidere se un'opera di questa portata potrà o meno avere un ritorno dell'investimento di lungo periodo quando nemmeno i tecnici riescono a trovare una risposta? Sull'ospedale, gioco forza che un referendum affosserebbe il progetto poichè si parte da un punto di vista sbagliato: la domanda non è se si vuole o meno un ospedale UNICO (che sia a Ornavasso, a Piedimulera, al Castelli o al San Biagio), la domanda è dove volete che sia ubicato! Perchè la necessità di ridimensionare la spesa nella ASL VCO non è solo conclamata, è nei numeri. Quindi, non volete che sia Ornavasso a salvare capra e cavoli da un punto di vista politico e di correttezza geografica del territorio? Bene, accettate anche che domani (l'anno prossimo, tra 5 anni, tra 10...è solo questione di tempo) qualcuno si sveglierà e deciderà che una tra le due vecchie strutture oggi esistenti diventerà riferimento unico e lo farà in base al peso politico che detiene sul territorio. Saluti AleB

Una Verbania Possibile su soldi pubblici e campagna elettorale - 15 Marzo 2019 - 12:38

Darsi da fare....o no! un consiglio.........
Se siete sicuri di quanto affermate nel comunicato del 14/03/19 non vi resta altro che inviare un esposto all' Ente preposto alla verificaca della liceità delle spese degli enti pubblici. Per semplificarvi il compito Vi allego l'indirizzo : CORTE DEI CONTI Sezione giurisdizionale Procura regionale Servizio amministrativo unico regionale Via Bertola, 28 - 10122 Torino Tel. 011 5608611 alla quale potrete inviare il Vs esposto ; ovviamente saremmo grati se ci teneste aggiornati sullo sviluppo dell' "affaire" . Non è meglio utilizzare i canali messi a disposizione dallo Stato Italiano per verificari gli "sprechi" degli Enti Locali e non, che emettere "comunicati" che alla fine lasciano il tempo che trovano e dato il tenore dei "commenti" non interessano a nessuno? fate Voi Ugo Lupo

Alice Brida vince il Ballo Debuttanti di Stresa - 12 Marzo 2019 - 15:34

Re: Dimenticavo
Ciao lupusinfabula mah, non sapevo che ci fosse il reato d'opinione, anche se posso comprendere che la diversità di vedute generi, per fortuna in casi isolati, una certa insofferenza ed intolleranza: di solito la rieducazione è tipica dei regimi autoritari e dittatoriali, come la Cina vetero-comunista, con la quale questo governo è in trattative commerciali....! Sbaglio o sei stato proprio te, poco sopra, in tuo commento a dire che i tempi sono cambiati? Anche se, forse, è anche vero che si stava meglio quando si stava peggio....

Alice Brida vince il Ballo Debuttanti di Stresa - 12 Marzo 2019 - 14:59

Confusione ed altro
Sinistro appare sempre più confuso, stizzito ed in preda al panico ed al caos da Lui stesso generato, basta vedere gli interventi qui sopra. Chiamare De Falco un "eroe" mi pare fare oltraggio agli eroi veri: diciamo che è uno che nel suo lavoro e nelle sue scelte politiche ha dimostrato di avere carattere, ma da qui a farne un eroe.....Quando poi Sinistro pretende di darmi lezioncine sulle armi diviene addirittura patetico: per professione so benissimo quale è la normativa sulla custodia delle armi: le mie personali sono tutte denunciate e custodite regolarmente Altre, anche di diverso calibro, che ho avuto ed ho tuttora in dotazione, essendo dell'erario pubblico, le tratto ancor con maggior cura e rispetto. Del resto nella proposta di legge sulla legittima difesa il concetto è quello proprio di "difesa delle persone e dei beni", cosa si può atturae con un nodoso bastone, con un coltello, con arco e frecce, con forcone, un trinciapollo e con qualsisi oggetto si abbia a portata di mano: la filosofia della legge è quella di potersi adeguatamente difendere dalle intrusioni senza che poi il malandrino si trasformi in vittima e ciò è quello che mi convince. Piuttosto noto che la domanda finale posta a Sinistro è rimasta inevasa: ma in questi anni addietro per chi hai votato? Per chi voterai alle prossime elezioni??E sbilanciati una volta, puoi raccontarci quello che vuoi......E scrollati di dosso il fantasma della stagionata ex donzella di cui si sarebbe infatuato Robi: ormai ha i suoi anni e penso proprio che in giro ci sia di meglio e di più fresco a cui uno come Robi possa tendere!

Regione Piemonte abolisce tiket sui farmaci - 6 Marzo 2019 - 12:33

Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: confusione
Ciao robi purtroppo ho un'età per la quale ho vissuto gli eventi di quegli anni, ma questo poco importa! Quello che ti contesto, è che se dici: "La montefibre di verbania è finita per colpa loro (dei sindacati)" stai vedendo un pezzo marginale del problema (insomma ti preoccupi della pagliuzza nell'occhi e non della trave nel...) e non stai vedendo la situazione nel suo complesso. I sindacati hanno sicuramente avuto un ruolo negativo, ma la montefribre ha chiuso perchè non era competitiva, e non avrebbe in nessun modo esserlo, lontana come era dalla ferrovia e dalle autostrade (ricordo che la parte finale della A-26 ha aperto nel 2005, prima di andava a prenderla a Vergiate e solo 89/90 a Borgomanero!); poteva avere un senso nel 1930, non oggi! La stessa cosa si potrebbe dire per una bella fetta di crisi aziendali che si sono succedute nella nostra zona fino ad oggi. Le attività a basso valore aggiunto, quali rubinetterie, casalinghi, chimica di base,acciaierie, tessile,...NON POSSONO trovare terreno fertile in zone periferiche come è il VCO, csi sarebbe dovuto sviluppare in modo molto diverso, ma non è successo! Ti consiglio, ma lo consiglio a tutti quelli che sperano ancora in un ritorno di un certo tipo di imprese, di collegarti al sito dell'Associazione Industrie Ticinesi (www.aiti.ch/membri/associati/) per vedere nella vicina Svizzera, su un territorio con caratteristiche simili alle nostre, che tipo di imprese si sono sviluppate! Il confronto con le aziende del VCO è deprimente, e ti deprimi ancora di più se confronti i due territori con google maps o similari. Ma per fare tutto questo, ci sarebbero voluti imprenditori, e imprese, amministratori, sia locali che nazionali e sindacati di spessore completamente diverso, ma questa è tutta un'altra storia!

Forza Italia su urbanistica e lavori pubblici - 1 Marzo 2019 - 13:25

Re: Quando la matematica è un'opinione
All’avv. M.M., coordinatore cittadino FI – il quale critica gli utenti di questo blog che non si firmano ma si guarda bene da esporre il suo nome sotto i suoi comunicati e/o risposte, rispondo che: - Il mio nome e cognome l’ho già indicato diverse volte (il nickname è nel nome profilo, non lo cambio se è quello che intende) e se avesse avuto il coraggio di rispondermi pubblicamente su facebook alla domanda “che cosa avete fatto VOI per la stazione di Fondotoce?”, avrebbe potuto appurare per mezzo del mio profilo che non siedo in consiglio né sono politicamente esposto. Tra l’altro, la mia umile storia di elettore proviene e rimane all’interno della sua area politica ed oggi mi ritrovo a contestare/sollecitare quelli che dovrebbero rappresentare la mia idea perché perdono tempo nella spiccia demagogia piuttosto che creare nuova politica partendo da volti nuovi e proposte concrete. Invece rimaniamo con l’ombra di Zacchera senza avere alcuna idea pratica per far crescere la città – che nel frattempo cresce e si fa bella per merito di altri. - Essendo cittadino comune non ho idea dei documenti ufficialmente approvati dal consiglio, poiché non ho il tempo di seguire la vita amministrativa del mio paese. Se leggo su un sito istituzionale - come è quello del Comune, che un documento è emendato/aggiornato e la versione precedete SUPERATA, ritengo valido l’aggiornamento. Ma fa bene l’avvocato a cavillare, è il suo mestiere: al momento i numeri approvati contengono un refuso che anche i grillini hanno capito e “superato” ed ascoltiamo pure la demagogia fatta con i numeri. Poi, quando il DUP sarà finalmente approvato nella sua veste emendata, il coordinatore cittadino farà ammenda pubblica e dirà la verità ai suoi elettori. Punto 28 OdG: appuntamento il 7/3, h.21, giusto? - L’avv. dovrebbe anche sapere che il DUP è un documento flessibile all’interno della vita amministrativa e che i revisori contabili “considerano nel rispetto del principio di coordinamento e coerenza dei documenti di bilancio e di tutti gli altri documenti di programmazione, ivi compreso il documento di programmazione triennale delle opere pubbliche (nell’elenco DUP lettera a)).”. Il virgolettato non è a caso. Quindi, il documento di programmazione triennale delle opere è parte integrante del DUP e questo richiama gli importi esatti ed approvati per le opere programmate. E’ pertanto palese che, sulla questione di merito, vi sia un vizio formale facilmente superabile. FI ed il suo coordinatore, se vogliono continuare sulla strada del pressapochismo, ne hanno facoltà: gli elettori pure. Saluti AleB

Regione Piemonte abolisce tiket sui farmaci - 25 Febbraio 2019 - 12:56

Re: Fiat
Ciao Laura GHIDINI beh, presumo che, da esperta del settore quale sei, non ti sia sfuggito che rimane pur sempre un'azienda privata, anche se di interesse pubblico, viste le dimensioni. Di sicuro ha trovato un buon contraltare in uno come Landini, forse uno dei pochi ad essere un suo schietto avversario, senza compromessi. Una specie di Don Camillo & Peppone della Mole Antonelliana.... D'altronde tutti lo ricordano, figlio di un carabiniere, quindi servitore dello Stato, che non disdegnava consumare il pasto alla mensa aziendale, insieme agli operai; che, nelle sue poche pause lavorative, amava fare passeggiate nei mercatini rionali, sempre lontano dalla vita mondana, con quel suo golfino. Insomma, uno come pochi, migliore di tanti altri, che non solo non hanno fatto gli interessi dei lavoratori, ma nemmeno dei loro datori di lavoro!

Ballo Debuttanti di Stresa al via - 22 Febbraio 2019 - 11:13

MAH....
Sarà che non sono mai stato un assiduo fan della Principessa Sissi & assimilate, ma personalmente preferisco, da rusticano quale sono, una bella balera col mitico e immenso Ricky Renna!

Forza Italia su urbanistica e lavori pubblici - 21 Febbraio 2019 - 18:06

Re: Re: Urbanistica e lavori pubblici: l'altra not
Ciao Hans Axel Von Fersen infatti ho indicato "operazione", ovvero un'azione politica atta a rendere possibile l'intervento. Se ricordo bene, criticato da più parti perchè si lasciava la frazione di Suna scoperta di un punto vendite. Va anche detto che "la costruzione di un punto commerciale su area privata" è proprio quel modello che si sta adottando per una parte dell'area ex Acetati per la quale le polemiche sono ben note. Ovviamente quella è una mera lista: a ciascuno il suo giudizio. L'importante è non fermarsi a quei 3-4 casi menzionati dal coordinatore FI che, alla luce dei fatti, sono irrisolvibili da chiunque sieda in consiglio (tant'è che sono lì da decenni!). Saluti Alessandro

Forza Italia su urbanistica e lavori pubblici - 20 Febbraio 2019 - 13:50

Quando la matematica è un'opinione
Eccoci arrivati al secondo appuntamento de "Operazione Verità", sottotitolo "quando la matematica è un'opinione". Copio&incollo il già fu comunicato "10MLN" al quale il sottoscritto aveva già ipotizzato un ripassino alla matematica di base: http://www.verbanianotizie.it/n1341408-piazza-f-lli-bandiera-fi-costera-10-milioni.htm La lista civica aveva così spiegato: [..]PER IL PRIMO LOTTO della piazza sia di 2.720.000€, di cui 2.500.000 da CCDDTT, quindi per MUTUO, e 220.000 da RFF, ristorno frontalieri; per il 2020 nessuna spesa; per il 2021 per il SECONDO LOTTO sia di 4.460.000€ da CR, contributo regionale, preventivato da anni. Il totale di spesa, quindi, per i due lotti e non tre come erroneamente indicato è di 7.380.000€ e non 10.240.000€ come si vuol far credere, di cui 5.140.000 che non si comprende da dove arrivino, se non da un pasticcio molto dilettantistico di somme di più voci indicate nel cronoprogramma[..] Coordinatore Cittadino FI-VB, fai capire a noi comuni cittadini come raggiungi la cifra di 10.2M€? basta un link ad un documento, un pò di numeri ed una sommatoria. Così come hanno fatto altri più sopra. Concediamo il beneficio del dubbio e siamo pronti ad accettare realtà diverse. La matematica non dovrebbe avere opinioni, ma si sa che in politica, ne ha eccome! Saluti Alessandro (il mio cognome lo conosci già. o devo pubblicare anche il CF?). PS: qualora il conteggio di cui al comunicato di FI non sia veritiero, @VBnotizie vi potete per favore prendere la responsabilità di rettifica a mezzo stampa o dobbiamo continuamente subire altre verità sulla matematica di base?

Forza Italia su stazione di Verbania - 15 Febbraio 2019 - 12:15

Re: Stazione di Verbania
Ciao Mario Caroglio, ho la metà dei suoi anni ed ho usufruito spesso, come pendolare studente e lavoratore, dei servizi di ferrovia. Mio nonno mi diceva che negli anni '50 il tempo per raggiungere Milano in treno era di circa due ore. Diciamo che, su questo fronte, le cose non sono di certo migliorate. Lato stazione, il complesso è rimasto tale e quale per decenni: sono in questi ultimi anni che, grazie al rinnovamento delle stazioni per il contributo di 100Stazioni, indipendente dalle autorità locali, si può dire che lato accoglienza si sia raggiunto un livello più che accettabile (ce la ricordiamo tutti la stazione com'era prima. Invito a tornarci se non si ha più avuto l'occasione di farlo). Ora stanno sistemando quello che era un vizio tecnico irrisolto: una fermata in piena curva. E lo si fa grazie all'attuale amministrazione che, mettendo mano al portafoglio e coinvolgendo gli enti preposti, ha messo fine ad un tira e molla di responsabilità, tra finanziamenti persi, ammanchi nelle casse provinciali ed imprese fallite. Tra qualche mese il I lotto sarà terminato e, stazione e fermate, avranno raggiunto finalmente un livello di decenza. Tra pochi anni potremmo poi vedere anche l'area esterna del parcheggio terminata e funzionante (incrociamo le dita!): a quel punto sapremo distinguere tra chi ha parlato tanto e fatto poco e chi, nel silenzio dei propri uffici e tra i rimproveri per le pensiline mancanti, ha portato a termine il proprio lavoro. Saluti AleB

Forza Italia: "operazione verità" - 13 Febbraio 2019 - 17:11

Le colpe
Quindi, riassumento, la colpa di una città sporca non è degli incivili, ma di chi non pulisce. Non fa una piega come ragionamento. Ad esempio, esiste una bella legge contro l'abbandono a terra del mozzicone di sigaretta: qualcosa come 300€ di sanzione. Nell'indifferenza generale, buona parte dei fumatori continua a lasciarli sul selciato. E' un problema culturale dal quale non possiamo uscirne solo con azioni di pUlizia...ci vogliono anche quelle di pOlizia. Saluti AleB

Nuova Farmacia inizio positivo - 12 Febbraio 2019 - 01:23

Farmacia con parcheggio
Ciao Danilo Frigo, periodo di influenze e raffreddamenti c'erano anche lo scorso anno, anzi furono maggiori, rispetto al quale si è registrato un importante aumento degli introiti del 14% (gennaio 2018 vs gennaio 2019) e un aumento del 10% delle ricettazione dei farmaci di classe A. Posto chiaramente che i medici di Verbania non abbiano aumentato la prescrizione dei farmaci solo perché la farmacia comunale si sia trasferita, o che la stessa abbia aumentato sensibilmente lo sconto sui farmaci di classe C, SOP e OTC nel giro di una settimana, va da sé che gli aumenti registrati siano da ascrivere ad un aumento del gradimento da parte dell'utenza, per i motivi già esposti, come un locale ampio e moderno, un bancone multipostazione, personale professionale e disponibile (cosa non sempre scontata), un sistema robotizzato per la consegna dei farmaci anche in orario notturno (solo da banco) e un parcheggio ampio e gratuito che prima non era nella disponibilita' della farmacia. La luna non si acchiappa, i risultati caparbiamente ricercati in anni di programmazione a vantaggio di tutti i cittadini invece si.

Il Centro Destra sceglie Albertella - 11 Febbraio 2019 - 13:31

Re: Attendo il programma
Un programma non c'è ancora - tanto che si vocifera di fogli bianchi pronti ad essere riempiti, ma le linee programmatiche più o meno possono già essere indicate: http://www.verbano24.it/index.php/12117-cadidatura-albertella-i-punti-centrali-del-programma-che-verra Battute in libertà: SOCIALE - non si capisce nel concreto cosa voglia dire. La sua compagine politica però ha già indirizzato questo tema con il RdC nazionale. LAVORO – Difficile, se non impossibile, che un’amministrazione comunale riesca ad essere efficace in tal senso. Tuttavia, nella stessa frase, sembra esserci un ossimoro: si chiede più lavoro e nel contempo lo si nega dicendo che non servono altre realtà commerciali. Quelle esistenti, per l’appunto, ci sono già e già contribuiscono al livello occupazionale. Se vogliamo aumentarlo va da sé che bisogna creare del nuovo. PARCHEGGI – Dove, come, quanti, quanto costa. Facile dire “più parcheggi per tutti” e poi non sapere dove metterli. Ad oggi l’indirizzo Marchionini è chiaro: parcheggi al di fuori del centro città (parcheggio che respira, che dovrebbe finalmente “tirare” ossigeno nella prossima legislatura), lieve riduzione di quelli “dentro le mura”, incentivo alla mobilità non a motore (piste ciclabili). Tra l’altro per un piccolo parcheggio a Suna l’amministrazione uscente è stata contestata: l’una o l’altra cosa quindi. Si decidano e prendano una strada. P.zza F.lli BANDIERA – La piazza è da rifare – e qui son tutti d’accordo, anche Brignone: chiede che venga “collegata al resto della città” ed è esattamente l’obiettivo del progetto vincitore del concorso di idee. Si dice che è inedificabile e quindi si sta dicendo che la riqualificazione della piazza starebbe solo nella riasfaltatura? Il progetto attuale è figlio di un concorso di idee: credo che nessuno abbia ipotizzato un nuovo manto stradale senza metterci due alberi e qualche panchina. Se è questa l’idea di Piazza dell’opposizione, che lo chiariscano sin da subito. Inoltre, parlano di un mutuo da 2M€ come una cifra che condannerà economicamente la città: vien da ridere. Giova per caso ricordare il milione di € in mutuo acceso dal Comune in era Zacchera per la costruzione del CEM? Consiglio inoltre la lettura del documento di programmazione denominato “Quadro Generale Mutui 2019”, così giusto per apprezzare il significato numerico dei DUE milioni aggiuntivi di mutuo richiesti per il progetto in questione. CEM – Mi soffermo ancora sul discorso area esterna. Continuare a parlare di discarica e di degrado dell’area è un’offesa alla città intera. Nessuna discarica a cielo aperto e nessun degrado urbano: “solamente” un terreno non trattato che, per ovvie ragioni, deperisce alle intemperie. Vale la pena ricordare due cose: 1. l’impianto di illuminazione esterno non era compreso nel progetto CEM e l’amministrazione uscente si è fatta carico di un 200k€ (su per giù, la cifra non la conosco a memoria) per dare illuminazione paesaggistica nonché scenica a tutta l’area esterna. 2. L’area esterna, quindi “i giardini” che abbracciano il CEM, non erano all’interno del progetto di riqualificazione. Marchionini aveva sondato la possibilità di metterci mano seriamente, con una cifra di ca 250k€ che non ha trovato capienza. Sulla messa a norma si sono spesi fiumi di parole: speriamo arrivi presto perché ne abbiamo ben donde di sentirle. Noto solo un accanimento su una questione tecnica sulla quale c’è stata, parere del tutto personale e non esperto, un’evidente forzatura: in nessun teatro del mondo l’illuminazione scenica è costantemente disturbata da una decina di cartelli illuminati delle vie di fuga. Così come in tanti teatri italiani, della resistenza al fuoco se ne infischiano bellamente. . ...continua

Manifestazione contro le scelte inumane - 2 Febbraio 2019 - 13:48

robi
questo e' certo! secondo me pero' ci sarebbe una differenza sostanziale, per la tua ipotetica manifestazione scenderebbero in piazza migliaia di persone, io compresa, oggi mi piacerebbe esserci per vedere se saranno, come penso, 4 gatti. inoltre a mio parere chi lo organizza non lo fa per dare seguito ad una ideologia ma solo perche' non sanno piu' a quale Santo votarsi per cercare, senza riuscirci, di abbattere SALVINI, ciao

Forza Italia su dilazione tributi - 31 Gennaio 2019 - 13:39

Comprendere dove stanno le necessità
FI Verbania proprio non vuole capire, anzi fa finta di non capire e strumentalizza veramente in modo grossolano visto che siamo in campagna elettorale, il tempo già stringe e i candidati forti languono. Quanto dovuto da Acetati sono per il 95% tributi destinati allo Stato, il restante 5% al Comune. Quindi, volando ben vedere, l'amministrazione sta facendo gli interessi statali e quindi di tutti i cittadini! Si perché pretendere subito quanto dovuto da Acetati immobiliare, società sotto procedura fallimentare, significherebbe aggravarne ulteriormetre la posizione con relativa perdita di ogni possibilità di recupero di quanto dovuto. Stesso ragionamento fatto per il progetto di bonifica ambientale e riutilizzo del sito ex Acetati per il quale l'amministrazione ha necessariamente proceduto alla preventiva valutazione delle possibili condizioni di fattibilità economica e normativa prima di presentarlo alla città e alle forze politiche per una valutazione politica, cosa che ha richiesto il tempo necessario per evitare inutili e pericolosi azzardi. Ma FI Verbania ha l'abitudine di interpretare alla bisogna come ad esempio, nonostante le chiarissime evidenze con piano triennale degli investimenti 2019-2021 alla mano, sui costi di intervento di riqualificazione di Piazza F.lli Bandiera che ammontano a 7 milioni e non a 10 milioni di euro, come da loro affermato.
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti