Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

buona

Inserisci quello che vuoi cercare
buona - nei commenti

Processo contributi Ordine di Malta - 14 Dicembre 2018 - 20:47

Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Pr
Ciao paolino Hai colto perfettamente. Lungi da me difendere la lega perché l'ho votata. In effetti è come dici tu. Punire chi crede e si impegna per errori e anche mosse disoneste di chi gestisce il partito, quale che sia, non è giusto. Se i magistrati quantificano il maltolto e identificano i colpevoli è cosa buona e giusta. Come si diceva. Rubo 3 e devo pagare 3 più la punizione che prevede la legge. Ma perché 49 milioni? Si. Lo spirito della sentenza è quello che dici è lo capisco anche. Ma questa è una sentenza a norma di legge o una punizione morale? I giudici hanno questo potere? Davvero. Non difendo nessuno ma onestamente non credo sia giusto tutto questo. Tanto che si parla di ricorso alla giustizia sovranazionale. Mi è piaciuto davvero il tuo intervento. Grazie

Area Acetati una nota degli ambientalisti - 10 Dicembre 2018 - 11:05

Re: Risorse limitate...crowdfunding
Ciao Vincenzo Colombo si certo potrebbe essere una buona idea, si tratta solo di trovare le persone disposte a partecipare al crowdfounding. Altra concreta possibilità potrebbe derivare dal bilancio partecipato che da quando attuato nel 2017 ha consentito di stanziare somme rilevanti per la realizzazine di progetti presentatti da singoli cittadini e/o associazioni: molto interessante sarebbe presentare progetti ideati dalla cittadinanza per la realizzazione di servizi secondo gli obiettivi dettati dal bando che in effetti permettono di dare spazio alle idee di tutti. La politica non deve essere lasciata da parte perché essa deve fornire i mezzi per far sì che i cittadini possano a tutto diritto partecipare concretamente e in prima perzona alla vita amministrativa della città, esattamente ciò che questa amministrazione ha fatto creando l'istituto del baratto amministrativo.

Giovani Democratici su trasporti pubblici - 5 Dicembre 2018 - 09:17

Re: Re: Re: Giusto ma...
Ciao robi il problema nasce dal fatto che bisognava sostituire i treni vecchi e datati con nuovi e più efficienti. Cosa buona e giusta, però, in attesa che entrino in funzione quelli moderni, le relative tratte sono rimaste scoperte, con conseguente soppressione di molte coincidenze. Per es.: dal 9 dicembre da Fondotoce per Milano e viceversa non ci sono quasi più diretti, deviando in parte il traffico su Stresa. Purtroppo la riorganizzazione comporta sempre notevoli disagi, che si aggiungono alle pluriennali inefficienze, ancor prima dei vari Fontana e Chiamparino.... Non dimentichiamoci che, oltre alla flotta locale un po' vetusta, abbiamo una rete ferroviaria complessiva di stampo ottocentesco.

Frana a Cannero: M5S su manifestazione a Cannobio - 28 Novembre 2018 - 16:45

Aggiungo....
A quanto ho scritto sopra aggiungo che in caso contrario a mio modo di vedere (multa meno di 65 a Cannero) gli estremi per un ricorso ci sono tutti con buona probabilità di vederlo accolto e cassata la multa.

SS34 è ufficiale: ANAS riaprirà la strada dal 29 novembre - 28 Novembre 2018 - 12:50

Re: Frana per Cannobioo
Ciao Mario Caroglio, una buona notizia: http://www.verbanianotizie.it/n1336428-ss34-anas-rettifica-gli-orari-d-apetura.htm

Montani contrario al progetto ex Acetati - 23 Novembre 2018 - 10:30

Re: Re: Regole
Ciao SINISTRO io non dimentico nulla, semmai è l'amministrazione che si è dimenticata di avviare il percorso per tempo. I fatti oggi sono che non si sa nemmeno se il tribunale accetta la proposta Acetati, poi non si conosce nel merito i dettagli della proposta, poi non si conosce il "livello di speculazione" del potenziale acquirente della parte "buona", poi non si conoscono i tempi di attuazione di tutto sto "bolb"... e sono io che devo spiegare il "fattore tempo"? suvvia, siamo seri, 19 ettari valgono, la bonifica ha un costo (oggi ci dicono 2,5 milioni) ma la politica non ha idee chiare e marchionini si è attaccata alla prima proposta ricevuta. Questa non è politica seria, questo non è pensare al futuro.

“Piccola storia partigiana della banda di Pian Cavallone” - 22 Novembre 2018 - 15:01

Re: Re: Re: Re: Re: Ignoranza!!!
Ciao "Cervello (poco)" in fuga I tuoi dati " inconfutabili" riguardano solo l'olimpiade. Il resto sul ruolo della resistenza è storia fatta dai vincitori e interpretazioni che ciascuno da a proprio favore. Ma è ancora presto per far cadere falsi miti come il risorgimento e la vittoria della Prima Guerra mondiale. E anche l'illusione di una resistenza buona e dei fascisti cattivi sebbene stia subendo qualche crepa di verità è ancora in piedi. Per ricordare le foibe ci sono voluti 60 anni. Ma alla fine la verità ha prevalso sulle menzogne rosse....

Minore su Farmacia Comunale - 21 Novembre 2018 - 11:36

Hans
Ringrazio il Signor Hans per le precisazioni. buona giornata

“Piccola storia partigiana della banda di Pian Cavallone” - 20 Novembre 2018 - 18:42

Re: Ignoranza!!!
Ciao "Cervello (poco)" in fuga E quindi? Hai confermato quanto ho detto. Naturalmente manipolandolo a tuo vantaggio. Rimane il fatto che l'Europa liberata e democratica era dalla parte opposta della cortina. Mentre dall'altra parte c'era un regime decennale sanguinario per il quale tifavano I partigiani rossi e buona parte della classe politica comunista fino alla caduta del muro. Meglio.l'ignoranza che la malafede. Credimi!

Montani: Interrogazione parlamentare su SS34 e SS337 - 19 Novembre 2018 - 17:29

Bene
Da qualunque parte arriva il sostegno, l'attenzione, la partecipazione è cosa buona e giusta; è triste, ma in Italia chi grida più forte ottiene maggior attenzione e in più si è a gridare più alto è il clamore che ne deriva. Per cui auspico che anche altri parlamentari alzino la loro voce nei luoghi e con le persone che possono fare qualcosa per le nostre strade.

“Piccola storia partigiana della banda di Pian Cavallone” - 19 Novembre 2018 - 17:18

per Sinistro
Sicuro, ma quanti erano coloro che erano interessati? Mi piacerebe avere numeri, non conceti che valgono per qualsiasi argomento. Mi sa che sull'argomento la sinistra continua a parlarsi addosso. Ma è in buona compagnia: anche Berlu straparla di rischio dittatura.

“Piccola storia partigiana della banda di Pian Cavallone” - 16 Novembre 2018 - 20:42

Piccola storia partigiana
buona sera , signor Lupusinfabula, ed altri che non faccio nomi, ma basta rileggere e vedete, non è quanta gente c'era alla manifestazione, ma VOI avete deviato il soggetto, come chi dice " ancora con queste balle!! " O come chi cita, Falance Armata o Volante Rossa, .Queste non hanno Nulla a che vedere con i Partigiani, dovreste parlare con loro GATTO-- CINEMA--OTELLO-- ( nomi di battaglia, per salvare le famiglie. Siate più coerenti e non politicanti

“Si può credere in Dio e non nella Chiesa?” - 16 Novembre 2018 - 15:22

Re: Certo che si puo!
Ciao lupusinfabula può essere ma c'è pure una buona parte di persone che crede nella chiesa e non in dio ;-)

Frana a Cannero: silenzio assordante - 16 Novembre 2018 - 09:30

Re: A posto siamo
Ciao lupusinfabula appunto, basta guardare Austria e Svizzera: prima fanno finta di essere governi amici e poi si schierano contro di noi rispettivamente su manovra e frontalieri.... Questa sì che è serietà! Nella fattispecie, cosa stanno facendo Prefetto e Governo? Con buona pace dei Primi Cittadini che scrivono, a tutt'oggi senza ricevere alcuna risposta scritta, solo rassicurazioni verbali.

Lago Maggiore rientrato - 10 Novembre 2018 - 10:02

rientro
..diciamo che non èmai "uscito"rispetto alle grandi esondazioni e allo storico allagamento del Municipio, che si verifica annualmente, lo dico per celia ovviamente, e rispetto ad altri luoghi siamo stati più che fortunati buona giornata a tutti

Il Movimento 5 Stelle cerca candidati per Verbania - 8 Novembre 2018 - 09:21

requisiti
A Verbania la scolarita media e' buona, le persone che non hanno lavoro si danno da fare per cercarlo ed eventualmente si muovono e fanno i pendolari , negli stadi i biglietti ed il servizio di sicurezza sono gestiti da volontari , quindi non abbiamo candidati ideali per 5MS. Scusate

Fratelli D'Italia su progetto Outlet - 31 Ottobre 2018 - 18:59

Re: Re: Re: fretta
perchè l'urgenza di evitare il fallimento di ACETATI (in tribunale tra poche settimane) non è una buona ragione? Dobbiamo aspettare che fallisca così facciamo facciamo una bella compagnia con gli altri rudiri cittadini, post fallimento delle relative aziende? Saluti AleB

Forza Italia su progetto Outlet all'ex Acetati - 29 Ottobre 2018 - 19:34

Re: Re: Re: miopia portami via
Ciao paolino Credo ti riferisca al Sarca. Ma ad Arese molto frequentato. Dipende da molti fattori. Ma non credo sia causa automatica di crisi per i piccoli commercianti. Io li vedo strapieni. Credo che per verbania sia una buona idea. Ma come sai non ho pregiudizi e voglio sempre il meglio per le persone.

Il VCO è Piemonte su esito Referendum - 23 Ottobre 2018 - 18:51

Re: Mah..
Ciao Alberto sarà mica che quando la volpe non arriva all'uva dice che non è buona?

Zacchera su esito Referendum - 23 Ottobre 2018 - 11:01

PLEBISCITO DI UNA MINORANZA ATTIVA??????
1) Chi non ha votato lo ha fatto anche perché in questo modo era più facile e comodo dire NO! 2) Il clima elettorale per il Sì è stato espresso con strumenti tecnologici all'avanguardia, per es. mediante un anonimo foglio formato A3 appeso col nastro adesivo (senza nemmeno una busta/involucro di plastica forata), nella bacheca civica a via Ruga. 3) Considerato che la matematica non è un'opinione, quindi non politicizzata, sarebbe cosa buona e giusta accettare il risultato, basato su voti BIPARTISAN, invece di attaccarsi ad inutili e stucchevoli farneticazioni di scuderia, tanto politicanti quanto ipocrite. 4) Infine, come disse Qualcuno, è proprio vero che il potere logora chi non ce l'ha..... più!!!! Insomma, qualche ex parlamentare non ha ancora capito che la goffa e maldestra politicizzazione di questo referendum (chi vota Sì è di destra, chi vota NO è di sinistra) ne ha decretato il fallimento, con una reazione puerile e prevedibile, di tono completamente opposto a quella del referendum di fusione Verbania/Cossogno.
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti