Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

politiche

Inserisci quello che vuoi cercare
politiche - nei commenti

Marchionini primo sindaco donna in Italia - 28 Settembre 2017 - 10:21

Regime ?
Buongiorno Robi ! Ma quale regime o complotto! Silvia Marchionini piace perchè ( forse poco raggiungibile dai partiti politici , compreso il suo ) lo è invece molto dai suoi cittadini . Chiunque le scrive , le comunica un problema, anche il più banale , lei risponde e lo risolve . Almeno cerca di farlo e questo è quello che conta per i cittadini ! Le discussioni politiche di potere interessano poco , chi entra o esce , chi stà con lei o contro ancora meno !!!

Marchionini primo sindaco donna in Italia - 27 Settembre 2017 - 17:14

ma come. ...
Impossibile. ...da quanto si legge qui dovrebbe essere al 15... evidentemente il sole 24 ore è un fazioso organo di regime che risponde ai poteri forti e alle lobby plutomassonicogiudaiche. O magari la stampa locale sempre di regime fa disinformazione. O magari semplicemente piace ai cittadini verbanesi a prescindere dalle connotazioni politiche...chissà. ...

Minoranze: il Presidente difenda il Consiglio Comunale - 27 Settembre 2017 - 09:52

Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: l'insostituibile
Ciao robi una domanda: come mai queste formazioni politiche che fungono da motivatori, una volta raggiunto l'obbiettivo, inevitabilmente si sfaldano? Vedi per esempio in GB per la Brexit, caso Ukip/Farrange, oppure in Grecia, dove Alba Dorata ha finito paradossalmente per favorire la vittoria, per ben 2 volte, della sinistra di Tsipras; ora anche in Germania si sta consumando l'ultima faida interna a AfD, dopo la sua clamorosa vittoria! Sarà mica il populismo espressione di miopia, falsità ed incapacità politica? Anche Travaglio s'è già ricreduto (per la seconda volta, dopo l'Italia dei Valori di Di Pietro), ed il programma tv di pancia di Del Debbio sta perdendo inevitabilmente colpi. E, come se non bastasse, in Usa il trumpismo, senza l'ala ultra conservatrice, inizia a perdere consistenza (vedi fallimento cancellazione Obama-care, rinvio costruzione del muro al confine col Messico...).

Minoranze: il Presidente difenda il Consiglio Comunale - 26 Settembre 2017 - 13:17

Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: l'insostituibile
Ciao privataemail ah, dimenticavo: all'indomani delle elezioni politiche del 2013, nei 2 rami del Parlamento c'erano 10 gruppi parlamentari, oggi 21. Il M5S è stato il partito (perché oramai si sta omologando agli altri) che ha peso più eletti, circa 1/3 al Senato. Quindi nemmeno questo nuova formazione politica è estranea al cambio di casacca: tipica abitudine italiana quello di salire sul carro dei vincitori, finché dura.... Anche a livello locale si è avuta un caso del genere con una migrazione dal M5S verso la Lega Nord. Diciamo che nessuno è immune da questi mali (populismo, demagogia, trasformismo, camaleontismo)!

Minoranze: il Presidente difenda il Consiglio Comunale - 26 Settembre 2017 - 10:50

Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: l'insostituibile
Ciao Giovanni% Fai uno sforzo e prova a ragionare su di un conetto espresso da altri nell' aprile 2012 Per come la vedo io, il Movimento Cinque Stelle è un metodo, non un prodotto. Siamo abituati a venditori di pentole che si presentano con una serie di casseruole fatte e finite e cercano di spillarti soldi. Subito dopo averle comprate, ti rendi conto che ti hanno fregato. Il rappresentante del Movimento Cinque Stelle ideale, invece, suona alla porta con un tablet in mano, ti mostra come collegarti a tutti quelli che, come te, hanno bisogno di una pentola, poi a tutti i costruttori di pentole, poi ai fornitori di materiali e poi ti insegna a cercare tutti insieme la soluzione giusta. Quando avete finito, vi arriva la pentola a casa, ma l’avrete costruita da soli, come piace a voi. Aiutami a continuare a fare informazione libera Se non si parte da questi fondamentali, da ripetere fino alla nausea, ci sarà sempre gente che vuole andare a votare come si va al supermercato e gente che si ostina a chiedere a un cacciavite di costruirsi il mobile da solo. Dietro al Movimento Cinque Stelle, invece, c’è una visione: moltiplicare le potenzialità della rete per farsi rotelle e ingranaggi di un meccanismo globale, il cui funzionamento emerge dall’interazione di ogni più piccola puleggia con l’altra e dove ogni singola rotellina ha un’anima. Questo è il sogno. Questo significa dire che “ognuno vale uno”: una politica senza personalismi nata per dire basta ai singoli che hanno sempre una risposta per tutto ma che rappresentano solo se stessi, con il risultato che le loro risposte valgono zero, che è meno di uno. E quindi – loro sì – sono pura demagogia e populismo. Un eletto del Movimento Cinque Stelle siede su una poltrona ma non conta niente e non decide niente: si limita a chiedere al Movimento qual è la sua posizione e attende. Il Movimento usa la rete, consulta le intelligenze al suo interno e formula la sua proposta. L’eletto esegue. Dunque che senso ha chiedere a un consigliere regionale del Movimento Cinque Stelle cosa pensa del problema della ristrutturazione del debito, della riforma del lavoro o della superfettazione della noosfera? Quando anche rispondesse, lo farebbe a titolo personale. Ma allora, compreso questo, quando? Mi verrebbe da rispondere mai, perché se sposi un metodo scegli qualcosa di cui non puoi essere semplice spettatore: se osservi il Movimento Cinque Stelle, lo cambi. Come Heisenberg. Ma certo, quando e se si presenteranno alle politiche, significherà che avranno un programma adeguato, frutto del contributo di tutti, e che avranno selezionato i candidati idonei a comunicarlo. Fino a quel momento, chiedere a una porta di aprirsi e varcarla senza avere atteso il suo collegamento con il corridoio successivo è come fare un salto nel vuoto. Chi ha visto Cube sa di cosa parlo. Bisogna prima attendere che la rete si configuri. Nel frattempo c’è da spiegare il metodo. Oppure, visto che il Movimento Cinque Stelle è candidato alle amministrative, c’è da parlare di programmi locali, di soluzioni per il territorio. Tutto il resto è come tentare di avviare un eseguibile che sta ancora compilando: se la barretta di caricamento non è ancora arrivata al 100%, è inutile pigiare ripetutamente sul tasto enter.

Minoranze: il Presidente difenda il Consiglio Comunale - 26 Settembre 2017 - 10:38

Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: l'insostituibile
Ciao SINISTRO In primo luogo vorrei ricordare a tutti, che nella mer.a ci siamo finiti grazie alle forze politiche dei vostri beniamini di dx e sx, i quali spesso cambiano casacca e nome del partito, con l'unico scopo di conservare poltrone e privilegi anness ( affermazioni pubbliche tipo mai più con Berlusconi). Aggiungo che Di Battista non è andato a Rimini in quanto alla sua compagna gli si sono rotte le acque ed è diventato papà (Ma i complottisti ed i dietrologi non erano i 5 stelle) Affermare il falso non dà credibilità, non è stata cambiata alcuna regola sul doppio mandato, esiste semplicemente e DEMOCRATICAMENTE la proposta di cancellare il vincolo di mandato per i parlamentari, ridurne il numero, le indennità e le immunità lasciandola solo per le opinioni e i voti espressi nell’esercizio delle funzioni. I 5 Stelle lanciano la loro proposta di riforma costituzionale, con la missione di rafforzare la “democrazia diretta”. Il documento viene pubblicato sul sito di Beppe Grillo, corredato da un video collettivo di alcuni parlamentari. Si tratta, in realtà, di una proposta di programma che verrà messa ai voti dei militanti. Se mai dovesse cambiare la regola del 2 mandati e poi a casa, lo decideranno gli iscritti, quelli veri visti a Rimini, e non i tesserati fantasma come nelle altre forze politiche.

Minoranze: il Presidente difenda il Consiglio Comunale - 26 Settembre 2017 - 06:32

Re: Re: Re: Re: Re: Re: l'insostituibile
Ciao Giovanni% no. In questo caso non sono d'accordo. Una volta i parlamentari e il presidente del consiglio li decidevano nella sede dei partiti. Le primarie sono una cosa uscita dopo. Il fatto che votino quattro gatti sul web in sostanza per un solo candidato conosciuto è segno evidente che si tratta di elezione pilotata. Ma poi alla fine la gente vota a milioni i 5 stelle. Il voto nelle urne è quello che conta. Poi altro discorso è la consistenza di questo movimento. Io ad esempio sono contento che in Germania i populisti siano avanzati e considero chi demonizza questi movimenti un miope falso e incapace. Il loro compito è quello di svegliare i partiti tradizionali. E lo stanno facendo. Lo stesso i 5 stelle. Un cumulo di gente magari onesta ed entusiasta ma con idee economiche e sociali inapplicabili e una impreparazione imbarazzante vedi Raggi e Appendino. Ma alla fine tutti hanno messo almeno una stella nel loro programma. PD compreso. Vedremo a marzo per le politiche.

Minoranze: il Presidente difenda il Consiglio Comunale - 20 Settembre 2017 - 17:21

Re: Re: Diciamo che..
Ciao SINISTRO certo. Tutto condivisibile. Resta il fatto che è stato un plebiscito. Quali che ne siano stati i motivi. E per questo le opposizioni devono riflettere sul da farsi. Non per far cadere o augurarsi le dimissioni. Ma per proporre idee, programmi e persone da portare avanti per le prossime elezioni. Forze politiche e persone serie dovrebbero fare così. Dovrebbero. ..😕

Truffa immobiliare - 5 Settembre 2017 - 15:40

Precedenza agli stranieri...come sempre!
Quando dico che migliorerei la formula, intendo sia per gli italiani (ne abbiamo già fin troppi ed era sottointeso!) che, in particolare, gli stranieri, ospiti su nostro territorio (ed in quanto tali dovrebbero dimostrare di meritare tutta questa finta accoglienza). Ma è inutile discutere su questo, deve essere così e basta, mi piacerebbe sentire altre opinioni in merito; siamo d'accordo che l'attuale sistema non funziona? Non ha mai funzionato? Non ci sentiamo sicuri? Possiamo dire che tutti la pensiamo così, a prescindere dalle proprie convinzioni politiche? O neanche questo? Perché altrimenti la battaglia (o guerra) va fatta su due fronti ..

Festa in Rosso - 3 Settembre 2017 - 11:36

???
Francamente, non capisco chi commenta senza portare temi o almeno umorismo, ma solo per farci sapere che sta da altra parte, e in più in modo anonimo... di certo c'è solo che è l'ultima festa popolare in cui i dibattiti politici, piacciano o no, ci sono. Esistono altre forze politiche che hanno proposto qualcosa per discutere di politica in contesti non "ammuffiti/formali"? Lo stesso PD , che nelle menti più semplici, dovrebbe essere un partito di sinistra, a VB è TOTALMENTE ASSENTE, nemmeno una parola sulla chiusura del circolo socialista (per esempio)... Non interessa la Festa in Rosso? chissenefrega ! :-)

Conferenza sulla Brexit - 1 Settembre 2017 - 09:29

Re: Re: Conferenza sulla Brexit
Ciao info, per la prima volta concordiamo. La pratica del voto all'estero nelle nostre elezioni politiche peraltro ha portato in parlamento personaggi borderline e molto propensi a cambiare schieramenti.

Ancora interventi per furto - 31 Agosto 2017 - 10:37

SPECCHIETTI PER LE ALLODOLE....
certo il centro-destra è in vantaggio negli ultimi sondaggi, però non dimentichiamoci dell'incognita M5S, visto che spesso i risultati delle elezioni amministrative hanno sconfessato quelli delle politiche centrali e viceversa... Chi riuscirà, da solo o in coalizione, a raggiungere la fatidica soglia del 40% per ottenere l'ambito premio di maggioranza? La Storia dovrebbe esser maestra di vita, ma spesso, anzi quasi sempre, causa revisionismo, si finisce per commettere gli stessi errori del passato! Qualcuno crede ancora che, uscendo dall'Euro, ci sarà quel nuovo miracolo italiano per ottenere quel mancato milioncino di posti di lavoro? Ma questo centro-destra da quali e quante facce nuove è composto? Io ne vedo solo una, colei che è a capo del partito più piccolo dei 3 (Fratelli d'Italia).... Questo non è futuro, bensì un ritorno al passato! Ma si sa, per molti va bene il "tanto peggio, tanto meglio", inteso come cambiamento!

Ancora interventi per furto - 29 Agosto 2017 - 19:32

Re: Re: Re: Re: siccome l'inps
Ciao paolino Purtroppo la realtà l'hai davanti ma non la vuoi vedere. Ti capisco. Ti rispondo solo con e parole del fascista Minniti: ho temuto per la tenuta democratica delle istituzioni. Ammettere che Italia ed Europa stanno facendo tutte le politiche proposte da destra e lega è un colpo pesante per quelli come te. Non sono io il problema. È la cruda realtà che non vuoi vedere. Questi mi preoccupa non per voi. Sinceramente non mi interessa nulla. Ma di chi non vuole questa disgustosa situazione creata da una parte di società e potere politico sociale ed ecclesiastico. Per me non valete nulla. Ma io non voglio seguire il pensiero suicida. Voglio vivere. E vivere in tranquillità. Credo di essermi spiegato bene.

Ancora interventi per furto - 28 Agosto 2017 - 19:34

il fondo
nazionale per le politiche migratorie è una prestazione assistenziale INPS. A quanto ammonta? dal sito della Camera dei Deputati, sembrerebbe essere, nel 2015, di 187 milioni, il bonus asilo nido, il premio di 800 € bebè è assistenza INPS (così dice il sito inps) Chi usufruisce maggiormente di queste facilitazioni? gli italiani o gli stranieri. Sig. Giovanni% l'inps non gestisce direttamente però i fondi li trovano tagliando le pensioni e non restituendo il mal tolto come aveva sentenziato la Consulta (credo) Pertanto, sempre lì si attinge.

Carabinieri: risultati del pattugliamento del lago d'Orta - 28 Agosto 2017 - 09:45

Re: Il paese dell'assurdo
Ciao lupusinfabula forse si è fatto scappare qualche parola di troppo davanti alle telecamere? Comunque io premierei quel poliziotto che, con modi umani, ha convinto quella donna (e credo anche altri) a desistere da inutili proteste.... Alla fine la cultura dell'odio è sempre meno efficace di quella della ragionevolezza! Riguardo ai pentastellati grillini, lo sanno tutti che là ci sono i dissidenti di tutte le correnti politiche preesistenti.

Ubriaco e armato: espulso - 21 Agosto 2017 - 16:26

Re: rivedere suffragio universale
Ciao paolino Il problema grosso sarà decidere a chi togliere il diritto di voto. Non credo che le forze politiche si possano mettere d'accordo. La sinistra vorrà toglierlo a quelli di destra e viceversa mentre i grillini a tutti meno che a loro. Oppure toglierlo alla categoria che non sopportiamo. Ma a questo punto ne rimarrebbero ben pochi. Potremmo fare come in Corea del Nord o in Venezuela ma non mi pare una grande idea. Non credi convenga accettare il risultato delle urne per quelli che è? Dopotutto la politica propone idee e soluzioni diametralmente opposte e poi ciascuno decide a chi dare il voto. Almeno in democrazia si fa così. Non è il massimo ma le altre soluzioni non mi convincono molto. Anche perché ad esempio se Paolino vuole togliere il diritto di voto a Robi e lo stesso vuole fare Robi con Paolino....come la mettiamo? Saluti

SS34: Promesse disattese sui fondi messa in sicurezza - 17 Agosto 2017 - 18:46

Re: Re: per HAvF
Ciao Hans Axel Von Fersen in tutta onestà, a prescindere dalle tifoserie politiche, non credo che la pavimentazione stradale sia prioritaria rispetto alla messa in sicurezza delle pareti sovrastanti! Per stare al tuo esempio, ok se, per andare in cucina, non debba passare necessariamente per la cameretta degli ospiti....

Ruba benzina: denunciato - 13 Agosto 2017 - 08:28

Re: Re: Re: BEH....
Ciao SINISTRO, ti ripeto che non mi interessa cosa accade negli altri Paesi, io desidero che il mio funzioni a regime e bene, abbiamo tutte le caratteristiche per essere tra i primi al mondo.. ad oggi siamo tra gli ultimi in tutto tranne che per qualche eccellenza. Capisci anche tu che si puo' solo migliorare ed e' necessario farlo in tempi brevissimi! Le politiche sinistroidi hanno da sempre fallito in tutto il mondo, cos'altro serve alla gente per convincersi che cosi' non va?

Niente sussidio da in escandescenze - 10 Agosto 2017 - 20:01

Ottimo!
Condivido al 100% quanto espresso da Lucrezia Borgia, con i commentatori tipo SINISTRO non vale la pena confrontarsi, io diffido da coloro che si chiamano Sinistro e poi si professano di destra, quella sociale, ma soprattutto di quelli che pensano di sapere leggere la storia facendo copia incolla da wikipedia...bisogna vedere gli eventi con i propri occhi non con quelli degli altri; chi non riesce a vedere quanto espresso da Lucrezia Borgia? Ha detto la verità, non è stata sporcata da idee politiche.. ma tutto sommato non importa quello che pensano gli altri, in primavera arriverà la resa dei conti per i sinistroidi e ... chissà, magari un nuovo Rinascimenro italiano è in arrivo!

Niente sussidio da in escandescenze - 9 Agosto 2017 - 15:17

per Sinistro
Verso l'estensione delle loro coste è minore della nostra: ma anche da noi mai ho avuto notizia di sbarchi a Rimini, Chioggia, Lerici o altro anche anoi basterebbe controllare(leggasi impedire) gli sbarchi in punti ben delimitati di coste.Ma danoi la situazione è quella che ha ben descritto Info qui sopra. Questione di scelte politiche: questa politica io non la condivido e spero che con le prossime elezioni primaverili le cose possano cambiare con una totale inversione di tendenza.
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti