Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

utili

Inserisci quello che vuoi cercare
utili - nei commenti

Parcheggio multi piano "odissea" in ascensore - 14 Luglio 2014 - 14:44

servizio segnalazioni on-line
Buongiorno, dispiaciuto per quanto accaduto, ringrazio i Signori che hanno voluto segnalare su queste pagine l'accaduto. Per rendere ancora più diretta e celere la comunicazione credo giusto ricordare (chiedendo anche ai siti di informazione di darne visibilità) che il Comune di Verbania ha attivato da diversi anni un servizio di segnalazione on-line sul proprio sito internet istituzionale, all'indirizzo: http://servizi.comune.verbania.it/et/ In esso sono inoltre pubblicati i contatti d'emergenza delle società di servizi (luce, gas, nettezza urbana, trasporti, ecc.) attivi nel territorio comunale, così da rendere più celere la segnalazione ma soprattutto la risoluzione del problema: http://www.comune.verbania.it/Servizi-al-cittadino/Lavori-Pubblici/Segnalazioni-guasti-e-manutenzioni Mi preme comunque sottolineare che la presenza di questi strumenti non sostituisce l'attenzione e l'impegno di amministratori e tecnici comunali che ogni giorno si impegnano per garantire ed incrementare la qualità dei servizi che la città di Verbania rivolge a tutti i cittadini presenti nel territorio, siano essi italiani o stranieri. Per quest'ultimi l'impegno dell'Amministrazione è quello di rendere accessibili le informazioni più utili attraverso la traduzione in diverse lingue del materiale prodotto. Grazie a tutti i cittadini per il loro importante contributo alla città. Cordiali saluti, Marco Tartari Consigliere Comunale Verbania Gruppo Partito Democratico

Arrivati tredici profughi Eritrei - 12 Luglio 2014 - 09:39

Classe dirigente locale
Non ho il piacere di conoscere il Dott. Brignone, ma so che siede nei banchi del consiglio a Verbania. Mi permetto di suggerirLe una comunicazione più consona al Suo ruolo, visto che fa comunque parte della classe dirigente di Verbania. Credo che il livello del dibattito si sia abbassato con il Suo francamente insensato intervento. personalmente leggo, guardo film, ho una laurea (non è un segno di superiorità, ma una semplice prova che so leggere l'alfabeto), credo di capire di politica e di vita. Le lezioncine se utili sono sempre bene accette. La Sua, con tuttom il rispetto, no. Cordiali saluti

Gruppo "Una Verbania Possibile" su sanità a Verbania - 12 Luglio 2014 - 08:53

Sanità
Per funzionare bene, la sanità pubblica deve essere gestita con mentalità e metodica privata (dare servizi utili ed essenziali di qualità per il popolo, limitando di gran lunga le spese superflue). Purtroppo nel pubblico mangiano in troppi dando pochi risultati, basta dire che anche qui c'è lo zampino della politica. Per la nostra zona, il grande errore che è stato fatto è stato quello di non aver portato a realizzazione l'ospedale unico. Anche qui, non abbiamo seguito l'esempio di paesi, facenti parte della CEE, che sulla sanità hanno messo a punto leggi e stravolgimenti esemplari.

M5S: sul punto nascite domese - 8 Luglio 2014 - 11:39

Cari 5 Stelle...
Cari 5 Stelle, ho tentato invano di contattarvi sul vostro sito ufficiale. Per tale motivo uso questa pagina, sperando che qualcuno di voi legga il mio messaggio. Su "Verbania Notizie" di oggi le autorità comunali "annunciano" ed elogiano con nauseabondo buonismo il progetto di ingaggiare migranti per potenziare i lavori di manutenzione e pulizia del territorio. Parlano di una diaria che ricevono per "mantenere" i migranti che, "per dimostrare la loro riconoscenza" vogliono rendersi utili. utili A CHI? QUANTO SI INTASCANO LE ISTITUZIONI PER QUESTA TROVATA? COSA C'E' DIETRO ? Perché non ingaggiare, invece, nostri connazionali carcerati per reati minori che stiano terminando di scontare la pena? PERCHE' SI E' SEMPRE A CACCIA DI TROVATE PER I MIGRANTI? PERCHE' NON CI IMPEGNA INVECE PER IL BENESSERE DEI NOSTRI CONNAZIONALI BISOGNOSI?

Dieci migranti in città - 4 Luglio 2014 - 10:05

x Paolino
Paolino, altre alternative realizzabili purtroppo non ne vedo, tenendo conto anche di chi ci governa. Sono anch'io contrario a che il nostro paese venga continuamente invaso in maniera incontrollata, insensata ingovernabile (questo perchè il nostro governo fa schifo), non penso però sia percorribile la strada scelta dalla Grecia, dare ordine alle proprie navi da guerra di sparare non appena questi barconi si avvicinano alle loro acque territoriali: questo è il motivo perchè nessun barcone dirotta per quel paese, attenzione, che fa parte della comunità europea. Non dobbiamo pensare a cristare quando sono già qua, dobbiamo andare più a monte, cioè obbligare la politica a fare e a pensare (se gli è di comodo e/o se c'è la fanno, viste le menti furbe per le loro tasche e contorte quando si tratta di salvaguardia del bene e dell'interesse comune), ad adottare una politica diversa sull'immigrazione. Per giocare a pagamento a fare gli amministratori, prendono riferimento da tutti i paesi (come se non avessimo delle nostre idee e una nostra identità), ma, come delle calamite, recepiscono solo le parti più negativa e mai delle soluzioni o spunti le cose utili e sensate.

Bonifica Enichem: Lega Ambiente chiede più controlli - 21 Giugno 2014 - 12:30

ma chi paga?
Scusate la domanda sorge spontanea... Ma chi paga? Agli industriali gli utili e alla comunità gli oneri?....

Sinistra Unita: "Monocolore PD a Verbania" - 15 Giugno 2014 - 21:10

L'inutili
Prima di gustarmi i film di Woody Allen previsti per stasera, con un bel Vermentino di Gallura fresco fresco come Ais e Ciro insegnano, saluto Kirlyenka che ha fatto un bellissimo e simpatico intervento. Devo solo precisare che del blog non conosco nessuno personalmente e che il Pinot nero può essere vinificato bianco, rosè, rosso spumantizzato. In quanto allo squallido soggetto che continua ad intervenire non invitato e che porta il miserrimo nomignolo di Paolino, ricordo che nella vita si vince e si perde. E la politica, almeno per me, è minimissima parte della mia vita, ammettendo di non avere neppure votato, come la mia scheda elettorale sta a dimostrare. Di tristissimo c'è solo un vuoto e psicologicamente instabile e sessualmente represso personaggio inventato che smanetta sul computer pensando di elargire a tutti perle di saggezza. Già me lo immagino. Grasso, brufoloso, muscolatura inesistente, smidollato e magari disoccupato volontario. Insomma, un vero fancaz.zista, che passa la vita sui blog e sui siti porno. io scrivo quando ho tempo e quando ne ho voglia. Non spreco più del tempo che spendo a scrivere. Nel frattempo lavoro a Milano, passo il resto della giornata in cose utili e vivo la mia vita serenamente. Politica o non politica. In quanto ai Paolini del mondo, consiglio loro di vivere un po' meglio le proprie frustrazioni e di uscire dalla mediocrità cronica in cui sono immersi. Chissà poi cosa passa nella mente contorta di costui quando vaneggia che Ciro sia l'ex Sindaco!!!! Paolino, ma sei in grado di fare interventi decenti che non rasentino l'intelligenza di un'ameba? Se in grado di parlare di cose serie senza intervenire sugli interventi degli altri in modo a dir poco irritante per il colon? Francamente ne ho abbastanza di te, ma già da un bel pezzo! Sei devastante come un gatto attaccato ai maroni. Datti una calmata e trovati qualche valvola di sfogo che non sia il sito di Verbanianotizie che sta portando una pazienza al di là di tutti i limiti. Veramente. Dacci un taglio.

Offerta di lavoro o ricerca di nuovi schiavi? - 8 Giugno 2014 - 13:25

vergogna!
Queste sono le più utili notizie da diffondere. Qui dovremmo essere tutti uniti come comunità a denunciare questi fattacci che magari saranno pure legali ma sono autentiche vergogne dal punto di vista morale. VERGOGNA!

Confronto coi quartieri, dichiarazione di Mirella Cristina - 16 Maggio 2014 - 01:30

Che pena!
Siamo arcistufi di questi conticini della serva e di queste zuffe da pollaio, oltretutto alimentati da chi pretende di concorrere alla futura gestione della città! Ma signori candidati preoccupatevi invece di chiedervi quali effetti possano aver prodotto sul pubblico le vostre proposte programmatiche che, se efficaci e convincenti, non sono certo state penalizzate dal minutino in più o in meno; e voi signori commentatori esprimetevi sulla validità dei contenuti ascoltati e giudicate quali sono più utili per il bene della città...Possibile che non si riesca a leggere degli scambi di opinioni costruttivi e magari un tantino obbiettivi?

Stasera...Ri-cibiAMO: 1500€ raccolti - 9 Maggio 2014 - 06:54

Grazie
Ringrazio di cuore per la generosità di coloro che hanno partecipato e del Comitato organizzatore. Ieri sono arrivati 20 profughi provenienti dalla Siria: tra loro 4 donne di cui una incinta e 6 meravigliosi bambini. Le vostre offerte sono molto utili. Grazie ancora.

Polizia morosa finisce a Mattino5 - 8 Maggio 2014 - 14:35

SFRATTO
sono gli uffici della polizia,il fatto che nessuno è morto non autorizza chiccesia a non pAgare i conti, se fosse lei saREbbe tranquillo che prima o poi arrivano? e soprattutto non è VERO che non ci sono i soldi evidentemente il MINISTERO SCEGLIE DI USARLI PER ALTRO E SONO QUASI CERTA PRC COSE MENO utili

Cigno ucciso al San Bernardino - video - 7 Maggio 2014 - 20:12

x la taglia
Lupus qst volta sono pienamente in sintonia con te,bisognerebbe organizzare veramente una raccolta di soldi..... da offrire a chi fornisce informazioni utili x beccare il misero meschino...... che se la prende con il cigno...forse xkè un "volatile" troppo grande x il cervello e altre parti del corpo di quel delinquente da strap...azzo !!!! Come possiamo fare ? Domani è S. Vittore...ci si trova da qualche parte...non so proponete... non possiamo restare fermi...chiedere alla polizia se è possibile...andare in comune....

Cigno ucciso al San Bernardino - video - 7 Maggio 2014 - 15:35

proposta di taglia
Vorrei fare una proposta: noi llettori di Verbania Notizie mettiamoci insieme, ognuno mette quello che può, e costituiamo una taglia che potrà riscuotere chi darà informazioni utili e verificabili per individuare l'assassino del cigno che, esaminate certe coincidenze, sembra quasi un serial killer.

Tentano furto di giochi, fermati - 4 Maggio 2014 - 10:28

I nomi
Visto che sono stati presi con "i giochi nel sacco", ci aspettiamo i nomi dei colpevoli. Non sottovalutiamo "la bravata"; è un furto nel vero senso del termine. Ci si aspetta una pena esemplare magari "lavori socialmente utili" che insegni a questi ragazzi cosa sia il pagare per le colpe commesse e non una generica ramanzina e basta, cosa di cui magari vantarsene con gli amici.

Giorgio Restelli - 1 Maggio 2014 - 10:55

A Roberto
La ringrazio e la invito a venirci a trovare sabato pomeriggio al gazebo in piazza Ranzoni. Per rispondere alla sua domanda, nel nostro programma diamo ampio spazio all'educazione civica, perché solo su di essa si basa una civile convivenza. Stiamo progettando, indipendentemente dal risultato elettorale, di inserire almeno una giornata su questo tema nelle scuole fino alle medie, gestita dal Comune. Solleciteremo le forze dell'ordine tutte a maggiori controlli sul territorio, ed in particolare la Municipale, come abbiamo ipotizzato nei nuovi obbiettivi programmatici da dare ai collaboratori del Comune, avrà la sicurezza nei propri compiti. Per quanto riguarda la chiusura dei parchi da lei sollecitata, era già stata da noi presa in considerazione estendendola anche alle aree per la sgambatura dei cani, che purtroppo di notte diventano ricettacolo di ubriachi e quant'altro. La cura dei propri animali fa parte del senso civico, per sensibilizzarlo riterremmo opportuno proporre non pene pecuniarie, ma giornate di volontariato al canile, che oltre ad essere utili all'intera comunità insegnano ad occuparsi dei propri animali rispettando gli altri. Mi dispiace non poter essere più esaustivo su questo blog, ma le rinnovo l'invito ad incontrarci, mi farebbe piacere ascoltare le sue opinioni.

Silvia Marchionini presenta il programma - 28 Aprile 2014 - 14:51

Zacchera / Zanotti, stiamo ancora a sto punto?
1- il progetto in piazza mercato (al quale ero comunque contrario) riqualificava una zona in vero degrado della città e aveva un piano di gestione credibile , per questo chiudeva prudenzialmente in rosso... era un investimento in cultura e aveva un costo. Si fosse realizzato (e si poteva fare) coi soldi del PISU (finanziamento che quando il teatro è stato concepito non esisteva), oggi sarebbe in funzione e non sarebbe costato un euro alla città. 2- il piano di gestione del CEM è pura fantasia, per questo produce utili e costa 1/3 di più (da 12 a 18 milioni - se bastano) Il piano di gestione per il CEM che è ben altra opera rispetto il teatro in piazza mercato, prevede (tra l'altro) 5 serate mese per 12 mesi di "tutto esaurito" di spettatori paganti nella sala da 300 posti , più 6 serate mese per 12 mesi di "tutto esaurito" di spettatori paganti nella sala da 600 posti... serve un commento ulteriore? secondo voi questi numeri sono basati sul teatro in piazza mercato? Ricordiamoci poi che non ci sono parcheggi, non c'è un gestore e si contemplano SOLO 7 nuovi posti di lavoro per la gestione di una struttura che costrerà più di 18 milioni... se secondo voi sta roba è seria e sta in piedi... ?

Il CEMento è arrivato al CEM - FOTO - 23 Aprile 2014 - 10:54

daccordo con Angelo
Serve chiarezza, può piacere o no, ma ad oggi l'unica posizione chiara è quella di Bava (l'idea di Cristina di fare gestire il CEM a FIERA MILANO è bizzarra). ma ha ragione anche Emanuele quando dice che se andava bene prima deve andare bene pure dopo (infatti io ero contrario anche al precedente progetto), ma ci sono 2 differenze enormi: 1- il progetto in piazza mercato riqualificava una zona in vero degrado della città e aveva un piano di gestione credibile , per questo chiudeva prudenzialmente in rosso... era un investimento in cultura e aveva un costo. Si fosse realizzato (e si poteva fare) coi soldi del PISU (finanziamento che quando il teatro è stato concepito non esisteva), oggi sarebbe in funzione e non sarebbe costato un euro alla città. 2- il piano di gestione del CEM è pura fantasia, per questo produce utili e costa 1/3 di più (senza parcheggi), non è proprio quella che Emanuele definirebbe "la vernice metallizzata". Per scelte di indirizzo così importanti è necessario sentire cosa ne pensano i cittadini, ricordate le più di 3500 firme di verbanesi raccolte e bellamente ignorate? queste cose non devono più accadere. Oggi siamo di fronte a un emergenza che si chiama CEM, magari stasera al confronto tra candidati ne sapremo di più sulle posizioni dei "nostri eroi". A titolo di promemoria poi, ricordo che siamo in italia, quindi lo schemino quì sotto dovrebbe insegnare qualcosa...

Pasqua senza camper in città - 22 Aprile 2014 - 12:49

per amalia
amalia io non il piacere di conoscerla ma sarei felice di farlo, visto che gli scambi di idee e informazzioni sono sempre utili mi farebbe piacere se si mettesse in contatto con mè grazie eraldo baldioli

Pasqua senza camper in città - 21 Aprile 2014 - 22:36

risposta ad Eraldo
Ritengo sia molto importante la continuità del servizio, se si desidera che l'affluenza dei camperisti possa divenire e rappresentare un introito regolare, una possibilità di incremento di guadagno per tanti piccoli negozi, trattorie, ecc. La pubblicità è fondamentale: notificare l'esistenza di aree attrezzate (con tanto di indirizzo o coordinate gps) e ripeterlo ogni volta, ad esempio, che il sito ufficiale del Distretto Turistico dei Laghi annuncia qualche evento particolare (dalle feste di stampo popolare ai concerti estivi di Stresa). Una cosa intelligente, visto che molti ciclisti amatoriali e no si muovono in camper, sarebbe che il prossimo programma di "Salite del VCO" (i ciclisti sanno di cosa si tratta) venisse completato con un elenco di aree per camper vicine ad ogni arrivo di tappa. Ci sarebbero molti più iscritti alle Salite del VCO (non solo i residenti in zona che poi se ne tornano a casa e non contribuiscono quindi a far girare la piccola economia) e si metterebbe in movimento tutta la piccola economia di cui ho parlato precedentemente. Anche d'inverno quando vengono proposte le visite alla Grotta di Babbo Natale o ai mercatini di Natale, cosa costa alle amministrazioni locali fornire indicazioni utili ai camperisti? Nulla. E tanti piccoli commercianti, pizzerie, bar, trattorie, negozi, avrebbero qualche introito in più. E se corresse voce di una buona organizzazione, verrebbe sempre più gente, cos' come ne viene sempre meno se su internet corre la voce della scontentezza.

VerbaniaNotizie: commenti quale futuro? - 21 Aprile 2014 - 10:22

ok
In generale molte volte i commenti che ho letto mi hanno fornito spunti di riflessione anche utili ,altre ,ho letto commenti gratuiti e qualche volta pretestuosi o di cattivo gusto. A volte ho pensato fossero persone che coordinandosi per caso? o perchè facente parte di una nicchia o uniti solo dal desiderio di distruggere a prescindere si autolimentassero con l'unico fine (come è successo in altre situazioni simili)di mettere in cattiva luce l'oggetto indicato dall'articolo.........Questo è un peccato perchè ci potrebbe essere un minore interesse per chi legge e il declino puo' indurre a non leggere neanche piu' i commenti che sono interessanti loredana bazzacchi
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti