Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

verit

Inserisci quello che vuoi cercare
verit - nei commenti

Provincia: si vota per il Presidente - 3 Novembre 2018 - 08:51

Ambiente e clima
Su ambiente e clima sono certo d'accordo con Paolino, anche se certi estremismi ambientalisti non li condivido proprio. Altri però sono gli "argomenti" di destra che mi trovano sempre più convinto.; così, tanto perchè mi annoiavo in queste uggiose giornate dei primi novembre, ho provato un test (...un po' ridicolo in verità )pubblicato anche in rete da L' Espresso ( nota testata pro PD senza se e senza ma) ed ho scoperto che sono di destra( anzi, il giornale dice fas..) al 79 virgola qualcosa per cento: un buon punteggio.

FdI: Interrogazione in Regione Lombardia sul VCO - 22 Ottobre 2018 - 18:24

Re: Re: conferma,dilettanti allo sbaraglio
Ciao robi in verità anche il M5S è contrario. D'altronde anche la mancata fusione Verbania/Cossogno ci ha fatto perdere un bel po' di quattrini. Diciamo che ogni tanto sognare non guasta, preferibilmente senza piangersi addosso...

Cristina: Assicurazioni, proposta Di Maio +26% nel VCO - 21 Ottobre 2018 - 23:14

Re: Re: Re: Re: Re: Re: Governo di incapaci?
Ciao robi in verità la manina del condono fiscale omnibus si sospetta sai partita proprio da destra, insieme ad altro , tipo l'innalzamento di 20 volte dei livelli di tossicità dei fanghi da smaltire.... Tutta roba non inserita nel contratto, che, in questo caso, comunque ha un valore politico, non giuridico.

Zacchera su Referendum Lombardia - 12 Ottobre 2018 - 08:21

Re: Re: Re: Vero
Ciao robi il paragone era sui presunti numeri e sulla futura partecipazione, D'altronde, come tu hai sempre detto, alla fine è il voto ciò che conta, e sono convinto che, senza fasciarsi la testa anticipatamente, questo referendum è stato in gran parte svilito dalla solita e sterile diatriba tra militanti di destra/sinistra, facendo credere che i primi fossero tutti per il Sì e i secondi tutti per il NO, per giunta con tanto di pseudo slanci patriottici e nostalgici dell'ultima ora, con tanto di rievocazioni storiche trite e ritrite. La verità è che spesso le votazioni referendarie sono bipartisan e trasversali. Evidentemente molti la pensano come me sulla questione autonomia provinciale speciale, perché, se così sarà in futuro (almeno spero), la questione regionale sarebbe del tutto marginale e superata. La gente è stufa di politicanti che pensano, all'occorrenza, solo a piangersi addosso, considerando la nostra collocazione geografica solo come periferica, invece di sfruttare la posizione di confine come apertura.

Policaro, FdI: "Chiamparino prende in giro il VCO" - 2 Ottobre 2018 - 08:02

Re: Re: Re: Bravo!
Ciao robi ho detto semplicemente la verità, suffragando un tuo pensiero. Anche tu altrove hai sottolineato che alcuni sindaci leghisti sono per il No o per l'astensione.

M5S su Bando periferie - 12 Settembre 2018 - 12:46

Di chi è la colpa ? Mai di nessuno,!😡🤔
Mia nonna diceva : fra la Berta e la Lorenza la ghe poca differenza ! Il balletto delle responsabilità è incominciato ! I politici sono una razza strana , sono peggio dei mariti che negano anche davanti all'evidenza ! Sono incomprensibili , distorcono la realtà ! Il peggio che non collaborano, nemmeno per il bene dei cittadini . Il nuovo governo poi con la loro " purezza " schifano tutto e il loro intento è cancellare tutto ciò che è stato deciso prima , per poi in certi casi , prendere decisioni simili cambiando il nome . Vedete i cittadini hanno difficoltà capire ogni volta dove stà la verità è allora guardano alla sostanza . Guardano ai fatti e se i lavori non proseguiranno per poi terminare come era promesso, una risposta la vorranno e di " balle " ne avranno abbastanza !

M5S su Bando periferie - 11 Settembre 2018 - 18:05

Re: Politica e verità
Ciao AleB «L’’emendamento approvato al Senato al contrario, sblocca finalmente 1 miliardo per permettere investimenti agli 8 mila Enti locali, facendo finalmente saltare i vincoli di bilancio imposti dal Pd, che in questi anni hanno impedito ai sindaci di utilizzare gli avanzi di amministrazione accumulati negli esercizi precedenti». E sulla questione dei fondi per le periferie: «Il Governo è intervenuto per dare attuazione alla sentenza della Corte Costituzionale. Garantendo l’immediata finanziabilità per i primi 24 progetti che hanno ricevuto un punteggio superiore a 70/100. Le sentenze bisogna rispettarle, ed è per questo che è stato necessario intervenire per analizzare i restanti progetti e fare le giuste valutazioni così da capire quali abbiano davvero una funzione di rilancio per le periferie». E sottolinea: «In ogni caso le spese progettuali già sostenute verranno rimborsate e non verranno quindi a mancare in alcun modo i fondi destinati alle periferie relativi a progetti locali che attualmente non hanno ancora i presupposti per poter essere approvati. Con l’emendamento, ci sarà una rimodulazione dovuta al ritardo nella elaborazione di progetti completi, ma non un taglio». Pd di Renzi ha promesso soldi che non poteva spendere. A dirlo è la sentenza della Corte Costituzionale che dichiara incostituzionale il comma della finanziaria del 2016 che prevedeva fondi per la seconda parte dei comuni finanziati. Quindi, i primi 24 comuni sono stati finanziati regolarmente, quelli del secondo giro no. E’ chiaro allora che si è trattato di un’operazione spot del Pd prima delle elezioni. Per rimediare a questa presa in giro del precedente governo e sulla base della sentenza della Corte Costituzionale, con l’emendamento votato all’unanimità dal Senato, abbiamo liberato 2 miliardi, prima bloccati dal Pd con l’assurda austerity imposta dalla legge di bilancio. Finalmente quindi tornerà ad esserci possibilità di spesa per tutti i comuni che hanno saputo ben amministrare, non solo per quelli del bando, i quali, comunque, avranno coperture per i primi impegni presi e anche per altre opere. Allo stesso tempo si tiene viva la graduatoria del bando periferie spostandone il finanziamento al 2020, per trovare risorse reali e spendibili e non inesistenti, con cui realizzarlo legalmente

M5S su Bando periferie - 11 Settembre 2018 - 15:25

Politica e verità
Quasi un ossimoro, oserei dire. Però quando si parla di numeri e di bilanci, la demagogia "ha le gambe corte". Ammetto che non né strumenti né tempo per verificare l’una o l’altra ipotesi, ma che dire di questa dichiarazione del presidente dell’ANCI che poco tempo fa asseriva: “Ristabiliamo la verità – ha replicato Decaro -: è falso che non ci sia copertura per il miliardo e 600 milioni destinati ai 96 progetti del bando periferie. Ottocento milioni sono stati stanziati con delibere Cipe. Altri ottocento milioni attraverso il comma 140 di una legge di bilancio di due anni fa. Del resto tutte quelle convenzioni, che ora il governo vuole considerare carta straccia, avevano avuto la verifica e la registrazione della Corte dei Conti." Sinceramente, sono più portato a credere che un’operazione inclusa in Finanziaria sia stata sottoposta a tutte le verifiche del caso (coperture) ma i proclami del presente potrebbero anche aprire a nuovi percorsi (quelli a debito): tra reddito di cittadinanza e flax tax, stando ai numeri, non si avrebbero le coperture necessarie. Eppure si faranno stando ai ns leader del momento, salvo poi dover superare la barriera Tria sulle necessarie coperture. Appunto. Occorre inoltre ribadire una cosa del decreto milleproroghe: i fondi non vengono soppressi ma si rimandano al 2020 (salvo ulteriori ripensamenti). Quindi le coperture ci sono e vengono solo spostate di qualche anno per fare spazio ad altri “usi”: non si potrebbero spostare se non fossero già stati accantonati nel bilancio dello Stato, non credete? Se fosse vero l’assunto proposto dai grillini nostrani (e non solo), quei fondi inesistenti dovrebbero essere tagliati definitivamente. Ma tant’è, questa è la politica. E’ utile anche chiarire l’intervento della Corte costituzionale, a dire il vero molto tecnico: il decreto milleproroghe doveva sanare il (corto)circuito autorizzativo tra i vari enti locali e lo ha fatto, solo che si è limitato a farlo per i primi posti della lista e non per tutti. Decisione politica: ai commentatori, tutte le ipotesi del caso. Venendo ai progetti della nostra città, quelli più importanti ovvero Movicentro e ciclabile, erano già nel programma dei lavori pubblici e mancava solo la copertura economica, da trovarsi tra le mille pieghe dei vari bilanci e/o fondi istituzionali: il bando periferie ha impresso un’accelerazione senza intaccare la possibilità di accedere alle altre fonti, pronte per essere utilizzate per altro. E’ un ritorno economico che lo Stato centrale dispone verso le istituzioni locali: non c’è nulla di sbagliato in questo ed anzi va incontro a quelle richieste che la Lega fa da sempre ovvero di rientrare in possesso degli esborsi verso la Stato centrale. Per quanto riguarda invece i progetti esecutivi, stando alle dichiarazioni dell’Amministrazione, sono stati consegnati tutti secondo i termini stabiliti: ma questo poco importa poiché le città che hanno già appaltato, stante il decreto, avranno anch’esse un taglio dei trasferimenti almeno per quella parte ancora non spesa. Aver votato all’unanimità il decreto al Senato è stato certamente un passo falso delle opposizioni ma non è una scusante per la maggioranza: voi avete voluto mantenere la bicameralità perfetta ed ora, tutti insieme, potete anche tornare sulle vostre decisioni. Ma così, almeno sembra, non sarà. Prevarrà quindi la decisione politica con nomi e cognomi, gli stessi che i cittadini delle 100 città dello scippo istituzionale si ricorderanno alla prossima tornata elettorale a livello locale. Messa da parte inoltre l’antipatia dello sgarbo tra istituzioni, credo e spero ci sia lo spazio giuridico per far decidere agli organi competenti se, a fronte di un contratto (che va tanto di moda in questo periodo) stipulato tra due parti, quale sia il diritto dell’una a recedere senza penale. Nel mondo civilistico ovviamente questo ha precise conseguenze. Saluti AleB

Referendum Lombardia, chi paga? - 3 Settembre 2018 - 09:38

Re: Re: Interpretazione leggi
Ciao robi in verità i sistemi di civil law li abbiamo sperimentati un po' tutti, frutto dei vari regimi storici. Pero', ora stiamo assistendo sempre più ad una contaminazione reciproca con quelli di common law, cosa che vedo positivamente. A proposito di poteri fori o caste: e il notariato?

Referendum Lombardia, chi paga? - 2 Settembre 2018 - 11:47

Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: SEMPLICE..
Ciao robi per amor di verità,devo confessare che la legna è del vicino! lui spacca e io accatasto. io aiuto lui con la legna,e lui aiuta me col pellet...solidarietà senile!

PD su ospedale unico e sindaci "dissidenti" - 13 Agosto 2018 - 14:36

Re: Livore ed acrimonia
Ciao lupusinfabula se la distillazione della grappa è l'UNICA cosa che partorisce in una legislatura (in verità aveva fatto un'interrogazione o qualcosa di simile sull'assunzione di ulteriore personale alla provincia di Catanzaro - all'epoca mi ero interessato - che per un leghista duro e puro era quantomeno curiosa. lo era un po' meno dopo aver scoperto che la moglie del senatore proveniva da,indovinate un po'...) direi che quel tizio non merita di occupare quel posto,e chi ce l'ha portato merita ancora meno. se decidiamo che in questo paese ci deve essere un minimo di meritocrazia,fare debiti e oziare in Senato non mi sembrano meriti.

PD su ospedale unico e sindaci "dissidenti" - 11 Agosto 2018 - 18:31

Re: Re: Re: Re: Re: Re: Razzismo e opinioni
Ciao robi grazie. la verità è che io non faccio il tifo,non lo faccio nello sport come in politica. non prendo le parti del "mio" partito a prescindere,preferisco giudicare i fatti . poi ovviamente ho delle idee e delle simpatie,ma proprio in virtù di quelle sono più spietato coi "miei" che con gli altri,proprio perchè da quelli che sento più vicini pretendo di più. se la smettessimo tutti di fare il tifo (in politica,sullo sport sono più tollerante),l'Italia sarebbe un posto migliore!

PD su ospedale unico e sindaci "dissidenti" - 8 Agosto 2018 - 15:27

Re: Re: Re: Re: Re: Democrazia, votazioni ed elett
Ciao paolino in verità l'ha detto l'amico utente "sportiva mente"; inoltre stare a guardare, sperando in un fallimento, non sarà certo la soluzione migliore, ma d'altronde chi è all'opposizione deve solo aspettare il momento giusto per farsi avanti. Credo però che sia ancor più grave la posizione di chi, essendo un ex alleato, si faccia fregare per la seconda volta in poco più di 20 anni, dicendo che gli italiani hanno votato male.....

PD su ospedale unico e sindaci "dissidenti" - 8 Agosto 2018 - 12:37

Re: Re: Re: Democrazia, votazioni ed eletti
Ciao robi in verità, dopo le elezioni la somma era circa il 50%.... Oggi trattasi solo di sondaggi, che possono anche cambiare, per difetto o per eccesso. Il Paese è spaccato in 2.

Ancora Senso Unico sulla SS34 a Fondotoce - 6 Agosto 2018 - 08:33

non ci credo
Non posso credere che nessuno abbia letto il mio commento ,possibile che nessuno si trovi in accordo con mè.se così fosse siamo spacciati. Naturalmente sono sicuro che chi dovere lo ha letto ma fa finta di niente, poi cerchiamo la verità sul povero Reggeni i!!!!!!!!!!

Temporali improvvisi: interventi della Guardia Costiera - 2 Agosto 2018 - 12:31

Re: Re: Re: Percentuali
Ciao SINISTRO Sì vede che non hai fatto statistica! Il 33 per cento dei reati commessi da una popolazione straniera dell'8 o 9 in proporzione è molto di più di quelli commessi dal 90 per cento. A meno che tu non sappia fare neppure le proporzioni.... Se poi in un paese che si chiama Italia anche gli italiani commettono reati bheeee..l'acqua calda è meno difficile da scoprire. Ma se tu ritieni che il tuo ragionamento sia giusto a me va bene. Se poi riteniamo che il.lancio di un uovo sia più grave di.un immigrato che accoltella 4 carabinieri va ancora meglio... Tanto ragioniamo a schemi mentali e non a dati oggettivi. Ciascuno ha la propria verità. E guai a cambiarla! Per esempio per me la sinistra sta facendo una campagna di sciacallaggio per pochi episodi di cosiddetto razzismo mentre evita accuratamente di nominare i moltissimi reati commessi da stranieri. Legittimo da parte di chi è dissociato dalla realtà. Ma non paga in termini di consenso. E salvare gli affari di tratta degli schiavi delle loro Coop non sarà facile. Ma è tutto legittimo. Come dare del nazista a Salvini mentre la sinistra tifa palestinesi contro gli ebrei israeliani. Tutto lecito. Poi il voto del popolo sovrano darà una risposta.

Forza Italia critica sulla chiusura SS34 per lavori - 29 Luglio 2018 - 19:01

Re: Paolino e il " reato di opinione"
Ciao lupusinfabula Si, vero. Solitamente è il soggetto che hai nominato che si rende protagonista di insulti e offese che poi la santa pazienza permette di non considerare ma a volte è talmente irritante da farti partire la brocca. Per il resto non vedo altri insultatori seriali. Poi le opinioni per fortuna sono tutte lecite e criticabili. Quello che per alcuni è giusto per altri è razzismo o viceversa. Ma qui un merito ai gestori del sito e alla loro pazienza. Giusto censurare per difendersi perché il.web non è anarchia. Se Salvini o la Boldrini possono denunciare i cyberbulli possiamo farlo anche noi. Io per la verità ci avevo pensato ma poi ho lasciato perdere. Preferisco l'indifferenza fino a che non mi girano davvero. ..e allora esce il peggio di me. Ma ora prometto di comportarmi bene...😬

Forza Italia critica sulla chiusura SS34 per lavori - 26 Luglio 2018 - 09:15

Re: 2019 più vicino
Ciao lupusinfabula in verità anche a livello centrale, specie sulle infrastrutture, ci sono disaccordi, per es.: la TAV, argomento sul quale il M5S frena mentre la Lega è di parere contrario, per non parlare del MEF. Inoltre, continuano a riaffiorare vecchie vicende, che coinvolgono anche neo-parlamentari dell'attuale maggioranza:"RIMBORSOPOLI IN REGIONE, TRA I CONDANNATI ANCHE IL VERBANESE DE MAGISTRIS - il verbanese Roberto De Magistris, ex consigliere regionale, è tra i condannati dalla Corte d’Appello di Torino (un anno e sei mesi) per la vicenda della Rimborsopoli in Regione. La sentenza di condanna riguarda anche l’ex governatore Roberto Cota (un anno e sette mesi) e altri 22 consiglieri, tra cui gli attuali parlamentari Paolo Tiramani e Riccardo Molinari della Lega". Non vorrei che, pur cambiando le facciate, i retrobottega restino sempre quelli....

Colombo replica su ospedale unico - 10 Luglio 2018 - 23:35

Re: C.v.d.
Ciao lupusinfabula la verità è oggettiva, non di parte, e non ha bisogno di dimostrazioni di sorta. Sia per chi perde, sia per chi, pur di gestire il potere ad ogni costo, tradisce i suoi alleati, anche dopo aver vinto.... D'altronde le poltrone fanno comodo a tutti!

Colombo replica su ospedale unico - 10 Luglio 2018 - 10:51

Re: Re: BENE...
Ciao robi sono consapevole che la verità è fastidiosa, anche perché non credo che si possa passare in un soffio dal 4 al 14 o 18%. Ma i dati sono questi, tradotti in numeri. E comunque ho detto lo stesso di PaP. Noi 2 non siamo a zero, perché non siamo politici, e quindi dovremmo essere un po' più coerenti, senza arrabbiarsi.
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti